View Full Version : [KERNEL]Io aggiorno, kernel panic
Salve a tutti ho un problema +ttosto assillante!
Nel senso che è da 4 giorni che sto cercando di aggiornare il kernel della mia SuSE 9.1, alla version e 2.6.10.
Avro' formattato 5 o 6 volte per un kernel panic: unable to mount root partition.
Ho capito che non riesce perchè dall'inizio non aveva abilitato come * il supporto per il mio filesystem (reiserfs), oggi riporovo abilitando il supporto e mi da lo stesso identico errore :mad: .
Vi dico i passi che ho seguito se puo' essere utile:
Scompatto il pacchetto
tar xvjf linux-2.6.10.tar.bz2
Creo un link simbolico alla directory del kernel (scompattata in /usr/src)
ln -s linux-2.6.10 linux
Entro nella directory (cd linux), poi:
make mrproper
make dep clean bzImage
make menuconfig
make modules
make modules_install
Copio l'immagine che ho creato prima in /boot:
cp bzImage /boot
Fatto cio' configuro grup, quindi:
cd /boot/grub
vi menu.lst
E sulla voce "kernel (hd0,1)/boot/vmlinuz" al posto di vmlinuz metto bzImage
Riavvio, kernel panic
:cry:
Chi mi sa dire dove sbaglio?? :cry: :cry: :cry:
ilsensine
03-02-2005, 09:32
Allega almeno il file .config del tuo kernel, e la descrizione del panic. Probabilmente hai omesso di inserire staticamente alcune parti vitali, come il driver per il tuo file system di root.
ma hai formattato ogni volta????
se hai già un kernel funzionante puoi usare quello in caso di kernel panic :o
Originariamente inviato da Shinobi
ma hai formattato ogni volta????
se hai già un kernel funzionante puoi usare quello in caso di kernel panic :o
Si ma come faccio ad allegare il file .config se non posso accedere al sistema operativo? (dove lo trovo?)
Inoltre come faccio ad avviare dal vecchio kernel se non posso modificare il file menu.lst di grub?
Per ovviare al problema alla radice ho utilizzato un filesystem ext3 invece di reiserfs
:D
Originariamente inviato da -Yara-
...
make dep clean bzImage
make menuconfig
...
Il "make dep" non serve più coi kernel 2.6.X e il "make menuconfig" magari andrebbe fatto prima del make bzImage.
Originariamente inviato da Tadde
Il "make dep" non serve più coi kernel 2.6.X e il "make menuconfig" magari andrebbe fatto prima del make bzImage.
Quindi forse non mi mantiene la configurazione?
Originariamente inviato da -Yara-
Quindi forse non mi mantiene la configurazione?
quando fai "make mrproper", lo script riporta la situazione come se avessi appena scompattato il *.tar.bz2 , quindi cancella anche il file .config che è nascosto nella dir /usr/src/linux (nascosto come tutti i file preceduti da ".") e che visualizzi con "ls -a".
Quindi se devi mantenere un file di configurazione (generato dal make menuconfig o da altra procedura), prima di fare "make mrproper" copialo da un'altra parte e rimettilo al suo posto dopo tale comando.
Quindi faccio
make mrproper
make menuconfig
make modules
make modules_install
make bzImage
Questa dovrebbe essere la procedura, no?
Ma è normale che compilando i moduli ci metta 20 minuti?
:eek:
bho, io ho sempre usato
cp vecchia_config /precorso/kernel/.config
make menuconfig (per cambiare qualcosa)
make bzImage
make modules
make modules_install
make install
ciao
Originariamente inviato da NA01
bho, io ho sempre usato
cp vecchia_config /precorso/kernel/.config
make menuconfig (per cambiare qualcosa)
make bzImage
make modules
make modules_install
make install
ciao
Ma poi devo modificare anche il file /boot/grub/menu.lst o lo lascio stare?
josephdrivein
03-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da -Yara-
Ma è normale che compilando i moduli ci metta 20 minuti?
:eek:
Il pc da cui scrivo ci mette un'ora...
Installati un'immagine precompilata, aggiungila a grub così ogni volta che hai un kernel panic parti con quella e ricompili senza riinstallare tutto.
Originariamente inviato da NA01
bho, io ho sempre usato
cp vecchia_config /precorso/kernel/.config
make menuconfig (per cambiare qualcosa)
make bzImage
make modules
make modules_install
make install
ciao
Ecco, ho seguito questi passi ed ovviamente mi ha dato kernel panic!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma e possibile?
Originariamente inviato da -Yara-
Ecco, ho seguito questi passi ed ovviamente mi ha dato kernel panic!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma e possibile?
Ci rinuncio. Ho appena orindato una Suse 9.2 pro
:cool:
zephyr83
03-02-2005, 20:43
Ma il kernel panic ti capita all'avvio? Succedeva anche a me con mandrake! se usavo l'ultima versione del kernel.....a dire il vero con la 2.6 ho avuto problemi con tutte le versioni se nn disabilitavo l'apci. per far partire manddrake (o altre) dovevo editare il boot e aggiungere acpi=off
Con il kernel 2.4 nessun problema. Cmq su linux magazine di febbraio c'è suse 9.2 installabile, NO cd live. è proprio la versione commerciale.
Originariamente inviato da zephyr83
Ma il kernel panic ti capita all'avvio? Succedeva anche a me con mandrake! se usavo l'ultima versione del kernel.....a dire il vero con la 2.6 ho avuto problemi con tutte le versioni se nn disabilitavo l'apci. per far partire manddrake (o altre) dovevo editare il boot e aggiungere acpi=off
Con il kernel 2.4 nessun problema. Cmq su linux magazine di febbraio c'è suse 9.2 installabile, NO cd live. è proprio la versione commerciale.
Ma sarà la Personal..a me serve la pro perchè gia con la suse 9.1 se devo installare un programma devo soddisfare 2^30 dipendenze...cioè non c'è proprio niente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.