PDA

View Full Version : non ci credo che per farsi pagare una nota di credito...


ironia
03-02-2005, 19:46
Altro che pazienza...certe attivita commerciali dovrebbero vergognarsi e poi a volte chiedono a noi consumatori perché non ci fidiamo dell'e-commerce e di quello che ci sta dietro.

Vi spiego brevemente cosa sto vivendo, premetto che non faro' ne nomi, ne marche vi citero' solo la cifra di ca.230,00 euro, che di per se è una cifra che non cambia la vita, ma che sicuramente non piove dal cielo...anzi..

Nel 2004 ho comperato una vga da un sito di e-commerce, pago arriva la scheda dopo pochi giorni, nessun problema, normalissimo cosa che immagino piu' di uno di voi abbia fatto almeno una volta.

A meta'/fine novembre dell'anno scorso ho mandato tale scheda in RMA, dopo 20 gg di attesa all'improvviso mi arriva la nota di credito, non essendo disponibile la sostituzione.
BENE direte, la nota di accredito datata 21/12/2004 e recante la dicitura pagamento con bonifico bancario a vista, ad oggi 03 FEBBRAIO 2005 non mi è ancora stata pagata.

Ovviamente lo stesso giorno che mi arriva la nota di credito invio i miei dati bancari per il pagamento.

Non pretendevo che il pagamente arrivasss eil giorno dope e neanche entro fine dell'anno visto che c'eranop di mezzo le festivista nastalizie.

Insomma passa la befana, io inizio a mandare qualche mail e a telefonare, mi rispondono che stanno cambiando banca e di pazientare, questo il 10 GENNAIO

Il 24 di gennaio ancora nulla, quindi stufo chiamo e mando mail chiedendo un assegno, che a detta loro mi è stato spedito a mezzo prioritari ail 24 GENNAIO POMERIGGIO.

Il 28 GENNNAIO, non vedendo arrivare nulla (la prosta prioritaria dovrebbe metetrci ca.48 ora poi tale poste è a 50 km da me) mi mandano anche copia a mezzo fax di tale assegno.

O ggi chiamo ancora al telefono e mi incazzo perché non è possibile sono 40 e passa giorni che aspetto..

Ora capisco:
-che loro debbano cambiare banca....
-che un assegno si puo' perdere...

MA UN CLIENTE (EX) NON SI TRATTA COSi'!!!

Ditemi voi cosa posso fare..

ciaooo

Boss87
03-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da ironia
Altro che pazienza...certe attivita commerciali dovrebbero vergognarsi e poi a volte chiedono a noi consumatori perché non ci fidiamo dell'e-commerce e di quello che ci sta dietro.

Vi spiego brevemente cosa sto vivendo, premetto che non faro' ne nomi, ne marche vi citero' solo la cifra di ca.230,00 euro, che di per se è una cifra che non cambia la vita, ma che sicuramente non piove dal cielo...anzi..

Nel 2004 ho comperato una vga da un sito di e-commerce, pago arriva la scheda dopo pochi giorni, nessun problema, normalissimo cosa che immagino piu' di uno di voi abbia fatto almeno una volta.

A meta'/fine novembre dell'anno scorso ho mandato tale scheda in RMA, dopo 20 gg di attesa all'improvviso mi arriva la nota di credito, non essendo disponibile la sostituzione.
BENE direte, la nota di accredito datata 21/12/2004 e recante la dicitura pagamento con bonifico bancario a vista, ad oggi 03 FEBBRAIO 2005 non mi è ancora stata pagata.

Ovviamente lo stesso giorno che mi arriva la nota di credito invio i miei dati bancari per il pagamento.

Non pretendevo che il pagamente arrivasss eil giorno dope e neanche entro fine dell'anno visto che c'eranop di mezzo le festivista nastalizie.

Insomma passa la befana, io inizio a mandare qualche mail e a telefonare, mi rispondono che stanno cambiando banca e di pazientare, questo il 10 GENNAIO

Il 24 di gennaio ancora nulla, quindi stufo chiamo e mando mail chiedendo un assegno, che a detta loro mi è stato spedito a mezzo prioritari ail 24 GENNAIO POMERIGGIO.

Il 28 GENNNAIO, non vedendo arrivare nulla (la prosta prioritaria dovrebbe metetrci ca.48 ora poi tale poste è a 50 km da me) mi mandano anche copia a mezzo fax di tale assegno.

O ggi chiamo ancora al telefono e mi incazzo perché non è possibile sono 40 e passa giorni che aspetto..

Ora capisco:
-che loro debbano cambiare banca....
-che un assegno si puo' perdere...

MA UN CLIENTE (EX) NON SI TRATTA COSi'!!!

Ditemi voi cosa posso fare..

ciaooo

Se ti hanno anche mandato la copia per fax non è colpa loro..

ironia
03-02-2005, 20:14
si ma di prassi gli assegni non si mandano via prioritaria si mandano in raccomandata o assicurata e spiegami un po...partendo dal rpesupposto che unc redito commerciale è esigibile per 10 anni....


.. l'assegno si puo' essere smarrito ok ma visto che me lo hanno spedito da 20 km da qui in quasi due settimana arrivava anche sospeso dal vento.....


prioritaria 2/3/4 gg ma non di piu'

non arriva??? si trova un'altra soluzione
è un mio diritto essere pagato, come io ho pagato loro all'acquisto...


ciaoo

Gemma
03-02-2005, 20:40
guarda guarda chi si rivede.... ciao ironia! :)

Special
03-02-2005, 20:53
Gli assegni non si spedivano con raccomandata con ricevuta?

GILGALAD
03-02-2005, 20:55
scrivi ancora qualcosa così poi le risp decollano...

alphacentaury79
03-02-2005, 21:04
Originariamente inviato da Special
Gli assegni non si spedivano con raccomandata con ricevuta?

[ot mode on ]Special ti ho mandato un pvt... non è che la mailbox piena???



mi sapresti dire dove posso trovare quella legge???[/ot mode off]


Scusa Ironia ma avevo bisogno di parlare con special.

Comunque sia mi sembra molto strana sta cosa... a sto punto non fai prima ad andare da loro a prendere i soldi?????
:D

xs 400
03-02-2005, 21:07
L'invio dell'assegno non estingue il debito.

Solo l'incasso, cioè l'accredito DEFINITIVO della somma sul tuo conto corrente, libera il tuo debitore.

Per essere ancora più chiaro, anche se l'assegno lo versi alla tua banca e viene successivamente smarrito e/o trafugato, i tuoi debitori non hanno ancora estinto il debito.

Visto il tempo trascorso, la ditta può chiedere la revoca della traenza dell'assegno emesso (senza correre rischi di duplicazione del pagamento o di protesto) e ripetere il pagamento.

Chiedi di effettuare un bonifico, di fornirti il CRO del bonifico (un codice univoco che lo identifica) e poi chiedi alla tua banca di verificare (anche il giorno dopo) che il bonifico sia "in rete".

ironia
03-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da Gemma
guarda guarda chi si rivede.... ciao ironia! :)

ciao gemma
:)

ironia
03-02-2005, 21:43
Originariamente inviato da xs 400
L'invio dell'assegno non estingue il debito.

Solo l'incasso, cioè l'accredito DEFINITIVO della somma sul tuo conto corrente, libera il tuo debitore.

Per essere ancora più chiaro, anche se l'assegno lo versi alla tua banca e viene successivamente smarrito e/o trafugato, i tuoi debitori non hanno ancora estinto il debito.

Visto il tempo trascorso, la ditta può chiedere la revoca della traenza dell'assegno emesso (senza correre rischi di duplicazione del pagamento o di protesto) e ripetere il pagamento.

Chiedi di effettuare un bonifico, di fornirti il CRO del bonifico (un codice univoco che lo identifica) e poi chiedi alla tua banca di verificare (anche il giorno dopo) che il bonifico sia "in rete".


parole sante;)