dr-omega
03-02-2005, 09:01
---Prologo---
"Ciao ragazzi, stavolta l'ho combinata grossa..."
Di solito l'utonto comincia così la sua richiesta di aiuto dopo avere formattato/giocato con le partizioni.
In questi casi pensi al passato, a quando è capitato a te diversi anni orsono e quasi ti rallegri perchè hai una sicurezza dentro che ti dice che a te non capiterà più.Ora sei un piccolo genio del pc e non un misero utonto.
BALLE!
La falsa sicurezza che uno ha è dovuta all'ignoranza (c'è sempre da imparare :) ), alla superbia e a volte anche al delirio di onnipotenza: overclokko quindi sono!
Il destino in questi casi è beffardo e ci mette alla prova quando noi abbiamo fretta, quando siamo impazienti, quando facciamo le cose senza essere sicuri al 100%.
Tutto questo prologo è per dire che si, è dal '90 che "traffico" con pc-ibm compatibili, ma nonostante questo ieri ho fatto una cazzata epica!:eek:
La differenza con l'utonto è stata azzerata in pochissimi secondi.
Anni di evoluzione utonto->utente bruciati in meno di un minuto.
Roba da guinness!
---Problema---
In pratica:
Arrivo bello bello a casa mia alle 18 dopo il lavoro e trovo il pacco del corriere in casa.
Il sorriso mi si disegna sulla faccia, dentro c'è una bella ventola da 120 e sopratutto un hdd seriale da 80Gb da collegare in striping con un suo gemello.
Smonto il case, levo la ventola anteriore da 80 e la sostituisco con la 120 proprio davanti ai 2 hdd che d'ora in poi lavoreranno in coppia.
Fascetto qua e la, e cerco di fare un buon lavoro tra cavi delle ventole luminose, quelli del neon e quelli del regolatore di velocità, oltre ai cavi normali di alimentazione ecc...
Monto il 2° hdd e lo collego alla seconda porta s-ata della mia Abit NF7-S.
Chiudo tutto e attacco i cavi.Fin qui tutto bene.
Accendo e con Ctrl-s entro nella schermata delle impostazioni del controller.
Un'idea, come un verme stisciante mi dice, anzi mi convince che devo solamente dirgli di attivare lo striping e tutto sarà a posto.
Probabilmente mi confondo con la modalità mirror, fatto sta che i dati NON vengono redistribuiti in automatico sul 2° hdd, ma la tabella delle partizioni o l'mbr vengono piallati.
All'avvio mi carica il boot da un 3° hdd da 20Gb che uso per esperimenti ecc.
Com'è, come non è, fatto sta che ovviamente il disco con tutti i documenti, i dati importanti ecc non è accessibile.
Prendo il manuale della scheda madre, pagina controller Silicon Image e vedo che una scritta in neretto, bordata da una grossa cornice mi avverte di fare il backup dei dati prima di attivare lo striping, perchè le partizioni residenti sarebbero state eliminate.
!!!
Niente panico...
!!!
Ok, panico!
Se avessi avuto un martello, me lo sarei dato sulle balle!
Ma si può???
---Richiesta---
Ora sto recuperando i dati della partizione C primaria, ma ho problemi a trovare la D estesa.
Uso un programma che si chiama Get Data Back per FAT32 e non so perchè ma mi trova solo C.
Avete suggerimenti???
La partizione D contiene tutti i documenti, la posta, le foto, e un sacco di cose che proprio non vorrei perdere.
Se esiste un metodo SICURO per ripristinare interamente le partizioni senza dover recuperare i dati manualmente, mi piacerebbe applicarlo.
Ho provato a fare un cerca, ma ho trovato solo recupero dati...
"Ciao ragazzi, stavolta l'ho combinata grossa..."
Di solito l'utonto comincia così la sua richiesta di aiuto dopo avere formattato/giocato con le partizioni.
In questi casi pensi al passato, a quando è capitato a te diversi anni orsono e quasi ti rallegri perchè hai una sicurezza dentro che ti dice che a te non capiterà più.Ora sei un piccolo genio del pc e non un misero utonto.
BALLE!
La falsa sicurezza che uno ha è dovuta all'ignoranza (c'è sempre da imparare :) ), alla superbia e a volte anche al delirio di onnipotenza: overclokko quindi sono!
Il destino in questi casi è beffardo e ci mette alla prova quando noi abbiamo fretta, quando siamo impazienti, quando facciamo le cose senza essere sicuri al 100%.
Tutto questo prologo è per dire che si, è dal '90 che "traffico" con pc-ibm compatibili, ma nonostante questo ieri ho fatto una cazzata epica!:eek:
La differenza con l'utonto è stata azzerata in pochissimi secondi.
Anni di evoluzione utonto->utente bruciati in meno di un minuto.
Roba da guinness!
---Problema---
In pratica:
Arrivo bello bello a casa mia alle 18 dopo il lavoro e trovo il pacco del corriere in casa.
Il sorriso mi si disegna sulla faccia, dentro c'è una bella ventola da 120 e sopratutto un hdd seriale da 80Gb da collegare in striping con un suo gemello.
Smonto il case, levo la ventola anteriore da 80 e la sostituisco con la 120 proprio davanti ai 2 hdd che d'ora in poi lavoreranno in coppia.
Fascetto qua e la, e cerco di fare un buon lavoro tra cavi delle ventole luminose, quelli del neon e quelli del regolatore di velocità, oltre ai cavi normali di alimentazione ecc...
Monto il 2° hdd e lo collego alla seconda porta s-ata della mia Abit NF7-S.
Chiudo tutto e attacco i cavi.Fin qui tutto bene.
Accendo e con Ctrl-s entro nella schermata delle impostazioni del controller.
Un'idea, come un verme stisciante mi dice, anzi mi convince che devo solamente dirgli di attivare lo striping e tutto sarà a posto.
Probabilmente mi confondo con la modalità mirror, fatto sta che i dati NON vengono redistribuiti in automatico sul 2° hdd, ma la tabella delle partizioni o l'mbr vengono piallati.
All'avvio mi carica il boot da un 3° hdd da 20Gb che uso per esperimenti ecc.
Com'è, come non è, fatto sta che ovviamente il disco con tutti i documenti, i dati importanti ecc non è accessibile.
Prendo il manuale della scheda madre, pagina controller Silicon Image e vedo che una scritta in neretto, bordata da una grossa cornice mi avverte di fare il backup dei dati prima di attivare lo striping, perchè le partizioni residenti sarebbero state eliminate.
!!!
Niente panico...
!!!
Ok, panico!
Se avessi avuto un martello, me lo sarei dato sulle balle!
Ma si può???
---Richiesta---
Ora sto recuperando i dati della partizione C primaria, ma ho problemi a trovare la D estesa.
Uso un programma che si chiama Get Data Back per FAT32 e non so perchè ma mi trova solo C.
Avete suggerimenti???
La partizione D contiene tutti i documenti, la posta, le foto, e un sacco di cose che proprio non vorrei perdere.
Se esiste un metodo SICURO per ripristinare interamente le partizioni senza dover recuperare i dati manualmente, mi piacerebbe applicarlo.
Ho provato a fare un cerca, ma ho trovato solo recupero dati...