View Full Version : ATA133 Vs SATA
Scusate l'ignoranza:
Un ATA133 dovrebbe avere un trasferimento dati di 133 MB/s. Un SATA a quanto arriva? Conviene sostituire un Ata133 per un SATA?
TechnoPhil
03-02-2005, 17:51
Originariamente inviato da NeoWar
Scusate l'ignoranza:
Un ATA133 dovrebbe avere un trasferimento dati di 133 MB/s. Un SATA a quanto arriva? Conviene sostituire un Ata133 per un SATA?
il sata arriva a 150 mb/s...ma ricorda ke questi dati sono di "banda" quindi teorici!!!
in realtà il sata è veloce quanto 1 ata133!!
secondo me conviene il passaggio
io ho 2hd: 1 maxtor 80gb ata133 e un seagate barracuda 200gb sata
il primo mi da una media di 34mb/s
il secondo 55mb/s
Sono uguali, dai retta a me ;)
DankanSun
04-02-2005, 00:38
e anche a me :)
redegaet
04-02-2005, 12:54
ed anche a me!!! La banda con le attuali meccaniche non viene assolutamente sfruttata!
Ciao, Alex
Originariamente inviato da NeoWar
Scusate l'ignoranza:
Un ATA133 dovrebbe avere un trasferimento dati di 133 MB/s. Un SATA a quanto arriva? Conviene sostituire un Ata133 per un SATA?
Ok ... questa e' la velocita' teorica max di trasferimento dei dati (Per sata 150 mb/s....come gia' precisato).
Pero' bisogna vedere se gli hard disc a loro volta sono in grado di sostenere un tale flusso: a quanto pare ancora no. (Per un singolo hd pata o sata si intende).
Per cui sata o pata.....vedi tu.....poi ci sono quelli piu' o meno performanti.....ma non dipende dall'interfaccia.
E' anche vero che stanno nascendo hd sata con tecnologie tipo ncq che migliorano le prestazioni....si vedra'....
Bye
Alex2003
04-02-2005, 15:10
Originariamente inviato da reggia
Ok ... questa e' la velocita' teorica max di trasferimento dei dati (Per sata 150 mb/s....come gia' precisato).
Pero' bisogna vedere se gli hard disc a loro volta sono in grado di sostenere un tale flusso: a quanto pare ancora no. (Per un singolo hd pata o sata si intende).
Per cui sata o pata.....vedi tu.....poi ci sono quelli piu' o meno performanti.....ma non dipende dall'interfaccia.
E' anche vero che stanno nascendo hd sata con tecnologie tipo ncq che migliorano le prestazioni....si vedra'....
Bye
quoto:D
DankanSun
05-02-2005, 02:02
paliativi per una tecnologia oramai superata, col sata2 la musica cambia :)
Originariamente inviato da DankanSun
paliativi per una tecnologia oramai superata, col sata2 la musica cambia :)
Purtroppo credo che non sarà così. Il sata II avrà una velocità di 300 MB/sec, ma attualmente il miglior disco sata fa 72MB/sec (Raptor 10K), ed i sata vanno un disco per canale, quindi non vedo grandi utilità del sata II, tranne che non ci sia qualcos'altro meno pubblicizzato.
L'unica sfortuna dell'ata è che ci possono essere 2 dispositivi per canale, mentre il cavo può trasmettere i dati di uno o dell'altro, ma non contemporaneamente, e quindi non possono essere sfruttati appieno entrambi contemporaneamente.
- CRL -
TechnoPhil
05-02-2005, 08:20
Originariamente inviato da CRL
Purtroppo credo che non sarà così. Il sata II avrà una velocità di 300 MB/sec, ma attualmente il miglior disco sata fa 72MB/sec (Raptor 10K), ed i sata vanno un disco per canale, quindi non vedo grandi utilità del sata II, tranne che non ci sia qualcos'altro meno pubblicizzato.
L'unica sfortuna dell'ata è che ci possono essere 2 dispositivi per canale, mentre il cavo può trasmettere i dati di uno o dell'altro, ma non contemporaneamente, e quindi non possono essere sfruttati appieno entrambi contemporaneamente.
- CRL -
con il sata 2 nn si arriverà di certo a saturare 300 mb di banda, ma nelle prox generazioni di diski le prestazioni aumenteranno...forse in raid 0 si arriverà a 200 mb/s...
solo col raid si riskia d riempire il bus
DonaldDuck
05-02-2005, 08:56
Originariamente inviato da MM
Sono uguali, dai retta a me ;)
E' indubbiamente giusto. Non è però da trascurare il grosso vantaggio di svincolare il controller IDE dal pilotaggio degli hard disk. Insomma una distribuzione meno problematica delle risorse di sistema ed un migliore sfruttamento della banda passante di entrambi i bus.
Originariamente inviato da CRL
Purtroppo credo che non sarà così. Il sata II avrà una velocità di 300 MB/sec, ma attualmente il miglior disco sata fa 72MB/sec (Raptor 10K), ed i sata vanno un disco per canale, quindi non vedo grandi utilità del sata II, tranne che non ci sia qualcos'altro meno pubblicizzato.
Finalmente qualcuno l'ha detto;).
L'unica sfortuna dell'ata è che ci possono essere 2 dispositivi per canale, mentre il cavo può trasmettere i dati di uno o dell'altro, ma non contemporaneamente, e quindi non possono essere sfruttati appieno entrambi contemporaneamente.
Giusto. Invece che con un flusso dati costante ci ritroviamo in alcuni casi con una trasmissione "quasi a pacchetti".
Ciauz
:)
Originariamente inviato da TechnoPhil
con il sata 2 nn si arriverà di certo a saturare 300 mb di banda, ma nelle prox generazioni di diski le prestazioni aumenteranno...forse in raid 0 si arriverà a 200 mb/s...
solo col raid si riskia d riempire il bus
Che le prestazioni dei dischi aumenteranno, lo spero, ma credo che i miglioramenti non saranno sostanziali...
Nel raid 0 metti comunque un disco per canale, quindi con 4 dischi su sata1 hai comunque una banda di 600MB/sec; non c'è alcuna necessità di raddoppiare la banda di un canale su cui può andare un solo dispositivo, se il miglior dispositivo in commercio arriva a metà della banda attuale.
- CRL -
DonaldDuck grazie dell'appoggio! :p
TechnoPhil
05-02-2005, 15:49
Originariamente inviato da CRL
Che le prestazioni dei dischi aumenteranno, lo spero, ma credo che i miglioramenti non saranno sostanziali...
Nel raid 0 metti comunque un disco per canale, quindi con 4 dischi su sata1 hai comunque una banda di 600MB/sec; non c'è alcuna necessità di raddoppiare la banda di un canale su cui può andare un solo dispositivo, se il miglior dispositivo in commercio arriva a metà della banda attuale.
- CRL -
DonaldDuck grazie dell'appoggio! :p
beh...se 1 canale ha una banda di 300 mb/s e c stanno 4 periferike, in raid 0 nn si arriva a 300 ma di sicuro c si va molto vicino... (a 150 mb/x d banda la saturi sicuramente!!)
DonaldDuck
05-02-2005, 18:37
Originariamente inviato da CRL
DonaldDuck grazie dell'appoggio! :p
Figurati:). Ho tirato un sospiro di sollievo quando l'ho letto. E' un pò come le schede grafiche pci-x in sly: non sono riusciti a saturare il bus agp ad 8x e poi si spinge "commercialmente" per montare due express in parallelo? Vabbè questo è off topic.
Ciao
DankanSun
05-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da CRL
Purtroppo credo che non sarà così. Il sata II avrà una velocità di 300 MB/sec, ma attualmente il miglior disco sata fa 72MB/sec (Raptor 10K), ed i sata vanno un disco per canale, quindi non vedo grandi utilità del sata II, tranne che non ci sia qualcos'altro meno pubblicizzato.
L'unica sfortuna dell'ata è che ci possono essere 2 dispositivi per canale, mentre il cavo può trasmettere i dati di uno o dell'altro, ma non contemporaneamente, e quindi non possono essere sfruttati appieno entrambi contemporaneamente.
- CRL -
le specifiche sata 2 dicono multicanale poi se i produttori di schede montano chip di controllo ad un canale io non ce posso fa nulla, cmq basta aspettare e usciranno anche i dischi sata2 che non hanno niente a che vedere con i sata1 che non sono altro che degli ide travestiti :)
Ciao
Quando è prevista l'uscita dei dischi sata 2??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.