PDA

View Full Version : contro l'aumento del carburante


bobby75
02-02-2005, 12:45
esiste qualche petizione o azione collettiva di associazioni consumatori o simili finalizzata alla riduzione del prezzo di benzina e gasolio?
com'è possibile che, indipendentemente o quasi dalla quotazione del greggo, i prezzi alla pompa aumentino sempre?:confused:
E ora che il gasolio era aumentato molto + della benzina e stava per raggiungerla sono aumentati entrambi (la benzina di +)!!!
Ci stanno proprio prendendo in giro ritoccando i prezzi in base alle vendite di auto benzina o diesel! :muro:
voi che ne dite?
ciao a tutti

RiccardoS
02-02-2005, 12:49
io vorrei sapere perchè stanno aumentando in questo momento! cazzo per un mese circa pareva si fossero calmati, poi d'un tratto ti sparano di quelle cifre pazzesche! in due giorni hanno recuperato quello che avevano diminuito in due mesi! :muro:
ma gli venisse un cancher!

pierpo
02-02-2005, 13:05
e pensa che se con un barile di potrolio si fanno x litri di benzina, se ne fanno x*5 di gasolio, quindi, in teoria, il gasolio dovrebbe costare un quinto (o quasi, visti i costi indipendenti dal greggio)

slipknot2002
02-02-2005, 13:14
Aumentano e diminuiscono i prezzi come cavolo gli pare.
E' ora di smetterla perchè mi sta costando un capitale rifornire la macchina, prima un pieno lo facevo con 45€ adesso ce ne vogliono quasi 60€ e non sembra destinato a finire sto andazzo, un pieno mi basta per una settimana, fate un pò i conti quanto mi costa in più. :mad: :mad: :mad:

marKolino
02-02-2005, 13:20
che nervi... mica posso sempre andare a Livigno per fare il pieno... :D

Brigante
02-02-2005, 13:30
Il costo del carburante varia in base al costo del greggio, che a sua volta è influenzato da molti fattori, non credo che si possa fare nulla, e ad inkazzarsi si fanno due fatiche. Comunque il consumo di carburante dipende anche dal proprio stile di guida, conosco persone che a forza di sgasare, cazzeggiare e non stare mai sotto la "piotta" consumano più carburante di una Ferrari! La prima cosa da fare per risparmiare sul carburante è allentare il piede dall'acceleratore e controllare la pressione dei pneumatici regolarmente, non modificare centraline, marmitte e ca*zi vari! :O

alex10
02-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da marKolino
che nervi... mica posso sempre andare a Livigno per fare il pieno... :D

Ma .... ma ...... baff ...... :D :D

marKolino
02-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da alex10
Ma .... ma ...... baff ...... :D :D
si ma sono piu di 2 ore di macchina... tenendo presente che in questo periodo alcune strade sono anche chiuse...:D

però quest'estate avevo fatto un pieno con poco più di 25 euro... e per giunta BLuDiesel... ho fatto l'esagerato :asd:

Denny A
02-02-2005, 17:02
Originariamente inviato da marKolino
si ma sono piu di 2 ore di macchina... tenendo presente che in questo periodo alcune strade sono anche chiuse...:D

però quest'estate avevo fatto un pieno con poco più di 25 euro... e per giunta BLuDiesel... ho fatto l'esagerato :asd:

il blu diesel ho saputo che riduce la vita dell'auto...:rolleyes:

comunque per ciò che concerne il gasolio ricomincierà a scendere dato che per ammortizzare i costi dei tagliandi e manutenzione varia uno deve fare minimo 20000 km all'anno...e ditemi un ragazzo dove li fa tutti sti kilometri...quindi pian piano tutti i ragazzi che si faranno una macchina di cilindrata medio/bassa opteranno per il benzina e le vendite delle macchine a gasolio caleranno...e con loro anche i prezzi...speriamo :rolleyes:

PHCV
02-02-2005, 17:35
beh... per tutti quelli con motori diesel di vecchio tipo.... colza, colza e ancora colza :D penso che ormai al lidl qui vicino comprino i bancali di olio di colza solo per me ghghg :sofico:

j.s
02-02-2005, 17:39
Originariamente inviato da Denny A
il blu diesel ho saputo che riduce la vita dell'auto...:rolleyes:

comunque per ciò che concerne il gasolio ricomincierà a scendere dato che per ammortizzare i costi dei tagliandi e manutenzione varia uno deve fare minimo 20000 km all'anno...e ditemi un ragazzo dove li fa tutti sti kilometri...quindi pian piano tutti i ragazzi che si faranno una macchina di cilindrata medio/bassa opteranno per il benzina e le vendite delle macchine a gasolio caleranno...e con loro anche i prezzi...speriamo :rolleyes:


Speriamo si

Anche perchè hanno trovato la gallina delle Uova d'oro alzando così tanto il prezzo del Gasolio

Comunque per ora ho sempre speso sotto 1€ al litro di gasolio

Speriamo di riuscirci

Denny A
02-02-2005, 17:40
Originariamente inviato da j.s
Speriamo si

Anche perchè hanno trovato la gallina delle Uova d'oro alzando così tanto il prezzo del Gasolio

Comunque per ora ho sempre speso sotto 1€ al litro di gasolio

Speriamo di riuscirci

dimmi dove che vengo a farci benzina :rolleyes: odiosi sfruttatori b@st@rdi :mad:

j.s
02-02-2005, 17:51
Originariamente inviato da Denny A
dimmi dove che vengo a farci benzina :rolleyes: odiosi sfruttatori b@st@rdi :mad:


Forse nn hai capito

ho il gasolio

e per fare un litro spendo sempre al max .998€

:p :p :p

mauroonline
02-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da Denny A
il blu diesel ho saputo che riduce la vita dell'auto...:rolleyes:

comunque per ciò che concerne il gasolio ricomincierà a scendere dato che per ammortizzare i costi dei tagliandi e manutenzione varia uno deve fare minimo 20000 km all'anno...e ditemi un ragazzo dove li fa tutti sti kilometri...quindi pian piano tutti i ragazzi che si faranno una macchina di cilindrata medio/bassa opteranno per il benzina e le vendite delle macchine a gasolio caleranno...e con loro anche i prezzi...speriamo :rolleyes:

infatti in proporzione il diesel è aumentato molto di più del benzina (quoto da Quattroruote)....IMHO tutto ciò perchè il mercato del diesel si è molto espanso...non è un caso se fino a qualche anno fa il diesel non costava nulla...;)

Lorekon
02-02-2005, 20:15
fatevi il metano ;)

con 1 € si fanno circa 30 km (67 €/kg per 20 km\kg circa)
l'impianto costa 2000 € meno 650 € di contributo statale.

se tenete l'auto per qualche anno o se fate un pò di km all'anno risparmiate un sacco.

si perde circa un 10 % in prestazioni
si perde un pò di bagaliaio (specie per le auto piccole).

in compenso allo scarico esce.... vapore ;)
non subite il blocco del traffico (come le auto elettriche)
e spendete 10 € a pieno (300 km)


se non avessi un TDI :muro:

Simon82
03-02-2005, 07:02
Originariamente inviato da Lorekon
fatevi il metano ;)

con 1 € si fanno circa 30 km (67 €/kg per 20 km\kg circa)
l'impianto costa 2000 € meno 650 € di contributo statale.

se tenete l'auto per qualche anno o se fate un pò di km all'anno risparmiate un sacco.

si perde circa un 10 % in prestazioni
si perde un pò di bagaliaio (specie per le auto piccole).

in compenso allo scarico esce.... vapore ;)
non subite il blocco del traffico (come le auto elettriche)
e spendete 10 € a pieno (300 km)


se non avessi un TDI :muro:
Si ma devi riempire il bagagliaio di bombole enormi per il metano... l'automonia totale e' ridicola in confronto all'ingombro tanto che sarebbe meglio avere il distributore sotto casa, i distributori sono appunto rari sul territorio e introvabili in autostrada al punto che devi passare a benza molto presto anche nei viaggi non troppo lunghi, il piu' delle volte ti devono mettere dei tamponi sugli ammortizzatori visto il peso delle bombole e dulcis in fundo molte macchine dopo aver montato l'impianto scoprono l'ebrezza di non andare piu' bene con i classici problemi quali accensioni difficoltose, minimo instabile, guida a strattoni.. spegnimenti improvvisi... cosi' da dover rivisitare il meccanico un casino di volte con il solo risultato che alla fine ti andra' male anche a benzina... :rolleyes:;)

Lo dico perche' e' un'anno che mi informo per farlo sulla mia che sia metano o che sia gpl, ma non mi sono ancora convinto proprio per questi problemi che molti hanno riscontrato.

*ReSta*
03-02-2005, 10:22
e il gpl?

Simon82
03-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da *ReSta*
e il gpl?
Ha qualche pro in piu'... rende meglio.. bombole molto piu' piccole.. piu' distributori ma ho sentito di problemi anche con le macchine a gpl.. imho c'e' poco da fare.. una macchina non nasce a gpl/metano.. nasce a benza/gasolio.. ;)
In piu' se a tutti i problemi classici ci sia aggiunge la grande incompetenza di alcuni installatori allora preventiviamo anche fughe di gas da tubi stretti male o altre amenita' simili.

Lorekon
03-02-2005, 12:41
bhè anzitutto non leggo di tutti sti problemi col metano, anche io è un pò che bazzico informandomi ;)

Ho già premesso che le bombole hanno un ingombro importante (ma non pesano tantissimo, al max una quintalata, meno del 10 % del peso complessivo di un'auto).
per l'autonomia ed i distributori, purtroppo è vero quel che dici.
io cmq se ne avessi uno "vicino" (diciamo 20 km da casa) mi farei il metano senza pensarci.

poi sulle auto medie e grosse le problematiche di ingombro diventano minime (specie i monovolume e le berlinone, con molto spazio puoi mettere bombole più grandi quindi l'autonomia aumenta molto, si arriva anche a 500 km)

bisogna fare delle valutazioni personali, io preferirei sopportare l'ingombro, la scarsa autonomia e fare 30 km con 1 €.
ma capisco benissimo che ci sia chi preferisce pagare 60 € un pieno e avere il bagagliaio bello sgombro :D ;)

il messaggio che volevo dare è che l'alternativa esiste, anche se può comportare alcuni svantaggi ;)

Simon82
03-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da Lorekon
bhè anzitutto non leggo di tutti sti problemi col metano, anche io è un pò che bazzico informandomi ;)

Ho già premesso che le bombole hanno un ingombro importante (ma non pesano tantissimo, al max una quintalata, meno del 10 % del peso complessivo di un'auto).
per l'autonomia ed i distributori, purtroppo è vero quel che dici.
io cmq se ne avessi uno "vicino" (diciamo 20 km da casa) mi farei il metano senza pensarci.

poi sulle auto medie e grosse le problematiche di ingombro diventano minime (specie i monovolume e le berlinone, con molto spazio puoi mettere bombole più grandi quindi l'autonomia aumenta molto, si arriva anche a 500 km)

bisogna fare delle valutazioni personali, io preferirei sopportare l'ingombro, la scarsa autonomia e fare 30 km con 1 €.
ma capisco benissimo che ci sia chi preferisce pagare 60 € un pieno e avere il bagagliaio bello sgombro :D ;)

il messaggio che volevo dare è che l'alternativa esiste, anche se può comportare alcuni svantaggi ;)
Il problema grosso e' che ci sono buone probabilita' che la macchina non vada bene dopo la trasformazione.. e questo gia' scongiura l'idea di fare l'impianto.

Lorekon
03-02-2005, 12:49
questa è una valutazione che non condivido.
non esistono statistiche ufficiali sui problemi degli impianti nuovi (after-market diciamo) ma non ne leggo così tanti.

inoltre le vetture che vengono già prodotte col metano non hanno questi problemi (Punto Natural Power, Multipla a metano, e le altre delle altre case, ce ne sono una decina di modelli complessivamente).

Credo che dipenda tutto dal trovare un impiantista bravo ed esperto.

poi no so raga, io cmq lo fari, l'idea di viaggiare a quei prezzi sinceramente mi farebbe digerire quasi qualsiasi svantaggio.

Simon82
03-02-2005, 12:54
Originariamente inviato da Lorekon
questa è una valutazione che non condivido.
non esistono statistiche ufficiali sui problemi degli impianti nuovi (after-market diciamo) ma non ne leggo così tanti.

inoltre le vetture che vengono già prodotte col metano non hanno questi problemi (Punto Natural Power, Multipla a metano, e le altre delle altre case, ce ne sono una decina di modelli complessivamente).

Credo che dipenda tutto dal trovare un impiantista bravo ed esperto.

poi no so raga, io cmq lo fari, l'idea di viaggiare a quei prezzi sinceramente mi farebbe digerire quasi qualsiasi svantaggio.
Non saprei.. se lo fai su una macchina nuova perdi la garanzia.. su una vecchia non sai piu' se conviene o meno.. :confused:

Lorekon
03-02-2005, 13:00
non credo che si perda la garanzia ;)

bisogna che chieda bene sul forum di www.metano.it (sono sicuro che lo conosci ;) )

sulle auto usate perchè non dovrebbe convenire??
se uno tiene l'auto almeno 5-6 anni lo ammortizza ecccome!
(e non tutti cambiano l'auto ogni 4 anni come gli appassionati, fidatevi). Pare che con un pò di km si ammortizzi tutto già al 3° anno.

se volete allego il foglio di excel fatto dai tizi dello stesso sito, è abbastanza interessante.
ho fatto il calcolo ipotetico di queanto risparmierei io e con 15mila km/anno risparmierei sui 550 € all'anno di carburante.

Denny A
03-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da j.s
Forse nn hai capito

ho il gasolio

e per fare un litro spendo sempre al max .998€

:p :p :p


scusa anzichè scrivere gasolio ho scritto benzina...forza dell'abitudine...è poco che mi son fatto la macchina a gasolio e sto ancora fissato nel dire benzina...comunque sempre che loro sono sfruttatori :mad:

Lorekon
03-02-2005, 13:05
anzi per quel che mi costa... ecco qua.

bisogna mettere i propri dati nei campi sulla destra in alto, il resto lo calcola excel.