PDA

View Full Version : 9 anni di carcere: Innocente


IpseDixit
02-02-2005, 13:20
Catania, colpevole confessa omicidio
Innocente esce dal carcere dopo 9 anni
Dopo otto anni e quattro mesi trascorsi nel carcere di Brucoli (Siracusa) per un delitto non commesso è tornato in libertà ieri Salvatore Grasso, 53 anni.
Condannato a 26 anni di reclusione per l' uccisione, il 13 agosto del 1986, in Germania, dell' emigrante Salvatore Calì, è stato adesso scagionato dal vero assassino, Agatino Di Bella, che reo confesso di quel delitto è stato condannato a 20 anni di reclusione.

Dopo otto anni e quattro mesi trascorsi nel carcere di Brucoli (Siracusa) per un delitto non commesso è tornato in libertà ieri Salvatore Grasso, 53 anni.
Condannato a 26 anni di reclusione per l' uccisione, il 13 agosto del 1986, in Germania, dell' emigrante Salvatore Calì, è stato adesso scagionato dal vero assassino, Agatino Di Bella, che reo confesso di quel delitto è stato condannato a 20 anni di reclusione.
Nei giorni scorsi, Di Bella ha confermato davanti ai giudici della Corte d' assise di Messina l' estraneità ai fatti di Grasso e di un altro imputato condannato a 26 anni di reclusione per lo stesso omicidio, Francesco Cunga Iuculano.
Nei mesi scorsi Di Bella aveva inviato una lettera a Grasso con la quale gli anticipava le sue intenzione di rendere pubblica confessione. «Ti chiedo scusa per non avere parlato prima - si legge nella missiva che è stata recapitata nel carcere di Brucoli a Grasso - ma tue e Iuculano siete innocenti e sono pronto a dirlo ai giudici».
La Corte d' assise d' appello di Messina, dove per una serie di complessi iter procedurali è approdato il fascicolo, ha così deciso di riaprire il processo e disposto la «provvisoria sospensione dell' esecuzione della pena in attesa della revisione» del procedimento penale.
Di Bella, tornato a casa dei genitori a Giarre, preferisce non rilasciare dichiarazioni sulla sua vicenda. «Per il momento - spiegano i suoi legali, gli avvocati Dina D' Angelo e Puccio Forestiere - è meglio essere cauti. Questa storia non è ancora finita, e il nostro assistito parlerà quando tutto si sarà concluso».


http://www.gds.it/read_art.asp?id=53027

sheva
02-02-2005, 17:54
eh bisogna aver fiducia nella giustizia !!! :O
:rotfl:

Korn
02-02-2005, 18:29
mi sembra che gli errori giudiziari vengano commessi ovunque ora capisco che chi vota forza italia o simili voglia smantellare la magistratura, ma stare a sottolineare ogni errore giudiziario facendo della facile ironia non lo trovo eccessivamente intelligente. cmq qui si può dire che abbiano sbagliato il legislatore, le forze di polizia, il pm, i giudici, l'avvocato difensore.

recoil
02-02-2005, 19:12
Originariamente inviato da Korn
mi sembra che gli errori giudiziari vengano commessi ovunque ora capisco che chi vota forza italia o simili voglia smantellare la magistratura, ma stare a sottolineare ogni errore giudiziario facendo della facile ironia non lo trovo eccessivamente intelligente. cmq qui si può dire che abbiano sbagliato il legislatore, le forze di polizia, il pm, i giudici, l'avvocato difensore.

questo è un errore macroscopico

dopo nove anni la vita di quel tizio è sputtanata, a 53 anni cosa può fare? magari aveva famiglia e ha vissuto lontano dai suoi cari per quasi un decennio, senza contare che la prigione non è un albergo...

jumbo81
02-02-2005, 19:22
ma forse anche il tizio era in qualche modo coinvolto
bisognerebbe conoscere a fondo la cosa

questo si proclama colpevole dopo 20 anni

i legali della parte lesa non lasciano dichiarazioni fino a che non sarà chiusa la vicenda

direi di aspettare almeno il proseguio della vicenda prima di sputare sentenze così

recoil
02-02-2005, 19:29
Originariamente inviato da jumbo81
direi di aspettare almeno il proseguio della vicenda prima di sputare sentenze così

ok ma in ogni caso è già accaduto in passato...
ha ragione Proteus, è qualcosa di terribile e gravissimo.

potranno anche darti del denaro in risarcimento ma intanto niente può essere come prima.
è pazzesco che non si riesca a mandare in galera un assassino e poi si sbatta dentro gente di cui non è provata con assoluta certezza la colpevolezza...

Korn
02-02-2005, 19:44
Originariamente inviato da Proteus
Qui non è questione di ironia Korn, un errore sarebbe sempre intollerabile ma sarebbe forse digeribile se ci fossero dei responsabili e non gente che fa cavolate con la vita altrui e poi neppure chiede scusa perchè "sbagliare è umano". Responsabili devono essere dei loro atti e pagare con la radiazione, quando non costituisca esso stesso un reato, se l'errore fosse abbastanza grave.

Ciao
e chi condanni? il legislatore, le forze di polizia, il pm, i giudici, l'avvocato difensore?

Amu_rg550
02-02-2005, 20:34
Originariamente inviato da recoil
ok ma in ogni caso è già accaduto in passato...
ha ragione Proteus, è qualcosa di terribile e gravissimo.

potranno anche darti del denaro in risarcimento ma intanto niente può essere come prima.
è pazzesco che non si riesca a mandare in galera un assassino e poi si sbatta dentro gente di cui non è provata con assoluta certezza la colpevolezza...

condivido quello che dici, ma una riflessione la trovo d'obbligo: e se avessimo la pena di morte?
come dici tu nulla, denaro in primis, niente può ripagare di anni passati in carcere: come potremmo mai tentar di risarcire un condannato a morte?

errori come questi sono inevitabili, per quanti sforzi potremmo fare.
quest'episodio imho è uno schiaffo ai sostenitori della pena capitale.