PDA

View Full Version : Georgia, morto primo ministro. Fuga di gas? Omicidio?


Lucio Virzì
03-02-2005, 11:59
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/esteri/georgia/georgia/georgia.html

Il premier è stato trovato senza vita in un appartamento
Smentita l'ipotesi che si sia trattato di una fuga di gas
Georgia, è un giallo la morte
del primo ministro Jvania
Nella stessa casa anche il cadavere di un vicegovernatore

TBILISI - Si tinge di giallo la morte del premier
georgiano Zurab Jvania, braccio destro del presidente filo-occidentale Mikhail Saakashvili. Non sono ancora chiare infatti le circostanze del decesso dell'uomo politico, trovato privo di vita insieme a un amico nell'appartamento di quest'ultimo nella capitale Tbilisi,.

A caldo il ministro dell'Interno Nano Merabihvili, che ha dato stamattina il primo annuncio, ha parlato di una micidiale intossicazione da gas causata dal malfunzionamento di una stufetta, ma il direttore generale della società del gas di Tbilisi - David Marceladze - ha più tardi sostenuto dopo un'ispezione che non c'è stata alcuna fuga di gas.

Il premier aveva 41 anni, era uno degli uomini politici più navigati del paese ed è stato uno degli artefici della "rivoluzione delle rose" che negli ultimi mesi del 2003 ha portato al rovesciamento del governo del presidente Eduard Shevardnadze. Era alla guida del governo dal febbraio del 2004. Dal 1988 al 1993 ha ricoperto la carica di co-presidente del partito verde europeo.

A trovarlo senza vita verso l'alba sono state le sue guardie del corpo, che - preoccupate per il fatto che non rispondeva al telefono - hanno sfondato la porta dell'abitazione. L'amico morto insieme a lui era un vice-governatore di Kvena Kartli, una delle regioni della Georgia, e si chiamava Raul Yusupov.
Il premier, laureato in biologia, sposato, tre figli, era riverso su un tavolo del salotto camera mentre il vice- governatore giaceva in cucina.

I corpi sono stati portati all'istituto di medicina legale di Tbilisi per l'autopsia e il presidente Saakashvili ha convocato immediatamente il governo in sessione straordinaria.
(3 febbraio 2005)

Onisem
03-02-2005, 12:03
Che sia da inquadrare nella medesima ottica dell'avvelenamento di Yurchenko ?

gor
03-02-2005, 12:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/esteri/georgia/georgia/georgia.html

cut

I corpi sono stati portati all'istituto di medicina legale di Tbilisi per l'autopsia e il presidente Saakashvili ha convocato immediatamente il governo in sessione straordinaria.
(3 febbraio 2005)

direi che tocca aspettare prima di cominciare a fare ipotesi,certo che e strano.
P.S. ma la georgia non era impestata dalla mafia russa?se non ricordo male ne parlarono in una puntata di report(o qualcosa di simile),ciao.

Lucio Virzì
03-02-2005, 12:16
Originariamente inviato da gor
direi che tocca aspettare prima di cominciare a fare ipotesi,certo che e strano.
P.S. ma la georgia non era impestata dalla mafia russa?se non ricordo male ne parlarono in una puntata di report(o qualcosa di simile),ciao.

Ho messo ben due "?" nel titolo com'è di moda in questi tempi! ;)

LuVi

gor
03-02-2005, 12:19
non capisco non mi pare di aver detto qualcosa di strano.

Lucio Virzì
03-02-2005, 12:24
Originariamente inviato da gor
non capisco non mi pare di aver detto qualcosa di strano.

E infatti mica ti ho detto niente! ;)
Hai detto che bisogna aspettare a fare ipotesi, e infatti ho messo due punti interrogativi. ;)

LuVi

gor
03-02-2005, 12:36
ok,ci si sente stasera,come direbbe un mio amico"mò vado a faticà!".

Lucio Virzì
03-02-2005, 12:43
Originariamente inviato da gor
ok,ci si sente stasera,come direbbe un mio amico"mò vado a faticà!".

Ciao!!! ;)
Quando passo a Latina ti privatizzo prima. ;)

LuVi

mrmic
03-02-2005, 21:28
Mentre presidente assume guida governo ad interim (ANSA) - MOSCA, 3 FEB -

Tracce di monossido di carbonio sono state rilevate nel sangue del premier della Georgia Zurab Zhvania, trovato morto a Tbilisi. La notizia sembra confermare la tesi secondo cui Zhvania e il vicegovernatore regionale che si trovava con lui potrebbero essere stati uccisi accidentalmente dalle esalazioni di gas di una stufa. Il presidente georgiano Mikhail Saakashvili ha frattanto assunto anche la carica di primo ministro ad interim, invitando il governo a restare al suo posto.

Linucs
03-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da Onisem
Che sia da inquadrare nella medesima ottica dell'avvelenamento di Yurchenko ?

Se Yuschenko (l'altro ex banchiere centrale) fosse stato avvelenato dai russi, non sarebbe certo in giro a pascolare con la cricca di Soros... :)

oscuroviandante
04-02-2005, 17:35
Io non so voi , ma più leggo Tom Clancy e più mi accorgo quanto la fantapolitica non sia così lontana dalla realtà....

gor
04-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da oscuroviandante
Io non so voi , ma più leggo Tom Clancy e più mi accorgo quanto la fantapolitica non sia così lontana dalla realtà....
clancy e un pò troppo spiccio con le soluzioni,per il resto purtroppo a volte la realta batte la fantasia ,ciao.

Lucio Virzì
07-02-2005, 07:57
Morto anche un suo stretto collaboratore.
Ma non se ne parla.

LuVi

oscuroviandante
07-02-2005, 10:04
Difficile non vedere anche in questo caso una ingerenza del KGB
,che se ha cambiato nome,rimane sempre quello di una volta.

Qui , come il tentato omicidio di Yuschenko.

gor
07-02-2005, 12:43
direi più che il kgb la mafia russa,almeno secondo me,i russi non avevano motivi urgenti per rimuovere in maniera cosi drastica il primo ministro Zurab Jvania,ciao.

Onisem
07-02-2005, 13:21
Originariamente inviato da gor
direi più che il kgb la mafia russa,almeno secondo me,i russi non avevano motivi urgenti per rimuovere in maniera cosi drastica il primo ministro Zurab Jvania,ciao.

Il movente c'era: Jvania era filo occidentale ed inviso a Putin, e non è nemmeno un mistero che Mosca cerchi di recuperare in ogni modo l'influenza sulle ex repubbliche, vedi anche il caso Ucraina. E forse mi sbaglio, ma non credo che la mafia russa sarebbe riuscita a fare un "lavoretto" così pulito.

oscuroviandante
07-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da gor
direi più che il kgb la mafia russa,almeno secondo me,i russi non avevano motivi urgenti per rimuovere in maniera cosi drastica il primo ministro Zurab Jvania,ciao.


trovi differenza tra mafia russa e KGB?

gor
07-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da Onisem
Il movente c'era: Jvania era filo occidentale ed inviso a Putin, e non è nemmeno un mistero che Mosca cerchi di recuperare in ogni modo l'influenza sulle ex repubbliche, vedi anche il caso Ucraina. E forse mi sbaglio, ma non credo che la mafia russa sarebbe riuscita a fare un "lavoretto" così pulito.
forse e dico forse poteva essere un motivo.

gor
07-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da oscuroviandante
trovi differenza tra mafia russa e KGB?
assassini di stato ed assassini non autorizzati da uno stato,questa e la differenza,ciao.