PDA

View Full Version : Contratti Collettivi Nazionali (CCNL)


fedelover
03-02-2005, 18:41
Vedo che molti chiedono questo o quel contratto
bene come ho risposto più volte li trovate tutti qui



http://www.cnel.it/index.asp

e più precisamente qui:

http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/BDCL.asp



se qualche mod volesse mettere in rilievo farebbe cosa buona e giusta

alfaseti
14-03-2006, 19:37
Non vorrei essere offensivo anzi premetto che non voglio offendere nessuno ma i contratti collettivi nazionali se li possono mettere nel C@@@O,prechè ????
Ho più di 40 anni,2 figli,affitto,macchina da pagare, lavoro precario (a termine,stipendio da fame (circa 850 euro) e questi stp chili fà ???
Dove ero prima hanno assunto un extracomunitario,lavora otto ore,non si ferma neanche a mangiare o a fare pipì, li sfruttano e vorrebbero sfruttare anche noi,lo fanno tutti,E UNA VERGOGNA.........certe aziende non dovrebbero neanche PERMETERSI DI LAVORARE e di 48 che ne ho cambiate ne ho viste di tutti i colori.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

lucaIO
05-05-2006, 21:34
Livelli Minimo Contingenza Indennità di funzione E.d.r. confederale



1SQ 1.367,37 545,72 80,00 10,33

1S 1.367,37 545,72 --- 10,33

1 1.189,01 538,70 --- 10,33

2 980,96 530,51 --- 10,33

3A 862,05 525,83 --- 10,33

3 772,87 522,33 --- 10,33

4 713,42 519,99 --- 10,33

5 653,97 517,65 --- 10,33

6 594,52 515,31 --- 10,33


aiutatemi a capire questa tabella (ccnnl settore alimentare)
[fonte http://digilander.libero.it/flaimo/ccnlali.htm]
i numeri sono i livelli, e qui ci siamo...

quindi un livello 2, a fine mese quanto prende??? com si calcola??? esiste una regola?

nikdilo
09-01-2007, 15:44
vedo che le discussioni in questione sono un pò datate...
però visto che ho conosciuto da pochi giorni questo fantastico forum...vorrei dare il mio contributo solo adesso...
anchè perchè con i software e gli hardware ci sono tante persone molto più preparate di me...
riguardo alla materia del lavoro..sono un pò più preparato...
quindi posso dare il mio piccolo contributo..
in primi luogo..vorrei dire che il sito della cnel ha molti archivi ma nn sono tanto aggiornati..quindi prestate attenzione alla data di scadenza del contratto...anche perchè per la maggior parte dei contratti la parte economica viene modificata ogni 2 o3 anni...
poi vorrei chiarire che dalla paga base specificata dalle tabelle come quelle
inserite da lucaIO..nn si può determinare con esatezza quanto realmente ti puo arrivare alla fine del mese...
dipende da se hai diritto agli assegni familiari..da se hai diritto alle deduzioni...no tax area o family...ecc..
in linea di massima dal secondo livello devi togliere dalla base almeno 200 € però è un dato estremamente approssimativo..
cmq..ora terro d'occhio questa discussione e se potrò dare il mio contributo a questo forum..ne sarò ben felice..
la settimana scorsa mi si è rotto il pc...e grazie al forum ho risolto tutti i miei problemi..
è il minimo!

dario79
13-01-2007, 17:09
non è chiarissimo dove trovarle e farne il confronto

ad esempio commercio e metalmeccanico dove sono? :fagiano:

nikdilo
16-01-2007, 16:53
io ti posto le retribuzioni..forse ti serve questo..
commercio

DESCRIZ__LIVELLO MINIMO CONTINGENZA ALTRI_ELEMENTI SCATTI
1 1206,48 537,52 2,07 24,84
1 Quadro 1339,34 540,37 180,76 25,46
2 1043,61 532,54 2,07 22,83
3 892 527,9 2,07 21,95
4 771,46 524,22 2,07 20,66
5 696,66 521,94 2,07 20,3
6 625,74 519,76 2,07 19,73
7 540,89 517,51 2,07 19,47


metalmeccanici artigianato

DESCRIZ__LIVELLO MINIMO CONTINGENZA ALTRI_ELEMENTI SCATTI
1 880,04 525,76 10,33 36,28
2 785,15 522,38 10,33 32,07
2 bis 710,46 519,29 10,33 28,76
3 662,88 517,3 10,33 26,65
4 601,15 514,43 10,33 23,92
5 562,97 512,91 10,33 22,23
6 516,25 511,21 10,33 20,15

ci sono veri contratti commercio e vari contratti metalmeccanci..
dipende dall'attività specifica del datore di lavoro quale scegliere...
se sei piu specifico ti posso aiutare...
nel sito della cnel...ci sono tutti i contratti..ma ripeto difficilmente troverete contratti aggiornati...quindi per ciò che riguarda la parte economica..nn potete contarci piu di tanto

dario79
16-01-2007, 17:42
grazie

dunque il metwlmeccanico dovrebbe essere industria (è FIAT)

il commercio....mmm....da consulente non so di preciso lo saprò bene a giorni

mi dici la tabella del primo cosa prevede?

grazie

nikdilo
16-01-2007, 22:31
io ti ho dato..il contratto metalmeccanici artigiani...un dipendente fiat ha come contratto ovviamente metalmeccanici industria...

cioè

DESCRIZ__LIVELLO MINIMO CONTINGENZA ALTRI_ELEMENTI SCATTI
1 1048,73 0 10,33 17,93
2 1142,92 0 10,33 21,59
3 1248,81 0 10,33 25,05
4 1298,36 0 10,33 26,75
5 1382,56 0 10,33 29,64
5 S 1469,51 0 10,33 32,43
6 1577,02 0 10,33 36,41
7 1707,45 0 69,72 40,96
7 Q 1707,45 0 124,33 40,96

mentre per cio che riguarda il commercio..cosa prevede?
cosa intendi per cosa prevede..?
se vuoi sapere sempre la parte economica..
ti posso dire mettiamo il caso che vieni assunto con un contratto di 3 livello..(i livelli dipendono dalle mansioni che svolgi..e dal buon cuore del datore di lavoro)
dovresti per legge percepire come minimo di paga base..1421.97 euro
cioè la somma della paga base 892 +contigenza 527.90 + 2.07 di altri elementi..dalla tabella sopra mancano solo gli scatti di anzianità..(che nn puoi percepire perche sei stato appena assunto)
ovviamente il netto della busta paga sarà inferiore .. perchè da questi benedetti 1421.97 dobbiamo togliere i contributi previdenziali (8.89%)..poi succesivamente dovrai pagare l'irpef gli addizionali regionali e quelli comunali..ma se sei sposato o hai dei figli hai diritto a delle detrazioni e deduzioni...ecc..ecc
quanto è il netto in busta?
non te lo posso calcolare così..
posso dirti che da quei 1421.97 devi tgliere + o - 200 300 euro.
se poi del contratto commercio vuoi sapere qualcosa relativo alla parte normativa..cioè la malattia gli orari di lavoro..le ferie..ecc.
sarebbe meglio che tu fossi più preciso nella domanda..
spero di esserti stato utlile

dario79
16-01-2007, 23:44
gentilissimo!

dunque in FIAT avrei contratto metalmeccanico: 6 livello con 26.000 lordi (credo 13 mensilità)

come consulente: commercio 3 livello con 23.000 lordi (e in un anno passaggio al 2 livello - quanto sarà l'aumento?) (credo 14 mensilità)

sono celibe e vivo da solo (non sono a carico dei miei) non ho figli e non ho case intestate.

Sulla base di questo cosa percepirò all'incirca?

grazie ancora

nikdilo
17-01-2007, 16:32
allora sempre con una forbice variablie..ti posso dire
che con un lordo annuo di 26000 euro..ti arriverebbero netti 19.000 20.000 euro
mentre con un lordo di 23.000 euro dovresti avere un netto di 17.000 euro circa.
attenzione per lordo ho inteso cifre al lordo di contributi previdenziali ed ritenute fiscali.

xpx
05-10-2007, 22:39
allora sempre con una forbice variablie..ti posso dire
che con un lordo annuo di 26000 euro..ti arriverebbero netti 19.000 20.000 euro
mentre con un lordo di 23.000 euro dovresti avere un netto di 17.000 euro circa.
attenzione per lordo ho inteso cifre al lordo di contributi previdenziali ed ritenute fiscali.


Cambia ad ogni legge finanziaria... di preciso lo vedi solo quando li percepisci...

micki68
22-01-2008, 20:30
certo che più complicato non avrebbero potuto farlo il sistema di compilazione busta paga, scuasate ma tra i dati che avete riportato,

2 bis 710,46 519,29 10,33 28,76

gli ultimi due dati a cosa si riferiscono, (10,33 e 28,76)

un complimento per il forum veramente interessante, un saluti a tutti.

marxt
10-05-2008, 12:02
dove trovo il contratto del commercio?

ho visto i link in alto ma c'è un elenco di diversi contratti del commercio, il mio sarebbe quello del consulente, quale devo scaricare??

qwerty1976
12-05-2008, 23:44
certo che più complicato non avrebbero potuto farlo il sistema di compilazione busta paga, scuasate ma tra i dati che avete riportato,

2 bis 710,46 519,29 10,33 28,76

gli ultimi due dati a cosa si riferiscono, (10,33 e 28,76)

un complimento per il forum veramente interessante, un saluti a tutti.

10,33 è l'ex contingenza(la vechia scala mobile)uguale per tutti

ziojoe
30-07-2008, 13:57
ma il contratto del commercio non è più stato rinnovato?

[A+R]MaVro
01-08-2008, 21:18
ma il contratto del commercio non è più stato rinnovato?

C'è una bozza di accordo a cui però manca ancora la firma di una organizzazione sindacale (mi pare la Cisl).

Angy81
07-09-2008, 09:57
Ciao ragazzi,
ho letto i vostri post, ma continuo ad avere qualche dubbio e ho bisogno di aiuto.
In un contratto di APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE, che si rifà al 5° LIVELLO DEL CCNL METALMECANICO (quale contratto metalmeccanico, non lo so ancora, posso solo dirvi che si tratta di società di consulenza), quale dovrà essere la retribuzione annua lorda minima ???
E il netto a quanto ammonterebbe (ovviamente in maniera molto approssimativa) ??
Ultima domanda:
"L'azienda può proporre una RAL inferiore a quella prevista dal livello contrattuale proposto, compensando (secondo loro) con dei benefit come buoni pasto giornalieri, o un compenso netto giornaliero in busta percepito solo per le giornate effettivamente fatturate sui clienti ???
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Angy81
08-09-2008, 18:51
Nessuna risposta ???

[A+R]MaVro
08-09-2008, 21:51
Rinnovo del CCNL del commercio, un paio di link sul testo e sugli aumenti.


http://www.confcommercioverona.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1016&Itemid=2
http://www.confcommerciomodena.it/allegatinews/rinnovo_CCNL_Terziario_18Lug08_MIA.pdf

wildsliver
07-12-2008, 16:04
faccio una domanda, mi scuso anticipatamente se sono ripetitivo o è banale.

un contratto da 18.000 k€ lordi su 13 mensilità (CCNL metalmeccanico) a quanto corrisponde al netto? sul sito irpef.info ho visto 1136 €*circa.. ma i contributi per la pensione chi li paga?:D

IlNiubbo
08-04-2010, 17:31
a quanto pare hanno cambiato il dominio, cliccando i link in alto si va rispettivamente

Qui
http://www.portalecnel.it/
e

Qui
http://www.portalecnel.it/portale/ArchivioContrattiOnLine.nsf/vwPerSettoreContratto?Openview