View Full Version : vediamo chi è il vero nostalgico del C64
Belzebub
02-02-2005, 15:48
Una simpatica gara, per vedere chi è il vero nostalgico del C64. Alcune domande sono semplici, alte un po più complesse. Tuttavia un vero nostalgico dovrebbe essere in grado a rispondere a quasi tutte le domande.
Fatevi sotto, e se volete aggiungete altre domande (così gioco anche io)
1) Archon I: Quale era il pezzo più forte del dark side? E del light side?
2) Il titolo del famoso gioco di corse automobilistiche in splitscreen creato nel 1984.
3) Quale indispensabile informazione era contenuta nel manuale del gioco Pirates?
4) Quale era il famosissimo cheat (bug?) di bruce-lee?
5) Chi era il sassone con i parametri migliori che poteva essere scelto in Defender of the crown?
6) Gli altri titoli della serie pyjamarama che hanno come protagonista la famiglia di Wally.
7) Quali erano le varie fasi di gioco di Raid over moscow?
8) Quanti erano i livelli di difficoltà nel calcio della commodore? Da quale posizione si segnava SEMPRE?
9) Chi erano i protagonisti di cauldron I e II? Conoscete essere umano in grado di terminare i 2 giochi?
10) Quale era lo scopo principale di impossible mission I? cosa dice (più o meno) la voce iniziale?
11) Quale è il titolo del primo gioco C64 con reale (e lentissimo) motore 3D?
12) I 2 famosissimi coin-up convertiti su C64 da Chris Butler
13) Quale era il famosissimo cheat-bug di fist II?
14) Almeno 2 titoli programmati da A. Braybrook
15) almeno 2 videogiochi presentati nelle vecchie copertine di zzapp!
:eek: non ne so nemmeno una! :eek:
:muro:
torgianf
03-02-2005, 10:28
Originariamente inviato da Belzebub
Una simpatica gara, per vedere chi è il vero nostalgico del C64. Alcune domande sono semplici, alte un po più complesse. Tuttavia un vero nostalgico dovrebbe essere in grado a rispondere a quasi tutte le domande.
Fatevi sotto, e se volete aggiungete altre domande (così gioco anche io)
1) Archon I: Quale era il pezzo più forte del dark side? E del light side?
2) Il titolo del famoso gioco di corse automobilistiche in splitscreen creato nel 1984.
3) Quale indispensabile informazione era contenuta nel manuale del gioco Pirates?
4) Quale era il famosissimo cheat (bug?) di bruce-lee?
5) Chi era il sassone con i parametri migliori che poteva essere scelto in Defender of the crown?
6) Gli altri titoli della serie pyjamarama che hanno come protagonista la famiglia di Wally.
7) Quali erano le varie fasi di gioco di Raid over moscow?
8) Quanti erano i livelli di difficoltà nel calcio della commodore? Da quale posizione si segnava SEMPRE?
9) Chi erano i protagonisti di cauldron I e II? Conoscete essere umano in grado di terminare i 2 giochi?
10) Quale era lo scopo principale di impossible mission I? cosa dice (più o meno) la voce iniziale?
11) Quale è il titolo del primo gioco C64 con reale (e lentissimo) motore 3D?
12) I 2 famosissimi coin-up convertiti su C64 da Chris Butler
13) Quale era il famosissimo cheat-bug di fist II?
14) Almeno 2 titoli programmati da A. Braybrook
15) almeno 2 videogiochi presentati nelle vecchie copertine di zzapp!
2) pit stop
7)purtroppo non sono mai riuscito ad uscire dall hangar :eek: (avevo 6 o 7 anni :cry: )
8)ricordo che andavo fin sotto il portiere,appena lui si posizionava per prendere palla,tiravo facendo sempre goal),poi dipende da quale calcio intendi tu,c'era il calcio 37,calcio 150 ecc... in base a quanti giri faceva il datassette :D
Belzebub
03-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da torgianf
2) pit stop
7)purtroppo non sono mai riuscito ad uscire dall hangar :eek: (avevo 6 o 7 anni :cry: )
8)ricordo che andavo fin sotto il portiere,appena lui si posizionava per prendere palla,tiravo facendo sempre goal),poi dipende da quale calcio intendi tu,c'era il calcio 37,calcio 150 ecc... in base a quanti giri faceva il datassette :D
2) quasi esatto, è pitstop II
7) la prima fase del gioco era proprio questa, riuscire ad uscire dall'hangar
8) esatto, si segnava sempre
vediamo altri contributi...
rattopazzo
03-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da Belzebub
Una simpatica gara, per vedere chi è il vero nostalgico del C64. Alcune domande sono semplici, alte un po più complesse. Tuttavia un vero nostalgico dovrebbe essere in grado a rispondere a quasi tutte le domande.
Fatevi sotto, e se volete aggiungete altre domande (così gioco anche io)
1) Archon I: Quale era il pezzo più forte del dark side? E del light side?
2) Il titolo del famoso gioco di corse automobilistiche in splitscreen creato nel 1984.
3) Quale indispensabile informazione era contenuta nel manuale del gioco Pirates?
4) Quale era il famosissimo cheat (bug?) di bruce-lee?
5) Chi era il sassone con i parametri migliori che poteva essere scelto in Defender of the crown?
6) Gli altri titoli della serie pyjamarama che hanno come protagonista la famiglia di Wally.
7) Quali erano le varie fasi di gioco di Raid over moscow?
8) Quanti erano i livelli di difficoltà nel calcio della commodore? Da quale posizione si segnava SEMPRE?
9) Chi erano i protagonisti di cauldron I e II? Conoscete essere umano in grado di terminare i 2 giochi?
10) Quale era lo scopo principale di impossible mission I? cosa dice (più o meno) la voce iniziale?
11) Quale è il titolo del primo gioco C64 con reale (e lentissimo) motore 3D?
12) I 2 famosissimi coin-up convertiti su C64 da Chris Butler
13) Quale era il famosissimo cheat-bug di fist II?
14) Almeno 2 titoli programmati da A. Braybrook
15) almeno 2 videogiochi presentati nelle vecchie copertine di zzapp!
1) Sembra strano, ma non l'ho mai giocato Archon, seppure sia definito da molti un capolavoro.
2) Pitstop II
3) Non so, io compravo cassette piratate dall'edicola :rolleyes:
4) Nn so, mai giocato!
5) non so
6) non so
7) Se non ricordo male erano 5: la prima fase dovevi far uscire gli aerei dall'hangar, nella seconda dovevi guidare i tuoi aerei per i cieli di mosca, nella terza dovevi mirare delle torri facendo attenzione a non essere colpito, nella quarta dovevi colpire con il lanciarazzi una moschea..o qualcosa del genere..la quinta fase non la ricordo, ma aveva a che fare con il nucleare :/
8) Calcio della commodore?
9) Nel primo cauldron il protagonista era una strega, nel secondo una zucca...il primo non sono mai riuscito a terminarlo....il secondo invece si! ma solo una volta e con vite illimitate!!!
10) L'ho giocato, ma mai finito...ricordo solo che mi divertivo a salire e scendere con l'ascensore :D
11) Total Eclipse? forse non era il primo, ma era sicuramente lentissimo! ed era in pratica uno sparatutto totalmente in 3d...che sia l'antenato di wolfenstain 3d?
12) C'è ne sono tanti...Bubble bobble, altered best, Double dragon?
13) Se premevi restore mentre eri in movimento il gioco andava in pausa, ma lo scrolling continuava e ti permetteva di saltare certi combattimenti....
14) Morpheus....poi non so
15) Non leggevo ZZap!!
rattopazzo
03-02-2005, 14:30
Rilancio con qualche altra domanda:
1) Chi era il colpevole in "the detective game" ?
2) Almeno 3 titoli di giochi con colonne sonore di Rob Hubbard
3) Il nome del primo vero tamagochi per c64?
4) Il più "lento" gioco di calcio nella storia del c64 (stile holly e benji :sofico: )
5) Qual'erano i tasti che usavi in Renegade per sferrare calci e pugni?
6) Qual'era Il nome del primo vero simulatore di guida per C64 totalmente in 3D creato da Geoff Crammond?
Belzebub
04-02-2005, 13:13
1) ricordo benissimo il gioco, ma non ho mai fatto molta strada
2) mmm ha fatto musiche per decine di giochi, io ricordo auf wiedersen monty (o come cavolo si scrive), IK ed IK+, forse ha fatto anche rambo o commando non ricordo bene..
3) non lo so, cmq considera che io sono "aggiornato" fino al 88-89, dopo passai all'amiga e persi di vista le nuove uscite. (per intenderci, gli ultimi giochi a cui giocai erano forgotten worlds o menace. Kick off già lo giocavo su amiga.)
4) mai giocato, era troppo nuovo
5) non ho ben presente, out run era 2D, forse stunt car racing?
Belzebub
04-02-2005, 13:28
Originariamente inviato da rattopazzo
1) Sembra strano, ma non l'ho mai giocato Archon, seppure sia definito da molti un capolavoro.
2) Pitstop II
3) Non so, io compravo cassette piratate dall'edicola :rolleyes:
4) Nn so, mai giocato!
5) non so
6) non so
7) Se non ricordo male erano 5: la prima fase dovevi far uscire gli aerei dall'hangar, nella seconda dovevi guidare i tuoi aerei per i cieli di mosca, nella terza dovevi mirare delle torri facendo attenzione a non essere colpito, nella quarta dovevi colpire con il lanciarazzi una moschea..o qualcosa del genere..la quinta fase non la ricordo, ma aveva a che fare con il nucleare :/
8) Calcio della commodore?
9) Nel primo cauldron il protagonista era una strega, nel secondo una zucca...il primo non sono mai riuscito a terminarlo....il secondo invece si! ma solo una volta e con vite illimitate!!!
10) L'ho giocato, ma mai finito...ricordo solo che mi divertivo a salire e scendere con l'ascensore :D
11) Total Eclipse? forse non era il primo, ma era sicuramente lentissimo! ed era in pratica uno sparatutto totalmente in 3d...che sia l'antenato di wolfenstain 3d?
12) C'è ne sono tanti...Bubble bobble, altered best, Double dragon?
13) Se premevi restore mentre eri in movimento il gioco andava in pausa, ma lo scrolling continuava e ti permetteva di saltare certi combattimenti....
14) Morpheus....poi non so
15) Non leggevo ZZap!!
2) OK
3) se hai avuto pirates "pirata", ti sarai reso conto dell'indispensabile informazione mancante....
7) hoops, io ne ricordavo 4! dobbiamo indagare meglio..
8) si il vecchissimo international soccer della commodore
9) OK, in effetti secondo me cauldron 1 è impossibile da terminare anche con vite infinite, troppo difficile. Sarei curioso di sapere se mai qualcuno c'è riuscito.
11) no, ti dico solo che dovevi scavare qualcosa.
12)ha convertito un coin up che era IL coin up,
13) porca miseria, non credeve esistesse essere umano in grado di rispondere! inoltre, il fatto che conosci l'esistenza del tasto restore dimostra che sei un veterano del c6
14) Quel pacco di morpheus è giusto, ha fatto altri giochi sul genere spaziale (molto più belli)
Originariamente inviato da Belzebub
4) Quale era il famosissimo cheat (bug?) di bruce-lee?
8) Quanti erano i livelli di difficoltà nel calcio della commodore? Da quale posizione si segnava SEMPRE?
10) Quale era lo scopo principale di impossible mission I? cosa dice (più o meno) la voce iniziale?
4) Io mi ricordo che se il bonzo verde schiacciava il ninja nero, poi io schiacciavo entrambi a tempo facevo una svarzellata di punti.
8) I livelli erano 9
10) lo scopo principale era di trovare i pezzi dei puzzle per poi ricostruirli, ad ogni puzzle risolto ti dava una lettera di un password (mi sembra) comunque dovevi risolvere tutti i puzzle (non mi ricordo quanti erano, ma ogni puzzle era composto da 4 pezzi che dovevi orientare e cambiare di colore). La voce iniziale dice: "Another visitor. Stay a while, stay forever". Poi dentro ad un livello diceva anche: "Destroy him my robots". Quando lo risolvevi, una voce femminile ti diceva: "Mission accomplished, congratulations". (era il mio gioco preferito!! Mi sembra di tornare bambino :cry: )
torgianf
05-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da Burp
10) lo scopo principale era di trovare i pezzi dei puzzle per poi ricostruirli, ad ogni puzzle risolto ti dava una lettera di un password (mi sembra) comunque dovevi risolvere tutti i puzzle (non mi ricordo quanti erano, ma ogni puzzle era composto da 4 pezzi che dovevi orientare e cambiare di colore). La voce iniziale dice: "Another visitor. Stay a while, stay forever". Poi dentro ad un livello diceva anche: "Destroy him my robots". Quando lo risolvevi, una voce femminile ti diceva: "Mission accomplished, congratulations". (era il mio gioco preferito!! Mi sembra di tornare bambino :cry: )
ricordate l'urlo quando cadeva nelle botole? agghiacciante.... :eek:
rattopazzo
06-02-2005, 08:52
Originariamente inviato da Belzebub
2) OK
3) se hai avuto pirates "pirata", ti sarai reso conto dell'indispensabile informazione mancante....
7) hoops, io ne ricordavo 4! dobbiamo indagare meglio..
8) si il vecchissimo international soccer della commodore
9) OK, in effetti secondo me cauldron 1 è impossibile da terminare anche con vite infinite, troppo difficile. Sarei curioso di sapere se mai qualcuno c'è riuscito.
11) no, ti dico solo che dovevi scavare qualcosa.
12)ha convertito un coin up che era IL coin up,
13) porca miseria, non credeve esistesse essere umano in grado di rispondere! inoltre, il fatto che conosci l'esistenza del tasto restore dimostra che sei un veterano del c6
14) Quel pacco di morpheus è giusto, ha fatto altri giochi sul genere spaziale (molto più belli)
3) purtroppo non l'ho giocato, avrei voluto e infatti l'ho scaricato tempo fa e giocato su emulatore, ma non è la stessa cosa.
7) Erano 5, ma non ricordo l'ultima esattamente.
8) Ora ricordo, non l'ho giocato molto perchè preferivo microprose soccer prima, e emlyn hughes soccer dopo.
11) non ho idea...mi arrendo
12) Out run? Ghost'n goblins? a furia di sparare famosi coin up prima o poi c'azzecco :D.
13) Era uno dei miei giochi preferiti, aveva un atmosfera fantastica...peccato che troppo pieno di bugs, senza il famoso trucco (tra l'altro scoperto casualmente) non potevo portarlo a termine.
14) Morpheus a me piaceva, anche se l'astronave arrivava quasi a prendere l'intero schermo quando compravi l'ultimo modello
:D, per curiosità, quali altri giochi ha fatto Braybrook?
Originariamente inviato da torgianf
ricordate l'urlo quando cadeva nelle botole? agghiacciante.... :eek:
Ora ricordo cosa facevo oltre salire e scendere con l'ascensore :sofico:
Originariamente inviato da Belzebub
1) ricordo benissimo il gioco, ma non ho mai fatto molta strada
2) mmm ha fatto musiche per decine di giochi, io ricordo auf wiedersen monty (o come cavolo si scrive), IK ed IK+, forse ha fatto anche rambo o commando non ricordo bene..
3) non lo so, cmq considera che io sono "aggiornato" fino al 88-89, dopo passai all'amiga e persi di vista le nuove uscite. (per intenderci, gli ultimi giochi a cui giocai erano forgotten worlds o menace. Kick off già lo giocavo su amiga.)
4) mai giocato, era troppo nuovo
5) non ho ben presente, out run era 2D, forse stunt car racing?
1) Eh, io avevo la versione inglese (ma c'era anche una versione italiana), allora non conoscevo bene l'inglese e stavo li a tradurmi ogni singola parola chr ...poteva essere un indizio prezioso, cmq mitico quel gioco, ne voglio uno uguale per PC!
3) Trattasi di Match day II, il gioco non era male, aveva una fisica degna dei fifa di oggi, potevi fare colpi di testa, di tacco, cross etc....peccato che era troooppo lento, come giocare alla moviola, ma ancora più lento
4) In realtà si giocava con 2 joystick! con uno ti muovevi e con l'altro tiravi calci e pugni...ma essendo l'altro joystick sulla porta 1, potevi usare i tasti "\, 1 e 2"
5) Revs, non molto famoso perchè un pò difficile nel capire i controlli, e la grafica era il massimo della semplicità..., ma era una ottima simulazione...la fisica e il rumore del motore erano perfetti.
Originariamente inviato da Belzebub
1) Archon I: Quale era il pezzo più forte del dark side? E del light side?
9) Chi erano i protagonisti di cauldron I e II? Conoscete essere umano in grado di terminare i 2 giochi?
1) Il mago per i bianchi e la strega per i neri, anche se, personalmente, il personaggio più bello era la fenice ^^;
9) Ho giocato solo il primo :\
Il protagonista era la dolce strega con i capelli verdi. Non sono mai riuscito a finirlo!!! :D
Calcajvl
14-02-2005, 12:45
il primo gioco con motore 3d è DRILLER...
(io avevo lo Spectrum :D )
Originariamente inviato da Belzebub
[....]
6) Gli altri titoli della serie pyjamarama che hanno come protagonista la famiglia di Wally.
[....]
Automania e wally's family.
So solo questa :p
Belzebub
18-02-2005, 12:28
Allora, vediamo le risposte complete:
1) Archon I: Quale era il pezzo più forte del dark side? E del light side?
Risposta di Darker: Il mago per i bianchi e la strega per i neri, anche se, personalmente, il personaggio più bello era la fenice
è parzialmente vero. Il mago e la strega erano i pezzi più importanti strategicamente ma non i più forti. erano un po come il re negli scacchi per intenderci. Il mago e la strega poteva fare un summon o far riviver un pezzo, ma erano lenti e vulnerabili. Il pezzo più forte in assoluto era il dragone nero, mentre il pezzo più forte dei bianchi era il genio o la fenice (a saperla usare bene). Proprio la fenice era la croce o delizia del gioco, poteva vincere con tutti o essere uccisa con la stessa facilità da un pedone. Un altro pezzo che mi faceva impazzire era l'ombra (chiamata banshee forse) che si trasformava nel nemico che affrontava, quindi potevi sprecarla in uno scontro con un pedone o fare uno scontro tra 2 fenici.
Ne approfitto per fare una lista più o meno completa dei personaggi
In ordine di importanza:
Light side
Mago,
genio
fenice
2 unicorni
2 golem
2 valchirie
2 arceri
6 o 8 pedoni (ufficialmente definiti knife se non ricordo male)
Dark side
stega
dragone
ombra banshee
2 basilischi
2 troll
2 streghe volanti
2 manticore
i pedoni, credo fossero goblin
2) Il titolo del famoso gioco di corse automobilistiche in splitscreen creato nel 1984.
Risposta di rattopazzo e torgianf: pitstop II (Questa era facile)
3) Quale indispensabile informazione era contenuta nel manuale del gioco Pirates?
Nessuno ha risposto.
All'inizio del gioco era chiesta una data di un evento specifico che era riportato sul manuale. Se rispondevi correttamente partivi con una flotta iniziale di qualche nave. Chi non aveva il manuale non poteva rispondere e pertanto era costretto ad iniziare il gioco con solo una nave scassata e con l'equipaggio già scontento. Ovviamente adesso, con internet è facile avere informazioni di questo tipo, ma 15 anni fa o avevi l'amico con il manuale o ti attaccavi al tram. Altro problema era la mappa, se non avevi il manuale eri costretto a costruirtela tu, e chi ci ha giocato sa quanto era faticoso navigare controcorrente.
4) Quale era il famosissimo cheat (bug?) di bruce-lee?
Nessuno ha risposto.
Verso i 3/4 del gioco c'era in un angolo di una stanza un oggetto (uno scudo o qualcosa del genere) che se colpito con pugni ti dave una vita in omaggio, una per ogni pugno, fino ad un massimo di 9 se non ricordo male.
5) Chi era il sassone con i parametri migliori che poteva essere scelto in Defender of the crown?
Nessuno ha risposto.
Qui mi avete deluso, il sassone era tale sir longsword, che aveva delle buone abilità strategiche e delle ottime abilità in combattimento in duello. In buona sostanza se sceglievi questo personaggio era più facile finire il gioco (vincere la partita direi).
6) Gli altri titoli della serie pyjamarama che hanno come protagonista la famiglia di Wally.
ripsk ha risposto: Automania e wally's family.
Bravo! questa non era facile. Un altro titolo di questa mabile serie di puzzle games era Herbert dummy run.
Per la cronaca riporto le trame dei giochi:
Automania: wally è un meccanico e deve girare la città per cercare i pezzi di un auto
wally's family: dalla stuttura terribilmente complessa, si usano tutti i membri della famiglia di wally per risolvere dei puzzle incrociati.
pyjamarama : il più pazzo e visionario. Lo spirito di wally gironzola per la casa cercando la chiave della sveglia che deve buttare giù wally da letto (la chiave la andrà a prendere sulla luna!)
Herbert dummy run: questa volta guidiamo Herbert, il figlio (che cammina a 4 zampe) di wally.
7) Quali erano le varie fasi di gioco di Raid over moscow?
Rattopazzo ha risposto: Se non ricordo male erano 5: .....
Più o meno ha ragione, io ne ricordavo solo 4 (dall'uscita dall'hangar fino al tiro al bersaglio con il lanciarazzi) ma forse sbaglio io.
8) Quanti erano i livelli di difficoltà nel calcio della commodore? Da quale posizione si segnava SEMPRE?
Risposta di burp: I livelli erano 9
Giusto, questa era facile.
Risposta di torgianf:andavo fin sotto il portiere,appena lui si posizionava per prendere palla....
Esatto, è sorprendente come ci si possa ricordare di questi piccoli particolari dopo venti anni.
9) Chi erano i protagonisti di cauldron I e II? Conoscete essere umano in grado di terminare i 2 giochi?
Rattopazzo e Darker hanno risposto: Nel primo cauldron il protagonista era una strega (dai capelli verdi), nel secondo una zucca...
Esatto, Cauldron I è noto per essere il gioco più difficile mai sviluppato per C64. Una streghetta volava su una scopa evitando nemici di vario genere (ricordo gabbiani, pipistrelli e fantasmi) per raggiungere delle grotte all'interno delle quali trovava ingredienti per una pozione. Ammesso che si riuscisse ad arrivare all'ingresso della grotta (volare con la scopa senza essere colpitoera praticamente impossibilile), riuscire a saltare più di 1 o 2 piattaforme senza cade giù era una vera impresa. Amesso che si riuscisse a trovare un ingrediente, riguadagnare l'uscita era veramente impossibile.
10) Quale era lo scopo principale di impossible mission I? cosa dice (più o meno) la voce iniziale?
Burp ha risposto: lo scopo principale era di trovare i pezzi dei puzzle per poi ricostruirli........ La voce iniziale dice: "Another visitor. Stay a while, stay forever".....
Giustissimo, ricordo che ogni bambinetto che per la prima volta sentiva questa voce sintetizzata saltava dalla sedia per l'emozione. Per la cronaca i puzzle da risolvere erano 30, composti da quattro pezzi ciascuno.
11) Quale è il titolo del primo gioco C64 con reale (e lentissimo) motore 3D?
Calcajvl ha risposto Driller
Esatto, questa era difficile. Più che un gioco vero e proprio era un primordiale esperimento di grafica vettoriale
12) I 2 famosissimi coin-up convertiti su C64 da Chris Butler
Risposta di rattopazzo: Ghost'n goblins?
Esatto, l'altro coin-up convertito (malissimo) era il brutttissimo (di per se) space harrier, lo ricordate?
13) Quale era il famosissimo cheat-bug di fist II?
Rattopazzo ha incredibilmente risposto correttamente
14) Almeno 2 titoli programmati da A. Braybrook
Rattopazzo ha risposto Morpheus
Giusto, ha anche programmato i famosi Uridium e Paradroid
15) almeno 2 videogiochi presentati nelle vecchie copertine di zzapp!
Nessuno ha risposto
ne ricordo una vecchissima con forbidden forest (l'arciere che combatteva contro un verme che usciva dal terreno), un altra con uno ragazzo sullo skate (california games), un altra con un astronauta in tuta (apollo 18)
torgianf
18-02-2005, 13:09
8) Quanti erano i livelli di difficoltà nel calcio della commodore? Da quale posizione si segnava SEMPRE?
Risposta di burp: I livelli erano 9
Giusto, questa era facile.
Risposta di torgianf:andavo fin sotto il portiere,appena lui si posizionava per prendere palla....
Esatto, è sorprendente come ci si possa ricordare di questi piccoli particolari dopo venti anni.
ci giocavo che avevo 6 o 7 anni,quindi gli anni sono 23 o 24 :D
Northern Antarctica
18-02-2005, 23:06
Originariamente inviato da Belzebub
Allora, vediamo le risposte complete:
7) Quali erano le varie fasi di gioco di Raid over moscow?
Rattopazzo ha risposto: Se non ricordo male erano 5: .....
Più o meno ha ragione, io ne ricordavo solo 4 (dall'uscita dall'hangar fino al tiro al bersaglio con il lanciarazzi) ma forse sbaglio io.
No, mi sa che ricordi bene: la scena finale è il tiro con i lanciarazzi sul Cremlino, con la distruzione delle torrette e dove si dovevano colpire degli uomini appostati. Oppure ci sbagliamo in due :D
C'erano pure tre livelli di difficoltà, in quello più semplice l'aereo non scendeva mai sotto una certa quota e non potevi schiantarti a terra.
rattopazzo
21-02-2005, 02:32
dopo la scena con il lanciarazzi c'era questa:
http://kim.c64.org/games/screenshots/full/raid_over_moscow_07.gif
Belzebub
21-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da rattopazzo
dopo la scena con il lanciarazzi c'era questa:
http://kim.c64.org/games/screenshots/full/raid_over_moscow_07.gif
Gulp! allora hai ragione... cospargo il capo di cenere
4) Quale era il famosissimo cheat (bug?) di bruce-lee?Io ricordo che avevo una versione buggata (i famosi tape copy) che ad un determinato livello, si impallava il gioco...7) Quali erano le varie fasi di gioco di Raid over moscow?1) uscita dall'hangar della stazione orbitale, 2) discesa sull'obbiettivo, 3)sorvolo della zona (alla Zaxxon ma in orizzontale), 4) distruzione delle torri (con l'aereo in basso e le torri in alto), 5) Distruzione del castello con l'omino e il lanciarazzi (prima le torri e poi le porte), 6) distruzione del reattore (bisognava distruggere il robot che raffreddava il reattore colpendolo da dietro - quindi di rimbalzo - con una specie di freesbee).9) Chi erano i protagonisti di cauldron I e II? Conoscete essere umano in grado di terminare i 2 giochi?a) nel primo, una strega, nel secondo, la zucca (famosissima la risata quando si moriva), B) onestamente, non ho mai conosciuto nessuno che avesse finito un solo gioco del C64 - io personalmente finii Paradroid in una singola partita, e Alpha Centauri - ma solo quando ebbi l'unità disco, con la possibilità di salvare e caricare le partite.10) Quale era lo scopo principale di impossible mission I? cosa dice (più o meno) la voce iniziale?A)perlustrare le stanze alla ricerca dei pezzi di puzzle, per poi assemblarli ed ottenere una password, stando attenti ai robot sentinella nelle stanze. Una volta ottenuta la password, ci si recava nell'unica stanza con la finestra (se si cercava lì, diceva subito "nothing here") che nascondeva la stanza in cui si nascondeva il malvagio professore Elvin Atombender. B) la frase diceva "Another visitor... stay a while, stay forever!", c'era anche "destroy my robots" e ovviamente l'urlo di quando si cadeva nel vuoto.14) Almeno 2 titoli programmati da A. BraybrookMorpheus, Paradroid, Gribbly's Day Out... e mi pare anche Uridium.Rilancio con qualche altra domanda:
1) Chi era il colpevole in "the detective game" ?Porcamiseria, quanto ci ho giocato... mai scoperto chi era!2) Almeno 3 titoli di giochi con colonne sonore di Rob HubbardThings on a spring, Thanatos, Commando, Confuzion, per citarne alcuni... e il mio preferito: Zoids.3) Il nome del primo vero tamagochi per c64?Little Computer People. Ricordo che c'era gente che lasciava il Commodore acceso per giorni interi, sperando che il personaggio facesse qualcosa di inaspettato... senza risultati, ovviamente.
Rilancio personale: Su la mano chi di voi almeno una volta ha provato a fare un gioco sensato con il SEUCK (Shoot Em Up Construction Kit)! Il sottoscritto ne aveva in porto diversi, nessuno mai andato a buon fine: "The Last Day", sparatutto verticale di elicotteri, "Bobau Project", scrolling verticale in cui si impersonavano due cuccioli di cane (che sparavano ossi rotanti e rimbalzanti), "Acquarun", in cui si pilotava un sottomarino che cercava di raggiungere la superficie, e "Biomass" che partiva con una navicella miniaturizzata iniettata nella vena di un corpo umano... bei ricordi!!
rattopazzo
06-09-2010, 21:29
Che riesumazione
neanche lo ricordavo più questo thread
eppure gli anni passano ma di tanto in tanto continuo a giocare al C64
nostalgia canaglia :asd:
a) nel primo, una strega, nel secondo, la zucca (famosissima la risata quando si moriva), B) onestamente, non ho mai conosciuto nessuno che avesse finito un solo gioco del C64
Se ti riferisci ai 2 cauldron
in effetti erano giochi difficilissimi
io riuscii a finire il secondo, ma solo perchè avevo una versione con vite illimitate
e nonostante tutto era difficile anche così perchè dovevi fare certi salti millimetrici e avere un buon tempismo
eppure oggi c'è chi riesce a finirli entrambi :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=uTyOlnFItM8
http://www.youtube.com/watch?v=hSU7E2qIFIo
Rilancio personale: Su la mano chi di voi almeno una volta ha provato a fare un gioco sensato con il SEUCK (Shoot Em Up Construction Kit)! Il sottoscritto ne aveva in porto diversi, nessuno mai andato a buon fine: "The Last Day", sparatutto verticale di elicotteri, "Bobau Project", scrolling verticale in cui si impersonavano due cuccioli di cane (che sparavano ossi rotanti e rimbalzanti), "Acquarun", in cui si pilotava un sottomarino che cercava di raggiungere la superficie, e "Biomass" che partiva con una navicella miniaturizzata iniettata nella vena di un corpo umano... bei ricordi!!
Beh io avevo un editor molto completo per creare giochi molto complessi
ma non so se si chiamasse SEUCK o meno..perchè stava in una di quelle cassette comprate in edicola dove di solito cambiano il nome.
Ad ogni modo non ho mai provato a fare nulla di serio, lo usavo più che altro per caxxeggiare
Comunque giochi simili, presumibilmente creati con lo stesso editor, visto che usavano la stessa struttura di gioco e simili effetti sonori, ne giravano a centinaia in edicola.
Forse questa è facile per voi espertoni:
Qual'era quel gioco dove si mangiava tanto e alla fine di ogni livello completato con successo compariva uno spazzolino che ci lavava i denti? :D
Che riesumazione neanche lo ricordavo più questo thread eppure gli anni passano ma di tanto in tanto continuo a giocare al C64 nostalgia canaglia :asd: Onestamente, mi sono accorto dell'obsolescenza del 3ad solo dopo che ho postato... Le cose belle non muoiono mai!Se ti riferisci ai 2 cauldron in effetti erano giochi difficilissimi
io riuscii a finire il secondo, ma solo perchè avevo una versione con vite illimitate e nonostante tutto era difficile anche così perchè dovevi fare certi salti millimetrici e avere un buon tempismo eppure oggi c'è chi riesce a finirli entrambi :eek:I videogames odierni vengono progettati con una filosofia molto diversa da allora: se progettassero giochi troppo difficili, la gente non li comprerebbe più. Ai tempi, i giochi in generale erano davvero molto ma molto difficili, e nella maggior parte dei casi - come hai detto tu - le collisioni erano al millimetro e chiedevano di fare cose assurde!Beh io avevo un editor molto completo per creare giochi molto complessi ma non so se si chiamasse SEUCK o meno..perchè stava in una di quelle cassette comprate in edicola dove di solito cambiano il nome. Ad ogni modo non ho mai provato a fare nulla di serio, lo usavo più che altro per caxxeggiare Comunque giochi simili, presumibilmente creati con lo stesso editor, visto che usavano la stessa struttura di gioco e simili effetti sonori, ne giravano a centinaia in edicola.Ai tempi, prima del SEUCK, girava il "CREATOR" - che era un prodotto piuttosto scadente - e capitava spesso (purtroppo) di vedere infilati in edizioni da edicola giochi fatti con questo programma. Il SEUCK, creato dalla Sensible Software e pubblicato da Outlaws, è uscito parecchio tempo dopo (1987), quando il floppy disk era ormai piuttosto diffuso, e permetteva di fare prodotti già più avanzati, seppur dalle solite meccaniche semplici. Ricordo ancora i titoli demo inclusi nel disco del software, come "Slap'n'tickle" (clone del famoso coin'op "Slap Fight"), "Outlaws" (ambientato nel far west), "Transputer Man" e Celebrity Squares". Forse questa è facile per voi espertoni: Qual'era quel gioco dove si mangiava tanto e alla fine di ogni livello completato con successo compariva uno spazzolino che ci lavava i denti? :DIo ne avevo una versione che si chiamava "burp": era uno scroller orizzontale in cui si comandava una sorta di dentiera che doveva appunto mangiare le cose buone sullo schermo - ed evitare quelle indigeste, con tanto di svomitazzo se appunto se ne mangiava una.
Da non dimenticare anche il divertentissimo "tooth invaders", in cui si impersonava un minuscolo omino che si doveva prendere cura di un cavo orale, combattendo carie ed ospiti indesiderati con tanto di spazzolino e stuzzicadenti.
Io ne avevo una versione che si chiamava "burp": era uno scroller orizzontale in cui si comandava una sorta di dentiera che doveva appunto mangiare le cose buone sullo schermo - ed evitare quelle indigeste, con tanto di svomitazzo se appunto se ne mangiava una.
Non è quello che dico io. Il mio si chiamava semplicemente "Dentiera" ma direi che gli avessero cambiato il nome. Quello originale è "Jawbreaker" :D
Non è quello che dico io. Il mio si chiamava semplicemente "Dentiera" ma direi che gli avessero cambiato il nome. Quello originale è "Jawbreaker" :DQual'era allora?? mi ricordo della fase che lavava i denti, ma non mi viene in mente quella del mangiare... ricordo che c'era un gioco sponsorizzato dalla Colgate, di cui uno dei maniacs of noise aveva curato le colonne sonore...
Se cerchi jawbreaker c64 su google immagini, si vede qualcosa.
La schermata era fissa, con 5 piani pieni di puntini e qualche punto più grosso stile pacman. dai lati dello schermo apparivano dei mostriciattoli che rotolavano e si facevano tutto il piano. Lo scopo del gioco era mangiarsi tutti i puntini senza farsi beccare dai mostriciattoli, ma per fuggire si potevano sfruttare unicamente le aperture tra i piani, che si "spostavano" da un lato all'altro.
Finito il livello, compariva uno spazzolino dal lato dello schermo, ti raggiungeva e ti lavava i denti. :D Se invece ti facevi beccare da qualche mostriciattolo, ti cascavano i denti sbriciolati. :fagiano:
Ah ok, non avevo capito che "Jawbreaker" era il titolo del gioco che avevi proposto :stordita:
Poi ricordo ancora un paio di episodi buffi... ecco il primo:
Uscivano le riviste dedicate... e alcune contenevano, in apposite sezioni, dei listati per far fare cose carine al commodore. Uno in particolare mi colpì - il titolo recitava qualcosa come "SENSAZIONALE! il commodore64 che parla a comando! ascoltatelo pronunciare la frase <<bere fa bene!>>".
Al tempo ero ignaro della programmazione avanzata in basic, ma il listato, che era composto da qualcosa come un centinaio di linee, sembrava roba veramente professionale - nel mezzo del programma infatti c'era la stringa "BERE FA BENE!"... poi scoprii che erano si 100 linee, di cui 99 fuffa e quella particolare altro non era che un "estrapolatore" di stringa di testo...
Tutto quello che il programma faceva, dato il comando RUN, era semplicemente prendere la frase, estrapolarne il contenuto, cancellare lo schermo e far comparire la scritta "BEFFA!".
Amara e cocente delusione: un pomeriggio buttato via - letteralmente :muro:
La seconda, divertentissima:
Ho un fratello, che è 11 anni più vecchio di me. All'epoca avrò avuto tipo 13-14 anni, e lui già ne aveva 24-25 e quindi la sera usciva per andare in discoteca con gli amici.
Una sera, appunto, un amico viene a prelevarlo a casa. Mentre mio fratello si preparava, il sottoscritto stava caricando la versione tarocca di un gioco chiamato "Cannon Ball" (simulatore di corse automobilistiche in cui si doveva percorrere gli stati uniti da una costa all'altra - ora mi sfugge il nome dell'originale).
Ovviamente, il caricamento da nastro era piuttosto lungo, e me ne stavo nella classica posizione d'attesa con il gomito appoggiato sul tavolo e il mento sul palmo della mano, mentre sullo schermo c'era la consueta danza psichedelica di righe colorate.
L'amico di mio fratello si avvicina:
- "cosa stai facendo?"
- "...carico un gioco", ribatto io.
- "Ah, che gioco?" chiede ancora.
- "..uno di corse di automobili".
Passano un paio di minuti, mentre lo stremante caricamento prosegue.
- "bello... sono curioso di vederlo!", interviene nuovamente lui.
Passa un'altro minuto (eh si, con il nastro era un'agonia!), al chè interviene lui:
- "Ma com'è lungo! quanto ci mette?"
- "Eh si, ci vuole un po'".
Al chè lui, preso da un lampo di genio avendo osservato il registratore che girava, esordisce candidamente:
- "ma scusa, manda avanti veloce, così ci mette meno, no?" - " - e io, dai miei candidi 13 anni:
- "...no guarda, non funziona proprio così...".
In quel momento era entrato mio fratello, che avendo colto gli ultimi passaggi, era a terra che si rotolava dal ridere :D
rattopazzo
28-09-2010, 15:15
ahah sembra una barzelletta
cmq io avevo un programmino vocale che ripeteva tutto quello che scrivevi
con una voce robotica che non si capiva quasi niente
ma ai tempi era una figata.
anch'io l'ho avuto. Solo che era impostato per l'accento inglese... e quindi succedevano cose piuttosto buffe quando scrivevi cose tipo "chimica", e dalle casse usciva invece "CIMICIA" :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.