PDA

View Full Version : QDI Advance10T, aggiornamento BIOS AIUTO!!!


sirus
02-02-2005, 17:41
mi raccomando non ridete per la mobo che già per quella rido io :sofico:
volevo provare ad aggiornare il bios della scheda ma c'è un problema, sul sito qdi compaioni bios per tutte le versioni della advance10 meno quelle per la versione t, se provo ad aggiornare con quelle di un'altra scheda della serie a10 mi dice che non è compatibile :cry: che posso fare???

capitan_crasy
02-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da sirus
mi raccomando non ridete per la mobo che già per quella rido io :sofico:
volevo provare ad aggiornare il bios della scheda ma c'è un problema, sul sito qdi compaioni bios per tutte le versioni della advance10 meno quelle per la versione t, se provo ad aggiornare con quelle di un'altra scheda della serie a10 mi dice che non è compatibile :cry: che posso fare???

cliccaqui per il bios (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/d_advance10t.htm)
cliccaqui per le caratteristiche (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/products/Advance10t.htm)

sirus
02-02-2005, 18:10
ho già quella versione di bios (1.6) :cry:
che cavolo, magari la vga è veramente agp2x?!

sirus
02-02-2005, 18:19
credo che il problema sia proprio la vga che è agp2x :rolleyes: che palle, che dite secondo voi una 9800pro è tanto cpu limited con un p3 1.4???

capitan_crasy
02-02-2005, 19:20
Originariamente inviato da sirus
credo che il problema sia proprio la vga che è agp2x :rolleyes: che palle, che dite secondo voi una 9800pro è tanto cpu limited con un p3 1.4???

non è solo la cpu, ma anche la memoria...
Una delle ultime 9800pro lo montata su un AMD athlon 2000+,512mb ddr 2100,agp 4x...
Le prestazioni non erano male, ma lontane da una "normale" 9800pro montata su hardware moderno.
vedi tu...

sirus
02-02-2005, 19:25
doh :(

elfo72
16-02-2005, 18:57
sirius hai trovato poi un nuovo bios per sta scheda...si da il caso che ce l'abbia anche io...:muro:

sirus
16-02-2005, 19:08
niente nuovi bios dal febbraio del 2002, sempre versione 1.6 mentre la advance10(non mi ricordo che lettera) è arrivata al 2.4...che rabbia
poi con questa scheda nada overclock :cry: almeno portare il mio p3 a 1300, nemmeno quello :cry:
beh attendo il babbo che si decida a prendere un nuovo pc :muro:

elfo72
16-02-2005, 19:30
cazzarolaaaaaaa...io cio un tualatin 1300...ecco perche nn riuscivo a portarlo oltre 1500....cmq una volta ci sono riuscito a portarlo a 1700...ma solo una volta ora rimane cosi'...ce qualche amiko che ci potrebbe dare un aiutino??

sirus
16-02-2005, 19:38
scusa ma come hai fatto a portarlo a quella frequenza??? via software immagino dato che via bios non si riesce a salire oltre i 138 di FSB??? e hai overvoltato con i jumper??? altrimenti mi sa che non regge la frequenza??? giusto??? :muro:

1333MHz = 10 * 133.3MHz
1700MHz = 10 * 170 MHz :eekk: a quella freq. il PCI va a 42MHz e l'AGP 84MHz, con quelle impostazioni fondi :sofico: e gli HD si beccano di quelle botte incredibili :muro:

elfo72
16-02-2005, 20:04
infatti....ehhehehhecmq a 1520 mi tiene tranquillo anche con questa impostazione corrente...cio UN BER TRATTORINO ...ci sono affezzionato...:sofico:

no cmq lor lo fatto sotto bios...e basta...esiste veramentedel buon soft per overclokkare?? con tutte le belle opzioncine varie se si linkate gracias...:D

elfo72
17-02-2005, 11:29
cmq nn esiste...in fatto di pc esiste sempre una soluzione !!!possibile che tutti ci snobbino?? io personalmente giudico molto buone le prestazioni di sto cpu...nn mi puo' aiutare nessuno...PERFAVOREEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!! AIUTATECI SIRIUS DAI FACCIAMOCI SENTIRE SN SIKURO CHE CE' QUALCUNO CHE HA RISOLTO QUESTO PROBLEMA...

sirus
17-02-2005, 12:51
ma quale problema??? quello dell'OC o quello che non ci sono + BIOS da 2 anni a questa parte??? cmq ieri ho provato a cloccare il P3 con il software in bundle alla mobo, è stabile solo fino a 1090MHz con vcore default :muro: provo con i jumper a dargli qualche cosa in + di volt ma la mia preoccupazione è la frequenza del PCI e dell'AGP che salgono vertiginosamente :rolleyes:

elfo72
17-02-2005, 13:06
allora se vedi il bios della qdi ti permette di salire....ok?? fino a qui ci siamo..pero' io ho notato ti ripeto che deve essereun problema di ram...perche ripeto una volta mi e' salito ..poi nel bios devi settare le ram....a turbo penso...e metterle a 100 come fsb...ma esiste qualche buona anima che ci vuole aiutare??sto parlando di soluzioni beta software o qualcosa che ci aiuti a migliorare il bios di questa mobo....

sirus
17-02-2005, 14:58
ma 6 sicuro che il bios permette di salire :confused: quello della mia permette di fare da 133/33 a 136/34 (che poi mette 138/34) ma oltre non ce la fa :cry:

sirus
17-02-2005, 15:05
ecco il nuovo record personale ...
oltre mantenendo la stessa tensione la CPU è instabile e non termina neppure il PI da 1MB...potrei aumentare il VCore ancora ma:
1.non mi fido a salire ancora di FSB dato che questa mobo non ha i FIX
2.per salire ancora di FSB devo aumentare ancora il VCore e non so quanto possa essere salutare per la CPU
3.è uno sbattimento dover smontare l'ali per riuscire a spostare i jumper per modificare il VCore
cmq...ecco il mio record

http://img59.exs.cx/img59/8195/superpi1m2137iv.png

la prossima volta punto ai 2'10" magari riesco a farmi dare dal babbo il P3 (Tualatin) 1133GHz e con quello mi fido di + a salire di tensione e di frequenza...

PS ma a quanto si possono tirare al massimo il PCI e l'AGP senza avere rischi???

elfo72
17-02-2005, 17:41
non lo so cmq entro qualche giorno mostro i miei risultati sperando nell'aiuto di qualcuno nel forum che ci chiappi di piu'...
:muro:

elfo72
18-02-2005, 10:20
Proprietà processore:
Tipo processore Intel Celeron-S
Alias processore Tualatin, A80530
Livello di revisione del processore tA1
Nome processore Intel(R) Celeron(TM) CPU 1300MHz
Revisione 000006B1h

Velocità processore:
Velocità processore 1299.97 MHz (originale: 1300 MHz)
Moltiplicatore processore 13.0x
CPU FSB 100.00 MHz (originale: 100 MHz)
Bus memoria 100.00 MHz

Cache processore:
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 11/16/2001-694T-686B-6A6LJQ1BC-00
Nome scheda madre QDI Advance 10T (1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 3 DIMM)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre VIA VT82C694T Apollo Pro133T

Moduli memoria SPD:
DIMM2 128 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM3 64 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 11/16/01
Data BIOS video 02/12/16
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award P6V694T Advance 10T BIOS V1.5SLCP Nov.15,2001
Versione DMI del BIOS 6.00 PG

Proprietà processore grafico:
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9100 (R200)
Nome in codice GPU R200 (AGP 4x 1002 / 514D, Rev 00)
Clock GPU 250 MHz (originale: 250 MHz)
Clock memoria 200 MHz (originale: 200 MHz)

Proprietà sensore:
Tsystem 26 °C (79 °F)
Tcpu 38 °C (100 °F)
Taux 20 °C (68 °F)
Fcpu 4441 RPM
Vcore 1.50 V
V2.5 2.51 V
Vio 3.31 V

sono sicuro sirius che ci prendi piu' di me quindi che mi dici questo e un po di risultato di everest...

elfo72
18-02-2005, 10:27
Scheda madre:
Tipo processore Intel Celeron-S, 1300 MHz (13 x 100)
Nome scheda madre QDI Advance 10T (1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 3 DIMM)
Chipset scheda madre VIA VT82C694T Apollo Pro133T
Memoria di sistema 448 MB (SDRAM)
Tipo BIOS Award Modular (11/16/01)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 9100 SERIES (128 MB)
Adattatore video RADEON 9100 SERIES (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9100 (R200)
Schermo Packard Bell A720 (10187569)

Multimedia:
Periferica audio Creative SB PCI128 (Ensoniq ES1371) Sound Card

Memorizzazione:
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Controller SCSI/RAID D347PRT SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6E040L0 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica SONY CD-RW CRX300E (DVD:16x, CD:48x/24x/48x DVD-ROM/CD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 39197 MB (6851 MB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile PS/2

Rete locale:
Adattatore di rete Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC (192.168.1.253)

Periferiche:
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Periferica USB FUNC@M/SPYC@M 100


--------[ DMI ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ BIOS ]

Proprietà BIOS:
Produttore Award Software International, Inc.
Versione 6.00 PG
Data rilascio 11/16/2001
Dimensione 256 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM, ATAPI ZIP, LS-120
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD
Standard supportati DMI, APM, ACPI, ESCD, PnP
Caratteristiche avanzate ISA, PCI, AGP, USB

[ Sistema ]

Proprietà di sistema:
Produttore VIA Technologies, Inc.
Prodotto VT82C694X
Tipo di attivazione Pulsante di accensione

[ Scheda madre ]

Proprietà della scheda madre:
Produttore Legend QDI
Prodotto Advance-10T

[ Chassis ]

Proprietà chassis:
Tipo Desktop

[ Controller memoria ]

Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore 64-bit ECC
Correzione d'errore Single-bit
Supporto Memory Interleave 4-Way
Memory Interleave corrente 1-Way
Velocità supportate 70ns, 60ns
Tipi di memoria supportati SPM, FPM, EDO, Parity, ECC, SIMM, DIMM, SDRAM
Voltaggi supportati 5V, 3.3V
Capacità massima di un modulo di memoria 512 MB
Slot di memoria 3

[ Processori / Intel Celeron(TM) ]

Proprietà processore:
Produttore Intel
Versione Intel Celeron(TM)
Velocità di clock in uscita 100 MHz
Velocità di clock massima 1600 MHz
Velocità di clock corrente 1300 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 1.6 V
Stato Attivo
Socket Socket 370

[ Cache / Internal Cache ]

Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 32 KB
Dimensione installata 32 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Socket Cache interna

[ Cache / External Cache ]

Proprietà cache:
Tipo Esterno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 2048 KB
Dimensione installata 256 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Socket Cache esterna

[ Moduli di memoria / BANK_0 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket BANK_0
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 70 ns
Dimensione installata 256 MB
Capacità attivata 256 MB

[ Moduli di memoria / BANK_1 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket BANK_1
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 70 ns
Dimensione installata 128 MB
Capacità attivata 128 MB

[ Moduli di memoria / BANK_2 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket BANK_2
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 70 ns
Dimensione installata 64 MB
Capacità attivata 64 MB

[ Periferiche di memoria / BANK_0 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Dimensione 256 MB
Velocità 133 MHz
Etichetta della scheda dei circuiti BANK_0
Banco di memoria Bank0/1

[ Periferiche di memoria / BANK_1 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Dimensione 128 MB
Velocità 133 MHz
Etichetta della scheda dei circuiti BANK_1
Banco di memoria Bank2/3

[ Periferiche di memoria / BANK_2 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Dimensione 64 MB
Velocità 133 MHz
Etichetta della scheda dei circuiti BANK_2
Banco di memoria Bank4/5

[ Slot di sistema / ISA ]

Proprietà slot di sistema:
Slot ISA
Tipo ISA
Ampiezza bus dati 16 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo In uso
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo In uso
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / AMR ]

Proprietà slot di sistema:
Slot AMR
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / AGP ]

Proprietà slot di sistema:
Slot AGP
Tipo AGP
Utilizzo In uso
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Connettori porta / PRIMARY IDE ]

Proprietà connettore porta:
Reference designator interno PRIMARY IDE
Tipo connettore interno On-Board IDE
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / SECONDARY IDE ]

Proprietà connettore porta:
Reference designator interno SECONDARY IDE
Tipo connettore interno On-Board IDE
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / FDD ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta 8251 FIFO Compatible
Reference designator interno FDD
Tipo connettore interno On-Board Floppy
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / COM1 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Serial Port 16450 Compatible
Reference designator interno COM1
Tipo connettore interno 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
Tipo connettore esterno DB-9 pin male

[ Connettori porta / COM2 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Serial Port 16450 Compatible
Reference designator interno COM2
Tipo connettore interno 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
Tipo connettore esterno DB-9 pin male

[ Connettori porta / LPT1 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Parallel Port ECP/EPP
Reference designator interno LPT1
Tipo connettore interno DB-25 pin female
Tipo connettore esterno DB-25 pin female

[ Connettori porta / Keyboard ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Keyboard Port
Reference designator interno Tastiera
Tipo connettore esterno PS/2

[ Connettori porta / Detected ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Mouse Port
Reference designator interno PS/2 Mouse
Tipo connettore interno PS/2
Reference designator esterno Detected
Tipo connettore esterno PS/2

[ Connettori porta / USB ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta USB
Reference designator interno USB
Tipo connettore interno Nessuno


--------[ Overclock ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Celeron-S
Alias processore Tualatin, A80530
Livello di revisione del processore tA1
Nome processore Intel(R) Celeron(TM) CPU 1300MHz
Revisione 000006B1h

Velocità processore:
Velocità processore 1299.97 MHz (originale: 1300 MHz)
Moltiplicatore processore 13.0x
CPU FSB 100.00 MHz (originale: 100 MHz)
Bus memoria 100.00 MHz

Cache processore:
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 11/16/2001-694T-686B-6A6LJQ1BC-00
Nome scheda madre QDI Advance 10T (1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 3 DIMM)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre VIA VT82C694T Apollo Pro133T

Moduli memoria SPD:
DIMM2 128 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM3 64 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 11/16/01
Data BIOS video 02/12/16
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award P6V694T Advance 10T BIOS V1.5SLCP Nov.15,2001
Versione DMI del BIOS 6.00 PG

Proprietà processore grafico:
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9100 (R200)
Nome in codice GPU R200 (AGP 4x 1002 / 514D, Rev 00)
Clock GPU 250 MHz (originale: 250 MHz)
Clock memoria 200 MHz (originale: 200 MHz)

Proprietà sensore:
Tsystem 26 °C (79 °F)
Tcpu 38 °C (100 °F)
Taux 20 °C (68 °F)
Fcpu 4441 RPM
Vcore 1.50 V
V2.5 2.51 V
Vio 3.31 V


--------[ Gestione risparmio energia ]----------------------------------------------------------------------------------

Proprietà gestione risparmio di energia:
Origine alimentazione Alimentazione
Stato della batteria Nessuna batteria
Durata della batteria (carica) Sconosciuto
Durata della batteria (rimanente) Sconosciuto


--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà sensore:
Tipo sensore VIA 686 Internal (ISA 6000h)

Temperature:
Scheda madre 26 °C (79 °F)
Processore 38 °C (100 °F)
Aux 20 °C (68 °F)
Maxtor 6E040L0 33 °C (91 °F)

Ventoline:
Processore 4441 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.50 V
+2.5 V 2.51 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 4.98 V
+12 V 11.69 V
Debug Info V 7B A4 89 7E D3 D0 C9 C3


--------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Celeron-S, 1300 MHz (13 x 100)
Alias processore Tualatin, A80530
Livello di revisione del processore tA1
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE
Clock originale 1300 MHz
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 370 Pin FC-PGA2
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 44 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS
Dimensione die 80 mm2
Voltaggio core 1.475 / 1.5 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 17 - 23 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 26.3 - 34.8 W (dipendente dalla velocità di clock)

Produttore processore:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/browse/processor.htm

Utilizzo processore:
Processore #1 7 %


--------[ CPUID ]-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà:
Produttore GenuineIntel
Nome processore Intel(R) Celeron(TM) CPU 1300MHz
Revisione 000006B1h
ID marca (architettura Intel) FBh (Intel Celeron-S)
ID piattaforma 05h (Socket 370)
Numero di serie del processore (architettura Intel)Sconosciuto
HTT / CMP Units 0 / 0

Istruzioni supportate:
Estensione x86 a 64-bit Non supportato
AMD 3DNow! Non supportato
AMD 3DNow! Professional Non supportato
AMD Enhanced 3DNow! Non supportato
AMD Extended MMX Non supportato
Cyrix Extended MMX Non supportato
IA-64 Non supportato
IA MMX Supportato
IA SSE Supportato
IA SSE 2 Non supportato
IA SSE 3 Non supportato
Istruzione CLFLUSH Non supportato
Istruzione CMPXCHG8B Supportato
Istruzione CMPXCHG16B Non supportato
Istruzione Conditional Move Supportato
Istruzione FEMMS Non supportato
Istruzione MONITOR / MWAIT Non supportato

Caratteristiche:
36-bit Page Size Extension Supportato
Advanced Cryptography Engine Non supportato
Alternate Instruction Set Non supportato
Automatic Clock Control Non supportato
CPL Qualified Debug Store Non supportato
Debug Trace Store Non supportato
Debugging Extension Supportato
Enhanced SpeedStep Technology Non supportato
Fast Save & Restore Supportato
Fast System Call Non supportato
Hyper-Threading Technology Non supportato
L1 Context ID Non supportato
Local APIC On Chip Non supportato
LongRun Non supportato
LongRun Table Interface Non supportato
Machine-Check Architecture Supportato
Machine-Check Exception Supportato
Memory Type Range Registers Supportato
Model Specific Registers Supportato
No-Execute Page Protection Non supportato
Page Attribute Table Supportato
Page Global Extension Supportato
Page Size Extension Supportato
Pending Break Event Non supportato
Physical Address Extension Supportato
Processor Duty Cycle Control Non supportato
Processor Serial Number Non supportato
Random Number Generator Non supportato
Self-Snoop Non supportato
Thermal Monitor Non supportato
Thermal Monitor 2 Non supportato
Time Stamp Counter Supportato
Virtual Mode Extension Supportato

CPUID Registers:
CPUID 00000000 00000002-756E6547-6C65746E-49656E69
CPUID 00000001 000006B1-00000003-00000000-0383F9FF
CPUID 00000002 03020101-00000000-00000000-0C040882
CPUID 80000000 80000004-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000001 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000002 65746E49-2952286C-6C654320-6E6F7265
CPUID 80000003 294D5428-55504320-20202020-20202020
CPUID 80000004 20202020-20202020-30303331-007A484D
MSR 00000017 8471-0000-0000-0000
MSR 0000002A 0000-0000-CE88-0000
MSR 0000011E 0000-0000-0074-27E3


--------[ Scheda madre ]------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 11/16/2001-694T-686B-6A6LJQ1BC-00
Nome scheda madre QDI Advance 10T

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel GTL+
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz
Clock effettivo 100 MHz
Larghezza di banda 800 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus SDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz
Clock effettivo 100 MHz
Larghezza di banda 800 MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus PCI
Bus 32 bit
Clock reale 33 MHz
Clock effettivo 33 MHz
Larghezza di banda 133 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR
Slot RAM 3 DIMM
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 210 mm x 300 mm
Chipset scheda madre ApolloPro133T
Caratteristiche extra SpeedEasy

Produttore scheda madre:
Nome società QDI Business Unit of Legend Holdings Limited
Informazioni sul prodotto http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/Products/products_p4.htm
Download BIOS http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/driver.htm


--------[ Memoria ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Memoria fisica:
Totale 447 MB
In uso 206 MB
Disponibile 241 MB
Utilizzo 46 %

File di swap:
Totale 1058 MB
In uso 223 MB
Disponibile 834 MB
Utilizzo 21 %

Memoria virtuale:
Totale 1505 MB
In uso 429 MB
Disponibile 1075 MB
Utilizzo 29 %

Problemi e suggerimenti:
Suggerimento Per incrementare le prestazioni delle applicazioni, installare un quantitativo maggiore di memoria di sistema.


--------[ SPD ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ DIMM2: 128 MB PC133 SDRAM ]

Proprietà modulo di memoria:
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 128 MB (1 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria SDRAM
Velocità PC133 (133 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio LVTTL
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Normale (15.625 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 133 MHz 3.0-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Supportato
Precharge All Supportato
Write1/Read Burst Supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato

[ DIMM3: 64 MB PC133 SDRAM ]

Proprietà modulo di memoria:
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 64 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria SDRAM
Velocità PC133 (133 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio LVTTL
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Normale (15.625 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 133 MHz 3.0-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Supportato
Auto-Precharge Supportato
Precharge All Supportato
Write1/Read Burst Supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato


--------[ Chipset ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

[ North Bridge: VIA VT82C694T Apollo Pro133T ]

Proprietà del North Bridge:
North Bridge VIA VT82C694T Apollo Pro133T
Tualatin CPU Supportato

Slot di memoria:
Slot DRAM #1 256 MB (SDRAM)
Slot DRAM #2 128 MB (SDRAM)
Slot DRAM #3 64 MB (SDRAM)

Controller AGP:
Versione AGP 2.00
Stato Attivo
Periferica AGP ATI Radeon 9100 (PC Partner)
Apertura AGP 128 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x
Velocità corrente 4x
Fast-Write Non supportato
Side Band Addressing Supportato, Attivo

Produttore chipset:
Nome società VIA Technologies, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.via.com.tw/en/products/chipsets
Download dei driver http://www.viaarena.com/?PageID=2


--------[ BIOS ]--------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà BIOS:
Tipo BIOS Award Modular
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award P6V694T Advance 10T BIOS V1.5SLCP Nov.15,2001
Data BIOS di sistema 11/16/01
Data BIOS video 02/12/16

Produttore BIOS:
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40

Problemi e suggerimenti:
Suggerimento Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!


--------[ Video di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------------

[ RADEON 9100 SERIES ]

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica RADEON 9100 SERIES
Stringa RADEON 9100 SERIES
Stringa BIOS BK-AMI VER008.004.008.000
Tipo chipset RADEON 9100 AGP (0x514D)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6476 - ATI Catalyst 4.9)
Quantità memoria 128 MB

Produttore scheda video:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html

[ RADEON 9100 SERIES ]

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica RADEON 9100 SERIES
Stringa RADEON 9100 SERIES
Stringa BIOS BK-AMI VER008.004.008.000
Tipo chipset RADEON 9100 AGP (0x514D)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6476 - ATI Catalyst 4.9)
Quantità memoria 128 MB

Produttore scheda video:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html


--------[ Scheda video PCI / AGP ]--------------------------------------------------------------------------------------

ATI Radeon 9100 (R200) Adattatore video
ATI Radeon 9100 (R200) Acceleratore 3D


--------[ GPU ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore grafico:
Adattatore video ATI Radeon 9100 (R200)
Nome in codice GPU R200
Periferica PCI 1002 / 514D
Transistor 60 milioni
Tecnologia processo produttivo 0.15u
Tipo bus AGP 4x
Quantità memoria 128 MB
Clock GPU 250 MHz (originale: 250 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 4
TMU per pipeline 2
Vertex shaders 1 (v1.1)
Pixel shaders 1 (v1.4)
Supporto hardware DirectX DirectX v8.1
Pixel Fillrate 1000 MPixel/s
Texel Fillrate 2000 MTexel/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR
Bus 128 bit
Clock reale 200 MHz (DDR) (originale: 200 MHz)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 6400 MB/s

Produttore processore grafico:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html

ATI Registers:
ati-00F8 08000000
ati-0140 2E002E01
ati-0154 775771BF
ati-0158 75320032
ati-4018 04040400
ati-CLKIND-0A 016F590C
ati-CLKIND-0B 58001200
ati-CLKIND-0C 0400A430
ati-CLKIND-0D 00317FDA
ati-CLKIND-0E 04047400
ati-CLKIND-0F 009C009C
ati-CLKIND-12 55021212


--------[ Schermo ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

[ Packard Bell A720 ]

Proprietà schermo:
Nome schermo Packard Bell A720
ID monitor PBN7104
Modello PBA720
Data di produzione Settimana 18 / 2000
Numero di serie 10187569
Area massima visibile 32 cm x 24 cm (15.7")
Modalità video 4:3
Frequenza orizzontale 30 - 70 kHz
Frequenza verticale 50 - 120 Hz
Risoluzione massima 1280 x 1024
Gamma 2.84
Supporto modalità DPMS Standby, Suspend, Active-Off

Modalità video supportate:
640 x 480 120 Hz
800 x 600 110 Hz
1024 x 768 85 Hz
1152 x 864 75 Hz
1280 x 1024 65 Hz


--------[ Desktop ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà desktop:
Tecnologia periferica Schermo raster
Risoluzione 1024 x 768
Profondità di colore 32 bit
Regolatori di colore 1
Risoluzione carattere 96 dpi
Larghezza / altezza pixel 36 / 36
Pixel diagonale 51
Frequenza di aggiornamento 85 Hz
Sfondo del desktop C:\Documents and Settings\cri\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Wallpaper1.bmp

Effetti:
Animazione casella combinata Attivo
Ombreggiatura Disattivato
Menu piatti Attivo
Smussatura angoli dei caratteri Attivo
Trascinamento della finestra intera Attivo
Barra dei titoli delle finestre sfumate Attivo
Tasti di accesso rapido ai menu nascosti Attivo
Sottolineatura al passaggio del mouse Attivo
Testo del titolo delle icone a capo automatico Attivo
Casella di riepilogo a scorrimento continuo Attivo
Animazione dei menu Attivo
Dissolvenza dei menu Attivo
Animazione riduzione a icona/ingrandimento della finestraAttivo
Puntatore del mouse ombreggiato Attivo
Dissolvenza selezione Attivo
Mostra messaggi (accesso facilitato) Disattivato
Animazione descrizione dei comandi Attivo
Dissolvenza descrizione dei comandi Attivo
Estensioni di Windows Plus! Disattivato


--------[ Multi-schermo ]-----------------------------------------------------------------------------------------------

\\.\DISPLAY1 Sì (0,0) (1024,768)


--------[ Audio di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------------

midi-in.0 0001 0067 Creative SBPCI External MIDI
midi-out.0 0001 0066 Creative SBPCI Synthesizer
midi-out.1 0001 0066 Creative SBPCI External MIDI
midi-out.2 0001 0066 Sint. SW Microsoft GS Wavetable
mixer.0 0001 0068 Creative Sound Blaster AudioPCI
wave-in.0 0001 0065 Creative Sound Blaster AudioPCI
wave-out.0 0001 0064 Creative Sound Blaster AudioPCI


--------[ Scheda audio PCI / Plug and Play ]----------------------------------------------------------------------------

Creative SB PCI128 (Ensoniq ES1371) Sound Card PCI


--------[ Periferiche di memorizzazione di Windows ]---------------------------------------------

sono sicuro sirius che ci prendi piu' di me quindi che mi dici questo e un po di risultato di everest...

sirus
18-02-2005, 15:47
tt identico a parte per il procio (il mio è un p3 coppermine) con fsb133 e timings delle ram + spinti ;) per il resto non vedo differenze...
ripeto con sta scehda l'overclock da bios è limitatissimo e l'overvolt è possibile solo tramite i jumper che sono in una posizione scomodssima :cry:

elfo72
19-02-2005, 11:59
sirius sn stato su award e li' se ci frughiamo le tasche celo fannoun bios apposta...per le nostre...mobo...ecco questo e' l id della mia...

11/16/2001-694T-686B-6A6LJQ1BC-00

certo nessuno ci da una mano ....grazie cmq a tutti.....per l'interessamento...e della mano...sirius che facciamo lo compriamo a meta'??

sirus
19-02-2005, 13:56
ID scheda madre 02/01/2002-694T-686B-6A6LJQ1BC-00 identico al mio :)
ma non credo che con un bios nuovo risolveremmo la cosa :( il problema è che la mobo non permette di andare oltre...impostazioni avanzate non possiamo farne (tipo frequenza diverse, voltaggi diversi o magari anche impostare manualmente le frequenze del pci e del agp ... i fix) quindi la situazione non migliorerebbe imho...
tuttavia quanto costerebbe un nuovo bios??? :muro: anche se mi girano i cosiddetti doverlo acquistare :rolleyes:

elfo72
19-02-2005, 17:46
http://www.esupport.com/global/ questo e' l'indirizzo..ora io ho provato tutte le procedure e poko prima del pagamento mi sn aperto la finestra dei dettagli e mi ha detto che...il bios che ci passerebbero e' per una gigabite????:eek: capisci...ora controllo prendo il tipo di sceda gigabyte e si va a cercare in rete un bios simile..ed e' fatta forse....

elfo72
19-02-2005, 17:50
$29.95


Description:

Extend the useful life of your current PC and reduce your overall cost of ownership. For many years, we have been telling our customers not to replace their PC, just simply upgrade your BIOS! With a BIOS Upgrade, not only will your system gain noticeable enhancements, but your PC will also gain support for the latest technology.


Features:
Supports all Windows and Linux versions including Windows XP and 2000
Support-ACPI,APM including PC Health Status Display
USB Storage Devices, USB 2.0, and USB Boot (chipset specific)
Supports eSupport Slot1 and Socket 370 1.3 GHz Upgrade CPUs (chipset specific)
Support for Hard Drives up to and over 137 Gigabytes


questo e' quello che dice...certo che qua' alla grazia del forum...POSSIBILE TUTTI SE NE SBATTONO DEL NS PROBLEMA...BOH...IO CONTINUO...DEVO AGGIORNAREIL BIOS A STA QDI GIUSTO SIRIUS?

sirus
20-02-2005, 09:05
a dirti la verità non te lo consiglio dato che le features descritte:

Features:
Supports all Windows and Linux versions including Windows XP and 2000
Support-ACPI,APM including PC Health Status Display
USB Storage Devices, USB 2.0, and USB Boot (chipset specific)
Supports eSupport Slot1 and Socket 370 1.3 GHz Upgrade CPUs (chipset specific)
Support for Hard Drives up to and over 137 Gigabytes

la nostra mobo le ha già, supporto ACPI funzionante, la parte relativa alle USB è già implementata, è già possibile montare hd da oltre 137GB (ho provato un 200GB) e non ha avuto problemi e per quanto riguarda la CPU ho provato anche a montare un P3 (Tualatin) 1.4GHz con 512KB di cache e nonci sono stati problemi (nel manuale c'è scritto che è possibile montare fino al modello 1.3GHz, ma non ho avuto nessuna incompatibilità con un modello a 1.4GHz)...
mi sono informato e anche upgradando il bios non ci sarebbero vantaggi rilevanti :muro: quindi credo che mi rassegnerò e appena posso compro qualche cosa di nuovo :p

elfo72
20-02-2005, 10:59
guarda cosa ho trovato.....una fantomatica versione 1,8 la provi te???

http://www.zdnet.de/treiber/man_prod/qdi_mainboard-bios-wc.html


fammi sapere....e mi spieghi esattamente come si deve usare awdflash?? con xp??

sirus
20-02-2005, 19:02
domani dovrei avere un'oretta libera potrei dargli una occhiata...e se con un paio di bench funge meglio ti facico subito sapere ;) grazie per la bella nuova :p

sirus
20-02-2005, 19:05
caro mio per usare awdflash come la maggior parte delle utility di flashing devi essere in modalità dos pura, quindi ti dovrai creare un bel floppy di avvio e poi fai il tutto con quello...poi ti spiego in maniera + dettagliata la procedura che è veramente semplicissima ;) fidati

elfo72
20-02-2005, 19:37
dai io incrocio le dita...se va...lo metto anche io...:mc: e te l'avevo detto chi cerca trova...vai......speriamo sia la volta bona...

sirus
20-02-2005, 21:23
ciao, mi sono informato sul forum della qdi e ... bingo bios beta ;) ora ti mando il link, quello che hai mandato precedentemente era riferito alla advance10b come mobo :)
http://qdistuff.mercuryserver.de/bios/
ciao ciao
domani faccio upgrade e vedo che c'è di nuovo ;)

elfo72
20-02-2005, 21:30
ok ma quale e'??...e poi io ho gia' pronto il floppino per l'avvio..:Dah sono andato alla lista e' il a10t_b14c,giustoooooooo??e vaiiiii

sirus
20-02-2005, 21:34
a10t_b14c, è una beta ma magari è meglio ;)

elfo72
20-02-2005, 21:36
o io sn troppo curioso lo metto ora...dammi le istruzioni...

sirus
20-02-2005, 21:42
1. prepara il floppy bootable da windows 9x o msdos 6;
2. copiaci il file awdflash;
3. copiaci il file a10t_b14c;
4. fai ripartire il pc con il floppy inserito;
5. al prompt digita:

awdflash a10t_b14c.bin a10t_16.bin

6. invio
7. spera che non salti la corrente oppure fotti la mobo ;) ;

elfo72
20-02-2005, 21:52
come lo fai te il disketto?? un mi si avvia...in dos..

sirus
20-02-2005, 21:54
ma che sistema operativo hai attualmente???

elfo72
20-02-2005, 21:57
xp professional 2002 service pack 2

sirus
20-02-2005, 22:00
non puoi crearlo il floppy che ti serve con quel SO :muro: se hai un cd di windows 98 domani ti spiego che fare perchè adesso devo proprio andare o i miei mi linciano :D

elfo72
20-02-2005, 22:05
ok a domani..

elfo72
21-02-2005, 10:11
sirius ci sei??io sono riuscito ad andare nel bios...adesso.aspetto istruzioni dato che nn cela faccio...nn mi trova il file...

sirus
21-02-2005, 12:34
sono arrivato ora da scuola e purtroppo cambio di programma :cry: un macello di roba da fare :muro:

ti spiego quello che devi fare per fare l'update del bios della tua mobo ;) ma prima mi devi dire se hai un cd di windows 95/98 o Me :) altrimenti non so che fare!!!

elfo72
21-02-2005, 12:38
si cio un cd di millennium cmq ho fatto il floppy boot...da xp ...mi parte ma nn mi lavora awdflash...aggiungo...mi da file to program..etc...etc..gli do yes savebios parte e poi in fondo mi da' la scritta error message file not found...roba del genere o file source not found...

sirus
21-02-2005, 12:44
allora fai così:
1) inserisci il cd di millenium;
2) al primo menù scegli di partire da cd;
3) al secondo menù scegli di partire con supporto cdrom;
appena entrato nel prompt di dos (spero che tu sappia qualche comando DOS):
1) selezione l'unità in cui c'è il cd (es. d: );
2) entra nella cartella win9x (es. cd win9x);
3) inserisci un floppy vuoto;
4) digiti: format a: /s ;
5) al termine della formattazione fai ripartire il sistema con il tuo normale so;
6) copy nel floppy appena creato i file: awdflash.exe e io file del bios (*.bin);
7) fai ripartire il sistema inserendo il floppy che hai creato;
da questo punto segui le operazioni che ti ho dato qualche post prima ;)...
fammi sapere come va ;)

elfo72
21-02-2005, 12:59
sono arrivato ad win9x...pero' il comando format a:/s nn me lo accetta dice che il floppy nn e' bono...???? chemi dici?

sirus
21-02-2005, 13:02
sii + preciso, in che senso ti dice che il floppy non è buono??? :confused:

sirus
21-02-2005, 13:04
ecco le istruzioni generiche per l'update del bios ;)

sirus
21-02-2005, 13:17
ho fatto un piccolo errore :( quando sei al prompt e devi formattare il floppy con il comando format a: /s devi fare format b: /s perchè l'unità a: viene rimappata, quindi se invece di a: metti b: tutto funziona alla perfezione ;)

:muro: scusa per l'errore

elfo72
21-02-2005, 13:33
allora niente da farenn mi riconosce il comando....mi accetta solo format b: che ho fatto adesso...suggerimenti??io adesso sul floppino cio messo su...awdf...e il bios...sefaccio ripartire il dos??sotto cd rom??? non esegue awd?? ieri sera ho fattoun cd d'avvio con xp e me laveva fatto propio per millenium...mi si avvia in dos pero' ripeto l programmaawd andava ma nn lavora cioe' mi da' now backup system bios plz wait ma in fondo mi da l'errore file source not found...

sirus
21-02-2005, 13:38
per fare andare awdflash devi per forza partire da floppy ;) ... poi ora con il comando format b: /s dovresti aver creato un floppy con dentro 4 file (3 sono nascosti o di sistema)...su quel floppy copi awd... e il bios, poi fai partire con il floppy...
quando entri fai la procedura che ti ho dato prima :)

PS adesso provo anche io ;)

elfo72
21-02-2005, 13:52
io lo' fatto sotto xp il floppy col destro formatta e poi crea disco d'avvio ms dos...ora mi si avvia ma ripeto nn me lo programma sto bios....come ti ho detto ripeto il floppi d'avvio funge il flash pure ma al momento di fare il back up...mi dice dopo averlo fatto error message source file not found che e'??xche nn va??

sirus
21-02-2005, 13:58
:( non è andata bene :muro: awdflash dopo aver fatto il backup del bios mi ha detto - unknown flash type - ed è uscito :cry: non riesco ad updatare...per oggi non ho + tempo, doma riprovo...ciao ciao

sirus
21-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da elfo72
io lo' fatto sotto xp il floppy col destro formatta e poi crea disco d'avvio ms dos...ora mi si avvia ma ripeto nn me lo programma sto bios....
con il floppy fatto con xp non va bene :O

elfo72
21-02-2005, 18:16
allora il dischetto di 98 lo' scaricato da internet..pero'nn mi centra il flash e il bios....come mai??cio' troppi file dimmi i file necessari....da tenere...ATTENZIONE ATTENZIONE CORREZZIONE MI FA TUTTO...CHECKSUN E' BUONO....MAQUANDO FINISCE DIPROGRAMMARE COSA DEVO DARE RESET O EXIT?? e poi scusa nel dos..flash write...la metto su disabled...e anche il blocco antivirus chip trend guard antivirus...mi sembra si chiami cosi...perche ripeto a me mi va..ma nn me lo mette su...

elfo72
22-02-2005, 14:03
sirius ci siamo riva' il forum....oggi ho provato a mettere il jumperino sulla mb...quello che sblocca il bios ma guarda caso oggi o mi da' unknow flash oppure...file source not found...grrr..mentreieri sera mi andava....mmm...tsk ora che mi viene in mente ieri ho tolto la batteria.....della mb...un riavviava piu'...troppo clock...e poi dopo mi andava ecco..forse...il perche'? ei amico fatti vivo..

sirus
22-02-2005, 14:27
scusa se non mi sono fatto vivo per un po' ma ho avuto parecchia roba da fare :( e non è ancora finita, inizia il periodo verifiche e il tempo scarseggia
non sono ancora riuscito a fare l'update del bios ma appena riesco ti faccio sapre qualche cosa :)
per quanto riguarda il floppy come hai fatto ad averlo scaricato da internet se deve essere formattato con i file di sistema per partire di boot :confused: ???

elfo72
22-02-2005, 18:54
e' un programmino autogenerante....:D cmq ripeto anche a te...e' stata la pila...ieri sera..??io adesso faccio partire il floppy d'avvio del 98..poi appena finito inseriscol'altro floppi con awd e il bios e updatavo...allora che faccio ritolgo sta pila e sblokko il bios col ponticino??

sirus
22-02-2005, 18:59
non saprei proprio cosa dirti, riprova così :( io invece non sono ancora riuscito a risolvere il problema, al max credo che mi iscriverò al forum della qdi ;)

elfo72
22-02-2005, 19:27
ISCIVIAMOCI...ISCRIVIAMOCI ORA LE PRESA LA FISSA DI UNKNOW...FLASH......CMQ CE' ANCHE UN ALTRO BIOS..PER LA A10...A10T18B.BIN HAI VISTO QUELLO PER SUPPORTARE HD SUPERIORIA 200 GB FRENA FRENA NN ISCRIVIAMOCI CI VUOLE LA SUA AWD PERSONALIZZATA GUARDA CHE HO TROVATO..awdflash 824dq

A QUESTA PAGINA
http://qdi.mercuryserver.de/bios/index.php?service=getInfo&cat_id=9

sirus
22-02-2005, 19:29
è appunto quello che stavo provando a flashare :( ci sentiamo domani che adesso spengo tt che vado a mangiare e a studiare un po' ;) ciao

elfo72
22-02-2005, 22:21
lo messo....e vai...ma nn cambia niente...boh...mi cambia solo la scritta all'inizio ...ho messo il 18b...te prova mah...che cagate sono??:rolleyes:

sirus
23-02-2005, 15:07
beh in quel bios hanno pensato a risolvere il problema degli hd di grandi dimensioni ;) magari con un fw successivo

elfo72
23-02-2005, 17:00
allora che si fa si prova l'altra versione?? te?? hai provato?

sirus
23-02-2005, 17:25
non ancora :cry: non ho tempo in questi giorni :muro: appena posso ti fo sapere ;) cmq non mi sembra ci siano altre versioni per il momento, la 1.8 è la + nuova

elfo72
23-02-2005, 18:35
allora nn cambia niente fra...:muro: sto sbattendo contro un muro di gomma?? cazzarola...ah dimmi un po' i valori delle ram...sono meglio piu' alti o piu' bassi...sto parlando di latenza scrittura e lettura...:sofico:

sirus
23-02-2005, 18:38
allora, i timings sono meglio bassi ;) sono la velocità di accesso alla memoria...
la cas latency la metto a 2 (altro valore possibile 3)...
ho provato a mettere a turbo, fast e i timings che mi dice cpu-z sono 2-3-3-6, se metto medium o normal diventano miglior :eekk: 2-3-3-5, quindi li lascio su normal ;)

elfo72
23-02-2005, 18:48
a me messi a turbo con 2 everest mi dice 3 0 3 3 6:D ambiezza bus 64 bit..e buono?

sirus
23-02-2005, 18:52
imposta la voce prima dei timings (CLT) a 2 invece che a 3 ;) poi metti su Normal e vedi che timings ti da ;)

elfo72
23-02-2005, 19:01
sempre lo stesso..e inoltre nn mi rileva il banco piu' grosso quello da 256in spd...mentre in memoria totale mi da 447 mb....tsk...qui gatta ci cova...cioe' io ho 3 banchi uno da 64 uno da 128 e uno da 256 capito?

sirus
23-02-2005, 19:03
magari non sono compatibili...
è probabile che le tue ram non sopportino timings + spinti :(

elfo72
23-02-2005, 19:25
ho fatto la furbata il primo banco dove ce quello da 256..lo messo..8/10...e gli altri 2 a turbo ora va molto meglio...pero' nn lo rileva ancora e il timing e sempre lostesso mah...tsk..tsk..

elfo72
27-02-2005, 18:00
allora hai provato a mettere la 14b?? io si ma niente....mi rimane tale e quale.....sirius ci seiii??

sirus
28-02-2005, 09:14
ci sono!!! ma non ho + provato nulla :cry: cmq mi sono informato sul forum della qdi e probabilmente è prevista una versione 2.0 del bios con qualche funzionalità in + ;) attendiamo e vediamo come si sviluppa la faccenda :p

elfo72
28-02-2005, 09:23
ah ok ...se puoi dammi il link della pagina del forum...e aspettiamo...:p

sirus
28-02-2005, 09:27
http://www.qdigrp.com/qdisite/bbs_eng/forum.asp?Forum_ID=2 era in queste pagine ;)

elfo72
28-02-2005, 12:50
ora che ci penso io ho una avance ....qdi pero' nn ricordo bene il modello e se sostituissi la rom???

sirus
28-02-2005, 14:01
non mi sembra una bella idea :muro:

elfo72
28-02-2005, 22:26
ehhehe lo so lo so...cmq per la cronaca eraun a 4...ti volevo chiedere se porca loka posso essere libero di alzare diko l'fsb delle ram...adesso o vado col fsb delprocio cioe' 100 o 33....sig si g..meno...capisci quindi ora sono A 117 .....se alzo dell'altro un mi si avvia e come frequenza sono vicino al record che e' 1600...cioe' 1519 oscillante..ehehhe..cmq ce nessun altro oppure tu sirius amiko mio..che mi solve sto problemuzzo??:cry: :sofico:

sirus
01-03-2005, 12:28
mi dispiace ma gli fsb di ram e procio vanno (e sempre) andranno di paripasso ;) a meno che non ci siano i divisori che sono stati introddotti con i p4 ;) ricorda che cloccando il fsb modifichi anche i valori di frequenza di pci e di agp, credo che al massimo tu possa arrivare sino a 40/80 per quei valori ;) quindi potreisti usare un "teorico" bus a 120 senza avere problemi :sofico:

elfo72
01-03-2005, 12:37
si lo so....e allora perche mi si inkioda tutto a 117?? cazzo te lo detto una volta scambiando...i banki ci sono riuscito ma nn mi ricordo come ti ripeto lo portai a 16oo...uffa...dipendera' dalla latenza?? anche adesso ho tutto su 2 e turbo...e ho visto che i miei banchi nn supportano la cas 2....se metto tutto a 3 e 8/10 o normal....dovrei arrivarci a 120??spiegami te...

sirus
01-03-2005, 12:51
dagli qualche cosa di + come voltaggio alla cpu ;) credo che uno 0.05V oppure 0.1V dovrebbero bastare ;) per impostare il voltaggio devi agire sui jumper della mobo (vedi manuale) :)

elfo72
01-03-2005, 13:09
ok ci provo...anche se devo scaricarmi il manuale.....un lo trovo piu'....cmq ora come alimentazione sono su 1,5 e dice che i tualatin hanno bisogno di 1,65 una volta cio' provato ma la temperatura saliva di brutto..ci provo via...ok modifico in tempo real trovato illibretto ...ora ho visto che puoi settaretramite jumper anche l'fsb della cpu ora e'messoin automatico pero' possiamo variare da 66 100 a 133..e' una pazzia ?? metterlo a 133???adesso guardo il v core...e ni do' uno 0,05 in piu' dimmi sirius che faccio sposto anche i jumper del fsb ?

sirus
01-03-2005, 14:02
no perchè il tuo è nativo a 100MHz di FSB e non puoi fare nulla, se fosse nativo a 133 potresti abbassarlo o altro ;)

elfo72
01-03-2005, 14:13
niente nn sale nemmeno con 1,55....cmq lo lascio cosi' basta...sembra sia piu' stabile conmsta tensione sai la tensione in auto...penso nn sia uguale a unabella 1,55 continua...che ne pensi?:rolleyes:

sirus
01-03-2005, 14:16
ma io ho notato che la mobo da qualche cosa in meno di quello che setti :rolleyes: io mettevo 1.75 e leggevo 1.7, quindi non è il massimo dal punto di vista alimentazione :( cmq per il tuo procio 1.55 dovrebbero andare bene, magari anche 1.6 e dovresti riuscire a tenere stabile i 120MHz...
io sono a 133MHz (standard) a 1.65 per andare a 150MHz di bus dovevo mettere 1.75 di vcore :p

elfo72
08-03-2005, 22:25
srius allora hai notato la versione 1,7 ??che e' comparsa sul sito?? provala te...a me nn va il link...:mc:ah dimenticavo sono salito a 1,575 e ho disabilitato lo spread adesso sono a 118...wow ..vicini al record sono a 1540...piu' o menoo...;)

buell
20-03-2005, 00:25
hei ho anche io una advance 10t e ho il bios imn versione 1.6.... l'ultima ufficiale....
ho un celeron 1200 che va a 125x....(105x12)
cmq ora ci smanetto un po....

elfo72
20-03-2005, 11:24
bene bene ....cmq per ora il mio celly va a 1540...piu o meno...cioe' 118x13;)

buell
20-03-2005, 17:47
dunque ho msanettato un po,..ma mi sono accorto che da bios lo speed easy mi fa arrivare solo fino a 130 MhZ di bus..... una roba strana...poi ho provato a scaricare step easy per cloccare via Win ma non funziona...dice che non supporta la scheda madre.. mah... cmq avevo messo il bios beta 1.8 ma sono ritornato alla 1.6 ufficiale perche la beta mi dava problemi sul rilevamento delle temperature e velocità delle ventole (dati erranti)

Cmq sono arrivato a 1400 MhZ senza overvolt ma con la ram asincrona perchè ho un banco pc 100... ma preferisco i 1250 MhZ che ho adesso perchè la ram posso tenerla sicrona col Pci ed è piu veloce (per l'amor di Dio,..è già lenta di suo la gestione ram nelle apollo pro...)

elfo72
20-03-2005, 17:59
sirius te ci sei??' notizie del nuovo bios???:cry: :muro:

buell
21-03-2005, 18:49
news!!!
a questo indirizzo (http://utenti.lycos.it/sourcenet/hwtipvia.htm)
potrete trovare info utili per aggirare il vero collo di bottiglia delle nostre schede madri: la gestione della ram dei chipset Via pollo pro133.

Potreste usare anche Tweakbios nella versione 1.53c,...ma bisogna saperci smanettare bene!;)

Vi assicuro che la differenza si vede eccome!!!

Provate ad esempio Quake III dopo aver ottimizzato secondo quanto dice il tipo,.... oppure a fare una ricerca per stringhe old e inutili con un qualsiasi programma di gestione del registry;) e vedrete che differenza!!!

buell
12-05-2005, 22:53
ciao!
ci sono novità rilevanti sul fronte bios? :cool:

sirus
19-07-2005, 17:56
il vecchio posto...
ragazzi nessuna notiza sul campo BIOS...io non ci spero più :muro: ora ho l'ultimo ufficiale 1.6 purtroppo non posso fare prove di Clock perchè ho un P3 133*7.5 quindi se alzo il FSB vado subito fuori specifica (ho messo fino a 166 ma non mi fido dato che AGP e PCI salgono troppo) :muro: comunque da BIOS posso impostare al massimo 138MHz di FBS oltre devo farlo da Windows con Step Easy :)

buell
11-12-2005, 02:45
a proposito di step easy...io non ho trovato nessuna versione del programma che mi funzioni...mannaggia....

hugo2009
13-03-2011, 11:30
Ciao,saluti a tutti i membri e admin del forum.
Mi sto cimentando nello oclock di questa mboard con un celeron tualatin 1300.Ho testato il bios a10tb11b2.bin,l'ultimo del sito qdi mercury.Ho perso il menù speedeasy cpu setup,però ho guadagnato in stabilità del vcore,settato tramite jumper(riesco ad arrivare ad 1.75v).Ac queste condizioni sono obbligato a bootare a 133 fsb(quindi 133x13=1729Mhz),ma stressando con prime95,il sistema crasha.Volevo sperimentare con il tool stepeasy ma non lo trovo da nessuna parte.Sapete dirmi se si trova?
Grazie.