View Full Version : ...nuovo arrivato
non sono molto pratico di linux ma ho installato il mandrake sul mio secondo hard disk e vorrei farvi qualche domandina:
su "risorse del computer" del disco dove ho win xp non appare l'hd in cui ho linux...è normale?
come faccio a impostare una connesione su linux?è piu sicuro di xp?
e magari dove trovo una versione in italiano o una patch per "tradurre"il mio che è in inglese?
grazie delle risp
come in inglese ? all'inizio dell'installazione non hai scelto la lingua ? che versione di MDK hai installato ? come sei connesso ad internet ?
VegetaSSJ5
02-02-2005, 21:09
ciao NeoNum6! benvenuto! ;) :sofico: :sofico:
posso sapere innanzitutto perchè il cucchiaio non esiste??:confused: :confused: :eek:
è normale che winxp non ti vede le partizioni di linux perchè il file system di linux non è supportato da windows. hai un modem adsl o 56k? usb o ethernet? la mandrake dovrebbe essere completamente in italiano (ovvero kde, le applicazioni e le pagine del man...) sei sicuro di aver scelto italiano durante l'installazione?
ho un 56k e la mia versione di mandrake(nonostante io abbia scelto italiano) è in inglese..
VegetaSSJ5
05-02-2005, 10:13
se hai un 56k usb (supponiamo che sia nella prima porta usb) devi aprire kppp inserire tutti i dati e scegliere come porta di comunicazione con il modem la /dev/usb0 e quindi connetterti. non penso sia difficile ;). per quanto riguarda il tuo problema con la lingua, non so che dirti. quando ho installato mandrake (tieni conto che l'ultima volta che l'ho fatto era la 9.2) la lingua era italiana... :boh:
VegetaSSJ5
05-02-2005, 10:23
allora per la lingua se hai kde, clicca su K nella barra di avvio e cerca il programma Centro di controllo (penso che in inglese sia Control center), quindi aprilo e sulla sinistra tra le altre cose c'è la sezione che riguarda la lingua (l'icone è fatta da una bandiera) quindi devi scegliere Lingua e paese (ovvero Country and language). Sulla destra nella sezione Stato (penso sia Country) devi selezionare Southern Europe e quindi scegli l'italia.
la mia copia di mandrake è uscita dal giornale magari hanno levato la lingua italiana...infatti ho solo il primo cd...ne erano 3...:cry: proverò come dite voi!
però vi dico che (non è che io avessi troppi problemi con l'inglese) lo trovo un pò difficile da usare....spero di cambiare idea!
VegetaSSJ5
06-02-2005, 09:50
allora probabilmente è come dici tu NeoNum6, la lingua italiana era contenuta in uno dei cd che non sono stati allegati nel giornale...;)
DanieleC88
06-02-2005, 13:09
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ciao NeoNum6! benvenuto! ;) :sofico: :sofico:
posso sapere innanzitutto perchè il cucchiaio non esiste??:confused: :confused: :eek:
Hehehehe... guardati Matrix!
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
è normale che winxp non ti vede le partizioni di linux perchè il file system di linux non è supportato da windows. hai un modem adsl o 56k? usb o ethernet? la mandrake dovrebbe essere completamente in italiano (ovvero kde, le applicazioni e le pagine del man...) sei sicuro di aver scelto italiano durante l'installazione?
Confermo tutto. Forse hai bisogno di installare un pacchetto chiamato "locales". Prova anche a mettere "export LC_ALL=it" in /etc/profile.
scaricate gli altri 2 cd no? :D
Blazkowicz
06-02-2005, 15:34
Salve raga, anchio da poco ho cominciato a esplorare il mondo di linux e ho un piccolo problema con il modem 56k, l'ho collegato alla porta com1 ma linux non lo vede. Cosa devo fare?
Ciaux
VegetaSSJ5
06-02-2005, 15:42
Originariamente inviato da Blazkowicz
Salve raga, anchio da poco ho cominciato a esplorare il mondo di linux e ho un piccolo problema con il modem 56k, l'ho collegato alla porta com1 ma linux non lo vede. Cosa devo fare?
Ciaux
apri kppp e seleziona la porta /dev/tty0, quindi inserisci i dati per la connessione e prova a connetterti.
...ma se in win xp ci installo partition magic....lui me lo vede l'altro hard disk? e se no, come faccio a riformattarlo in fat 32?
ti do qualche info su partition magic, dato che nn ho capito cosa chiedi NeoNum6
partitiom magic ti vede l'altro hdd... ma se tu da partition magic "almeno a me succede così" dici di fare partizioni o formattare e poi convertire in ext2-3 partition magic alla fine dell'operazione ti dà un errore "almeno quello che da a me". Riavvii e riva in windows e da partition magic in windows converti in ext2-3 e va tutto liscio, tanto l'operazione di format o di partizionamento è andata a buon fine. partition magic vede anche le partizioni linux, anche la reisierfs "però nn ricordo con quale nome di file system te la faccia vedere.
Win nn vede partizioni linux, ma linux si, se nell'altro hdd vuoi solo metterci i dati e poi gestirli anche da win usa fat32.
Originariamente inviato da NLDoMy
ti do qualche info su partition magic, dato che nn ho capito cosa chiedi NeoNum6
partitiom magic ti vede l'altro hdd... ma se tu da partition magic "almeno a me succede così" dici di fare partizioni o formattare e poi convertire in ext2-3 partition magic alla fine dell'operazione ti dà un errore "almeno quello che da a me". Riavvii e riva in windows e da partition magic in windows converti in ext2-3 e va tutto liscio, tanto l'operazione di format o di partizionamento è andata a buon fine. partition magic vede anche le partizioni linux, anche la reisierfs "però nn ricordo con quale nome di file system te la faccia vedere.
Win nn vede partizioni linux, ma linux si, se nell'altro hdd vuoi solo metterci i dati e poi gestirli anche da win usa fat32.
volevo solo formattare e tornare a fat 32 per poi mettere linux su un hd piu veloce...c'è l'ho su un 5400giri
Win nn vede partizioni linux,
Non e del tutto esatto, windows vede le partizioni ma non riesce a leggerli perche fs non e supportato... ma se vuoi eliminare le partizioni di linux puoi farlo direttamente da windows, mi pare che si fa da pannello di controllo-> strumenti di amministrazione->gestione disco
Il programma non riconosce il tipo di partizione, ma ti permette di eliminarla e di ricreare una partizione fat32...
monkey island
09-02-2005, 17:39
Originariamente inviato da NLDoMy
scaricate gli altri 2 cd no? :D
Se deve scaricarle col 56K ci metterà pure una vita!:rolleyes:
nn ricordo di che si stava parlando e sono pigro per leggermi i post visto che devo riassumere 30 capitoli di promessi sposi più spiegazioni entro 6 giorni per l'esame di letteratura... manco facessi io tutto il lavoro :D son scansafatiche pure qua, mi aiuta la raga shhh ma nn lo dite a nessuno :D
se si parlava di debian, ci sta un sito nn ricordo il quale che vende i cd delle distro e i dvd, mette tipo 3 euro a dvd e 1 euro a cd, vai sul sito debian e guarda chi li vende cerca vedrai che trovi...
se nn ho centrato un ben che nulla nn vi preouccupate sono sempre un tipo fuori luogo e stralunato perchè nn ho dormito @_@ ho saltato pure palestra stasera... mmnnaggggg'''
:oink:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.