PDA

View Full Version : L'ideale prodiano


Everyman
02-02-2005, 18:57
Quale sarebbe?

Sarebbe gradito un commento da parte di un prodiano convinto.

Perche' io non l'ho ancora capito.

Astenersi burloni e perditempo grazieeeeee

:)

Onisem
02-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da Everyman
Quale sarebbe?

Sarebbe gradito un commento da parte di un prodiano convinto.

Perche' io non l'ho ancora capito.

Astenersi burloni e perditempo grazieeeeee

:)

Io sono Veltroniano, questo non significa che non voterei Prodi ma, non sarebbe stato più corretto porre la questione (visto che si parla di ideali) in termini di destra e sinistra a prescindere dai candidati in questione?

John Cage
02-02-2005, 19:57
la politica troppo accentrata sulla figura dei leader a mio avviso svilisce la qualità della democrazia e della partecipazione.
Prodi deve essere scelto solo se abbastanza rappresentativo delle varie anime e capace di sintetizzare le scelte politiche e le proposte di un centrosinistra moderno e riformista sulla base di un programma scritto, chiaro e condiviso.
Finora ha sempre dato conferma di essere un riformista, con una visione ampia dell'europa e capace a mio avviso di quella lungimiranza politica che solo in pochi in italia attualmente hanno.

Speriamo...

DNA_RNA
02-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da John Cage
la politica troppo accentrata sulla figura dei leader a mio avviso svilisce la qualità della democrazia e della partecipazione.
Prodi deve essere scelto solo se abbastanza rappresentativo delle varie anime e capace di sintetizzare le scelte politiche e le proposte di un centrosinistra moderno e riformista sulla base di un programma scritto, chiaro e condiviso.
Finora ha sempre dato conferma di essere un riformista, con una visione ampia dell'europa e capace a mio avviso di quella lungimiranza politica che solo in pochi in italia attualmente hanno.

Speriamo...

Speriamo, e soprattutto preghiamo, che sia valido.

Everyman
03-02-2005, 01:46
Originariamente inviato da John Cage
la politica troppo accentrata sulla figura dei leader a mio avviso svilisce la qualità della democrazia e della partecipazione.
Prodi deve essere scelto solo se abbastanza rappresentativo delle varie anime e capace di sintetizzare le scelte politiche e le proposte di un centrosinistra moderno e riformista sulla base di un programma scritto, chiaro e condiviso.
Finora ha sempre dato conferma di essere un riformista, con una visione ampia dell'europa e capace a mio avviso di quella lungimiranza politica che solo in pochi in italia attualmente hanno.

Speriamo...

Prodi in Europa e' stimato parecchio, sia da intellettuali conservatori che da intellettuali labouristi.

Berlusconi ...ehm...un po' meno.

Questi i fatti.

Poi ognuno trae le conclusioni che vuole
:O

jumpermax
03-02-2005, 01:56
Originariamente inviato da Everyman
Prodi in Europa e' stimato parecchio, sia da intellettuali conservatori che da intellettuali labouristi.

Berlusconi ...ehm...un po' meno.

Questi i fatti.

Poi ognuno trae le conclusioni che vuole
:O
MMh queste semmai saranno opinioni tue, poi ognuno trae le conclusioni che crede ed eventualmente promuoverle a fatti :D

Everyman
03-02-2005, 02:14
Originariamente inviato da jumpermax
MMh queste semmai saranno opinioni tue, poi ognuno trae le conclusioni che crede ed eventualmente promuoverle a fatti :D

No no signor moderatore, questi sono i fatti
:)

Lo so io e lo sai pure te, solo che non puoi dirlo perche' moderatore:D

Ciao jumper:O

John Cage
03-02-2005, 02:21
Originariamente inviato da jumpermax
MMh queste semmai saranno opinioni tue, poi ognuno trae le conclusioni che crede ed eventualmente promuoverle a fatti :D
per quello che ho potuto vedere in giro per l'europa e tra gli stranieri che conosco la fama di Berlusconi non è delle migliori. Anzi, sarà per colpa della solita "demonizzazione della sinistra" ma all'estero molti ci "deridono" per via di B.
Prodi in linea di massima è considerato una persona seria.
Questa ovviamente è solo la mia esperienza personale.

buster
03-02-2005, 16:05
Originariamente inviato da Proteus
.... Ti garantisco che ne ho dovuti, tra tedeschi, inglesi e francesi, trattare diversi come stracci dimostrando loro che a livello professionale neppure mi arrivavano alle ginocchia .......
.........
Ciao
:ave: mi fai morire :sofico:

Lucio Virzì
03-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da buster
:ave: mi fai morire :sofico:

Io mi sono mangiato a colazione persino statunitensi e australiani! :O

Everyman
03-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da Proteus
Se è per quello altrettanti ci deridono per via di Prodi ed ancor di più in quanto italiani mangiatori di maccheroni e suonatori di mandolino. Ti garantisco che ne ho dovuti, tra tedeschi, inglesi e francesi, trattare diversi come stracci dimostrando loro che a livello professionale neppure mi arrivavano alle ginocchia per convincerli che le loro idee erano solo stereotipi e luoghi comuni poco aderenti, salvo eccezioni che pure io ho avuto modo di osservare, alla realtà.

Certe volte ho incontrato turisti italiani e visto come si comportavano ho finto di essere di altra nazionalità perchè non volevo avere contatti con loro, queste sono cose che nuocciono all'immagine del popolo italiano, altro che un Prodi o un Berluska.

Ciao

off topic

Il sotoscritto non abbocca:D

Vogliamo proprio fare delle ricerche per capire chi ha un'immagine migliore tra prodi e berlusconi all'estero?

Quell'immagine che il berlusca ama cosi' tanto in italia gli si rivolta contro nel resto del mondo.

Bisogna assumersi le proprie responsabilita' per certe affermazioni.

Io me le assumo.

E non sono un fan di prodi, manco per il "beep"

:)

DNA_RNA
03-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da Proteus
Se è per quello altrettanti ci deridono per via di Prodi ed ancor di più in quanto italiani mangiatori di maccheroni e suonatori di mandolino. Ti garantisco che ne ho dovuti, tra tedeschi, inglesi e francesi, trattare diversi come stracci dimostrando loro che a livello professionale neppure mi arrivavano alle ginocchia per convincerli che le loro idee erano solo stereotipi e luoghi comuni poco aderenti, salvo eccezioni che pure io ho avuto modo di osservare, alla realtà.

Certe volte ho incontrato turisti italiani e visto come si comportavano ho finto di essere di altra nazionalità perchè non volevo avere contatti con loro, queste sono cose che nuocciono all'immagine del popolo italiano, altro che un Prodi o un Berluska.

Ciao
Ascolta, con una piccola ricerca capirai che Prodi è considerato molto più competente rispetto a Berlusconi, personaggio che noi amiamo tanto ma per via dela sua spettacolarizzazione ma che è considerato inaffidabile e incapace all'estero, quindi prima di parlare dovresti informarti.

Ciao

jumpermax
04-02-2005, 02:38
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ascolta, con una piccola ricerca capirai che Prodi è considerato molto più competente rispetto a Berlusconi, personaggio che noi amiamo tanto ma per via dela sua spettacolarizzazione ma che è considerato inaffidabile e incapace all'estero, quindi prima di parlare dovresti informarti.

Ciao
Io non ci farei troppo affidamento sulla reputazione di Prodi... a qualcuno poi potrebbe anche venire in mente di fare qualche ricerchina e la presidenza europea non è stata propriamente un successo.... :D

John Cage
04-02-2005, 03:23
chiunque di voi abbia avuto a che fare con qualsiasi paese straniero si sarà di sicuro accorto di due cose:

che Prodi è in linea di massima rispettato e considerato persona seria al di la del giudizio politico personale.

che Berlusconi è in linea di massima considerato il buffone della sua stessa corte e persona poco seria.

Il resto sono chiacchiere.

Everyman
04-02-2005, 03:40
ma c'e davvero da fare un confronto tra prodi e berlusconi a livello di immagine all'estero?

Dai ragazzi, siamo seri.
Al di la delle proprio posizioni politiche

Lucio Virzì
04-02-2005, 07:26
Originariamente inviato da jumpermax
Io non ci farei troppo affidamento sulla reputazione di Prodi... a qualcuno poi potrebbe anche venire in mente di fare qualche ricerchina e la presidenza europea non è stata propriamente un successo.... :D

Ma cosa stai dicendo, l'Europa deve moltissimo a Prodi, l'Euro è una realtà grazie ai suoi sforzi! E se si è arrivati alla Costituzione Europea non è certo grazie al teatrino di Pratica di Mare!

LuVi

PS DNA_RNA, lascia perdere, tempo perso. ;)

DNA_RNA
04-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da jumpermax
Io non ci farei troppo affidamento sulla reputazione di Prodi... a qualcuno poi potrebbe anche venire in mente di fare qualche ricerchina e la presidenza europea non è stata propriamente un successo.... :D
La presidenza di Berlusconi non è stata propriamente un successo? Su questo sono d'accordo.
Ma al di là delle proprie posizioni politiche Prodi è stimato molto di più: basta vedere quante risate si fanno di Berlusconi all'estero, e, la cosa più triste, di noi italiani per averlo eletto.

ciao

jumpermax
04-02-2005, 11:26
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma cosa stai dicendo, l'Europa deve moltissimo a Prodi, l'Euro è una realtà grazie ai suoi sforzi! E se si è arrivati alla Costituzione Europea non è certo grazie al teatrino di Pratica di Mare!

LuVi

PS DNA_RNA, lascia perdere, tempo perso. ;)
Guarda che il pensiero comune in Italia sia questo non ho dubbi. In questi anni la massima preoccupazione di Prodi è stata il ritorno nella politica italiana, come il suo ultimo anno di presidenza ha rivelato in modo inequivocabile. In italiano per forza di cose si trova poco... basta però mettersi a dare un occhiatina a qualche sito inglese... questo ad esempio dice il times :


http://www.timesonline.co.uk/article/0,,3-1328970,00.html
Battered Prodi waves goodbye
by Rory Watson and Anthony Browne
Italian presided over enlargement and the euro, but reforms failed

AFTER five years at the helm of the European Commission, Romano Prodi bade farewell yesterday. He talked up his achievements, but critics declared him the “worst president in the history of the EU”.

The former Italian Prime Minister, who chairs his final commission meeting today and officially stands down at the end of the week, held a cocktail party for journalists and told them: “These have been important years for me. They were difficult at the beginning, but I gained more satisfaction as the years went by. We had a strong policy from the beginning. I leave this heritage to my successor.”

Speaking in the reopened commission HQ, the Berlaymont, which took 12 years to refurbish, he said: “We had to deal with important challenges such as enlargement and the constitution, and we reformed the Commission internally.”

The expansion of the European Union to embrace much of Eastern Europe on May 1 this year is widely seen as a huge success. It entrenched democracy and free markets in eight unstable former communist states, and peacefully reunited the Continent after the divisions of the Cold War.

The simultaneous launch of the European single currency in one day across twelve countries in January 2002 — the largest logistical exercise since the Second World War — is also seen as a triumph.

Under Signor Prodi, the Commission also paved the way for Turkey to start negotiations to join the EU, prodding the country into human rights and democratic reforms.

But Signor Prodi, a former economics professor, was frank about his main failure — the inability to reform the rigid and stagnant economies of the EU. The so-called Lisbon agenda, aimed at closing the productivity gap with the US and making the EU the most competitive economy in the world, was “a big failure”, he said.

EU analysts insist that his failings go further. Charles Grant, the europhile director of the Centre for European Reform think-tank, said: “He has been the most unsuccessful president in the history of the EU. He’s failed to co-ordinate the work of his commissioners as a team. As a former prime minister, he was too grand to get into the nitty-gritty of dossiers, and sailed over the surface.”

Graham Mather, president of the right-leaning European Policy Forum, said: “He’s shown no understanding of the market-opening and foreign policy agenda. He’s shown no intellectual leadership, and has been prone to many gaffes.”

The process of EU enlargement, and preparations for the euro, were begun well before Signor Prodi came to power. It was on his watch that the Growth and Stability Pact — the treaty that upheld the euro — collapsed as France and Germany failed to curb huge budget deficits. Many of his individual commissioners are widely judged to have been excellent. They include Chris Patten in external affairs, Günter Verheugen in enlargement, and Mario Monti in competition.But many of the Commission’s successes are attributed to them rather than their boss.

Signor Prodi was appointed President when the Commission of Jacques Santer resigned en masse after a corruption scandal. He came to power saying that his priority was to purge the EU’s institutions of fraud, but last year it emerged that millions of euros had vanished without trace into secret bank accounts opened by the officials of Eurostat, the EU’s statistical agency.

The other main count against Signor Prodi is the haemorrhaging in public support for the EU. The Commission’s surveys record Euroscepticism across the Union. The turnout at the European elections last June was a record low, with fewer than one in two voters bothering to go to the polls.

Nor is there any longer a “big project” to drive the EU forward. “The EU is perceived to be in a pretty ghastly state. The Commission has lost its sense of purpose,” Mr Grant said.

Signor Prodi is particularly proud of having seen through the negotiations that led to the EU’s first constitution. agreed by member states in July. On Friday, Signor Prodi’s last day in office, it will be signed by 28 heads of state in Rome. However, it has prompted referendums on the constitution in 11 countries, some of which could deliver a “no” vote, sparking a Continent-wide political crisis.

Tomorrow, the European Parliament will vote whether to approve the new Commission, and most of the main political groups are insisting that they will not. If Signor Prodi’s successor, José Manuel Durão Barroso, the former Portuguese Prime Minister, fails the vote, he will not be able to take office next week and Signor Prodi will have to stay on as President of a “caretaker Commission”.

Signor Prodi, who hopes to return soon to Italian politics, said: “I really hope that will not be the case.” He is not alone.




sul blog di Rolli, ci si va anche più pesante, citando un articolo di Liberation

http://www.rolliblog.net/archives/2003/09/30/liberation_et_monsieur_prodi.html
Liberation et monsieur Prodi
So di fare un'enorme cortesia agli amanti dell' Informazione Completa ( tutto maiuscolo ) pubblicando link e traduzione che l' autorevole Liberation ( era "autorevole", giusto? ) dedica al commissario europeo Romano Prodi, nonchè futuro integerrimo leader maximo della nostra opposizione.
Ne avevo letto qualche giorno fa su Il Giornale ( neoliticamente non online ) e Cose turche ne aveva accennato qui, nelle replies; ho quindi pensato non fosse necessario segnalarlo ulteriormente agli aficionados dell'adamantina sinistra.
Però, leggendo gli interventi su questo blog, noto la necessità di informarli accuratamente, visto che se ne parla solo qui, su Camillo e su Cose turche: stampa e blog non fiatano, al riguardo. E allora parliamone meglio.
Liberation si esprime così, nei confronti di Monsieur Prodi:
" Per la stampa europea e anche mondiale, la questione è chiara da tempo: Romano Prodi è il peggior presidente che la Commissione abbia mai avuto. Sotto il suo regno, l'esecutivo europeo ha perso la sua autorità sia morale che politica.
Non è un caso se parla sempre meno ai Consigli europei dei capi di stato e di governo: l'ottobre scorso, al summit d'autunno sull'economia, l'uomo semplicemente non ha detto una parola, sebbene l'economia sia appunto la materia naturale della Commissione.
Un solo paese ignora tutto di questa triste realtà: l'Italia. Curiosamente, la stampa italiana - a parte Il Giornale, il quotidiano vicino a Berlusconi - presente a Bruxelles osserva un silenzio pudico e costante sulla demonetizzazione di Romano Prodi. E questo per una buona ragione: la stampa, per la maggior parte ostile alla coalizione al governo nella penisola, ritiene che Prodi sia la sola speranza credibile per la sinistra di vincere le prossime elezioni e di rispedire l'attuale presidente del Consiglio italiano a occuparsi dei suoi affari, in tutti i sensi... Prodi fa fatica a nascondere che è più preoccupato del suo ritorno a Roma (il suo mandato finisce nel dicembre 2004) che del futuro dell'Europa.
Da tre anni, ha fatto venire al suo seguito uno spin doctor, Marco Vigniudelli, incaricato esclusivamente di tenere i contatti con la stampa transalpina. Quest'uomo, pagato dai fondi comunitari, è particolarmente efficace se si giudica dall'onnipresenza di Prodi sui media italiani. Una onnipresenza che mostra che il duello con Berlusconi è già ben avviato.
Tutto questo farebbe sorridere se le due agende programmatiche di Prodi non si scontrassero: non si può impedire, a Bruxelles, di sospettare che Prodi voglia complicare a suo piacere la vita dell'attuale presidenza italiana del semestre europeo, in altre parole quella di Berlusconi.
Da qui a pensare che Prodi non farà assolutamente nulla - ed è un eufemismo - affinché la Costituzione europea venga adottata entro la fine dell'anno, c'è solo un passo già mentalmente fatto da molti funzionari e diplomatici europei. Un ovvio conflitto di interessi che non sembra, ahimé, disturbare affatto Romano Prodi. " ( grazie a Cose turche )


Due esempi a caso e non ho dovuto nemmeno sforzarmi troppo... ora scommetto che in giro si trovano anche tanti pezzi di celebrazione e lode sperticata, di amici in giro Prodi ne ha parecchi. Se questo vuol dire avere prestigio e autorevolezza all'estero... beh iinsomma, avrà certo un'immagine migliore del Cavaliere, ma anche perché inequivocabilmente non ha avuto la campagna di denigrazione decennale che è toccata a Berlusconi e perché politicamente parlando non ha il suo peso (leggi alla voce è molto meno conosciuto). Dei suoi 2 anni di governo si ricorda solo l'ingresso nell'euro, che costò grossi sacrifici al paese in previsione di successi futuri e che oggi, visti i risultati, si tende a ricordare a bassa voce, dicendo che si le cose sono andate male ma che se fossimo stati fuori era peggio (anche se insomma i paesi rimasti fuori non se la passano poi così male) e che comunque è colpa del governo attuale. Non parliamo poi delle sue posizioni in politica estera prese forse più per tornaconto politico interno (per giunta italiano). Anzichè lavorare per ricucire lo strappo atlantico ha voluto giocare la carta dell'attacco frontale per screditare la posizione del governo Berlusconi. Ma gli spazi tra la posizione di Chirac e quella di Blair c'erano ampiamente per ricucire... nel 2003 bisognava parlare di ONU, non di ritiro delle truppe. Ora direi che è tardi... l'orologio gira e la valutazione della politica USA visti gli spiragli aperti in Palestina Iraq e Afghanistan rischia di essere capovolta. Ritiro da gaza e ora ritiro dalla Cisgiordania? Ma come Bush e Sharon non erano i guerrafondai? Fassino la sterzata l'ha già data... vediamo se Prodi si darà la Zapa sui piedi puntando sul fallimento USA oppure no.
Di sicuro una buona impressione alla UE a me non l'ha fatta... se poi deve essere una gara al meno peggio,beh almeno non dipingetelo come uno statista di prestigio, è solo quello che passa il convento.

Onisem
04-02-2005, 11:27
Jumper, Berlusconi si denigra da solo, altro che campagna orchestrata decennale!

jumpermax
04-02-2005, 11:31
Originariamente inviato da Onisem
Jumper, Berlusconi si denigra da solo, altro che campagna orchestrata decennale!
Dimostrazione lampante di quello che dicevo prima... un post lunghissimo che parla di Prodi e si notano solo le 2 righe del cavaliere... :D non ne parlano male perché di Prodi non si parla proprio... non si nota :D

Onisem
04-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da jumpermax
Dimostrazione lampante di quello che dicevo prima... un post lunghissimo che parla di Prodi e si notano solo le 2 righe del cavaliere... :D non ne parlano male perché di Prodi non si parla proprio... non si nota :D

Forse perchè sul resto c'era poco da replicare e discutere, hai riportato estratti di giornali e blog... Mi è premuto fare quella precisazione, perchè non vedo davvero in Berlusconi un martire. Se vittima è, lo è di se stesso. Tutto qui.

Blue Spirit
04-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda che il pensiero comune in Italia sia questo non ho dubbi. In questi anni la massima preoccupazione di Prodi è stata il ritorno nella politica italiana, come il suo ultimo anno di presidenza ha rivelato in modo inequivocabile. In italiano per forza di cose si trova poco... basta però mettersi a dare un occhiatina a qualche sito inglese... questo ad esempio dice il times :
CUT




pof...sapessi quanti articoli pesanti fanno invece su berlusconi :asd:

Lucio Virzì
04-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da jumpermax
Dimostrazione lampante di quello che dicevo prima... un post lunghissimo che parla di Prodi e si notano solo le 2 righe del cavaliere... :D non ne parlano male perché di Prodi non si parla proprio... non si nota :D

Jumper, un cut&paste lunghissimo.
Io rispondo a te, non agli inglesi nè ad un autore di un blog.

"di amici in giro Prodi ne ha parecchi" questa mi suona un po offensiva detta così...

"Se questo vuol dire avere prestigio e autorevolezza all'estero... beh iinsomma, avrà certo un'immagine migliore del Cavaliere, ma anche perché inequivocabilmente non ha avuto la campagna di denigrazione decennale che è toccata a Berlusconi e perché politicamente parlando non ha il suo peso "

Politicamente non ha il suo peso?

Va beh, rispetto la tua opinione.

LuVi

jumpermax
04-02-2005, 11:41
Originariamente inviato da Blue Spirit
pof...sapessi quanti articoli pesanti fanno invece su berlusconi :asd:
e 2... Prodi non esiste proprio.... :D

jumpermax
04-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Jumper, un cut&paste lunghissimo.
Io rispondo a te, non agli inglesi nè ad un autore di un blog.

"di amici in giro Prodi ne ha parecchi" questa mi suona un po offensiva detta così...

"Se questo vuol dire avere prestigio e autorevolezza all'estero... beh iinsomma, avrà certo un'immagine migliore del Cavaliere, ma anche perché inequivocabilmente non ha avuto la campagna di denigrazione decennale che è toccata a Berlusconi e perché politicamente parlando non ha il suo peso "

Politicamente non ha il suo peso?

Va beh, rispetto la tua opinione.

LuVi
nessuna vocazione offensiva, amici mica vuol dire corrotti. Mettici simpatizzanti se preferisci...

Blue Spirit
04-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da jumpermax
e 2... Prodi non esiste proprio.... :D


certo certo...voi berlusconiani avete imparato davvero bene dal vostro capo l'arte del rigirar la frittata:asd:

DNA_RNA
04-02-2005, 11:45
Originariamente inviato da jumpermax
e 2... Prodi non esiste proprio.... :D
Tra Berlusconi e Prodi quale consideri il meno peggio?:D

Blue Spirit
04-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da DNA_RNA
Tra Berlusconi e Prodi quale consideri il meno peggio?:D
ma a che pro continui a chiedergli...tanto ti risponderà berluska, è ovvio:asd:

Anakin
04-02-2005, 12:19
a leggere questo 3D l'ideale Prodiano,ma come giustamente ha detto qualcuno ha piu' senso parlare di ideale di sinistra,è che Berlusconi è il piu' denigrato all'estero:D
io mi chiedo cosa fara mai la sx italiana il giorno che non trova piu' nemici...probabilmente implodera'.

il quesito su chi abbia una peggior/miglior fama all'estero,mi sembra una sciocchezza.

se parliamo a numeri,cioe' intervistando gente a caso per il mondo,è ovvio che Berlusconi gode di piu' impopolarita' di Prodi.

uno perche' il 99% degli intervistati nel mondo Prodi non sa neanche chi sia.
due perche' di Berlusconi,c'è mezza italia che lo descrive come il peggio del peggio(dal dittarore,al mafioso,all'ignorante) e di conseguenza nel mondo tutte le milioni di persone in ogni stato che sono o di sinistra o con pregiudizi preesistenti sugli italiani,saranno molto recettive sull'argomento,che faranno con molta facilita' proprio(nella maggior parte dei casi non sapondone molto).

se parliamo di cosa ne pensa il mondo che ha avuto a che fare con loro,non saprei...
Berlusconi avra' i suoi difetti ma livello diplomatico se l'è giocata bene con molti stati,Prodi sara' anche meno pacchiano o attaccabile per motivazioni personali,ma in EU non ha lasciato un buon ricordo a livelllo di sue capacita'.

DNA_RNA
04-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da Anakin
a leggere questo 3D l'ideale Prodiano,ma come giustamente ha detto qualcuno ha piu' senso parlare di ideale di sinistra,è che Berlusconi è il piu' denigrato all'estero:D
io mi chiedo cosa fara mai la sx italiana il giorno che non trova piu' nemici...probabilmente implodera'.

il quesito su chi abbia una peggior/miglior fama all'estero,mi sembra una sciocchezza.

se parliamo a numeri,cioe' intervistando gente a caso per il mondo,è ovvio che Berlusconi gode di piu' impopolarita' di Prodi.

uno perche' il 99% degli intervistati nel mondo Prodi non sa neanche chi sia.
due perche' di Berlusconi,c'è mezza italia che lo descrive come il peggio del peggio(dal dittarore,al mafioso,all'ignorante) e di conseguenza nel mondo tutte le milioni di persone in ogni stato che sono o di sinistra o con pregiudizi preesistenti sugli italiani,saranno molto recettive sull'argomento,che faranno con molta facilita' proprio(nella maggior parte dei casi non sapondone molto).

se parliamo di cosa ne pensa il mondo che ha avuto a che fare con loro,non saprei...
Berlusconi avra' i suoi difetti ma livello diplomatico se l'è giocata bene con molti stati,Prodi sara' anche meno pacchiano o attaccabile per motivazioni personali,ma in EU non ha lasciato un buon ricordo a livelllo di sue capacita'.
te lo chiedo anche a te, tra Berlusconi e Prodi, quale reputi il meno peggio?

Ciao

Anakin
04-02-2005, 14:51
beh ma la domanda in senso stretto non la capisco molto.

sono leader di due coalizioni che si basano su idee ben differenti,scegliere l'uno o l'altro dipende fino ad un certo punto da loro singolarmente.

meno peggio Berlusconi,ad ogni modo.

ha un idea di stato che mi piace di piu' e apprezzo molto il fatto che sia uno che dice e fa quello che pensa...tante volte sbagliando magari,perche' non sempre pensa correttamente,ma a differenza di quel che si sente dire in giro,io lo trovo molto piu' trasparente di un Prodi.

Prodi è ben difficile che faccia figuraccie o sparate,proprio perche' è uno del mestiere...in un certo senso poi con Prodi potrei anche avere punti di contatto sui suoi principi(o almeno quelli che lui ogni tanto dice avere),ma troppo spesso scende a compromessi,o cerca di stare apaticamente con i piedi in piu' scarpe...che alla fin fine mi da l'idea di uno che si prostituisce per la poltrona,non ha mai prese di posizioni decise...troppe volte l'ho sentito fare discorsi senza anima che rimanengono ambigui apposta per non inimicarsi nessuno della coalizione.
insomma è imho un po senza attributi.imho.

DNA_RNA
04-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da Anakin
beh ma la domanda in senso stretto non la capisco molto.

sono leader di due coalizioni che si basano su idee ben differenti,scegliere l'uno o l'altro dipende fino ad un certo punto da loro singolarmente.

meno peggio Berlusconi,ad ogni modo.

ha un idea di stato che mi piace di piu' e apprezzo molto il fatto che sia uno che dice e fa quello che pensa...tante volte sbagliando magari,perche' non sempre pensa correttamente,ma a differenza di quel che si sente dire in giro,io lo trovo molto piu' trasparente di un Prodi.

Prodi è ben difficile che faccia figuraccie o sparate,proprio perche' è uno del mestiere...in un certo senso poi con Prodi potrei anche avere punti di contatto sui suoi principi(o almeno quelli che lui ogni tanto dice avere),ma troppo spesso scende a compromessi,o cerca di stare apaticamente con i piedi in piu' scarpe...che alla fin fine mi da l'idea di uno che si prostituisce per la poltrona,non ha mai prese di posizioni decise...troppe volte l'ho sentito fare discorsi senza anima che rimanengono ambigui apposta per non inimicarsi nessuno della coalizione.
insomma è senza palle.imho.
E adesso, dopo aver risposto al mio primo quesito, quanto distanza vedi tra quello che afferma Berlusconi(tra l'altro giustissimo), e quello che fa realmente? Io ci vedo un abisso incolmabile. Non so tu.

Ciao

cerbert
04-02-2005, 16:45
EKKEKKA! Anakin!
Vediamo di rispettare almeno la forma del regolamento editando il commento su Prodi in una forma leggermente meno triviale.
Fa molto birreria, converrai.

FastFreddy
04-02-2005, 20:07
Come al solito parlare di politica o parlare di calcio è più o meno la stessa cosa, sembra quasi che ve ne torni in tasca qualcosa se vince un politico o un altro.

Se c'è qualcuno che vince veramente, quelli sono "loro" (i politici), noialtri ce la prenderemo sempre nel deretano fino a che non impareremo a giudicare i politici con la testa invece che con la bandiera o il volantino..


Bravi, complimenti, continuate così.......

Lucio Virzì
04-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da FastFreddy
Come al solito parlare di politica o parlare di calcio è più o meno la stessa cosa, sembra quasi che ve ne torni in tasca qualcosa se vince un politico o un altro.

Se c'è qualcuno che vince veramente, quelli sono "loro" (i politici), noialtri ce la prenderemo sempre nel deretano fino a che non impareremo a giudicare i politici con la testa invece che con la bandiera o il volantino..


Bravi, complimenti, continuate così.......

Studiato alla Scuola Speciale Proteus?

LuVi

Lucio Virzì
04-02-2005, 20:46
Originariamente inviato da Proteus
Forse, ma certamente non alla "differenziale",
Luvi.

Ma lo so che non sei ritardato.
Era per indicare una particolare propensione a fare di "tutta un erba un fascio", "sono tutti uguali", "il peggiore c'ha la rogna" che, evidentemente, viene inculcata in qualche scuola Speciale.

LuVi

DNA_RNA
04-02-2005, 21:01
Originariamente inviato da FastFreddy
Come al solito parlare di politica o parlare di calcio è più o meno la stessa cosa, sembra quasi che ve ne torni in tasca qualcosa se vince un politico o un altro.

Se c'è qualcuno che vince veramente, quelli sono "loro" (i politici), noialtri ce la prenderemo sempre nel deretano fino a che non impareremo a giudicare i politici con la testa invece che con la bandiera o il volantino..


Bravi, complimenti, continuate così.......
Solito qualunquismo che dice che tutti i politici sono ladri e fanno schifo................ma si deve eternamente generalizzare in un modo così rozzo?:nono:

FastFreddy
04-02-2005, 21:22
Originariamente inviato da DNA_RNA
Solito qualunquismo che dice che tutti i politici sono ladri e fanno schifo................

I politici erano l'ultimo dei miei bersagli.........

DNA_RNA
04-02-2005, 21:22
Originariamente inviato da Proteus
L'aggettivo "rozzo" mi pare assai fuori luogo, io lo sostituirei con un bel "realista"che, IMHO, è assai più indicato.

Ciao

P.S. Non sto a sottilizzare, andrebbe bene anche pragmatico.
Ma siete facile preda delle generalizzazioni, voi altri?:nono:

DNA_RNA
04-02-2005, 21:25
Originariamente inviato da FastFreddy
I politici erano l'ultimo dei miei bersagli.........
Nell'altro post hai scritto ben QUATTRO volte ''politici'', e il tuo ragionamento girava intorno a questi e adesso mi dici che erano l'ultimo dei tuoi bersagli?:confused:

Avrò capito male:rolleyes:

DNA_RNA
04-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da Proteus
Mi quoto ad uso dell'utende DNA_RNA, forse questo gli chiarirà certe realtà difficilmente contestabili sull'argomento politici e sui loro "rapporti" con i votanti.

Ciao
Vabbeh, con chi parla per generalizzazioni e frasi fatte c'è pco dialogo da instaurare.

Quando avrai voglia di discutere seriamente senza fare di tutta l'erba un fascio, si potrà parlare, per ora ti saluto.

Ciao

DNA_RNA
04-02-2005, 21:46
Originariamente inviato da Proteus
Io sto discutendo seriamente e con realismo, sei tu che non lo fai seriamente perchè vuoi credere ad ogni costo che la realtà sia diversa da quello che è.

Ciao.

P.S. Il rifiuto della realtà è notevolmente diffuso oggidì a causa della società che tende ad avvalorare l'apparenza a scapito della sostanza.
Quindi io sto rifiutando la realtà perché credo che in mezzo a 58.000.000 di italiani ci sarà almeno un politico italiano che conservi la proprio dignità la propria correttezza etica?:asd:

Ma insomma, ci vuole tanto a capire che le generalizzazioni gratuite non portano a nulla?:muro: :muro:

John Cage
05-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da Proteus
Si, sei un illuso. Ti ripeto ancora una volta che chi ha più successo è proprio chi fa i suoi interessi al meglio e fare i propri interessi al meglio significa non curarsi di quelli altrui. Un politico di successo appartiene a questa categoria e chi è avvezzo al fare i suoi interessi non cambia certo perchè appoggia le chiappe su certe poltrone anzi, corroborato ed incoraggiato dal suo successo persegurà i suoi obiettivi con ancora maggior lena. Che poi quelle che tu chiami "generalizzazioni", io lo chiamo pragmatismo realista, non abbiano in se soluzioni ne dubito assai, la conoscenza di se stessi ed il controllo che ne scaturirebbe sarebbe la soluzione ma fintantochè moltissimi continueranno a rifiutare la realtà saremo sempre in mezzo al guado senza sapere se la riva giusta sia l'una o l'altra.

Ciao

P.S. Tu non cerchi un uomo, cerchi un santo ma ti ricordo che anche i santi trovano il loro particolare tornaconto in ciò che fanno e che pure loro non sono del tutto disinteressati e quindi la tua ricerca è inutile e destinata al fallimento.

queste solite affermazioni qualinquistiche che si vogliono spacciare per regole generali alla lunga lasciano il tempo che trovano.
E' come aver scoperto l'acqua calda.

Ma lasciami l'illusione che sia ancora possibile trovare una sorgente di acqua gelida.
E soprattutto lasciami la ricerca di un'idea che mi faccia preferire una visione della politica anzichè un'altra. La storia non la fanno quei singoli uomini, dovresti saperlo.

DNA_RNA
05-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da Proteus
Pare che al vocabolo "qualunquismo" vi appigliate per giustificare cio che non capite o, meglio, non volete capire, sembra quasi che la vita dipenda dall'illusione che l'umanità sia diversa da come è realmente. Sigh, ma quanto tempo dovrà trascorrere prima che l'uomo arrivi ad accettare se stesso per come è e, di conseguenza, divenire assai più padrone delle sue tendenze.

Ciao.

P.S. Tieniti pure le tue illusioni ma non dare colpe a singoli quando pure tu, causa il tuo comportamento, porti una parte di responsabilità.
E tu hai capito tutto della natura umana, vero?:asd: :asd:

tati29268
05-02-2005, 16:32
Originariamente inviato da Everyman
Prodi in Europa e' stimato parecchio, sia da intellettuali conservatori che da intellettuali labouristi.

Berlusconi ...ehm...un po' meno.

Questi i fatti.

Poi ognuno trae le conclusioni che vuole
:O


sbagliato,forse era stimato prima del suo periodo.
vedasi critiche al suo operato del suo successore....

John Cage
05-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da tati29268
sbagliato,forse era stimato prima del suo periodo.
vedasi critiche al suo operato del suo successore....

in base a cosa ques'affermazione? Le critiche sull'operato sono alta cosa rispetto alla stima. E comunque oltre alle critiche ci sono stati soprattutto elogi

John Cage
05-02-2005, 17:13
Originariamente inviato da Proteus
Pare che al vocabolo "qualunquismo" vi appigliate per giustificare cio che non capite o, meglio, non volete capire, sembra quasi che la vita dipenda dall'illusione che l'umanità sia diversa da come è realmente. Sigh, ma quanto tempo dovrà trascorrere prima che l'uomo arrivi ad accettare se stesso per come è e, di conseguenza, divenire assai più padrone delle sue tendenze.

Ciao.

P.S. Tieniti pure le tue illusioni ma non dare colpe a singoli quando pure tu, causa il tuo comportamento, porti una parte di responsabilità.
La società moderna e il progresso della civiltà dovrebbero portare ad una maggiore responsabilizzazione degli individui. La società liberale stessa richiede maggiore responsabilità individuale e non sarò certo io a tirarmi indietro. Ma banalizzare tutto buttandola su concetti generici riguardo la realtà umana si sembra un atteggiamento tutt'altro che pragmatico. Pragmatismo significa anche chiarezza e determinazione e nel tuo discorso non ne vedo neanche un pochino. Capisco che l'esperienza individuale possa portare alla tua visione delle cose, ma non credo che il tuo sia l'unico traguardo possibile.

Lucio Virzì
05-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da DNA_RNA
E tu hai capito tutto della natura umana, vero?:asd: :asd:

Claro, avendo vissuto a metà fra Vietnam, Iran, Afghanista, Turchia, Francia, USA e Guatemala, nel corso di 115 anni! :O

DNA_RNA
05-02-2005, 18:39
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Claro, avendo vissuto a metà fra Vietnam, Iran, Afghanista, Turchia, Francia, USA e Guatemala, nel corso di 115 anni! :O
:asd: :asd: :asd:

Lucio Virzì
05-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da Proteus
A differenza di uno come te che ha vissuto solo nel ristretto cortile italico è già una bella esperienza non ti pare ?.

Ohibò! E tu cosa ne sai? :mbe:
In realtà ho passato i miei primi 20 anni in Germania, altri 12 in Arizona, 3 anni in Giappone, 2 in Iraq, solo ultimamente ho deciso di ristabilirmi in Italia.

LuVi

jumpermax
05-02-2005, 19:01
:mbe: non è che mi fate deragliare il thread vero?

Lucio Virzì
05-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da jumpermax
:mbe: non è che mi fate deragliare il thread vero?

Ovvio! Ormai è decollato sulla scorta delle esperienze internazionali dei forumisti :sofico:

LuVi

Lucio Virzì
05-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da Proteus
...nessuna o poca esperienza dirtetta ...

Calma qui protos! Io DI TETTA ho una certa esperienza, te non lo so! :mbe:

Originariamente inviato da Proteus
E finirà col precipitare sotto il peso delle inesperienze di altri forumisti.

Giusto, finiscila di infarcire in post con "io sono, io so, io ho subito, io ho patito, io ho visto cose che voi umani non potreste neanche immaginare" e facci vedere il diploma di laurea in ingegneria :asd:

LuVi

Lucio Virzì
05-02-2005, 19:19
Originariamente inviato da John Cage
La società moderna e il progresso della civiltà dovrebbero portare ad una maggiore responsabilizzazione degli individui. La società liberale stessa richiede maggiore responsabilità individuale e non sarò certo io a tirarmi indietro. Ma banalizzare tutto buttandola su concetti generici riguardo la realtà umana si sembra un atteggiamento tutt'altro che pragmatico. Pragmatismo significa anche chiarezza e determinazione e nel tuo discorso non ne vedo neanche un pochino. Capisco che l'esperienza individuale possa portare alla tua visione delle cose, ma non credo che il tuo sia l'unico traguardo possibile.

Quoto in toto!

LuVi

Lucio Virzì
05-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da Proteus
Meglio tu ci mostri ...

Ingegnè... l'italiano, però... :muro:
A furia di cercare forme dialettiche complesse ti sei incartato su te stesso... :D

LuVi

John Cage
05-02-2005, 20:08
suvvia non litigate! E' così divertente leggervi mentre vi scambiate cortesie..

:rotfl:

LittleLux
05-02-2005, 20:34
Originariamente inviato da John Cage
suvvia non litigate! E' così divertente leggervi mentre vi scambiate cortesie..

:rotfl:

Non lo sanno ancora, ma in realtà si amano follemente. Si vede lontano un km.:D

Lucio Virzì
05-02-2005, 20:40
Originariamente inviato da LittleLux
Non lo sanno ancora, ma in realtà si amano follemente. Si vede lontano un km.:D

Il brutto è che avrebbe anche potuto essere così...

LuVi

CYRANO
05-02-2005, 20:49
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ohibò! E tu cosa ne sai? :mbe:
In realtà ho passato i miei primi 20 anni in Germania, altri 12 in Arizona, 3 anni in Giappone, 2 in Iraq, solo ultimamente ho deciso di ristabilirmi in Italia.

LuVi

ti sei dimenticato le 2 settimane a sanmarino!

:O





Ciaozzz

Lucio Virzì
05-02-2005, 21:57
Originariamente inviato da CYRANO
ti sei dimenticato le 2 settimane a sanmarino!

:O





Ciaozzz

Ops!!!!! :eek:

DNA_RNA
06-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da Proteus
Disgraziatamente ho compreso molto e molto resta ancora da comprendere ma posso dire di aver fatto molta strada più di te e di chi ancora pensa che siamo diversi da come madre natura ci ha costruiti pian piano.

Ciao

P.S. Se avrai modo di fare certe esperienze personalmente e domandarti cosa ti spinge, ad esempio, ad aiutare un'altro, a me è accaduto più volte, scoprirai che anche il far del bene ha come sottofondo una certa dose di egoismo ed autoappagamento. Questo intendo con il controllare ed indirizzare le nostre peculiarità, scegliere certi appagamenti invece di altri ma con la scienza e coscienza che è una scelta e che la si può intraprendere assai più efficacemente riconoscendo le tendenze della ns specie ed utilizzandone le energie, strutturalmente tendenti al negativo, in modo benefico.
:blah: :blah:

DNA_RNA
06-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da Proteus
:mc: :mc: :mc:

Ciao
:muro: :muro: :muro: :nono:

Lucio Virzì
06-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da Proteus
Distanza minima di sicurezza che deve conservare per evitare scontri, a differenza di quelli via post, poco piacevoli.:D :D :D

Ciao

Bada che paura nonno, siamo alle minacce via forum... :rolleyes:
Ma nipotini a cui badare no?

LuVi

Lucio Virzì
06-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da Proteus
Si vede che scambiando post con te mi hai trasmesso il virus
:D :D :D, non lo sai che frequentando lo zoppo si impara a zoppicare ?.:sofico:

Mai usato giri di parole e concetti come fai te, senza capirli e senza, peraltro, inserirvi qualcosa di sensato ogni tanto. ;)

LuVi

P.S. Se non l'avessi capito, Cyrano si riferiva a te parlando di San Marino... quindi la tua conseguente "battuta" è a te autoriferita.
Since now, back in ignore list.

jumpermax
06-02-2005, 20:09
Mi duole ricordarvelo ma fate più di 80 anni in due... non credo ci sia bisogno di dirvi che queste scenette sono fuori luogo, oltre che fuori tema. Mi auguro che la cosa non continui ;)

Lucio Virzì
06-02-2005, 20:11
Originariamente inviato da jumpermax
Mi duole ricordarvelo ma fate più di 80 anni in due... non credo ci sia bisogno di dirvi che queste scenette sono fuori luogo, oltre che fuori tema. Mi auguro che la cosa non continui ;)

E io ne ho 33 :asd:
Scusa Jumper, ho solo risposto a Cyrano, non a lui, e mi sono ritrovato minacciato.... :D
Lascio il thread :)

LuVi

DNA_RNA
06-02-2005, 21:16
Originariamente inviato da Proteus
Okkio all'emicrania, se ne può soffrire per concetti troppo ostici oppure sbattendo il cranio contro il muro ma entrambi contemporaneamente mi pare sia un po troppo.:D :D :D :) :)

Ciao
emicranie a furia di sentire i tuoi discorsi sterili privi di alcun argomento:asd: ;)

cerbert
07-02-2005, 08:52
Mah, da due pagine e passa a questa parte, di argomenti non ne vedo.
Sembra ormai che più che discutere vi interessi la celia e la reciproca presa per i fondelli.

Altro thread chiuso, non tanto per polemica quanto proprio per perdita di ogni interesse nei confronti del tema da parte dei suoi stessi frequentatori.