PDA

View Full Version : BMW Serie 7 Restyling


Boss87
03-02-2005, 10:24
. Cinque delle sei motorizzazioni sono nuove
. Aumento delle prestazioni mantenendo i consumi costanti addirittura riducendoli
. Ottimizzazioni dell'autotelaio
. Rivisitazione del design
. Ottimizzazione del sistema di comando iDrive
. Nuovi equipaggiamenti

Monaco. A partire dalla primavera 2005, la Serie 7 di maggiore successo nella storia di BMW definirà nuovamente i parametri di riferimento nella classe delle ammiraglie di lusso. La BMW Serie 7 conferma nuovamente la propria ambizione a occupare il primo posto nella categoria di appartenenza attraverso un aumento sensibile delle prestazioni mantenendo costanti i consumi o, in parte, riducendoli, ottimizzazioni dell'autotelaio, del sistema di comando iDrive e degli equipaggiamenti. Grazie alla rivisitazione raffinata del design anche l'immagine dell'automobile esprime maggior dinamismo e sportività. Anche in futuro, il volto inconfondibile della BMW Serie 7 le donerà un carattere elegante e carismatico.

Cinque delle sei motorizzazioni sono nuove o completamente rivisitate
A eccezione del propulsore top di gamma V12 della BMW 760i/Li, a partire dalla primavera 2005 la BMW Serie 7 viene dotata di una gamma di motori quasi interamente nuova. Nei modelli con motore a benzina otto cilindri le BMW 750i/Li e 740i/Li sostituiscono i modelli 745i/Li e 735i/Li. La BMW 740d lascia il posto alla BMW 745d con nuovo motore diesel otto cilindri a V.
Il motore diesel sei cilindri in linea della BMW 730d è stato completamente rivisitato. Il modello di base BMW 730i/Li sarà equipaggiato con il motore a benzina sei cilindri in linea della BMW 630i con basamento in magnesio/alluminio.

I modelli montano di serie un cambio automatico a sei rapporti con Steptronic.

Tutti i motori si distinguono per la loro elevata potenza specifica, un'ampia fascia di regime utilizzabile, un andamento di coppia più pieno, un'eccellente rotondità di funzionamento e consumi moderati.

BMW 750i/Li e 740i/Li: aumento della potenza a consumi costanti.
I propulsori principali dell'ammiraglia BMW, con i quali sono equipaggiate su scala mondiale oltre il 60 percento delle BMW Serie 7 - i motori otto cilindri a benzina caratterizzati dalla loro rotondità e silenziosità di funzionamento con regolazione interamente variabile delle valvole VALVETRONIC - sono stati sottoposti a un aumento di cilindrata ed erogano una potenza di 270 kW/ 367 CV e 225 kW/306 CV e una coppia massima di 490/390 Nm. Nonostante l'aumento della performance e il netto miglioramento delle prestazioni dinamiche il consumo resta praticamente invariato.

BMW 745d e 730d: salto tecnologico nei propulsori diesel
L'introduzione del basamento interamente in alluminio, del common-rail 3 con tecnica d'iniezione piezoelettrica e della norma Euro 4 con filtro del particolato di serie marca un importante salto tecnologico nei propulsori diesel della BMW Serie 7.

Il motore diesel otto cilindri della BMW 745d è stato sviluppato completamente ex novo e definisce, con i suoi 220 kW/300 CV e una coppia massima di 700 Nm a 1.750-2.500 giri/min, il nuovo parametro di riferimento nella classe delle ammiraglie di lusso con motore diesel V8. Il diesel sei cilindri in linea dalla coppia elevata della BMW 730d, completamente rivisitato, eroga adesso 170 kW/231 CV e una coppia massima di 520 Nm a 2.000-2.750 giri/min. Grazie al basamento realizzato interamente in alluminio, il peso del motore delle BMW 745d e 730d è calato di rispettivamente 30/25 kg. I due modelli diesel raggiungono così un livello di agilità e dinamica completamente nuovo nella categoria delle berline di lusso a propulsione diesel.

Nonostante il netto aumento della potenza, sono calati i consumi di entrambi i modelli.

BMW 730i/Li: motore a benzina sei cilindri in linea con basamento in lega di magnesio/alluminio
Il nuovo motore sei cilindri in linea con basamento bimetallico in lega di magnesio e lega di alluminio e distribuzione a regolazione interamente variabile delle valvole VALVETRONIC presentato per la prima volta nella BMW 630i è disponibile adesso anche nella Serie 7. Il propulsore offre la massima potenza specifica, posizionandosi così come motore a benzina più innovativo prodotto in grande serie. Il sei cilindri in linea, alleggerito di 10 kg rispetto al modello precedente, eroga 190 kW/258 CV e una coppia massima di 300 Nm e consuma, nonostante l'aumento di potenza del 12 percento, il 4,7 percento di carburante in meno rispetto all'attuale BMW 730i.

BMW 760i/Li: dodici cilindri con combinazione esclusiva di iniezione diretta di benzina e VALVETRONIC
Il motore dodici cilindri introdotto appena nel 2003 nella BMW 760i/Li è invariato, eroga 327 kW/445 CV e una coppia massima di 600 Nm.
La combinazione di tecnica quattro valvole per cilindro, VALVETRONIC, Doppia VANOS e iniezione diretta di benzina conferisce alla BMW 760i/Li una posizione di assoluta esclusività sul mercato mondiale. Il consumo straordinariamente basso a carico parziale è merito della VALVETRONIC. L'iniezione diretta aumenta coppia e prestazioni.

Nuovi propulsori nell'ambito dell'offensiva motori BMW garantiscono una guida sovrana: maggiore potenza ed efficienza, minori consumi ed emissioni
L'attuale offensiva modelli è accompagnata da un'offensiva motori con la quale BMW sottolinea la propria "core competence" nella costruzione di propulsori potenti e tecnologicamente innovativi.

A titolo d'esempio siano citati il nuovo motore a benzina 3,0 litri sei cilindri in linea con basamento bimetallico in lega di magnesio e lega di alluminio, la tecnologia Twin Turbo variabile, introdotto l'anno scorso nella BMW 535d e il motore a regimi elevati 5,0 litri V10 della BMW M5.

Nello sviluppo di un nuovo propulsore BMW vengono valutati criticamente tutti i componenti, parametri e principi costruttivi del passato. La risposta sono materiali innovativi, nuovi processi di lavorazione e produzione. Il cliente BMW ottiene dei propulsori molto più potenti, più leggeri, ottimizzati a livello di consumi ed emissioni. Una prova impressionante viene fornita dai motori introdotti adesso nella BMW Serie 7 i quali assicurano una guida ancora più entusiasmante.

Dinamica efficiente: la risoluzione dei conflitti.
La separazione di potenza e consumi, l'aumento di agilità e spontaneità e l'incremento della dinamica percepita dal cliente: "Dinamica efficiente" è il leitmotiv di tutti i progetti e le innovazioni BMW - naturalmente anche nella motoristica. Dinamica efficiente significa la risoluzione dei conflitti che accompagnano il lavoro di sviluppo: infatti, di norma un aumento di potenza comporta anche consumi superiori, maggiore comfort significa peso supplementare e, di conseguenza, aumento dei consumi ecc. Soprattutto nelle ammiraglie come la BMW Serie 7 la risoluzione di questi conflitti costituisce un compito alquanto impegnativo.

BMW spezza questo circolo vizioso utilizzando dei materiali e delle soluzioni intelligenti, come l'alluminio che conferisce allo châssis della Serie 7 la propria leggerezza. Oppure attraverso l'utilizzo del magnesio - nettamente più leggero dell'alluminio - nel basamento dell'innovativo motore a benzina 3,0 litri, disponibile adesso anche nella Serie 7. Ma anche i progetti di ricerca sulla propulsione a idrogeno, promossi da BMW da decenni, sono parte del concetto di Dinamica efficiente; nei prossimi anni sarà introdotta sul mercato un'automobile di serie BMW Serie 7 alimentata con questo carburante ecologico.

Ottimizzazioni dello châssis - tre pacchetti ex fabbrica
La BMW Serie 7 con autotelaio in alluminio si distingue per la sua elevata precisione di sterzo, un'estrema spontaneità delle reazioni e prestazioni eccellenti. Nello châssis della Serie 7 BMW ha abbinato un'elevata agilità e sportività a un comfort sovrano.

Lo châssis della BMW Serie 7 è stato rivisitato e ottimizzato. L'allargamento della carreggiata posteriore di 14 millimetri e l'ottimizzazione della cinematica degli assi contribuiscono a migliorare le qualità dinamiche; inoltre, BMW ha riorganizzato l'offerta di pacchetti di assetto. In futuro, la gamma comprenderà un assetto di serie e due pacchetti di assetto a tarature differenti:

. L'assetto di serie rivisitato e ottimizzato offre il tipico equilibrio BMW tra dinamica e comfort.

. L'assetto high-end "Adaptive Drive" è composto da "Dynamic Drive" e il controllo degli ammortizzatori a regolazione continua "EDC-K": una sintesi mai raggiunta in passato di dinamica ottimizzata e massimo comfort. Grazie a stabilizzatori interamente variabili dell'asse anteriore e posteriore, Dynamic Drive sopprime quasi interamente il coricamento laterale in curva, migliorando ulteriormente il comportamento autosterzante. L'EDC-K adatta permanentemente le caratteristiche degli ammortizzatori alle variazioni del fondo stradale, dello stile di guida e di carico - da confortevole a sportivo.

. Il pacchetto Sport invece è focalizzato sulla dinamica sportiva e propone una combinazione di taratura sportiva dello châssis e "Dynamic Drive".

BMW offre nel segmento delle ammiraglie la più ricca selezione di tarature di assetto. In seguito all'aumento della potenza sono stati adeguati anche i freni.

Design sofisticato: maggiore sportività e dinamica con un'eleganza e un'immagine inconfondibili
L'aumento di sportività e dinamica dei nuovi motori si riflette anche nel design. Il modulo anteriore è stato accentuato da un nuovo e marcato powerdome e, inoltre, sono stati leggermente rivisitati i reni, i gruppi ottici e lo spoiler.
La sezione posteriore è caratterizzata da superfici incisive con un nuovo listello in cromo, proiettori e spoiler posteriori modificati. Le fiancate riflettono la maggiore sportività e dinamicità della BMW Serie 7. Complessivamente, l'ammiraglia BMW conserva i proprio volto espressivo e si distingue nelle strade per l'immagine carismatica, elegante e originale.

All'interno una raffinata selezione di materiali e colori accentua ulteriormente l'ambiente lussuoso e rilassato. I comandi riprendono le linee principali della plancia, così da donare all'arredamento interno della Serie 7 un'atmosfera ancora più lussuosa.

Comando iDrive: perfezionato nei dettagli e ancora più ergonomico
L'innovativo concetto di comando iDrive, introdotto da BMW nel 2001 e
già frequentemente copiato, è stato perfezionato nei dettagli ed è ancora più ergonomico. La pratica combinazione di controller e monitor incassato centralmente nella plancia è stata ulteriormente perfezionata. Nessun sistema offerto sul mercato consente al guidatore di concentrarsi meglio sulla guida del sistema di comando iDrive di BMW. La guida a menu ottimizzata del Control Display, la rappresentazione perfezionata dei menu e l'accesso diretto alle funzioni Entertainment - in particolare la selezione diretta della fonte audio e della banda di frequenza radio - costituiscono gli elementi principali dell'update del sistema iDrive nella BMW Serie 7.

Nuovi equipaggiamenti per maggiore sicurezza, comfort e personalizzazione
Viene mantenuta la consolidata strategia BMW delle versioni Eletta, Attiva, Futura ed Eccelsa (solo 760i/iL), leggermente riviste e completate nei contenuti per rispondere al meglio alle differenti esigenze dei clienti Top.

A partire dalla primavera 2005 la BMW Serie 7 si presenta con un equipaggiamento di serie ancora più ricco e nuove proposte di personalizzazione:

. gruppi ottici allo xeno e impianto lavafari di serie in tutti i modelli BMW Serie 7. L'Adaptive Light Control è disponibile come optional.
. Lampeggiatori bianchi di serie.
. Tutte le BMW Serie 7 sono equipaggiate di luci dei freni a due stadi.
In caso di forti frenate i veicoli che seguono sono avvisati dalla maggiore luminosità e superficie delle luci.
. Nell'ambito della televisione digitale terrestre è disponibile nella Serie 7 un ricevitore DVB-T che consente la ricezione di emittenti che trasmettono in analogico o digitale.
. Quando il telefono veicolare e il sistema di navigazione sono stati ordinati ex fabbrica, la dotazione include automaticamente il servizio telematico "BMW Assist" e il portale Internet "BMW Online", due dei nuovi servizi previsti dall'offerta ConnectedDrive, appena lanciata nel mercato italiano. Tali servizi vengono offerti gratuitamente per il primo anno.
. La gamma cromatica è stata arricchita da quattro nuove vernici esterne e tre nuovi colori per la selleria, due nuovi cerchi da 18 pollici e uno da 19 pollici.

Dinamica e sportività, lusso, immagine ed eleganza: la BMW Serie 7 di maggiore successo nella storia della Casa di Monaco
Quasi 160.000 automobili consegnate ai clienti di tutto il mondo fanno della quarta generazione della BMW Serie 7 l'ammiraglia di lusso BMW di maggiore successo in assoluto. Dopo 38 mesi di presenza sul mercato, l'attuale Serie 7 supera i successi della Serie precedente di quasi l'8 percento. Nel 2003 sono state vendute su scala mondiale 57.899 BMW Serie 7, marcando l'anno migliore di vendite e un aumento del 14 percento rispetto al migliore anno del modello precedente (1997). Nel 2004 la BMW Serie 7 ha conquistato in Germania la prima posizione nella categoria delle ammiraglie di lusso.

Impressionante è anche la crescita di volume della BMW Serie 7 nella Regione "Asia, Medio Oriente, Europa orientale, Oceania e Africa": rispetto al modello precedente in 38 mesi le vendite dell'attuale Serie 7 sono più che raddoppiate.

Con l'introduzione dell'attuale Serie 7 BMW è riuscita ad affermarsi nel segmento di lusso di questa regione e a raggiungere i volumi dei mercati in cui la BMW Serie 7 detiene tradizionalmente una posizione forte - in particolare Europa e Nordamerica. Su scala mondiale, la BMW 745i/Li con il potente motore V8 costituisce il modello più venduto (oltre il 50 percento). La versione lunga rappresenta oltre la metà delle BMW Serie 7 vendute.

La BMW Serie 7 unisce due automobili in una: da un lato è una vera BMW, con tutte le tipiche virtù: piacere di guidare, agilità e spontaneità delle reazioni come lo richiede il guidatore sportivo. Ma è anche un'ammiraglia rappresentativa con molta spaziosità e il massimo comfort - sia sui posti anteriori che posteriori. La BMW Serie 7 è dunque anche la berlina ideale per essere guidata da un autista. Nessun'automobile sul mercato offre il tipico "Piacere di guidare" BMW non solo nel senso tradizionale ma arricchito dal "Piacere di lasciarsi guidare". Questa combinazione riuscita di due mondi viene apprezzata dai clienti dell'ammiraglia di lusso BMW e che l'hanno trasformata nella Serie 7 di maggiore successo nella storia di BMW.

Sintesi dei dati principali
Dati in parentesi: motorizzazione modello precedente o modifiche. Prestazioni e consumi sono riferiti alle varianti con passo normale.

750i/Li sostituisce 745i/Li. Motore a benzina V8 con VALVETRONIC e Doppia VANOS. Rivisitazione radicale del propulsore. 4.799 cmc (4.398 cmc, + 9 percento). 270 kW/367 CV a 6.300 giri/min (245 kW/333 CV, + 10 percento). 490 Nm a 3.400 giri/min (450 Nm, + 9 percento). 0-100 km/h 5,9 secondi (6,3 s, - 6 percento). Vmax 250 km/h. Consumo UE 11,4 l/100 km (+/- 0), Euro 4 e ULEV II (Euro 4/LEV).

740i/Li sostituisce 735i/Li. Motore a benzina V8 con VALVETRONIC e Doppia VANOS. Rivisitazione radicale del propulsore. 4.000 cmc (3.600 cmc, + 11 percento). 225 kW/306 CV a 6.300 giri/min (200 kW/272 CV, + 13 percento). 390 Nm a 3.500 giri/min (360 Nm, + 8 percento). 0-100 km/h 6,8 secondi. (7,5 s, - 9 percento). Vmax 250 km/h. Consumo UE 11,2 l/100 km (11,1 l/100 km, + 0,9 percento), Euro 4.

745d sostituisce 740d. Motore diesel V8 con basamento realizzato interamente in alluminio (-30 kg di peso), tecnologia d'iniezione piezoelettrica e filtro particolato. Motore di progettazione nuova. 4.423 cmc (3.901 cmc, + 13 percento. 220 kW/300 CV a 4.000 giri/min (190 kW/258 CV, + 16 percento). 700 Nm 1.750 - 2.500 giri/min (600 Nm, + 17 percento). 0 - 100 km/h 6,8 secondi (7,4 s, - 8 percento). Vmax 250 km/h. Consumo UE 9,5 l/100 km (9,7 l/100 km, - 2,1 percento), Euro 4 (Euro 3).

730d. Motore diesel sei cilindri in linea con basamento interamente in alluminio (- 25 kg di peso), tecnologia d'iniezione piezoelettrica e filtro del particolato. Rivisitazione radicale del propulsore. 2.993 cmc (+/- 0). 170 kW/231 CV a 4.000 giri/min (160 kW/218 CV, + 6 percento). 520 Nm 2.000 - 2.750 giri/min (500 Nm, + 4 percento). 0-100 km/h 7,8 secondi (8,0 s, - 3 percento). Vmax 238 km/h. Consumo UE 8,2 l/100 km (8,5 l/100 km, - 3,5 percento), Euro 4 (Euro 3).

730i/Li. Nuovo motore a benzina sei cilindri in linea con il primo basamento del mondo realizzato in materiale bimetallico in lega di magnesio e lega di alluminio. 2.996 cmc (+/- 0). 190 kW/258 CV a 6.600 giri/min (170 kW/231 CV, + 12 percento). 300 Nm 2.500-4.000 giri/min (300 Nm a 3.500 giri/min). 0-100 km/h 7,8 secondi (8,0 s, - 3 percento). Vmax 244 km/h. Consumo UE 10,1 l/100 km (10,6 l/100 km, - 4,7 percento), Euro 4.

760i/Li. V12 con VALVETRONIC, Doppia VANOS e iniezione diretta di benzina. Invariato. 5.972 cmc. 327 kW/445 CV a 6.000 giri/min. 600 Nm a 3.950 giri/min. 0-100 km/h 5,5 secondi. Vmax 250 km/h. Consumo UE 13,4 l/100 km. Euro 4.

Châssis. Rivisitato e ottimizzato. Tre varianti ex fabbrica: assetto di serie, assetto high-end "Adaptive Drive" e assetto Sport. Allargamento della carreggiata posteriore + 14 millimetri. A seconda del modello e dell'aumento di potenza, freni adattati.

Sicurezza. Luce dei freni a due stadi e luce allo xeno di serie.

Design. Esterno elegante dall'immagine inconfondibile. L'accento è posto su dinamica e sportività: nel frontale, doppio rene, gruppi ottici e spoiler anteriore rivisitati. Sezione posteriore più marcata con nuovo listello in cromo, luci posteriori e spoiler nuovi. Nuovo bordo di luce lungo i longheroni. Materiali ancora più nobili e superfici verniciate all'interno. Raggruppamento dei comandi con funzioni simili.

Comandi, comunicazione ed entertainment. Ottimizzazione dei dettagli iDrive - maggiore ergonomia. CD-changer con MP3. Ricevitore
TV digitale con DVB-T.

http://groups.msn.com/isapi/fetch.dll?action=MyPhotos_GetPubPhoto&PhotoID=nIAAAAP4Ig3JeNRTe5zA2*6aq4oUerQdUHhxcvphE3D!bDXhmqiKrOs86r6!lRXZ0AAAAABAAAAA

http://groups.msn.com/isapi/fetch.dll?action=MyPhotos_GetPubPhoto&PhotoID=nIAAAAA4JC3RiYNzBCaqk4pFWph4f*Lg07*t9l6tW1KUr0fWE6gCBvEJA*bXp23KEAAAAABAAAAA

http://groups.msn.com/isapi/fetch.dll?action=MyPhotos_GetPubPhoto&PhotoID=nIAAAADAJR3dh0KIQJuBB*UhpoJeiQmmQcvzHUrp0Xzdj1fV4w9ukCN1k2yX9Q5qPAAAAABAAAAA

http://groups.msn.com/isapi/fetch.dll?action=MyPhotos_GetPubPhoto&PhotoID=nIAAAAH4J5303NJiu!2i9Tq6DSF9B4gg3Ip5yYWtO2xU9BajEbnQgysnbQr7GpKm9AAAAABAAAAA

Boss87
03-02-2005, 10:27
Doppio Post.

kikki2
03-02-2005, 10:29
perchè non mettono il td biturbo da 270 cv?

sortak
03-02-2005, 11:02
Originariamente inviato da Boss87
Doppio Post.

no, doppio thread:D

Boss87
03-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da sortak
no, doppio thread:D


L'ho visto solo ora :muro: :muro: :muro:

Ma il mio è molto più completo :sofico:

sapatai
03-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da Boss87
L'ho visto solo ora :muro: :muro: :muro:

Ma il mio è molto più completo :sofico:
ma qui non ci sono le figurine...:fagiano: :bimbo:




:hic:

sortak
03-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da Boss87
L'ho visto solo ora :muro: :muro: :muro:

Ma il mio è molto più completo :sofico:

il mio ha le foto più bellee è di 2 ore più old :D

che facciamo li uniamo?:)