PDA

View Full Version : Fiat punto e Trip Computer


Gianni1482
03-02-2005, 18:34
Ciao ragazzi ho guidato la fiat punto 1.2 8v seconda serie con trip computer e vorrei sapere se secondo voi questo computer che indica il consumo medio funziona bene? Ho notato che lasciando il motore al minimo in folle indica che il motore sta consumando meno mentre se uso il freno motore indica che consuma di +!!! ma secondo il cut off dei motori a iniezione non dovrebbe essere il contrario? Quindi dubito sulla sua attendibilità !!! voi che ne pensate? qualcuno che ha la stessa auto ha lo stesso difetto?

FastFreddy
03-02-2005, 18:38
Evidentemente per stabilire il consumo si basa sul numero di giri del motore, e non sull'effettivo passaggio di carburante.....

RiccardoS
03-02-2005, 18:45
cosa sarebbe 'sto cutoff dei motori ad iniezione? bloccano l'afflusso del carburante in decelerazione? lo fanno tutti? :confused:

nascimentos
03-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da Gianni1482
Ciao ragazzi ho guidato la fiat punto 1.2 8v seconda serie con trip computer e vorrei sapere se secondo voi questo computer che indica il consumo medio funziona bene? Ho notato che lasciando il motore al minimo in folle indica che il motore sta consumando meno mentre se uso il freno motore indica che consuma di +!!! ma secondo il cut off dei motori a iniezione non dovrebbe essere il contrario? Quindi dubito sulla sua attendibilità !!! voi che ne pensate? qualcuno che ha la stessa auto ha lo stesso difetto?
Ma guarda che il cut off non ce l'hanno tutte la automobili: la punto che tu hai guidato ce l'ha?

Altra possibile soluzione al quesito potrebbe essere questa: il cut off c'è ma il computer di bordo non funziona perfettamente.
[A proposito, alla Fiat hanno mai fatto qualcosa che funzionasse perfettamente? :confused: ( :asd: ) ]

Fradetti
03-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da nascimentos
Ma guarda che il cut off non ce l'hanno tutte la automobili: la punto che tu hai guidato ce l'ha?

Altra possibile soluzione al quesito potrebbe essere questa: il cut off c'è ma il computer di bordo non funziona perfettamente.
[A proposito, alla Fiat hanno mai fatto qualcosa che funzionasse perfettamente? :confused: ( :asd: ) ]

la mia punto funziona perfettamente, la Panda ha funzionato (e continua a funzionare) perfettamente per 18 anni, la tipo ha funzionato perfettamente fino a che non l'abbiam cambiata (180.000KM in 4 anni).

Quindi taci

nascimentos
03-02-2005, 22:04
Originariamente inviato da Fradetti
la mia punto funziona perfettamente, la Panda ha funzionato (e continua a funzionare) perfettamente per 18 anni, la tipo ha funzionato perfettamente fino a che non l'abbiam cambiata (180.000KM in 4 anni).

Quindi taci
Contento tu = Contenti tutti ;)

pagghi
04-02-2005, 10:34
Originariamente inviato da Gianni1482
Ciao ragazzi ho guidato la fiat punto 1.2 8v seconda serie con trip computer e vorrei sapere se secondo voi questo computer che indica il consumo medio funziona bene? Ho notato che lasciando il motore al minimo in folle indica che il motore sta consumando meno mentre se uso il freno motore indica che consuma di +!!! ma secondo il cut off dei motori a iniezione non dovrebbe essere il contrario? Quindi dubito sulla sua attendibilità !!! voi che ne pensate? qualcuno che ha la stessa auto ha lo stesso difetto?


sulla mia 1.2 16v il trip consuma correttamente, non credo che si basi sul numero di giri del motore x' rileva correttamente anche se il motore è sottosforzo o meno.
L'unica pecca è che rileva un consumo medio e non istantaneo, quindi è utile x sapere quanto si è consumato ma non aiuta a capire se si stà utilizzando in modo migliore il motore.
X quello ti consiglio di usare l'autonomia, che vien aggiornata ogni 500mt, e anche se ha passaggi progressivi (cioè se ti fai 5km tranquillo, poi ti fai 500mt con l'acceleratore spalancato l'autonomia non crolla , per dir dei numeri da 600km a 400km, ma farà step intermedi)
Per la folle, ho notato che il trip va avanti a calcolare il consumo anche in folle(e fermi), ma dopo un certo numero di minuti che si tiene la marcia non ingranata (Sempre a ruote ferme) questo viene escluso e smette di farti vedere l'autonomia (sia ccendono dei tratteggi e spariscono i numeri), quindi anche il consumo medio smette di essere aggiornato "a video".

A, per i soliti che parlano tanto per parlare, il trip della punto ha uno scarto medio provato con il sistema pieno-pieno di 0.2km/l, quindi direi che è parecchio efficace

Corvus07
06-02-2005, 00:57
Originariamente inviato da pagghi

A, per i soliti che parlano tanto per parlare, il trip della punto ha uno scarto medio provato con il sistema pieno-pieno di 0.2km/l, quindi direi che è parecchio efficace

Ti dirò di più: io ho una jtd di fine 2000 con la quale ho fatto circa 85000 km. Per abitudine faccio sempre il pieno a tappo e ogni volta azzero il trip. Risultato? mai visto uno sgarro del computerino di bordo, circa il calcolo consumi medio, di oltre lo 0,1 km/l; quindi persino meno di quello che dicono le prove. E sono oltre 3 anni (l'ho presa alla fine del 2001) e 85000 km a parlare...
Credo che sperare di avere di più sia davvero impossibile.
Il discorso della differenza in fase di accelerazione/decelerazione è da imputare intanto al fatto che il trip rileva il consumo medio, e non quello istantaneo. In secondo luogo al fatto che si aggiorna con circa 7/10 sec. di ritardo.... Tutto quì ;)
Ciao ragazzi

Sgarboman
06-02-2005, 04:18
Secondo me è normale che una qualunque macchina consumi di meno a folle :D ...

mpattera
06-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da FastFreddy
Evidentemente per stabilire il consumo si basa sul numero di giri del motore, e non sull'effettivo passaggio di carburante.....

non è possibile, a seconda delle condizioni a uguale numero di giri il consumo può essere diverso.

cmq io ho una 1.2 8v terza serie e il trip (dopo aver fatto qualche confronto "manuale") è preciso.

Burlindo
06-02-2005, 13:32
Non ci ho mai fatto caso ma penso che sia abbastanza preciso. Io pero' ho il jtd.

Burlindo
06-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da Fradetti
la mia punto funziona perfettamente, la Panda ha funzionato (e continua a funzionare) perfettamente per 18 anni, la tipo ha funzionato perfettamente fino a che non l'abbiam cambiata (180.000KM in 4 anni).

Quindi taci

Non te la prendere. I tedescofili sono come dei bambini. A volte certe battute fanno tenerezza :bimbo: !

maxsona
06-02-2005, 14:30
Originariamente inviato da Fradetti
la mia punto funziona perfettamente, la Panda ha funzionato (e continua a funzionare) perfettamente per 18 anni, la tipo ha funzionato perfettamente fino a che non l'abbiam cambiata (180.000KM in 4 anni).

Quindi taci
Lo sapevi che l'active steering BMW è stato sviluppato dal centro ricerche FIAT e poi venduto ... quante cose non si sanno ... e quanti luoghi comuni e ignoranza.

Fradetti
06-02-2005, 17:22
Originariamente inviato da maxsona
Lo sapevi che l'active steering BMW è stato sviluppato dal centro ricerche FIAT e poi venduto ... quante cose non si sanno ... e quanti luoghi comuni e ignoranza.

esattamente come il Common Rail..... senza il quale il tanto osannato (dai tedescofili.... mica da me) TDI non esisterebbe :D

Sgarboman
06-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da Fradetti
esattamente come il Common Rail..... senza il quale il tanto osannato (dai tedescofili.... mica da me) TDI non esisterebbe :D
Scusa ma le tedesche TDI non sono common rail... sono TDI (ignettore-pompa) ;) .

max1123
06-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da Sgarboman
Scusa ma le tedesche TDI non sono common rail... sono TDI (ignettore-pompa) ;) .

Forse parlava dell'ultima generzione di TDI con tecnologia Common Rail e con iniettori piezoelettrici del gruppo VW (il V6 3.0 L è il primo della serie; so che è un controsenso, ma l'hanno chiamato così, forse per dar continuità al brand image).

pagghi
07-02-2005, 00:34
Originariamente inviato da maxsona
Lo sapevi che l'active steering BMW è stato sviluppato dal centro ricerche FIAT e poi venduto ... quante cose non si sanno ... e quanti luoghi comuni e ignoranza.


ho un amico perito assicurativo che parecchi anni fà ebbe l'opportunità, grazie ad un'assicurazione che seguiva, di visitare il centro ricerche fiat... giro turistico non guida.
Mi ha sempre detto che vidde tecnologie che nemmeno immaginava in possesso di fiat, anzi, la guida stessa diceva che alcuni laboratori venivano regolarmente affittati ad altri marchi (tra cui i blasoni tedeschi).

Che il tutto sia vero o no, non so, ma vista la fonte un pochetto ci credo.

Gianni1482
12-02-2005, 21:48
A proposito in città col casino il consumo medio è calato fino al 12,4 Km/l :cry: :cry: :muro: Cmq a parte questo ho notato che la voce 'autonomia' nel trip è difettosa in tutte le seconde serie delle punto nel senso che quando la riserva diviene fissa l'autonomia si azzera rendendo così il calcolo inutile!!! Fortunatamente nella terza serie la cosa è stata risolta!!! Voi che avete la seconda serie quanti km siete riusciti a fare con la riserva fissa?
Ciao

pagghi
13-02-2005, 01:01
Originariamente inviato da Gianni1482
A proposito in città col casino il consumo medio è calato fino al 12,4 Km/l :cry: :cry: :muro: Cmq a parte questo ho notato che la voce 'autonomia' nel trip è difettosa in tutte le seconde serie delle punto nel senso che quando la riserva diviene fissa l'autonomia si azzera rendendo così il calcolo inutile!!! Fortunatamente nella terza serie la cosa è stata risolta!!! Voi che avete la seconda serie quanti km siete riusciti a fare con la riserva fissa?
Ciao

in ke senso riserva fissa?

se intendi la luce gialla dell'indicatore serbatoio ci faccio ancora parecchi km, infatti non la uso come vero e proprio indicatore di riserva (preferisco sempre arrivare a svuotare il serbatoio) ammeno chè di lunghe percorrenze o se so che poi posso avere problemi a far rifornimento... quindi esattamente non so quanti km ci faccio, di sicuro sopra i 100.

Se invece intendi l'autonomia calcolata dal trip, quando questo si "ferma" indicando i trattini, vuol dire che si è sotto i 50km di autonomia.... e questo si che lo uso come vera e propria riserva, x' in effetti, se si va costanti l'autonomia si aggira su quei km. In effetti si è no ne faccio 30-35 poi mi fermo prima di trovarmi a dover spingere :D

in effetti non mi pare un baco questo, in quanto in riserva ci si è entrati da parecchio e la riserve vuol dire : vai a far benzina!
Indicare autonomie limite sarebbe controproducente e pericoloso x' è un valore talmente variabile da non essere punto di riferimento.

Poi, il trip non è che si resetta, copre appunto l'autonomia sotto tale soglia, ma va avanti a calcolarla, e la controprova la si fa con un semplice esperimento:
con autonomia vicino alla soglia dei 50 (ma superiore) ad andatura normale, basta cominciare a tirare un poco le marce e l'autonomia cala in un attimo, coprendo l'autonomia (quindi scesa sotto il 50).
Se si torna a un'andatura tranquilla subito (cioè, non tirare troppo altrimenti perdi troppa autonomia reale), dopo poco ricompare l'indicazione numerica dell'autonomia, segno che in effetti il trip continua a calcolare e non si resetta (tra l'altro il consumo medio và avanti ad essere aggiornato anche ad autonomia nascosta), quindi probabilmente in non far vedere l'autonomia l di sotto di un limite fissato è semplicemente una scelta, non un baco.

Tra le piccole, se non ricordo male anche la 206 fa la stessa cosa.

Gianni1482
13-02-2005, 19:50
Il fatto di non visualizzare l'autonomia è come si dice in termini informatici un 'bug' :D Un errore fatto dal trip tanto che nella versione restyling della punto il nuovo trip è stato aggiornato in modo da segnalarla fino ad esaurimento benzina :D
Cmq io evito di arrivare a fine riserva :D L'altra volta in autostrada con trip appena azzerato a 90 Km/h con il contagiri tra i 2500 e i 3000 giri il consumo medio indicava 20 Km/l circa!!!
Mitticooooooooo :D

Timewolf
13-02-2005, 21:25
Domanda sul computer..
Io ho una 1.9hlx di fine 2001, come si fa per azzerare i km fatti durante un viaggio? (non quelli totali ovviamente :D )

Gianni1482
14-02-2005, 21:37
beh basta che vai su i km parziali e tieni premuto il tasto trip per qualche secondo e azzererai il tutto!!! ;)

pagghi
14-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da Gianni1482
Il fatto di non visualizzare l'autonomia è come si dice in termini informatici un 'bug' :D ...


un bug è un errore, il fatto che non visualizzi l'autonomia sotto i 50km è una scelta con una sua logica.
Magari scelta opinabile, ma nn un bug