PDA

View Full Version : Info batteria HP2210


MiticoSte
03-02-2005, 19:00
Ho da poco acquistato un palmare HP2210 e vorrei alcune delucidazioni in merito alla batteria; vorei sapere:
-se l'autonomia da me riscontrata (3-4 ore circa per passare da una carica al 100% ad una carica al 10%, uso medio/basso del processore e display acceso con luminosita' minima e BT spento) e' normale o dovrebbe essere superiore.
-se sia meglio (per preservarne la funzionalita', visto il costo di una di ricambio!) caricare la batteria solo quando e' quasi scarica (diciamo al 10% circa) o caricarla ogni volta che se ne ha la possibilita'.
-dove e' possibile acquistare (a Roma) una batteria di riserva ad un prezzo migliore rispetto a quello del sito HP (anche compatibili, eventualmente).

Grazie.

Ciao.

MiticoSte

M750
03-02-2005, 19:06
Batteria compatibile presa su eBay a 26EU più s.s. ;)

MiticoSte
03-02-2005, 19:09
Originariamente inviato da M750
Batteria compatibile presa su eBay a 26EU più s.s. ;)

Capacita'? Come l'originale?
A quanto ammontano le s.s.? Non ho mai acquistato online! ;-)

Grazie.

MiticoSte

M750
03-02-2005, 19:14
Capacità si uguale se non appena maggiore (non l'ho sottomano..
Batteria uguale all'originale.
S.S. dipende da quali sciegli (in genere sulla 10 di EURI)
;)

viger
03-02-2005, 20:57
-se l'autonomia da me riscontrata (3-4 ore circa per passare da una carica al 100% ad una carica al 10%, uso medio/basso del processore e display acceso con luminosita' minima e BT spento) e' normale o dovrebbe essere superiore.

----------------

è un valore basso per una batteria nuova ma potrebbe essere imputato al fatto che non hai installato un taskmanager che chiude realmente le applicazioni, inoltre servono alcuni cicli di ricarica alle litio per dare il massimo.

speranzoso
03-02-2005, 21:52
Originariamente inviato da viger
-se l'autonomia da me riscontrata (3-4 ore circa per passare da una carica al 100% ad una carica al 10%, uso medio/basso del processore e display acceso con luminosita' minima e BT spento) e' normale o dovrebbe essere superiore.

----------------

è un valore basso per una batteria nuova ma potrebbe essere imputato al fatto che non hai installato un taskmanager che chiude realmente le applicazioni, inoltre servono alcuni cicli di ricarica alle litio per dare il massimo.


A me sembra che duri di più... ad ogni modo prima di spegnerlo chiudo tutte le applizacioni... con un procedimento certosino.... start-impostazioni-sistema-memoria-programmi-termina tutto ...che ormai faccio in meno di 2 secondi :D

Rizlo+
04-02-2005, 09:10
Originariamente inviato da speranzoso
ad ogni modo prima di spegnerlo chiudo tutte le applizacioni... con un procedimento certosino.... start-impostazioni-sistema-memoria-programmi-termina tutto ...che ormai faccio in meno di 2 secondi :D

Se usi il palmare in questo modo sei un pazzo furioso... (ed è veramente uno schifo)

Installa un bel task manager!! come wisbar advance 2
http://www.lakeridgesoftware.com/wisbar/

La procedura che fai tu non libera nemmeno completamente le celle di RAM...

Fremen
04-02-2005, 18:20
-se l'autonomia da me riscontrata (3-4 ore circa per passare da una carica al 100% ad una carica al 10%, uso medio/basso del processore e display acceso con luminosita' minima e BT spento) e' normale o dovrebbe essere superiore.

è bassina: dovrebbe essere circa il doppio.

-se sia meglio (per preservarne la funzionalita', visto il costo di una di ricambio!) caricare la batteria solo quando e' quasi scarica (diciamo al 10% circa) o caricarla ogni volta che se ne ha la possibilita'.

si, sarebbe meglio caricarla quando è abbastanza bassa per varie ragioni: meno cicli, carica meglio ottimizzata ......ecc, anche se con gli ioni di litio l'effetto memoria dovrebbe essere ridotto a 0

MiticoSte
04-02-2005, 19:02
Grazie a tutti per le info! :-)

Ciao.

MiticoSte

speranzoso
07-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da Rizlo+
Se usi il palmare in questo modo sei un pazzo furioso... (ed è veramente uno schifo)

Installa un bel task manager!! come wisbar advance 2
http://www.lakeridgesoftware.com/wisbar/

La procedura che fai tu non libera nemmeno completamente le celle di RAM...
Addirittura pazzo furioso!?! :wtf:

Sicuramente è come dici tu, ma non avendo attualmente un task manager, quella che faccio io è l'unica soluzione!

Pur non convidendo la politica dei fornitori di software, che non fornisce un programma per la chiusura delle applicazioni, e per non essere un pazzo furioso, appena possibile scaricherò (purtroppo a pagamento) un task manager.

Ah proposito... quello che mi hai indicato è anche in italiano? C'è la possibilità di provarlo prima di acquistarlo? Altra domanda, nel caso dovessi fare un reset totale devo ricomprarlo?

...grazie ancora :)

Rizlo+
07-02-2005, 11:36
non installare un task manager, vuol dire condannare il palmare a continui blocchi e rallentamenti del sistema, nonostante ti SEMBRI di chiudere le applicazioni col metodo del pannello di controllo...

Comunque ci sono dei task manager freeware non solo a pagamento, io ti ho indicato quello che secondo me è il migliore. Certo che c'è la demo, non so se è anche in ita ma visto che è a icone cambia davvero poco... No, nel caso che fai hard reset non devi ricomperarlo! Tu ricompri la licenza di windows ogni volta che formatti l'hard disk?? :D :D

speranzoso
07-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da Rizlo+
non installare un task manager, vuol dire condannare il palmare a continui blocchi e rallentamenti del sistema, nonostante ti SEMBRI di chiudere le applicazioni col metodo del pannello di controllo...

Comunque ci sono dei task manager freeware non solo a pagamento, io ti ho indicato quello che secondo me è il migliore. Certo che c'è la demo, non so se è anche in ita ma visto che è a icone cambia davvero poco... No, nel caso che fai hard reset non devi ricomperarlo! Tu ricompri la licenza di windows ogni volta che formatti l'hard disk?? :D :D

tu utilizzi questo?
ho visto che se ne possono scaricare con 2 estensioni exe e cab? Quindi con exe direttamente dal pc e con cab dal palmare giusto?
acquistandolo ti danno il code prodotto da inserire per renderlo "eterno"?

Altra domandona... ma con il task manager in inglese... tutte le voci del palmare, comprese tutte quelle interne, diventano in inglese? ...se è così dovete indicarmene uno in italiano ;)

speranzoso
07-02-2005, 20:56
tutto ok... ho scaricato il task manager da te consigliato... ho letto le prime righe della licenza ed è valida per una settimana.
sicuramente lo compro... del resto i tuoi consigli hanno fatto sempre centro... ho scaricato quello con estensione exe

Mi sembra molto carino, e poi il fatto che ti visualizzi sempre la percentuale della carica della batteria e della quantità di memoria al momento disponibile lo rende molto versatile...

Il programma giustamente è in inglese :) ma fortunatamente non si nota nemmeno poichè sono le sue impostazioni in inglese, il resto è rimasto tutto in italiano.

ho fatto alcune prove... e pare che il task prenda un 500 kb di memoria... del resto non lavora a gratis :D

...ciaoooo