Dardalo
03-02-2005, 11:45
Salve a tutti.
Ho un ufficio con già attiva una connessione con il 191 attraverso un router pirelli Smartgate, quei malefici dischi con smart card...voglio installare un firewall con funzionalità di server di stampa e di storage condivisi, ed ho pensato al USRobotics 8200. Il problema è che non ho idea se quest'ultimo possa funzionare con il modem in questione.
L'USR possiede 4 porte LAN in uscita e una porta WAN in entrata, ed ha comunque bisogno di un modem broadband per andare in internet (cioé, non funziona egli steso da router). Ho cercato informazioni, e sul manuale (e nelle FAQ) sul sito della USRobotics ho visto che esiste la possibilità di configurare la porta WAN in modo da accettare ip dinamici, dns etc. in modo manuale, attaccando prima il modem su una LAN, e in seguito rispostandolo sulla porta d'ingresso. Ora, non vorrei però, dato che il Pirelli è un gran rompi scatole, che non vada a funzionare: in effetti sembrerebbe che sia necessario impostare user name e password nel firewall, solo che quei parametri sono dentro alla smart card.
Ho chiesto a telecom, ma sino ad ora (che strano) non mi hanno saputo dire nulla.
Potete aiutamri?
Grazie mille :)
Ho un ufficio con già attiva una connessione con il 191 attraverso un router pirelli Smartgate, quei malefici dischi con smart card...voglio installare un firewall con funzionalità di server di stampa e di storage condivisi, ed ho pensato al USRobotics 8200. Il problema è che non ho idea se quest'ultimo possa funzionare con il modem in questione.
L'USR possiede 4 porte LAN in uscita e una porta WAN in entrata, ed ha comunque bisogno di un modem broadband per andare in internet (cioé, non funziona egli steso da router). Ho cercato informazioni, e sul manuale (e nelle FAQ) sul sito della USRobotics ho visto che esiste la possibilità di configurare la porta WAN in modo da accettare ip dinamici, dns etc. in modo manuale, attaccando prima il modem su una LAN, e in seguito rispostandolo sulla porta d'ingresso. Ora, non vorrei però, dato che il Pirelli è un gran rompi scatole, che non vada a funzionare: in effetti sembrerebbe che sia necessario impostare user name e password nel firewall, solo che quei parametri sono dentro alla smart card.
Ho chiesto a telecom, ma sino ad ora (che strano) non mi hanno saputo dire nulla.
Potete aiutamri?
Grazie mille :)