PDA

View Full Version : E dell'esame che vi è andato più di lusso ?


misterx
02-02-2005, 20:27
nel senso che siete passati pur sapendo di non meritarvelo affatto!

tanto per finire la carrellata cone le domande sugli esami :D

p.s.
non mi dite nessuno perchè ci crederei poco, anche la botta di culo:D quando ci vuole ci vuole

Espinado
02-02-2005, 20:44
matematica per le scienze sociali, oggi.

Massy31
20-02-2005, 20:45
Non ho mai avuto il coraggio di presentarmi ad un esame con la coscienza sporca...cioè senza aver studiato.
Questa è la mia premessa.
E' logico però che a volte capita di avere un po' più di fortuna e se proprio devo essere sincero il mio secondo esame (Facoltà di Scienze Politiche) è stato quello di SOCIOLOGIA.
Non avevo studiato tutto il libro di testo e nemmeno il secondo libro (solo riassunti): in definitiva è stato il mio unico esame in cui sono andato vicino ad avere la coscienza sporca.

Risultato: ho preso un 20 che a distanza di anni ancora mi brucia perchè ha rischiato di "minare" la mia media...ma avrebbe potuto essere tranquillamente una "bocciatura".

P.S.

In ogni caso do un consiglio a tutti: non studiate solo per "portare a casa l'esame"...dovete portare a casa delle conoscenze... a distanza di anni sarete grati a voi stessi!!!

guldo76
20-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da misterx
E dell'esame che vi è andato più di lusso ?
nel senso che siete passati pur sapendo di non meritarvelo affatto!
Diritto commerciale.
Non sapevo un ca22o, e ho fatto pietà al prof, perché era il mio ultimo esame, e avevo la tesi già pronta :D
Ovviamente ho preso 18, è chiaro.

Per il resto, nessun esame mi è mai andato di culo.

fabio80
20-02-2005, 23:14
Originariamente inviato da misterx
nel senso che siete passati pur sapendo di non meritarvelo affatto!

tanto per finire la carrellata cone le domande sugli esami :D

p.s.
non mi dite nessuno perchè ci crederei poco, anche la botta di culo:D quando ci vuole ci vuole


mi sono sempre presentato conscio di essere preparato, poi magari mi è andato meglio del previsto ma di culo culo sinceramente mai :bho:

nn so, potrei farti svariati esempi, dove avendo studiato miravo a un bel voto ma non così bello come quello avuto ma sai, si è sempre incerti della preparazione ;)

è più facile però il contrario ossia che uno vada convinto di spaccare il mondo e in due minuti gli dimostrano che è il mondo che spacca lui :sob:

Bilancino
20-02-2005, 23:27
Una prof smemorata e super miope forniva la possibilità di copiare ma per farlo bisognava stare in fondo e prepararsi tutte le domande che uscivano a rotazione e inserirle nel compito (erano temi da svolgere). L'esame era diviso in due canali e amici del secondo canale volevano che io mi mettessi con loro in fondo ma ero prenotato per il primo canale. Ho chiesto alla prof il passagio con una scusa e lei mi ha permesso di farlo solo che quando stavo seduto dietro dice a chi ha cambiato canale (3-4 persone) di sedersi davanti......Panico generale, mi alzo e nella confusione creata da tutti per posizionarsi vado in prima fila e faccio il giro a ferro di cavallo e torno dietro, mi tolgo il maglione mi metto gli occhiali e lei non mi riconosce e non si ricorda che manca una persona. Faccio il compito e prendo 30 :D

Ciao

Northern Antarctica
21-02-2005, 11:25
Elettronica Applicata: 30. Non che non fossi preparato, ma mi chiese le poche cose che non sapevo. Il top di queste storie però credo spetti ad un mio amico che faceva ingegneria chimica.

C'era un professore molto bravo e buono che, ogni tanto, faceva gli esami a casa sua, visto che aveva pochi alunni (era un esame complementare).

Un giorno due ragazzi dovevano andare a casa del prof per fare l'esame. Questo mio amico aveva iniziato a studiare da tre giorni, e si associò agli altri due ("Io devo venire a chiedere spiegazioni, ne approfitto a venire con voi perché non mi va di andare da solo").

L'interrogazione avviene in gruppo, i due ragazzi rispondono alle domande e il mio amico interviene ogni tanto facendo qualche domanda al prof.

Alla fine, nel marasma generale, il professore mette 30... a tutti e tre!!!! Lui non ha battuto ciglio e gli altri due hanno retto il gioco.

E lui uscendo dalla casa del prof faceva dei salti mortali che neanche Klaus Dibiasi :D :D

Credo sia una delle cosa più belle che possano capitare ad uno studente universitario :)

RiccardoS
21-02-2005, 12:33
:rotfl: bellissima northern! :D


a me è andata di lussissimo con elettronica, che ho copiato da una mia amica la quale a sua volta aveva copiato da un altro: il fatto è che poi io ho preso 22-23 mi pare e lei invece insufficiente. vuol dire che bene o male qualche cosa sapevo.

ma il top è stato controlli automatici: non ho mai potuto studiare perchè in quel periodo facevo il servizio civile ed arrivavo distrutto alle lezioni... all'esame non mi son nemmeno preso la briga di copiare, ho fottuto la brutta copia del mio vicino e l'ho presentato così. l'orale era previsto solo se si voleva migliorare, ovviamente non l'ho fatto! :sofico:

anonimizzato
22-02-2005, 20:41
Originariamente inviato da Bilancino
Una prof smemorata e super miope forniva la possibilità di copiare ma per farlo bisognava stare in fondo e prepararsi tutte le domande che uscivano a rotazione e inserirle nel compito (erano temi da svolgere). L'esame era diviso in due canali e amici del secondo canale volevano che io mi mettessi con loro in fondo ma ero prenotato per il primo canale. Ho chiesto alla prof il passagio con una scusa e lei mi ha permesso di farlo solo che quando stavo seduto dietro dice a chi ha cambiato canale (3-4 persone) di sedersi davanti......Panico generale, mi alzo e nella confusione creata da tutti per posizionarsi vado in prima fila e faccio il giro a ferro di cavallo e torno dietro, mi tolgo il maglione mi metto gli occhiali e lei non mi riconosce e non si ricorda che manca una persona. Faccio il compito e prendo 30 :D

Ciao

Sei un professionista del crimine :D

Iluccia
24-02-2005, 20:35
cambiato idea :D storia del pensiero scientifico: il prof non aveva fatto le fotocopie per tutti ed è andato via per una mezz'ora, io mi sonof atta dare le domande da quelli davanti a me [ero una delle poche senza foglio :D], ho trovato le risposte sul libro, le ho scritte sul banco [anche se molte cose le ho dovute inventare :muro:] e ho copiato "in bella" sul foglio, voto 27 :D

walternet
24-02-2005, 21:00
Economia politica.

Avevo fotocopiato tutta la dispensa su fogliettini grandi come una scatola di fiammiferi. A parte il fatto che leggerli durante il compito è stato abbastanza arduo per via delle dimensioni microscopiche dei caratteri... il bello è venuto quando alla fine del tempo la prof è venuta a ritirarmi il foglio e io non glie lo potevo dare perchè avevo entrambe le mani piene di bigliettini!
:D

Per fortuna si è distratta un attimo e me li sono messi in tasca.
:cool:

andreamarra
26-02-2005, 17:34
Informatica.

All'esame tra compito scritto e orale avevo preso 26.

Non si fa in tempo e andiamo a registrare il voto il giorno dopo.

L'assistente nel compilare il tutto si sbaglia clamorosamente e mette 30, confondendosi credo nel marasma di voti nei foglietti che il professore gli passava. Io assisto e non fiato.

Il professore una volta avuto il foglio firma senza battere ciglio.

Con tanto di complimentoni e stretta di mano :cool:

Nukles
26-02-2005, 21:10
Originariamente inviato da Bilancino
Una prof smemorata e super miope forniva la possibilità di copiare ma per farlo bisognava stare in fondo e prepararsi tutte le domande che uscivano a rotazione e inserirle nel compito (erano temi da svolgere). L'esame era diviso in due canali e amici del secondo canale volevano che io mi mettessi con loro in fondo ma ero prenotato per il primo canale. Ho chiesto alla prof il passagio con una scusa e lei mi ha permesso di farlo solo che quando stavo seduto dietro dice a chi ha cambiato canale (3-4 persone) di sedersi davanti......Panico generale, mi alzo e nella confusione creata da tutti per posizionarsi vado in prima fila e faccio il giro a ferro di cavallo e torno dietro, mi tolgo il maglione mi metto gli occhiali e lei non mi riconosce e non si ricorda che manca una persona. Faccio il compito e prendo 30 :D

Ciao

e poi dici... "oggi le lauree te le danno anche se non sai fare un ca22o col NO!! "

scherzo Bila!
:D :D :D :D
:sofico:

Nukles
26-02-2005, 21:20
cmq io potrei dire lo scorso esame d'informatica, tutti studiavano in corso d'opera, io mi rompevo e mi studiai solo il 1 capitolo, sperando facesse domande di teoria solo sull'architettura dei calcolatori... e così è stato! 30!

Cmq culo l'ho avuto quando alle sup la prof mi chiese la definizione di ellisse, convinta di avermi chiesto quella di iperbole. Io, mi sono confuso, le dissi quella di iperbole pensando invece di dirle proprio quella di ellisse!!!

E così tra l'incredulità degli altri compagni (volò qualche " anvedi sto fijo de na XXXXX").

Cmq all'uni ora che mi ricordo penso di aver vinto il nobel per il contrario: quello a fiano a me non aveva l'aria da secchione, anzi: era bello, si vestiva alla moda, aveva le sopracciglia rifatte e roba varia. Mi chiede il pol di Taylor del coseno, io non me lo ricordavo bene e gli ho detto un "mostro" che era un mix tra quello di cos e di sin...

Dopo un po' mi richiama ma io gli dico "No, devo completare! non posso suggerirti", e così per altre due-tre volte...
Saputi i rusultati, gli chiesi quando avesse preso... prese 30! E mi disse che ero stato io che non volevo ascoltarlo quando mi diceva che il Taylor del cos non era quello che gli avevo detto io, e dunque se l'avessi ascoltato avrei risolto quel limite...

jello biafra
27-02-2005, 08:56
esami universitari no... ma il 100 della maturità non me lo meritavo proprio!

comunque ho visto molta gente con la coscienza sporchissima: tipo gente che ha preso 30 e lode in introduzione all'informatica senza saper accendere il computer e io ho preso 25:mad:

Nukles
27-02-2005, 10:02
Originariamente inviato da jello biafra
esami universitari no... ma il 100 della maturità non me lo meritavo proprio!

comunque ho visto molta gente con la coscienza sporchissima: tipo gente che ha preso 30 e lode in introduzione all'informatica senza saper accendere il computer e io ho preso 25:mad:

perchè tu il PC lo sai accendere?:sofico: :sofico: :sofico:

jello biafra
27-02-2005, 10:12
Originariamente inviato da Nukles
perchè tu il PC lo sai accendere?:sofico: :sofico: :sofico:

no, ma spegnerlo si... stacco la spina :D

comunque, era fondamenti di informatica solo di facciata: infatti la parte di informatica l'ho fatta perfetta, ma c'è stata affiancata una parte di statistica... :rolleyes:

e comunque informatica... sti gran cazzi... era word excel e sapere la differenza tra pc desktop e portatile :rolleyes: quando hanno accennato a linux ero l'unico che non prendeva per pazzo il prof :cool:

tatrat4d
28-02-2005, 11:10
statistica, esame "studiato" un pomeriggio tanto per fare. Si poteva tenere e manuale e formulario, 23 preso al volo alla faccia di medie e retropensieri.
Per altro verso Diritto costituzionale comparato. 5 domande aperte, 4 le ho fatte bene, ma per prendere 30 si sarebbe dovuto rispondere anche alla quinta. Chiedeva un commento sulle tutele dei diritti umani nei paesi islamici: ho risposto in UNA riga buttando là il nome (sbagliato) di una convenzione e mi è andata dritta.
Altro caso divertente è stato microeconomia, esame in due parti, teoria ed esercizi, di ugual peso. Non potendo digerire la matematica studio solo teoria, credendo di raccattare qualche punto agli esercizi per prendere 20. Ergo 30 agli esercizi e 15 in teoria= 23 :D

t00pmi
02-03-2005, 08:38
ehheheheh

il mio ultimo esame!

componenti e circuiti ottici... 30 e lode.... RUBATI!

ho dato l'esame quando ero testista di quel prof già da diversi mesi... e mi ha fatto portare come elaborato per l'esame un pezzo della tesi che avevo già preparato :D :sofico:

gurutech
07-03-2005, 19:30
quando stavo ancora nel vecchio ordinamento, ho fatto il compito di fisica I portando trai fogli protocollo, uno con dentro scritto a matita ogni tipo di formula.

BountyKiller
08-03-2005, 09:29
automazione industriale.....un 29 piovuto dal cielo...ho studiato il 15 % del programma, la mattina dell'esame ho scoperto che avevo studiato su dispense vecchissime e incomplete (coprivano circa la metà dell'intero corso, che non ho mai seguito) mi hanno chiesto SOLO quel 15 % di quel 50 %:D :D :D :D :D :D :D :D