View Full Version : Aiutatemi vi prego WinXP: "Socket Notification Sink"
Nismo350Z
03-02-2005, 14:47
Da un pò di tempo a questa parte...ogni qual volta chiudo la sessione di lavoro in winXP pro con SP2 , mi dice che c'è un applicazione che non riesce a chiudere...tale "Socket notification sink" , compare una finestra di avviso che mi dice che c'è una applicazione in esecuzione.
Che razza di applicazione è mai questa?
Come posso fare ad eliminare questo malfunzionamento?
Aiutatemi vi prego
:muro:
Nismo350Z
03-02-2005, 15:02
Questo è il messaggio che mi dice:
Ho trovato qualcosa qua (http://www.apteryxware.com/dental/knowledgebase/topics/HELP__Socket_Notification_Sink_Error_Being_Generated_By_Windows.htm)
Prova a vedere se ti fornisce qualche informazione utile.
Nismo350Z
03-02-2005, 15:38
Potresti dirmi cosa dice dato che IO E L'INGLESE non ci conosciamo affatto.
Originariamente inviato da Nismo350Z
Potresti dirmi cosa dice dato che IO E L'INGLESE non ci conosciamo affatto.
Traduzione automatica
RISOLUZIONE: utenti di computer
Fino ad oggi, ci sono stati numerosi passi che Hanno ridotto la frequenza del problema o l'hanno eliminato completamente. I seguenti passi sono ordinati nella frequenza nella quale sembra che essi abbiano corretto l'errore. Per favore notate che che diversi dei seguenti passi sono avanzati e possono creare problemi se utilizzati da utenti non esperti. Apteryx non si assume assolutamente alcuna responsabilità per qualsiasi problema che può portare seguendo il consiglio presentato a questa documentazione.
1. Aggiornate l'applicazione o il servizio che genera l'errore. A seconda di come l'errore di sink è generato, voi può o non può essere in grado di determinare quale applicazione o servizio ha generato il problema.
2. Se il passo precedente non fa correggere l'errore ( dell'applicazione/servizio non ha potuto essere decisa ) quindi aggiornare i drivers di dispositivo NIC del vostro computer e qualsiasi altro driver di rete che potete avere sul vostro computer (essere sicuro di includere qualsiasi "tecnico di manutenzione Internet" software che può essere attivo sul computer). Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento di conducenti di dispositivo, per favore riferite dell'aiuto in linea di finestra sull'utilizzo del Device Manager o consultate la documentazione che è venuta con il vostro hardware.
3. Se il passo precedente non corregge l'errore allora controllate la situazione TCP/IP del computer e assicuratevi che sia installato e correttamente configurato.
4. Se il passo precedente non corregge l'errore allora guardate i servizi installati e correnti sul vostro computer e aggiornate tanti di quelli come possibile. Questi servizi possono essere situati sotto Computer Management o sotto Services nel vostro menu Start.
5. Se il passo precedente non funziona: scaricate e salvate gli ultimi aggiornamenti di conducente NIC sul vostro computer in qualche posto; entrate in Computer Management o in Device Manager e rimuovete i dispositivi NIC/network dall'elenco hardware (se vi domanda se volete disinstallare qualsiasi cosa dite Yes); chiudete e spegnete il vostro computer; rimuovete fisicamente il vostro hardware NIC/network; riavviate il vostro computer; reinstallate i conducenti per l'hardware (sebbene l'hardware non sia attaccato); chiudete e spegnete il vostro computer; tappate il vostro hardware di rete; azionate sul vostro computer e seguite i passi nel nuovo mago rilevato hardware.
6. Se tutto altro non riesce, rimuovete il vostro hardware di rete corrente (sia dal direttore di dispositivo e dall'hardware fisico dal computer) e acquistate una nuova carta NIC (consigliamo che pediniate con un produttore più grande).
In poche parole, il sito sostiene che il problema sia originato dal software di rete e consiglia di aggiornare i drivers delle schede di rete presenti sul pc (compreso il modem ADSL), oppure disinstallare il software di rete e reinstallarlo da capo. Come ultima risorsa, dice di cambiare la scheda di rete.
Se hai una scheda di rete prova a cercare dei drivers aggiornati, altrimenti puoi provare a disinstallare il software (i componenti più comuni sono il client per reti microsoft, condivisione file e stampanti e protocollo TCP-IP.
Per reinstallarli ti servirà il cd di windows. Ti consiglio, prima di rimuovere il software, di annotarti da qualche parte le impostazioni del TCP-IP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.