PDA

View Full Version : Nuovo PC e MoBo - tanti consigli necessari inside :(


akumasama
02-02-2005, 14:19
Salve a tutti :)

Mi appresto a rifarmi il PC, volevo quindi confrontarmi con le opinioni e i consigli di tanta gente. Posterò qui nella sezione Motherboard, ma in realtà chiederò consigli su un raggio più ampio di prodotti, spero di non fare danno :(

1) Motherboard
La mia insicurezza è fra la Asus A8N-Sli Deluxe e la DFI. Premesso che non mi interessa fare overclocking in nessun modo (se mi interessasse non chiederei niente e prenderei la DFI a dritto) la DFI continua a essere migliore della Asus? Ho visto che la Asus supporta pienamente il formato SATA II (con nuove istruzioni x scrivere etc), la DFI? Non mi pare di averlo visto. La DFI ha un PCI-E 1x in meno, ma un 4x in più, ha pure un PCI in meno. Lo SLI funziona bene su entrambe? Cosa mi dite a riguardo?

2) Hard disk
Avevo intenzione di prendere un HDD Maxtor Maxline III da 250 giga, con 16mb di cache e il pieno supporto del SATA II. Che ne dite? (anche se è quasi impossibile trovarlo in giro). E sul raptor che mi dite? Mi era venuta l'idea di avere il raptor come hdd principale, e tenere l'altro solo x immagazzinamento dati. Però il Raptor è tanto che è uscito, e non supporta a pieno il SATA II. Cosa ha detto Western Digital di recente? Non è che fra un mese esce un nuovo modello di Raptor che supporta SATA II? Non costa pochissimo, mi mangerei le mani se fosse così.
(in tal caso forse mi conviene prendere solo il maxtor, e prendere un altro hdd in un secondo tempo)

3) Scheda Video
Volevo prendere una 6800, ovviamente il dubbio è fra GT e Ultra (so che la GT può essere ovecloccata in Ultra, ma preferivo evitare overcloccaggi vari). E poi che marca? Volevo prendere una sola scheda, prevedendo in futuro di comprarmene un'altra quando la trovo usata o a basso prezzo. So che però per far funzionare bene lo SLI servono 2 schede perfettamente uguali. Confermate? E' vero? Vorrei acquistare in USA x pagare in dollari, ma non trovo marche che conosco... e la differenza fra GT e Ultra (nè tanto nè poco alla fine) vale la differenza di prestazioni? Qual'è la vostra opinione a riguardo?

4) Scheda Audio
Purtroppo i chipset audio attualmente integrati (su MoBo e non chipset) non sono paragonabili al mitico SoundStorm dell'nForce 2. Inoltre ho sentito che si abbassano un pò le prestazioni. Dunque stavo valutando l'idea di comprarmi una scheda audio. Cosa consigliate? Premetto che non mi interessano tutti i gingilli esterni delle edizioni platinum, ad esempio, di Creative. A tal proposito, per i case che hanno replicatore di porte della scheda audio, è possibile connetterlo (oltre che alla mobo ovviamente) anche ad una scheda audio?


Credo di aver detto tutto :D Sul case sono ancora indeciso fra il WaveMaster (Coolermaster) e lo Tsunami (Thermaltake), ma vedrò cosa fare. Sulla ram tanto ci metterò 2 moduli corsair cas 2 da 512mb ciascuno (PC3200).


Un ultima cosa, sapete consigliarmi un negozio USA che spedisca anche in Italia e che, soprattutto, accetti carta di credito italiana oppure PayPal?

Grazie mille a tutti :)

[KabOOm]
02-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da akumasama
Salve a tutti :)

Mi appresto a rifarmi il PC, volevo quindi confrontarmi con le opinioni e i consigli di tanta gente. Posterò qui nella sezione Motherboard, ma in realtà chiederò consigli su un raggio più ampio di prodotti, spero di non fare danno :(

1) Motherboard
La mia insicurezza è fra la Asus A8N-Sli Deluxe e la DFI.


La seconda, Asus ancora ha da recuperare un po' di qualita'.

Originariamente inviato da akumasama
2) Hard disk

Prendi un Maxtor DiamondMax 10, ha l'NCQ, costa molto meno di quello che pensi di prendere ora e lascia abbassare i prezzi degli HS SATAII, prenderli ora che non vengono sfruttati a dovere e secondo me inutile. Non spaventarti all'idea di avere un sistema lento per colpa dei dischi :)


Originariamente inviato da akumasama
3) Scheda Video
Volevo prendere una 6800, ovviamente il dubbio è fra GT e Ultra (so che la GT può essere ovecloccata in Ultra, ma preferivo evitare overcloccaggi vari). E poi che marca? Volevo prendere una sola scheda, prevedendo in futuro di comprarmene un'altra quando la trovo usata o a basso prezzo. So che però per far funzionare bene lo SLI servono 2 schede perfettamente uguali. Confermate? E' vero? Vorrei acquistare in USA x pagare in dollari, ma non trovo marche che conosco... e la differenza fra GT e Ultra (nè tanto nè poco alla fine) vale la differenza di prestazioni? Qual'è la vostra opinione a riguardo?

- Marca: GeCube o POV
- Si e' meglio se sono della stessa marca anche xche' il connettore per metterle in SLI non so se e' standard per tutte.
- Secondo me ora il divario di prezzo fra Gt e Ultra non e' equo rispetto alla prestazioni.

Nota: Se decidi di non prendere una scheda madre NON SLI, prova a dare anche un occhio a ATi X800XL diretta concorrente della 6800GT con quasi 100euro in meno di spesa.

Originariamente inviato da akumasama
4) Scheda Audio
Purtroppo i chipset audio attualmente integrati (su MoBo e non chipset) non sono paragonabili al mitico SoundStorm dell'nForce 2. Inoltre ho sentito che si abbassano un pò le prestazioni. Dunque stavo valutando l'idea di comprarmi una scheda audio. Cosa consigliate? Premetto che non mi interessano tutti i gingilli esterni delle edizioni platinum, ad esempio, di Creative. A tal proposito, per i case che hanno replicatore di porte della scheda audio, è possibile connetterlo (oltre che alla mobo ovviamente) anche ad una scheda audio?

Il nuovo nForce4 ha il nuovo Soundstorm.
Se vuoi una scheda audio non integrata puoi andare sulla Creative Audigy Bulk.

Originariamente inviato da akumasama
Credo di aver detto tutto :D Sul case sono ancora indeciso fra il WaveMaster (Coolermaster) e lo Tsunami (Thermaltake), ma vedrò cosa fare. Sulla ram tanto ci metterò 2 moduli corsair cas 2 da 512mb ciascuno (PC3200).

Non mi piacciono nessuno dei due :P

Originariamente inviato da akumasama
Un ultima cosa, sapete consigliarmi un negozio USA che spedisca anche in Italia e che, soprattutto, accetti carta di credito italiana oppure PayPal?

Grazie mille a tutti :)
Guarda che poi paghi lo sdoganamento e addio risparmio.
Compra in Europa, magari in germania e risparmi di piu'.

akumasama
02-02-2005, 15:25
Grazie mille per i tuoi utilissimi consigli Kaboom :)

Una cosa però non mi è chiara... il "nuovo" nForce 4 ha integrato una nuova versione del SoundStorm?

Intendi un "nuovo" chipset che deve ancora uscire? Io stavo parlando di nForce 4-SLI, e mi pare che non abbia nessun chip audio integrato, tanto è vero che la Asus ha un chip Realtek, e la DFI un chip Karajan.

Ho letto male x caso?

[KabOOm]
02-02-2005, 15:35
Originariamente inviato da akumasama
Una cosa però non mi è chiara... il "nuovo" nForce 4 ha integrato una nuova versione del SoundStorm?

Secondo le specifiche, anche questo chipset nvidia dovrebbe avere l'audio integrato.

http://www.nvidia.com/page/pg_20041015990644.html

Evidentemente non tutti lo abilitano... boh!

fried_funk
02-02-2005, 17:53
1) Io ho una Asus A7N8X Deluxe che ha patito di magagne con l'USB 2.0 e cose varie...in +, ultimamente, in giro non se ne sente parlare molto bene del brand, quindi andrei sull'altra scelta..

2) Io andrei sul MaxLineIII, il DM10 è praticamente lo stesso disco, ma stando a Maxtor il maxLine III viene costruito con componenti qualitativamente superiori, la differenza di prezzo tra i due prodotti credo stia proprio qui. Per ulteriori chiarimenti ti rimando ad una
recensione su Storage Review (http://www.storagereview.com/articles/200410/200410087B300S0-2_1.html) dove spiegano questi aspetti e trovi paragoni con prodotti analoghi attualmente sul mercato (PS: non farti fregare dal dato sul tempo d'accesso..)

3) Io, tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni (non sò se hai un budget illimitato, in tal caso ovviamente andrei su Ultra) non avrei dubbi sulla GT. Sulle marche andrei su Sparkle..anche se quella Galaxy che ha preso il primo posto nella recente comparativa di HWU delle 6600GT mi incuriosisce (credo faccia anche tutta la gamma delle 6800..!).

4) Non sono aggiornatissimo sullo scenario dell'audio...per ora me ne stò del SoundStorm del mio NForce 2..in ogni caso, se vuoi optare per una scheda stand-alone io prenderei in considerazione i prodotti Terratec (dipende poi se ti serve 6.1, 7.1, 100000.1 o cos'altro.. ;) ).

Per il case, la mia passione sono i Lian Li, ma mi sembra che hai già fatto una scelta in merito ! :)

Riguardo all'acquisto in USA confermo e sottoscrivo quanto già espresso da [KabOOm]: vai a rischio di pagare una carriolata di €€€ in sdoganamenti, tasse aggiuntive ecc ecc e l'euro forte va a farsi benedire...

Spero di essere stato d'aiuto ! Ciao !

akumasama
02-02-2005, 20:21
Grazie x i dettagli Kaboom. Penso che prenderò una scheda separata cmq, anche solo x essere sicuro che nemmeno un 1% di peso va sul processore.

Sul Maxline III confermo quello che dici Fried. Avevo sentito dire che montavano dischi in cristallo (simili a quelli del Raptor o di molti dischi SCSI) invece che in vetro. Ho avuto brutte esperienze in passato con gli HDD (ho pure un Quantum Atlas IIK, uno scsi che all'epoca costava + di 1 milione di lire lol, che spreco! però bellissimo) e quindi preferisco puntare sulla qualità costruttiva. Credo che prenderò decisamente il Maxline, anche non è facile trovarlo in giro.

Così come le GeForce 6800 PCI-E. Voi mi dite tante marche ma a parte POV (Point Of View?) non ne conosco nessuna... e non ho idea di dove comprarle.
Ho visto ESSEDI e non ne ha disponibili, nemmeno Computer Discount, nemmeno Frael / CHL, e nemmeno BOW.

Su Ebay ho trovato modelli interessanti, nuovi ovviamente, ma non conosco la marca. Credo non sia possibile linkare direttamente qui sul forum, ma tipo la EVGA che marca è? o_O mai sentita.
La Asus fa schifo? Queste 2 si trovano sui 700 dollari.
Ovviamente accordandomi con il venditore potrei far specificare GIFT, e non pagare un tubo di tasse.
Il fatto è che volevo prendere una marca famosa per poter ricomprare un'altra scheda uguale, chessò, fra 7 o 8 mesi.


A riguardo della mobo... sinceramente della A8N-Sli Deluxe ho sentito parlare molto bene ovunque, anche su siti/riviste. La A78 N non la conosco.

Semmai è questione di stabilire se la DFI sia meglio o no. Tantissimi utenti dicono che la DFI sia meglio, ma quando chiedo "perchè" tutti citano le passate schede DFI, o l'overclocking. Fattori che, seppur determinanti, non lo sono x me visto che non ho intenzione di overcloccare il sistema.

Vantaggi e svantaggi ce ne sono in entrambe... la DFI è molto pacchiana e "giocattolosa" con tutta quella plastica fosforescente. Ha un PCI-E 4x ma ha un PCI in meno, e solo 1 PCI-E 1x. Inoltre non ha il pieno supporto x SATA II (da confermare questo punto) e ha una posizione un pò inferiore x le due schede SLI. Però della DFI sono sicuro che se i due canali sono sfruttati in SLI si va a 16X. In ultimo la DFI ha come accessori i cavi IDE quelli arrotolati, comodissimi...

La Asus ha un layout migliore imho, ed è + carina esteticamente (vabbè x quel che conta). Ha un PCI in +, ha + attacchi x USB, ha 2 PCI-E 1x invece di uno solo, ma non ha nessun PCI-E 4x.
Inoltre non sono sicuro (anche se dovrebbe essere così) che vada a 16X quando le 2 schede sono connesse in SLI. Ha anche il pieno supporto al SATA II (confermato). Da non sottovalutare: costa meno della DFI.

Insomma se nella mia analisi non mancano punti importanti (e se qualcuno di voi ne è a conoscenza li tiri fuori x piacere :P) io sarei quasi + portato verso la Asus.
Non è che voglio snobbare la DFI a priori, solo che moltissimi consigliano quella... ma nessuno spiega mai xchè :D Cioè non che voglia dubitare della gente (molti sono anche persone fidate), è solo che mi piace CAPIRE quello che sto facendo, e non farlo e basta, tutto qui ^_^;

[KabOOm]
02-02-2005, 20:36
Io per il disco consigliavo il D10 solo xche' costa decisamente meno ed e' cmq un prodotto di alta qualita'. Il problema dei dischi odierni e' semplicemente di non farli stagnare al caldo.... un semplice ventoa a 5v che smuova via aria dal disco e lui ringrazia. Naturalmente c'e' la liberta' di fare quello che si vuole, io quando devo comprarmi qualcosa siccome i soldi non mi piovono da cielo guardo anche al portafoglio... Piuttosto che un disco che non sfrutto meglio qualcosa di meno e spendere qualcosa in piu' per scheda madre e ram :)

Per quanto riguarda ASUS:

- Ho avuto due A7V (rev 1.02 e rev 1.04) la 1.02 ha l'usb che si impalla, la 1.04 sembra piu stabile ma e' anche vero che oggi non e' piu' sotto stress.
- Ho una P4C800, scheda da molto considerata ottima, secondo me piu' che altro e' ottimo l'Intel 875 :) Questa scheda a tutt'oggi mi da problemi ogni volta che aggiorno il Bios.

Ho diversi amici che hanno scelto Asus + nForce2 e non e' che si siano trovati benissimo.

DFI si e' fatta strada invece proprio grazie ad un ottima ingegnerizzazione di nForce2...

ABIT, beh ha perso qualche quota cedendola a DFI ma ad oggi sono loro i leader nelle MB.

akumasama
03-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da [KabOOm]
Io per il disco consigliavo il D10 solo xche' costa decisamente meno ed e' cmq un prodotto di alta qualita'. Il problema dei dischi odierni e' semplicemente di non farli stagnare al caldo.... un semplice ventoa a 5v che smuova via aria dal disco e lui ringrazia. Naturalmente c'e' la liberta' di fare quello che si vuole, io quando devo comprarmi qualcosa siccome i soldi non mi piovono da cielo guardo anche al portafoglio... Piuttosto che un disco che non sfrutto meglio qualcosa di meno e spendere qualcosa in piu' per scheda madre e ram :)

Per quanto riguarda ASUS:

- Ho avuto due A7V (rev 1.02 e rev 1.04) la 1.02 ha l'usb che si impalla, la 1.04 sembra piu stabile ma e' anche vero che oggi non e' piu' sotto stress.
- Ho una P4C800, scheda da molto considerata ottima, secondo me piu' che altro e' ottimo l'Intel 875 :) Questa scheda a tutt'oggi mi da problemi ogni volta che aggiorno il Bios.

Ho diversi amici che hanno scelto Asus + nForce2 e non e' che si siano trovati benissimo.

DFI si e' fatta strada invece proprio grazie ad un ottima ingegnerizzazione di nForce2...

ABIT, beh ha perso qualche quota cedendola a DFI ma ad oggi sono loro i leader nelle MB.


Per quanto riguarda l'hard disk capisco pienamente il tuo punto di vista. Il mio budget non è certo illimitato e quando è possibile cerco sempre di prendere il top alla cifra minore :)
Per gli Hard Disk è una cosa diversa però. Lasciando da parte le tante brutte esperienze (sfortuna e basta, credo) che mi sono capitate in passato, è anche una questione ideologica.
Negli ultimi anni c'è stata la rincorsa alle dimensioni (che si è fermata ultimamente) e ai prezzi, e guardacaso sono anche peggiorate esponenzialmente le qualità di questi dischi.

Mi ricordo che tanti anni fa i dischi duravano molto di +. Ho ancora dischi da 600 mega o da un 1 giga e sono perfettamente funzionanti, nonostante tutto lo stress a cui sono stati sottoposti in questi anni. Fattore non da poco, se ci pensi.

Quindi quando, in quest'epoca, qualche produttore cerca di distanziarsi dalla massa dove ormai si è raggiunto l'assurdo (e infatti siamo al limite, la crescita di dimensioni non è + esponenziale) puntando non su dimensioni o prezzo, ma sulla qualità dei componenti... beh quando qualcuno fa così per gli hard disk non può che incontrare il mio consenso :)
Oltretutto ho visto proprio stamani dei testi da svariati siti sul MaxLine III (che è uscito + tempo fà di quanto pensassi) e ho potuto notare come anche un semplice modello 7200rpm riesca ad avere le stesse prestazioni del mitico Raptor da 10.000, pur costando meno della metà. Non mi pare poco! Per quello che offre il Maxline III, mi sembra offra un prezzo decisamente molto conveniente.

C'è anche da dire, poi, che gli Hard Disk Maxtor DiamondPlus, almeno fino a poco tempo fa (non so se sia ancora vero) erano degli hard disk NATIVI ata, e poi adattati a SATA. Ergo nel formato SATA non rendevano bene come altre marche. E' cambiato adesso? Probabilmente si (lo spero! :D)



Per le schede madri non so che dire... quello che dici è verissimo, ma le conclusioni non le condivido a pieno. Se gli ultimi modelli di una certa marca hanno fatto schifo non necessariamente anche il nuovo modello deve far schifo.
Viceversa se una marca ha fra gli ultimi modelli degli oggetti strepitosi, non necessariamente anche il nuovo deve essere altrettanto bello.

Altrimenti, dimenticandosi degli ultimi 4/5 anni di schede mediocri Asus, cosa dovremmo dire della storia complessiva di Asus? fino a 7 anni fa (e per tutti gli anni precedenti) Asus era la + richiesta, e faceva schede con una differenza qualitativa enorme, spesso, rispetto alle altre.
Così enorme che ci viene da ridere a pensare a quelle che OGGI chiamiamo differenze enormi (quando tutte, rispetto ai canoni di ieri, si assestano su livelli qualitativi eccellenti, chi + e chi -).

Poi che negli ultimi anni Asus, soprattutto su AMD, abbia prodotto delle vaccate enormi, è un dato di fatto :D


Però è anche vero che come sento sempre parlare male della A7N, sento anche parlare un gran bene della A8N :)


Ad ogni modo oggi ho letto altri 2 articoli dettagliati sulla DFI, il modello top. E me ne sono innamorato, credo che prenderò proprio quella! :)


Anche se mi rimangono alcuni dubbi, tipo il layout... mi sbaglio oppure quando si installano due schede video in SLI lo slot PCI-e (mi pare 1x) inserito fra i 2 slot 16x diventa inutilizzabile?

Se così fosse mi sembra davvero un'emerita cacchiata, e non capisco come mai nessuna recensione evidenzi questo aspetto negativo.
Inoltre mi pare di aver letto che l'abilitazione allo SLI si fa tramite 6 jumper, invece che da Bios.

Ma siamo sicuri? Addirittura molti articoli ne parlavano come un vantaggio. Ma che vantaggio sarebbe nell'attivarla tramite jumper invece che via bios? Mi sembra uno svantaggio, non un vantaggio! :O