PDA

View Full Version : Consiglio per attrezzatura da sci


andreaxol
02-02-2005, 23:58
Ciao a tutti :)

Dovrei comprare l' attrezzatura da sci, voi cosa consigliate considerando che sono alle prime armi e che non voglio svenarmi? E' meglio stare sull' usato?

Conoscete qualche sito che parla dei vari tipi di sci, scarponi ecc...?

Grazie

Ork
03-02-2005, 11:24
allora,

sicuramente ti consiglio di stare su un carving molto soft nelle curve, in pratica te le imposta lui e non devi per forza sciare sulla lamina.

x la marca, scarponi attacchi devi dirmi la cifra che sei disposto a spendere.

io ho appena preso un paio di Nordica SUV 8 e vanno veramente bene x il granturismo.

a x gli scarponi, devi semplicemente andare in negozio e prenderti quello dove stai meglio dentro, magari il resto dell'atrezzatura puoi risparmiare con un buon usato, ma x gli scarponi prendili nuovi giusti x te

17mika
03-02-2005, 12:33
sci li puoi prendere tranquillamente usati.. scegli bene soprattutto gli scarponi.. prova a camminarci un pò.. a vedere se riesci amuovere le dita. IMHO SONO LA COSA PIù IMPORTANTE.

siti c'è sciaremag , opi c'era un bel forum, che però non mi ricordo + dov'è

Ork
03-02-2005, 14:51
aggiungo:

negli scaponi devi muovere le dita dei piedi anche poco, ma attenzione che il tallone non deve assolutamente alzarsi se non di pochissimo.

andreaxol
04-02-2005, 23:42
In un negozio mi hanno detto che bisogna spendere minimo 300€ per l' attrezzatura da principiante e che per chi iniziare non vale la pena di prendere sci costosi (il classico esempio di avere una Ferrrari e andare a 50 kmh).

In un' altro negozio mi hanno proposto un tetto minimo di 500€ dicendomi l' opposto del negozio precedente...che anche se si è principianti la differenza tra le varie fasce di sci si sente. Anche questo ha tirato in ballo le macchine: se devi imparare a guidare puoi farlo sia su una Panda che su una BMW, solo che quando freni la BMW lo fa veramente e la Panda no...

dibe
05-02-2005, 07:38
Originariamente inviato da andreaxol
In un negozio mi hanno detto che bisogna spendere minimo 300€ per l' attrezzatura da principiante e che per chi iniziare non vale la pena di prendere sci costosi (il classico esempio di avere una Ferrrari e andare a 50 kmh).

In un' altro negozio mi hanno proposto un tetto minimo di 500€ dicendomi l' opposto del negozio precedente...che anche se si è principianti la differenza tra le varie fasce di sci si sente. Anche questo ha tirato in ballo le macchine: se devi imparare a guidare puoi farlo sia su una Panda che su una BMW, solo che quando freni la BMW lo fa veramente e la Panda no...


il mio consiglio è questo:

prendi un paio di scarponi economici, qui ne ho trovati di buoni tra i 150 ed i 200€ (da scontare). per l'abbigliamento: io ho trovato un completo colmar a 180€, ce ne sono anche altri ma tutti >400€ :cry: :muro:

per gli sci: prova a fare un giro in un noleggio, di solito vendono anche qualche paio. sci normali, controlla che non siano troppo rovinati sia sopra che sotto. li te la dovresti cavare (prezzi di qui) tra i 100 di un paio base quasi da buttare e i 250 di sci da gara ;) :D

sul nuovo, ho trovato in un e-shop (se trovo il link te lo mando in PVT) un paio di sci a 240€ circa, sci onesti, buoni per principianti e non.

il consiglio che ti è stato dato (la differenza tra le fasce si sente) è vero, però non mi sento di consigliarti (soprattutto se sei alle primissime armi) un paio di sci ultracostosi, sia per la loro longevità che per la tua.

Ork
05-02-2005, 09:55
lo sci lo devi vedere in mano non comprarlo su un eshop ...

anche x l'abigliamento, anche se non prendi x forza colmar (uguale a tutte le altre marche, paghi solo il nome) è lo stesso.

io sconsiglio di risparmiare sullo scarpone ma poi fai tu :)

dibe
05-02-2005, 17:11
Originariamente inviato da Ork
lo sci lo devi vedere in mano non comprarlo su un eshop ...

anche x l'abigliamento, anche se non prendi x forza colmar (uguale a tutte le altre marche, paghi solo il nome) è lo stesso.

io sconsiglio di risparmiare sullo scarpone ma poi fai tu :)

chiaro, provare e vedere con mano è d'obbligo..:D

per quanto mi riguarda, discorso scarponi: l'importante è che il piede stia dentro bene, o sbaglio?! :D

degli optionals (a mio avviso) quali attacchi micrometrici, canting system e altre cose si può anche fare a meno, si scia benissimo lo stesso...

andreaxol
06-02-2005, 10:10
Quasi quasi compro gli scarponi e noleggio gli sci...

Ieri sono andato a sciare per la seconda volta (con materiale noleggato) ed è stato molto molto meglio della prima...a spazzaneve comunque :D

E' consigliabile prendere un maestro anche se si riesce "più o meno" da soli?

Minax79
06-02-2005, 11:57
Io ti consiglio un maestro per imparare la base. Se ti arrangi rischi di "cronicizzare" degli errori che poi non togli più.

Per quanto riguardo gli sci non prendere dei "top di gamma" perchè rischi di trovare sci faticosi e troppo performanti per chi inizia (io ho preso i top dopo qualche anno, ma devo ammettere che spesso un tranquillo all round di classe turistica lo rimpiango ... soprattutto a livello di rigidezza quando uno vuole farsi una sciatina in relax). Inoltre gli sci più costosi sono spesso meno tolleranti agli errori.

Ricordati in ogni caso di non risparmiare sugli attacchi ... ne va delle tue articolazioni. Per gli scarponi cerca qualcosa di abbastanza comodo, e ricorda che quando li provi in negozi devi tenerli più di 5 minuti, giusto per evitare dopo mezz'ora sulle piste di accorgersi che ti bloccano la circolazione del piede ;)

Ciao

Dante_Cruciani
06-02-2005, 14:07
1-cosa fondamentale sono gli scarponi, e per la marca ad un ottimo prezzo consiglio i tecnica,calzano bene,hanno una plastica rigida e scarpetta(interna) ottima.Anche se ho optato per dei salomon con scarpetta modellante foto (http://www.salomonski.com/img/produits/fiche_produit/782578.gif )
2-gli sci affitali per adesso,imparati e poi scegli di conseguenza

Ork
06-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da andreaxol
Quasi quasi compro gli scarponi e noleggio gli sci...

Ieri sono andato a sciare per la seconda volta (con materiale noleggato) ed è stato molto molto meglio della prima...a spazzaneve comunque :D

E' consigliabile prendere un maestro anche se si riesce "più o meno" da soli?

un mio amico che partecipa a competizioni di buon livello dice sempre di prendere il maestro ad ogni inizio stagione anche se sei bravissimo e vai meglio con gli sci che a piedi.

non si finisce mai di imparare.