PDA

View Full Version : Vecchio televisore...


Smemo
03-02-2005, 09:40
Ragazzi, ho un vecchio '14, come lo accendo funziona bene... audio e video.... ma dopo 2 min l'immagine sparisce... esce una striscia bianca al centro... mentre l'audio continua a sentirsi... cosa può essere? qualche condensatore? Sono newbye di queste cose, una tv sembra più facile di un pc (che so assemblare ad occhi chiusi)... ma non riesco a risolvere il problema...

p.s. ci sono dei cavetti l'acciaio nel retro dello schermo, a cosa servono? a "scaricarlo"? :p

p.s. ora resta fissa la linea bianca al centro dello schermo, sara mica morto il tubo catodico?

Smemo
03-02-2005, 11:51
Sono riuscito a farlo funzionare... non chiedemi come... non ne capisco niente... :mc: :oink: :p :cool: :cool: :cool:

Matro
03-02-2005, 21:49
Beh, se è più facile sistemare un televisore di un pc io sono il papa :D

PHCV
04-02-2005, 07:54
Originariamente inviato da Matro
Beh, se è più facile sistemare un televisore di un pc io sono il papa :D


beato te che sai assemblare ad occhi chiusi un pc (e per pc intendo fotoincidere la piastra madre, procurarti gl iintegrati e i componenti e saldarli al di sopra :D )


perchè direi che una tv è MOOOLTO + complicata di un pc... anche perchè un pc rispetta certi standard di compatibilità e "facilità" d'uso... cosa che una tv non fa :P

Smemo
04-02-2005, 07:54
Originariamente inviato da Matro
Beh, se è più facile sistemare un televisore di un pc io sono il papa :D

ho avuto solo fortuna e tanta pazienza (di non prendere il martello e farlo a pezzi subito :muro: )

andando x tentativi tutto è possibile... :p

Smemo
04-02-2005, 07:59
Originariamente inviato da PHCV
beato te che sai assemblare ad occhi chiusi un pc (e per pc intendo fotoincidere la piastra madre, procurarti gl iintegrati e i componenti e saldarli al di sopra :D )


perchè direi che una tv è MOOOLTO + complicata di un pc... anche perchè un pc rispetta certi standard di compatibilità e "facilità" d'uso... cosa che una tv non fa :P

x assemblare intendo montare i componenti nel case, non crearli... non capire male...

Bilancino
06-02-2005, 15:07
Se compare una linea orrizzontale è partito il verticale e succede dopo qualche minuto di utilizzo.......ci soffriva un mio vecchio philips a colori (il primo TV a colori :D)

Ciao

Smemo
07-02-2005, 09:45
Originariamente inviato da Bilancino
Se compare una linea orrizzontale è partito il verticale e succede dopo qualche minuto di utilizzo.......ci soffriva un mio vecchio philips a colori (il primo TV a colori :D)

Ciao

ragazzi adesso inspiegabilmente prende i canali bene ma dopo un pio di secondi perde la sintonizzazione... non ci capisco niente... :confused:

Bilancino
07-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da Smemo
ragazzi adesso inspiegabilmente prende i canali bene ma dopo un pio di secondi perde la sintonizzazione... non ci capisco niente... :confused:

spegni e accendi e i canali non sono più memorizzati?

Sicuramente è il circuito della memoria per i canali.........un pò allo sbando sto televisore :d

Ciao

xenom
07-02-2005, 12:00
imho l'alimentatore HV sta andando :D

oppure come dice bilancino il driver della bobina di deflessione per la frequenza verticale :)

Smemo
07-02-2005, 15:37
Originariamente inviato da Bilancino
spegni e accendi e i canali non sono più memorizzati?

Sicuramente è il circuito della memoria per i canali.........un pò allo sbando sto televisore :d

Ciao


no non avete capito... i canali non sono memorizzati, sono solo 20 e se li prende da solo in autmatico... li prende subito solo che dopo 2 sec viene disturbato fino a diventare quasi nero....

bianconero
07-02-2005, 20:00
senza nulla togliere a questo magnifico forum per risovere problemi riguardanti televisori ed elettricità in genere ti consiglio questo:

www.plcforum.it

;)