PDA

View Full Version : Corso d' Inglese


alphacentaury79
03-02-2005, 17:36
Ciao Ragazzi

ho bisogno di un grossissimo favore.

Conoscete qualcuno che ha bisogno urgente di imparare l'inglese per motivi di lavoro o altro disposto a spendere qualsiasi cosa????

Una persona di mia conoscenza ha firmato un contratto che non può recedere pur avendo mandato la raccomandata di disdetta
nei 7 giorni per legge.

Il problema è che sul contratto vi è scritto che se stipulato in una delle sedi non può essere annullato....

Mi raccomando aspetto numerose risposte



Devo aiutarla ad uscirne da questa situazione...
:(

Per le info contattatemi in privato

alphacentaury79
03-02-2005, 17:55
Non c'è nessun avvocato??? in linea

Vi prego rischia la depressione...:cry: :muro:

se è sbagliata la sezione....

ditemi qual'è quella adatta...

Special
03-02-2005, 18:04
Questo te lo posso dire xchè mi è servito x i contratti da fare a lavoro.

Il nostro commercialista ci ha detto che non si possono mettere clausole che rendano nulle le leggi, ovvero anche se firmi un contratto che ha magari una clausola particolare, come può essere questa, la clausola stessa è nulla xchè non può annullare una legge, come può essere quella della disdetta entro 7 giorni;)


edit

Il mio consiglio quindi è andare là e fare la voce grossa minacciando di rivolgersi a un legale, male che vada vai ad un associazione dei consumatori, che generalmente godono quando vedono cose del genere, e dai la cosa in mano a loro :)

alphacentaury79
03-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da Special
Questo te lo posso dire xchè mi è servito x i contratti da fare a lavoro.

Il nostro commercialista ci ha detto che non si possono mettere clausole che rendano nulle le leggi, ovvero anche se firmi un contratto che ha magari una clausola particolare, come può essere questa, la clausola stessa è nulla xchè non può annullare una legge, come può essere quella della disdetta entro 7 giorni;)


edit

Il mio consiglio quindi è andare là e fare la voce grossa minacciando di rivolgersi a un legale, male che vada vai ad un associazione dei consumatori, che generalmente godono quando vedono cose del genere, e dai la cosa in mano a loro :)


Quindi tu dici che stanno facendo i furbi???

sul contratto comunque è sctitto che non pùo recedere...

Guarda non ho parole per questa gente...

Mi mandi la legge che dice ciò che hai detto???

mi serve per sbatterglielo sotto il naso...

Grazie della risposta...:)

alphacentaury79
03-02-2005, 19:21
Su ragazzi nessuno sa nulla riguardo a ciò che ha scritto Special qualche post sopra???? Mi servirebbe l'estratto della legge.

Dove la posso trovare????

per gli avvocati non mancano...i nostri sono quasi tutti avvocati...

:(

Stargatto
03-02-2005, 19:24
ma la prof in questione è donna?
;)

alphacentaury79
03-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da Stargatto
ma la prof in questione è donna?
;)

La persona con cui ha stipulato il contratto è una donna.


Ma che centra???
:confused: :confused:


tu non ne sai niente???

Stargatto
03-02-2005, 19:26
a me interesserebbe il corso.

LadyLag
03-02-2005, 19:30
A me interessa sapere sta cosa del recedere...voglio mandare anche io la raccomandata perchè la mia compagna di casa ha fatto una stronzata con una "PROPOSTA DI ABBONAMENTO" stipulata con fastweb.. il tipo ha detto che possono passare 10 giorni per recedere il contratto e si puo' fare telefonicamente... ma io telefonicamente non mi fido sinceramente...

Cosa bisogna metterci nella raccomandata?

L

alphacentaury79
03-02-2005, 20:48
uppete:D


ho bisogno su

alphacentaury79
03-02-2005, 21:24
ri uppete

Onisem
03-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da alphacentaury79
Ciao Ragazzi

ho bisogno di un grossissimo favore.

Conoscete qualcuno che ha bisogno urgente di imparare l'inglese per motivi di lavoro o altro disposto a spendere qualsiasi cosa????

Una persona di mia conoscenza ha firmato un contratto che non può recedere pur avendo mandato la raccomandata di disdetta
nei 7 giorni per legge.

Il problema è che sul contratto vi è scritto che se stipulato in una delle sedi non può essere annullato....

Mi raccomando aspetto numerose risposte



Devo aiutarla ad uscirne da questa situazione...
:(

Per le info contattatemi in privato

Non ho capito di che tipo di contratto si tratta, se si tratta di una vendita/acquisto per corrispondenza o cosa, comunque una clausola non può rendere nullo il diritto di recesso, ci mancherebbe.

lnessuno
03-02-2005, 21:36
quella clausola è contro la legge, quindi ha il valore della carta igienica :p concordo con chi dice di andare la e fare la voce grossa.

Bilancino
03-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da Stargatto
a me interesserebbe il corso.

Ti vendo il mio corso completo :D

Ciao

alphacentaury79
03-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da Onisem
Non ho capito di che tipo di contratto si tratta, se si tratta di una vendita/acquisto per corrispondenza o cosa, comunque una clausola non può rendere nullo il diritto di recesso, ci mancherebbe.


Il contratto è l'acquisto di un corso d'inglese della durata di 2 anni frequentabile quando si vuole...


Se conoscete qualcuno a cui interessa....:mc:


comunque l'unico modo per liberarsi di questi bastardi è cederlo ad altri omettere di mezzo gli avvocato e l'associazione consumatori mi pare di capire...:confused:


Grazie delle risposte

comunque:)

LadyLag
03-02-2005, 21:41
Originariamente inviato da Bilancino
Ti vendo il mio corso completo :D

Ciao


:eek:

alphacentaury79
03-02-2005, 21:43
Originariamente inviato da Bilancino
Ti vendo il mio corso completo :D

Ciao


ma come sarei io che ho bisogno di venderlo... e tu mi fgreghi il cliente così????:mad: :D


sei proprio un marpione :D

lnessuno
03-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da alphacentaury79
comunque l'unico modo per liberarsi di questi bastardi è cederlo ad altri omettere di mezzo gli avvocato e l'associazione consumatori mi pare di capire...:confused:


Grazie delle risposte

comunque:)


secondo me se li minacci di denuncia all'associazione dei consumatori ritirano quel contratto in un nanosecondo... sanno anche loro che è palesemente una truffa, probabilmente :p

Onisem
03-02-2005, 21:45
Originariamente inviato da alphacentaury79
Il contratto è l'acquisto di un corso d'inglese della durata di 2 anni frequentabile quando si vuole...


Se conoscete qualcuno a cui interessa....:mc:


comunque l'unico modo per liberarsi di questi bastardi è cederlo ad altri omettere di mezzo gli avvocato e l'associazione consumatori mi pare di capire...:confused:


Grazie delle risposte

comunque:)

Sono già stati effettuati dei pagamenti? Il diritto di recesso (con raccomandata) è stato esercitato entro quanto? Non credo che la tua amica si dovrebbe nemmeno disturbare a cercare di appioppare questo corso a qualcun'altro.

TriacJr
03-02-2005, 21:53
Sinceramente non so cosa dica la legge, ma se esiste una legge che permette di recedere da un contratto, vai sicuro che nessun contratto può impedire l'esecuzione della legge. ;)

alphacentaury79
03-02-2005, 21:55
Allora:


il contratto è stato stipulato il Sabato e il Lunedi seccessivo ha mandato la raccomandata

quello che l'ha fatta allarmare è che i bollettini gli sono arrivati ugualmente da pagare ma lei la disdetta l'ha data a 2 giorni dalla stipula del contratto

Il contratto dice che:

s"e il contratto è stato stipulato in sede allora non è possibile recedere" ed è questo che la manda in crisi, perchè è una bella somma che lei non intende spendere.

il contratto inoltre dice che: "nel caso una persona non abbia più intenzione di andare o non può piu frequentare il corse va passato ad altri... fino alla fine del contrattto."

Quindi se vuole disfarsene deve trovare qualcuno a cui passarlo

la quota d'iscrizione ormai è persa...

p.s non è la mia amica ma molto di più, è la mia ragazza ed io intendo aiutarla con tutto quello che ho dato che lei lo sta facendo molto energicamente nei miei confronti per altre ragioni....

Bilancino
03-02-2005, 21:56
Originariamente inviato da LadyLag
:eek:


Perchè sta faccia? :D

Ciao

lnessuno
03-02-2005, 22:01
allora l'articolo che parla del recesso è questo:


http://www.omega3.it/legislazione/CodiceCivile/Art_1373cc.htm

il diritto di recesso c'è sicuramente per quei tipi di contratti... studiati un pò l'articolo e gli altri collegai ma 99% li fai neri, se vai dal giudice :p

alphacentaury79
03-02-2005, 22:02
Grazie ragazzi mi avete aiutatato molto in questi ultimi post...

Non so come sdebitarmi mi avete aperto una porta di possibilità...


:cry:

lnessuno
03-02-2005, 22:04
cmq prima di andare la incazzato nero informati bene... se non sbaglio nemorino è un avvocato, prova a chiedergli un consiglio...

alphacentaury79
03-02-2005, 22:07
Originariamente inviato da lnessuno
allora l'articolo che parla del recesso è questo:



il diritto di recesso c'è sicuramente per quei tipi di contratti... studiati un pò l'articolo e gli altri collegai ma 99% li fai neri, se vai dal giudice :p


Dici:eek: voglio sperare vivamente che sia così...

Ora avado a nanna ci becchiamo domani mi raccomando continuate a darmi suggerimenti che ne ho molto bisogno...


Notte a tutti
Ciao
Fabio:) ;)

Onisem
03-02-2005, 22:10
State tranquilli entrambi, ci stanno solo provando, ma non mi pare abbiano alcun titolo. Consulta tutte le informative on-line che puoi, cerca anche un'associazione di tutela consumatori nella tua zona e vacci, la consulenza dovrebbe essere gratuita e ti spiegheranno nel dettaglio come comportarti.

alphacentaury79
03-02-2005, 22:15
Originariamente inviato da Onisem
State tranquilli entrambi, ci stanno solo provando, ma non mi pare abbiano alcun titolo. Consulta tutte le informative on-line che puoi, cerca anche un'associazione di tutela consumatori nella tua zona e vacci, la consulenza dovrebbe essere gratuita e ti spiegheranno nel dettaglio come comportarti.


Ma siamo sicuri al 100% che la ragione l'abbiano noi???

non è che questi ci tirano fuori qualcos'altro???

:confused: :confused: :muro: :muro:

Scusa ma tu sei un avvocato????

Sono molto molto onorato di parlare con una persona istruita come te

Onisem
03-02-2005, 22:33
Aspetta, mi sono riletto i post meglio, la tua ragazza era presente nella sede fisica dell'azienda ed ha firmato li? Perchè se così fosse la faccenda si complica (per questo ti avevo posto questa domanda prima).

Onisem
03-02-2005, 22:40
Mi spiego, se la tua ragazza ha firmato nei locali commerciali dell'azienda in questione, di norma il contratto NON si può recidere. Esistono delle eccezioni, ma non mi pare che il vostro caso vi rientri. Le eccezioni sarebbero state solo queste:

Il recesso nei contratti conclusi fuori dai locali commerciali (D.lgs. 50/92)

Il diritto di recesso nei contratti di multiproprietà


Il diritto di recesso nei contratti di investimento mobiliare

Il diritto di recesso nelle polizze di assicurazione sulla vita

Il diritto di recesso nei contratti negoziati a distanza

alphacentaury79
04-02-2005, 11:16
ma ti sembra giusta una cosa del genere????

e poi comunque mi sembra una cosa assurda....:muro: :mad:

mi appellerò alla associazione dei consumatori

è inaudito che non ci nulla da fare...

speriamo di uscirne

Onisem
04-02-2005, 11:27
Beh, per come la vedo io e per quello che so della vicenda, purtroppo le cose stanno così. Fai bene ad andare all'associazione dei consumatori, anzi rinnovo il mio invito a farlo. Loro trattano molti casi similari, anche se sopratutto riguardanti la vendita a distanza, magari studiando il contratto (portatelo!) riescono a trovare qualche cavillo al quale aggrapparsi. In bocca al lupo!

alphacentaury79
04-02-2005, 11:40
Ma che crepi il lupo:D

Comunque ora glielo dico e cercherà l'associazione consumatori più vicina a lei...

tu per caso ne conosci qualcuna a milano di queste associazioni???

Onisem
04-02-2005, 13:39
Originariamente inviato da alphacentaury79
Ma che crepi il lupo:D

Comunque ora glielo dico e cercherà l'associazione consumatori più vicina a lei...

tu per caso ne conosci qualcuna a milano di queste associazioni???

No purtroppo, mi spiace, ma se vai nei siti ufficiali (Adiconsum, Federconsumatori etc.) dovresti trovare indicate anche le sedi periferiche con relativi indirizzi, numeri di telefono, e-mail.