PDA

View Full Version : Ripristinare la partizione


dr-omega
03-02-2005, 09:01
---Prologo---

"Ciao ragazzi, stavolta l'ho combinata grossa..."
Di solito l'utonto comincia così la sua richiesta di aiuto dopo avere formattato/giocato con le partizioni.
In questi casi pensi al passato, a quando è capitato a te diversi anni orsono e quasi ti rallegri perchè hai una sicurezza dentro che ti dice che a te non capiterà più.Ora sei un piccolo genio del pc e non un misero utonto.

BALLE!

La falsa sicurezza che uno ha è dovuta all'ignoranza (c'è sempre da imparare :) ), alla superbia e a volte anche al delirio di onnipotenza: overclokko quindi sono!
Il destino in questi casi è beffardo e ci mette alla prova quando noi abbiamo fretta, quando siamo impazienti, quando facciamo le cose senza essere sicuri al 100%.

Tutto questo prologo è per dire che si, è dal '90 che "traffico" con pc-ibm compatibili, ma nonostante questo ieri ho fatto una cazzata epica!:eek:
La differenza con l'utonto è stata azzerata in pochissimi secondi.
Anni di evoluzione utonto->utente bruciati in meno di un minuto.
Roba da guinness!

---Problema---

In pratica:
Arrivo bello bello a casa mia alle 18 dopo il lavoro e trovo il pacco del corriere in casa.
Il sorriso mi si disegna sulla faccia, dentro c'è una bella ventola da 120 e sopratutto un hdd seriale da 80Gb da collegare in striping con un suo gemello.
Smonto il case, levo la ventola anteriore da 80 e la sostituisco con la 120 proprio davanti ai 2 hdd che d'ora in poi lavoreranno in coppia.
Fascetto qua e la, e cerco di fare un buon lavoro tra cavi delle ventole luminose, quelli del neon e quelli del regolatore di velocità, oltre ai cavi normali di alimentazione ecc...
Monto il 2° hdd e lo collego alla seconda porta s-ata della mia Abit NF7-S.
Chiudo tutto e attacco i cavi.Fin qui tutto bene.

Accendo e con Ctrl-s entro nella schermata delle impostazioni del controller.
Un'idea, come un verme stisciante mi dice, anzi mi convince che devo solamente dirgli di attivare lo striping e tutto sarà a posto.
Probabilmente mi confondo con la modalità mirror, fatto sta che i dati NON vengono redistribuiti in automatico sul 2° hdd, ma la tabella delle partizioni o l'mbr vengono piallati.
All'avvio mi carica il boot da un 3° hdd da 20Gb che uso per esperimenti ecc.
Com'è, come non è, fatto sta che ovviamente il disco con tutti i documenti, i dati importanti ecc non è accessibile.
Prendo il manuale della scheda madre, pagina controller Silicon Image e vedo che una scritta in neretto, bordata da una grossa cornice mi avverte di fare il backup dei dati prima di attivare lo striping, perchè le partizioni residenti sarebbero state eliminate.
!!!
Niente panico...
!!!
Ok, panico!
Se avessi avuto un martello, me lo sarei dato sulle balle!
Ma si può???

---Richiesta---

Ora sto recuperando i dati della partizione C primaria, ma ho problemi a trovare la D estesa.
Uso un programma che si chiama Get Data Back per FAT32 e non so perchè ma mi trova solo C.

Avete suggerimenti???
La partizione D contiene tutti i documenti, la posta, le foto, e un sacco di cose che proprio non vorrei perdere.

Se esiste un metodo SICURO per ripristinare interamente le partizioni senza dover recuperare i dati manualmente, mi piacerebbe applicarlo.

Ho provato a fare un cerca, ma ho trovato solo recupero dati...

dr-omega
03-02-2005, 12:53
Nulla da fare, anche ravanando con le opzioni del programma (Get Data Back FAT32), non vede la partizione estesa.
Voi conoscete programmi che riescono a vedere tutte le partizioni eliminate???
Mi servono davvero quei dati... :)

dr-omega
03-02-2005, 20:57
Ragazzi è nera, i tre programmi che ho provato sono inutili.

Get Data Back mi scova solo la partizione C
PC Inspector File Recovery inizia la scansione e al 26% si pianta
EasyRecovery DataRecovery mi va in crash su sistema pulito e stabile

Qualche altro programma???
:eek:

MM
03-02-2005, 21:52
Non hai fatto una cosa che non dovevi fare, ne hai fatte due: la seconda era quella che dovevi leggere FAQ e Guide in testa alla pagina ed avresti scoperto che ...l'attivazione del RAID 0 è un processo distruttivo..."

Detto questo credo che ti resti un unico tentativo: provare a cancellare il RAID, vale a dire l'array appena creato, nella speranza che mancando questo indirizzamento, i dati vengano di nuovo visti

dr-omega
04-02-2005, 08:02
Originariamente inviato da MM
Non hai fatto una cosa che non dovevi fare, ne hai fatte due: la seconda era quella che dovevi leggere FAQ e Guide in testa alla pagina ed avresti scoperto che ...l'attivazione del RAID 0 è un processo distruttivo..."

Detto questo credo che ti resti un unico tentativo: provare a cancellare il RAID, vale a dire l'array appena creato, nella speranza che mancando questo indirizzamento, i dati vengano di nuovo visti

La fretta, la curiosità, l'impazienza di smanettare.Ora sono nel guano fino al collo.Tra l'altro all'orizzonte vedo uno Tsunami in arrivo...

L'array l'ho cancellato subito appena mi sono accorto dell'ENORME cappellata che ho fatto.
Poi ho incominciato ad usare i programmi di recupero.

Quello che non mi spiego è perchè la partizione primaria C viene vista ed io posso recuperare tutto, mentre l'estesa D invece non viene trovata.
E non capisco neppure perchè i programmi di recupero mi danno errori di bad block oppure si piantano senza dire nulla mentre fanno la scansione.

dr-omega
04-02-2005, 09:01
-AGGIUNTA-

Forse il blocco dei software può dipendere dal fatto che fisicamente non ho un floppy collegato???
Oggi proverò a collegarlo e vedrò se succede qualche cosa.
Alla peggio mi sa che mi rivolgerò ad una ditta specializzata pagando quallo che devo pagare e pace, la prossima volta imparo a fare il cazzone.

dr-omega
04-02-2005, 14:24
Intanto uppo...

dr-omega
07-02-2005, 10:16
E uppo ancora.
Possibile che a nessuno altro oltre a me ha combinato un pasticcio simile??? :eek: :)

MM
07-02-2005, 11:02
Purtroppo non so che altro dirti, se non provare un altro programma: R-Studio2

dr-omega
08-02-2005, 12:38
Questa volta il cappello da somaro me lo merito in pieno!!!
La demo di r-studio ha confermato un mio sospetto.
Infatti per recuperare i dati ho usato Get data back per FAT, ma non mi ricordavo che 3 anni fa avevo creato la 2° partizione in NTFS per gestire files più grandi dei 4Gb...
Che babbo...
La demo di r-studio mi ha mostrato i files mancanti e stasera credo di riuscire a recuperarli con il Get Data Back NTFS...

Pessimismo&Fastidio...:rolleyes:

dr-omega
09-02-2005, 07:27
Ahimè, i dati li ho recuperati, ma sia quelli scritti su FAT32 che quelli su NTFS, sono corrotti.

Quasi tutti i files .zip testati e tanti cestinati, e lo stesso per i .rar , gli exe e le immagini .iso.
Perfino i video ora saltano, si bloccano ed alcune foto sono cancellate per metà.
Credo che a stima, un buon 30% dei files (su 40Gb circa) sia rovinato.
Eppure ho usato Get Data Back correttamente appena combinato il pasticcio, e naturalmente non ho scritto alcun files sul disco in esame, dato che il s.o. è su un altro da 20Gb.

In passato ho avuto problemi di questo tipo solo quando la mia Abit nf7-s rev 1.x era nuova ed i driver immaturi.
Ora ho:
-Bios 2.8 del 10/09/04
-Win2000 SP4 all patch
-Driver nvidia 4.27:
* Audio driver 4.42 (WHQL)
* Audio utilities 4.44
* Ethernet driver 4.42 (WHQL)
* GART driver 3.77 (WHQL)
* Memory controller driver 3.38 (WHQL)
* SMBus driver 4.04 (WHQL)
* Installer 4.46
* IDE NVIDIA driver 4.15 (WHQL)
-Driver per il controller Silicon Image sil3112 versione Abit v1.32
-Antivirus avast4

L'hdd da 80Gb con i dati persi è collegato al controller 1 del Silicon Image.
Può essere un problema di alimentazione???Io non credo, perchè ho un Enermax da 435w, ho un xp2500 non oc, 1 mast cd, 1 mast dvd, no fdd,2 hdd seriali da 80 e un parallelo da 20, una s.v. gef4 Ti4200 oc, 4 ventole controllate da rhoebus e un neon ma che tengo sempre spento.

dr-omega
10-02-2005, 09:13
uPPo L'argomento corruzione dati da hdd seriale su nf7s durante recupero dati.

dr-omega
11-02-2005, 22:16
up speranzoso... :sperem: