PDA

View Full Version : spostare partinizione ntfs e linux su hard disk


Start77
03-02-2005, 11:33
ciao a tutti...
devo fare un lavoretto ad un pc di un mio amico che è così configurato

- Sul suo hard disk C c'è una partizione linux e una partizione NTFS dove gira win XP professional
- All'avvio linux fa apparire una schrmata dove lui sceglie che sistema operativo mettere, se entro 30 secondi non mette nessuna scelta parte di default linux

Ora lui ha comperato un secondo hard disk
Qyello che vuole fare è:

- copiare l'intera partizione linux del primo disco sul secondo disco
- dopo la copia eliminare la partizione linux del primo disco
- Estendere la partizione di win Xp ntfs sulllo spazion del primop disco lasciato vagante dalla partizione linux
- Però sul primo disco vuole riservare comq una partizione per linux di piccola entità (500 MB per esempio) per scambiare i dati ecc.

Si può fare quello che ho detto???
E poi dopo fatto lo scambio, quando il pc fa il boot da quel disco fa il boot??!?!? e come posso scegliere di nuovo quale sistema operativo fa partire dalla schermata inziale??!?!?

Aceetto tutti i suggerimenti grazie!!!:)

P.S. se la sezione è sbaglita scusatemi e ditemi dove dovrei postare:D

mykol
03-02-2005, 14:03
per la parte linux direi che ti conviene chiedere sul forum linux per maggiori notizie.

io comunque farei così:

- con il cd di installazione di linux farei una partizione per linux sul secondo HD scegliendo il file system (ext3 o reiserFS)
- ci farei anche una partizione di swap (normalmente del doppio della capacità della RAM

- avvii linux e modifichi il file /etc/stab aggiungendoci una nuova riga per vedere la nuova partizione Linux (se il disco è hdb1 più o meno così):

/dev/hdx1 /mnt/hdx1 reiserfs noauto,users,exec 0 0 (ev. sostituisci reiserfs con il FS impiegato, oppure copi la riga relativa all'HD linux sostituendo solo il FS e l'HD)

salvi e riavvi



(se non funziona la copia usa un live CD tipo knoppix)

- con mc (è un programmino tipo il glorioso Norton Commander per DOS/WIN) copi tutto il contenuto della partizione linux in quella nuova sul secondo disco, attivando le opzioni per conservare i permessi ed i link simbolici). Penso che il nuovo HD sara visto come /dev/hdx e la partizione per Linux sarà /dev/hdx1. x sarà = b sul primocontroller/slave, c secondario/master, d secondario slave, sda/scsi, ecc...

- da linux avviato normalmente modifichi (se usi LILO per il boot - se usi grub chiedi sul forum, non lo conosco) il file /etc/lilo.conf

dopo le due opzioni per avviare linux e windows, aggiungi la seguente riga

other=/dev/hdx1 (x vedi prima)
label=Nuovo_Linux

salvi, e sempre da root dai

à lilo -v

se l'HD che hai indicato è corretto dovrebbe scriverti nell'MBR il nuovo bootloader. Se non va ti da errore.

a questo punto devi rendere avviabile la installazione di linux sul secondo HD

dal linux avviato sul primo, dai


Esempio:

#mkdir /dev/hdxy/mnt/hdxy
#mount /dev/hdxy /mnt/hdxy
#chroot /mnt/hdxy /bin/bash

#apri /etc/lilo.conf
modifichi la riga in alto sosttituendo

root=/dev/hdax con root=/dev/hdxy, poi
salvi

#lilo -v
#exit
#reboot

se tutto è andato bene avviando il pc dovrebbe comparire nel menù del boot la nuova opzione e potrai avviare sia win che i due linux.

A questo punto (quando tutto funziona) puoi eliminare la partizione Linux dal 1° HD

Avvii sempre il CD di installazione di linux e con il partizionatore modifichi le partizioni del primo HD (hda).
La soluzione migliore è quella di eliminare la partizione di swap e quella linux, crearne un'altra in VFAT (FAT32) così ti può sevire per scambiare dati tra win e linux. Oppure con certi partizionatori Linux puoi anche ridimensionare la partizione win NTFS (ingrandirla), però non so, M$ non rilascia le specifiche, per cui questi programmi sono costruiti con il "reverse engineering" per cui qualche spiacevole sorpresa è sempre possibile.

E' appena il caso di ricordare che prima di incominciare è indispensabile salvare tutti i dati importanti, fare uno scandisk ed un defrag della partizione win (Linux non ne ha bisogno !).

Per maggiori dettagli (e conferme, io non faccio ste cose tutti i giorni) per la parte Linux chiedi sul(sui) forum Linux o su www.google.it/linux

P.S. Linux legge le partizioni NTFS e legge e scrive perfettamente le partizioni VFAT, quindi per scambiare dati XP/Linux ci vuole una partizione VFAT.

Start77
03-02-2005, 18:25
grazie per la risposta,
ma no potrei con un programmino tipo Drive Image (io ho solo la versione 2002 non so se va bene) copiare direttamente la partizione linux del primo disco pari pari su tutto lo spazio del secondo disco, e poi modificare il boot per fargli vedere il secondo hard disk
poi una volta avviato linux sul secondo hard disk, e verificato che tutti i dati e programmi funzionino bene, provare con un altro programmino a cancellare la partizione linux dal primo hard disk e aumentare la partizione ntfs per win xp sempre del primo hard disk...
ho detto una bogliata immane'?!?!?
o si può fare???!

mykol
03-02-2005, 18:48
non so se legge le partizioni linux ...

Start77
03-02-2005, 19:10
a,lora se drive image non legge le partizioni linux c'è un porgrammino che posso usare per fare quello che ti ho detto prima??
secondo te è buona come tipo di procedura? è fattibile?

MM
03-02-2005, 22:18
Ghost dovrebbe leggere linux... ma con le operazzioni che vai a fare ritengo che almeno uno dei due SO non funzioneraà, oltre ai rischi connessi al ridimensionamento delle partizioni

Io non rischierei, poi fai tu...

Start77
04-02-2005, 12:13
e se prendo un terzo disco di appoggio,
quindi faccio la copia della partizione di linux sul mio secondo disco e vedo se funziona,
poi faccio la copia della partizine win ntfs sul mio disco di appoggio e vedo se funziona
poi metto insieme i miei due dischi, il secondo con la partizione linux e quello di appoggio come primary e secondary master, poi faccio il boot e vedo se mi riconosce i due sistemi
Se tutto funziona a dovere, prendo il mio disco di appoggio e ricopio il tutto sul primo disco ....
a questo punto rimetto i dischi originali con le nuove partizoni modificate e dovrebbe funzionare tutto ...
giusto??!!?
così potreebbe andare??!?!

Ma ghost si chiama proprio così??!
e che versione devo compare? ma poi ci sono i dischetti per fare il boot direttamente??!?!

Start77
04-02-2005, 18:56
up

Start77
05-02-2005, 21:43
nesuno ch mi risponde a questa mia ultima idea??!?

MM
06-02-2005, 22:20
Non credo che nessuno abbia mai tentato cose simili... ;)

Per Ghost c'è una guida in FAQ e Guide, in testa alla pagina