PDA

View Full Version : [recensione] Samsung Yepp YP-T6


Nosferatu
02-02-2005, 09:14
(by Nosferatu)

http://www.nocturnal.it/repository/yepp1.jpg

Premessa
La struttura di questa recensione ricalca da vicino quella dell'ottimo (sebbene forse un po' schierato) lavoro che Scara916 ha fatto per i player della iAudio. Non si tratta di un deja vu, quindi. Gli ho pure copiato la firma!!

La serie Yepp: Samsung usa il sotto-brand Yepp per identificare i prodotti dedicati ad un pubblico giovane e dinamico, e si è inventata (non proprio inventata... fate una ricerca in Internet) la sigla Y.E.P.P., ovvero Young Energetic Passionate People. All'atto pratico questa dicitura compare sui suoi lettori MP3 portatili e poco altro.

L'estetica scelta per il T6 è una revisione di quella a suo tempo studiata per il YP-T5, che oltre ad essere un po' più grosso aveva una serie di piccole anomalie migliorabili, come il chipset datato, l'autonomia ridottissima, ed altro. Al T5 fece seguito il modello YP-ST5, quasi identico esternamente, ma con moltissime migliorie, come l'autonomia raddoppiata e il nuovo chipset che reggeva anche la decodifica del formato Ogg Vorbis.
Ulteriore passo avanti è questo YP-T6, di cui è già uscita la versione “anabolizzata” chiamata MT6, o MegaT6, perché ha come unica differenza dichiarata la batteria stilo al posto di una mini-stilo, che fa aumentare dimensioni e autonomia.

Parlando di reperibilità arriviamo alla nota dolente: il modello YP-T6 alla data odierna non è distribuito in Europa né in USA. È reperibile in Corea e in alcune zone specifiche della Cina (Hong Kong prima di tutte). Il ricorso ad Internet è quindi una tappa forzata per chi fosse interessato al prodotto.
Il modello YP-ST5 è distribuito solo negli Stati Uniti e solo nei tagli da 256 e 512 MB.
Il modello YP-T5 è distribuito anche in Europa, Italia compresa, dove è disponibile unicamente la versione da 256 MB a 150 euro.

Perché recensire un prodotto che non si può comprare?
Perché io l'ho acquistato. Per questioni di correttezza non posto qui nessun link (chi cerca nel mercatino capirà), ma è chiaro che con strumenti come una carta di credito e una connessione Internet non è difficile bypassare la distribuzione ufficiale, con l'unico scotto da pagare della garanzia del produttore che ovviamente non è valida sul suolo italico.
La versione del firmware da me presa in esame è l'ultima rilasciata dal produttore alla data di oggi: la v.1.470.

Ribadisco che ove non espressamente citato, i risultati che pubblico sono frutto di personali sessioni di test sulla mia unità, e non di riciclaggio di cose lette qui e là nella documentazione (spesso eccessivamente di parte) del produttore.


Specifiche tecniche dichiarate
Tipo di files supportati:
MPEG 1/2/2.5 layer 3 a 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR e VBR
Ogg Vorbis 64kbps~320kbps, ovvero q0~q9
WMA a 8kbps~192kbps, 8kHz~48khz
ASF a 8kbps~192kbps, 8kHz~48khz
WAV fino a 44.1Khz Mono
WAV ADPCM

Capacità:
Flash Memory integrata (128MB/256MB/512MB/1GB)
Interfaccia:
USB 2.0 (Fino a 20Mbps)
Batteria:
1.5V, tipo AAA (anche ricaricabili da 1.2V). 20 ore di riproduzione continua dichiarate.
Pulsanti:
Stick a 5 direzioni + Pulsanti Rec, Repeat A/B, Play/Pause
Switches:
Hold
Display:
LCD a 3 linee retroilluminato in bianco (supporto multilingue)
Joystick retroilluminato in blu elettrico
Rapporto segnale/rumore riproduttore:
89 dB
Rapporto segnale/rumore radio FM:
62 dB
Frequenza in Uscita:
20Hz ~ 20KHz
Potenza in Uscita:
10mW+10mW @ 16 ohm
Dimensioni:
55.0 x 22.0 x 23.0 mm
Peso:
30g. (senza batteria)
Info aggiuntive:
www.yepp.co.kr

Contenuto della confezione

http://www.nocturnal.it/repository/yepp5.jpg

Mi riferisco all'unica distribuzione attualmente esistente: quella coreana.
-Auricolari stile sportivo (con passante regolabile dietro il collo)
- Doppio manuale inglese/coreano
- CD di installazione ev. driver mancanti (win 98 etc.) e software per rippare
- Cavo USB
- Adattatore USB stile gender-changer
- Cavo line-in
- Custodia trasparente stile preservativo
- Laccio da collo
- Batteria alkalina mini-stilo tipo AAA

Dimensioni
Le dimensioni, sono ovviamente il punto forte di questo modello, tanto che all'atto del lancio era stato fatto dell'hype con lo slogan “Smallest MP3 player ever!”, ma sappiamo che ormai è passato al secondo posto, dopo un microscopico lettore BenQ rotondo di cui non ricordo il nome, comunque non distribuito in Italia.
Lo Yepp è praticamente invisibile anche nelle tasche dei jeans più attillati, tanto da poter essere utilizzato come cimice (lascio a voi giudicare in quali occasioni un utilizzo simile possa essere lecito o meno).
Il peso viceversa tradisce l'incredibile ingegnerizzazione, non perché sia elevato in assoluto, ma perché lascia intendere la caratura dei materiali utilizzati e il fatto che evidentemente all'interno di spazio libero deve essercene veramente poco.

Design
Le scelte estetiche del vecchio YP-T5 sono state esaltate dal T6, se possibile ancora più nipponico-minimalista.
I due fianchi opposti dello stick sono infatti stati ricoperti da un sottile strato metallico adesivo dello stesso colore del telaio in alluminio, in modo che le misure esterne appaiano ulteriormente ridotte rispetto al modello T5, simulando due scocche colorate contrapposte che, sempre rispetto al T5, sono ora perfettamente piatte, senza bombatura.
I colori, come in altri casi, rivelano la quantità di memoria a bordo, partendo dal verde per i 128 MB per arrivare al bianco per 1 GB.

Qualità costruttiva
Risulta difficile muovere critiche sotto questo punto di vista: il player appare decisamente massiccio con una struttura evidentemente sovradimensionata, che ricorda vagamente le auto Smart, con quell'esoscheletro in lega di alluminio e l'interno in materiale plastico.
Per ovvi motivi non ho fatto test personali di caduta, ma il lettore non concede nessuno scricchiolio anche se sottoposto a forte torsione con le mani.
Il vano batteria ha i contatti in oro e il meccanismo di apertura è interamente in metallo (vedi foto).

http://www.nocturnal.it/repository/yepp6.jpg

Il joystick sporge di circa 1 mm. dal profilo del player ed ha un leggero ma gradevole gioco, nonché un bell'effetto di illuminazione blu, anche se del tutto inutile. I jack cuffia e line-in non hanno i contatti dorati.

Display
Il minuscolo display del T6 è un LCD a 3 linee retroilluminato in bianco, elegante ma forse eccessivamente luminoso. Nonostante il contrasto sia configurabile, infatti, la potenza della lampada è fissa, ed è personalizzabile soltanto per quanto riguarda il tempo di spegnimento. Ricorda vagamente alcuni cellulari Nokia, che quando squillano illuminano con il solo tastierino un intero palazzo.
Le info riportate a video sono tutte le classiche, con due illustri assenti: bitrate del brano riprodotto e orologio.
Viceversa il supporto dei tag è completo, anche per quanto riguarda il formato Ogg Vorbis, ma non configurabile. È infatti preimpostato a %brano% - %autore%.

Formati audio supportati
Una piacevole sorpresa mi è giunta all'atto di testare i formati. Da bravo entusiasta dell'open source, infatti, mi sono procurato questo lettore fidandomi ciecamente del decantato supporto Ogg Vorbis, ma senza la possibilità di testarlo prima dell'acquisto.
È infatti con questo formato che il chipset viene messo più a dura prova, vista la sua intrinseca complessità.
Samsung è il primo grande produttore a dare asilo al formato Ogg Vorbis, che fino ad ora era appannaggio esclusivo dei piccoli produttori indipendenti, come Cowon o Muzio.
Per come è strutturato un brano Ogg possono insorgere difficoltà su due fronti, quando si usano player portatili; fronti che sono causa almeno parziale del mancato supporto di questo formato da parte dei prodotti di punta (parlo ovviamente di iPod, MuVo e compagnia bella).
Un brano musicale viene dapprima scomposto in frames, di lunghezza temporale variabile in base all'inverso della qualità nominale impostata in fase di codifica. Ogni singolo frame viene poi analizzato dall'encoder che stabilisce quale bitrate effettivo assegnargli. Il modello VBR di Vorbis è più simile all'ABR che al VBR a cui LAME ci ha abituati, perché garantisce unicamente che l'effettivo bitrate sarà un generico “intorno” del nominale impostato, ma i singoli frame non hanno alcuna restrizione particolare.
Va da sé che i player portatili possono entrare in crisi se in mezzo ad una canzone a 128k si trovano un frame contenente del segnale così complesso da essere stato codificato es. a 200k.
Ma questo è solo uno dei problemi. L'altro riguarda proprio il frame size, che essendo per “vorbica” definizione variabile in base al “q” impostato, può contenere una quantità di segnale decompresso eccedente l'intera memoria fisica di cui il player dispone come cache di ingresso al circuito di conversione D/A, che precede il minuscolo amplificatore (sì, lo so, la visione è estremamente semplicistica, ma è tanto per capirci ;) ).
Anche sapendo dove colpire, non sono però riuscito a crashare il player, che ad esempio ignora elegantemente i brani con frame size troppo ampio, saltando istantaneamente al brano successivo. Stesso comportamento viene messo in atto nel caso di brani con nominale di 500k, ovvero q10. I limiti raggiunti e verificati personalmente con lunghe ma divertenti sessioni di stress-test, sono dunque q0 e q9, che se siete utilizzatori abituali di Ogg Vorbis, riconoscerete essere anche i due limiti dettati dal buon senso.
Non contento ho provato anche a distribuire piccoli grappoli di rumore esadecimale in modo random all'interno del binario del file, non riuscendo a causare nulla se non dei piccoli click all'atto della riproduzione.
Su tutti i formati è possibile l'avanzamento veloce e la riproduzione continua di un segmento di brano. Non è invece presente il time-stretching degli MP3, frequentemente incluso tra le feature di altri lettori.

Microfono
Per evidenti motivi di pirateria, mi risulta che tutti i player con microfono incorporato non abbiano l'encoder MP3 attivo, ma utilizzino altri sistemi che limitano la banda codificata alla sola voce umana.
Lo Yepp non fa eccezione, ed usa la codifica ADPCM per codificare il segnale del microfono. Da test personali la sensibilità è molto elevata, e conserva l'intellegibilità anche da 6 metri di distanza con tono di voce normale. Ovviamente i risultati sarebbero stati eccelsi codificando in MP3, ma tant'è...
Non è purtroppo presente il VAD, ovvero il Voice Activity Detection, che il formato WAV in cui è salvato il file non supporta. Si tratta di portare il bitrate a 0k quando lo speaker fa una pausa, riducendo anche del 30% (testato personalmente con Ogg Speex) le dimensioni del file finale.

Radio FM
La sensibilità è piuttosto elevata, e pone questo lettore un gradino al di sopra delle micro-radioline FM da 10 euro. Come sempre viene usato il cavetto delle cuffie come antenna FM esterna.
Le stazioni memorizzabili sono 20 ed è possibile effettuare registrazioni in MP3 a 96 o 128 kbps premendo un solo tasto.
Ammetto di non essere in grado di fare paragoni con le radio che equipaggiano gli altri MP3 player sul mercato.

Line-in
Ammissione nr. 2: non ho svolto sessioni personali di codifica MP3, ma usando un giocattolino simile spero che nessuno pretenda risultati professionali. Ad ogni modo il tastino REC dirotta l'ingresso sul jack line-in ogni volta che “sente” lo spinotto inserito.
Come in altri player è presente la funzione Auto-Sync, che in pratica è un auto-splitter di file MP3 quando l'encoder “sente” X secondi di silenzio (configurabili).
Gli unici bitrate supportati sono 96 e 128 kbps.

Playlist
Come ormai tutti i player di nuova generazione, anche il T6 permette di impostare la playlist durante la riproduzione, e di gestirle in modo simile a Winamp & co.
Ovviamente la navigazione tra cartelle diverse non è e non può essere il massimo della praticità, visto tra l'altro che solo 2 delle 3 linee del display sono fruibili per leggere i nomi di file e cartelle.
Come sempre è possibile la ripetizione e lo shuffle delle playlist.

Auricolari in dotazione
Non sono in possesso delle specifiche tecniche dichiarate, ma non ci vuole un genio a riconoscere nelle cuffiette allegate un perfetto esempio di inutility. Capisco che la Samsung preferisca avere 10 euro in meno sul listino piuttosto che allegare una coppia di auricolari di qualità, ma mi chiedo chi mai possa ritenersi soddisfatto da quelli allegati, che oltre all'impatto estetico (sono proprio carini, con il cavetto rivestito in tessuto e il passante regolabile dietro il collo) offrono ben poco. Diciamo che l'unico pregio è la loro sensibilità elevata, ma cosa ve ne fate se non hanno una risposta lineare neanche sopra i 200 Hz?!?
Tra l'altro il cavetto è così corto da non arrivare alle tasche dei pantaloni, e obbligandovi quindi ad assicurare il lettore al reggiseno (la mia ragazza lo fa abitualmente). I maschietti invece dovranno fare jogging con il laccio da collo che lo sballotta dappertutto. Sarà stilish, ma all'atto pratico si rivela inutilizzabile.

Qualità sonora
Dato per assunto che gli auricolari allegati sono inadatti, utilizzando una coppia di cuffiette da walkman di buona qualità ed equalizzando opportunamente, il suono migliora così tanto da lasciare sbalorditi.
Le equalizzazioni offerte sono svariate preimpostate e una libera a 5 bande.
Il player include l'onnipresente chip SRS per aumentare il senso di avvolgimento del suono, che personalmente detesto e pertanto lo tengo disinserito.
Viceversa trovo molto utile (e furbetta) la presenza di un filtro passa-alto configurabile in 3 posizioni denominate “auricolari”, “cuffie” e “casse”. In altre parole: 200 Hz, 100 Hz e nessun filtro.
Per esperienza personale, con cuffie di buon livello (ho provato una Sennheiser HD 414) non è necessario alcun filtro, e si ottiene una resa migliore impostando “casse”. Con gli auricolari in dotazione la resa scende a livelli disastrosi, e diventa obbligatorio usare l'impostazione “auricolari”. Personalmente prediligo il filtro disattivato in quanto uso delle cuffiette con archetto portatili ma di buona qualità (Sony MDR-44).
Come in tutti i player è anche presente un sistema di loudness per i bassi, qui chiamato “Trubass”.
Ciò che mi ha lasciato particolarmente soddisfatto è la sezione di amplificazione che produce segnale indistorto su quasi tutta la gamma di volume, che qui è divisa in 30 step.
Tenete presente che con cuffiette buone l'assorbimento aumenta, quindi il volume dovrà aumentare di conseguenza.
Quando opportunamente configurato ho verificato un miglioramento sostanziale della qualità sonora di questo player contro altri 2 lettori più economici presenti sul mercato italiano; niente di stratosferico, se non fosse che state tenendo in mano un giocattolo da 30 grammi.

USB
Essendo una v2.0 la banda passante è largamente sufficiente per utilizzare il player come pendrive, tanto che viene allegato un adattatore per applicare lo Yepp direttamente alla porta USB. Il problema di detto adattatore risiede nel fatto che lo sportellino USB sul player è in gomma, e si apre piegandosi. L'adattatore richiede che lo sportellino si pieghi di 180°, e non penso che questa operazione quotidiana faccia passare lo sportellino indenne attraverso gli anni. Molto meglio invece con il cavetto USB, che lo piega di 90° circa.
Sono dettagli? Sì, ma una volta rotto lo sportellino diventeranno dettagli importanti.

Firmware
L'attuale v1.470 del sistema operativo boota in 6 secondi netti, con tanto di progress bar e logo splash.
La risposta ai comandi è piuttosto lenta, paragonabile ad un telefono cellulare moderno (e quindi un po' più lento dei vecchi ma pratici Nokia). Parliamo di reattività nell'ordine dei decimi di secondo, comunque. La reattività è una di quelle cose difficili da misurare, anche perché è estremamente soggettiva... bisogna provarlo per farsi un'idea.
Crash veri e propri si verificano in un solo caso: facendogli mangiare dei file Ogg Vorbis codificati con le vecchie alpha-release 20010225 e 20011231 di libVorbis. Tutte le altre da me testate fungono egregiamente.
Detti crash mi hanno fatto scoprire un sinistro side-effect: il file di configurazione viene tenuto costantemente aperto durante il funzionamento, e viene salvato sulla memoria flash all'atto dello spegnimento. Cosa significa? Che ogni volta che la batteria esala l'ultimo respiro senza riuscire a fare lo shutdown (e con le ricaricabili capita spesso) il firmware viene resettato al default. L'unica cosa che si salva sono le stazioni radio memorizzate. Peccato davvero. Una piccola caduta di stile che spero venga risolta con un nuovo rilascio. E per fortuna che la lingua di default è l'inglese! Ah, a proposito: l'italiano è presente, ma contiene diciture opinabili come “Velocità bit” per indicare il bitrate.

Batteria
Questo player nasce per le alcaline mini-stilo, ma funge benone anche con le ricaricabili NiMH da 1,2V ma l'autonomia è ovviamente ridotta del 20% circa. A volume massimo l'autonomia da me misurata con una batteria NiMH economica è di 9 ore circa. La batteria alcalina in dotazione non l'ho ancora esaurita, ma immagino che le 20 ore dichiarate con volume a 15/30 fossero veritiere.
Personalmente prediligo i lettori con batteria in formato standard, che evitano i problemi di invecchiamento delle integrate (vedi scandali e scandaletti dell'iPod).

Conclusioni
Pregi:
- Design
- Dimensioni
- Ogg Vorbis
- Qualità audio

Difetti:
- Auricolari
- Reperibilità
- Autonomia

Sono soddisfatto?
Sì, i difetti di questo lettore mi pesano molto meno dei suoi pregi, e dopo aver sudato un po' per averlo mi ritengo ampiamente soddisfatto dell'acquisto.

Kewell
02-02-2005, 13:25
Link in rilievo;)

Nosferatu
03-02-2005, 10:14
Aggiungo alcune foto che non trovate da nessuna parte su Internet.

L'adattatore USB stile pendrive, notare quanto piega lo sportellino:

http://www.nocturnal.it/repository/yepp7.jpg
http://www.nocturnal.it/repository/yepp8.jpg

Il preservativo di protezione (ma c'è veramente qualcuno che lo usa?).

http://www.nocturnal.it/repository/yepp9.jpghttp://www.nocturnal.it/repository/yepp10.jpg


Errata corrige
In caso di shutdown improvviso del lettore le impostazioni non tornano al default, ma all'ultima volta che si sono salvate, quindi generalmente allo stato che avevano all'ultimo spegnimento dell'unità.

Ultrastito
03-02-2005, 12:34
Scusa l'unica cosa credo fra le piu importanti: il prezzo??

fortschleichen
03-02-2005, 13:06
Un bel gioiellino, xò spero che non costi quello che ho trovato io 299€ il t6z (1GB)!!!

Lucio Virzì
04-02-2005, 19:43
Bellissima recensione. ;)
Bravo.

LuVi

Nosferatu
05-02-2005, 15:54
Originariamente inviato da Ultrastito
Scusa l'unica cosa credo fra le piu importanti: il prezzo??
Non ha prezzo, perché non è distribuito in Italia.
Il suo antenato YP-T5 si trova distribuito a 150 euro, ma fa metà delle cose citate.
Onestamente penso che il T6 non verrà distribuito qui da noi.

Quindi come già scritto nella recensione, l'unica strada è eBay o servizi simili. Io ho fatto così e ho finito con lo spendere circa 160 euro tutto compreso.
Come ho appena scritto in un altro thread, non so se a scriverlo in questo modo vengo etichettato come spammer, ma io stesso ne vendo uno... solo mi sembrava un po' strumentale esordire la recensione dicendolo così papale papale.
Se serve: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=867152

Kewell
05-02-2005, 15:58
Infatti sarebbe meglio evitare anche se dalla recensione si capiva:D
Meglo scrivere tutto in signature;)
Ciao:)

adsasdhaasddeasdd
06-02-2005, 15:18
potenza audio di sta maledetta ficata??

Nosferatu
07-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da PhantomReloaded
potenza audio di sta maledetta ficata??
10+10 mW

C'era scritto a chiare lettere, comunque.
Il volume è sfruttabile fino a 30/30 quasi indistorto, a meno che non usi gli auricolari in dotazione, che comunque sono più sensibili e quindi più "chiassosi".

adsasdhaasddeasdd
07-02-2005, 14:48
è cmq + potente del uscita audio del mio nokia 5510??

http://ner.pl/im/nokia/5510_3_b.jpg ??

10+10 mW non me ne intendo...

Nosferatu
07-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da PhantomReloaded
è cmq + potente del uscita audio del mio nokia 5510??

Ah, se non lo sai tu...
Io so quanto pompa il mio, oltre a questo nun zò.
Tra l'altro nella documentazione online del tuo telefono non è citata la potenza in uscita.

10+10 sono abbondanti, ma non sono insuperabili, comunque.

adsasdhaasddeasdd
08-02-2005, 09:45
il mio ti dico con auricolari philips da 11€ (allucinatamente ottime) al massimo non si tiene! :sofico: giusto ha un lettore mp3 orrendo...

roby1
03-03-2005, 15:36
Il yepp t6 ha la navigazione tra le directory?
Adesso quello da 1 giga lo si trova a € 149

Ciao

Ultrastito
04-03-2005, 12:27
Dov'è che si trova a 149€?? Sai darmi 1 link??

roby1
04-03-2005, 12:58
Lo trovi da MW

Ciao

Ultrastito
04-03-2005, 13:18
Bene il prezzo mi sembra anche buono....

E' possibile che in Italia sia l'unic negozio che vende questo modello di lettore?? Ho fatto la ricerca su google e mi trova solo MW. Non ho n iente contro MW ci mancherebbe ma mi sembra strana la cosa....

gotam
06-03-2005, 17:14
Sul sti di MW dice che è senza FM...avranno sbagliato? Sul sito samsung non c'è traccia di questo lettore :confused:

Nosferatu
07-03-2005, 12:52
[edit]chiedo scusa... ho sbagliato thread

onesky
11-03-2005, 19:40
da unieuro vendono l'YPT5V
http://www.nolinkcommercialigrazie.it/
a 129 euro
- Memoria Flash 256MB
- Compatibilità MP3, WMA, ASF
- Funzioni File Storage: memorizzazione file in formato .doc, .txt, .xls, ecc.
- Compatibilità Windows 98/2000/XP
- SRS Wow Sound
- Radio FM incorporata
- Funzione Encoding: comprime in formato MP3 brani musicali da sorgenti audio
- Connessione USB
- Display a cristalli liquidi retroilluminato

gotam
13-03-2005, 02:17
Originariamente inviato da gotam
Sul sti di MW dice che è senza FM...avranno sbagliato? Sul sito samsung non c'è traccia di questo lettore :confused:


Mi quoto...nessuno lo ha preso da mw? Ha la radio quello di mw??

byondo
13-03-2005, 10:16
in effetti è mooolto strano; se andate sul sito www.samsung.com e fate 1 ricerca con "t6z" troverete i manuali del lettore in tutte le lingue del mondo; ora se paragonate anche solo quello in "english (singapore)" e "english (UK)" noterete che sono DIVERSI, difatti nel primo sono presenti le istruzioni x la radio e la sua registrazione mentre nel secondo neanche l'ombra....
ovviamente c'è anche quello in italiano, che è tradotto dal "english (UK)"
IMHO nn ha senso che la samsung faccia 2 modelli diversi dello stesso lettore, che cosa vuole dire? che la radio al di fuori della corea nn può funzionare? è assurdo, sono sicuro che è solo 1 "svista" (abbastanza clamorosa però)
Nosferatu, hai notato che sul sito coreano, lo sviluppo del FW è arrivato alla ver. "1.5equalcosa"? nn è che la proveresti x noi? :-) ovviamente nn capisco 1 mazza di coreano, ma nelle feature è comparsa una menzione al famoso "Q10", chissà se .... ;-)
e magari la codifica mp3 portata a 192 kbps come il suo fratellone t7? (eeeee magaaaari :-))
facci sapere!

a quando 1 sfida "testa a testa" I-audio U2 VS Samsung T6 ?

saluti!
Massimo

gotam
13-03-2005, 12:51
Come svista è strana...dalle mie parti non c'è nessun mw, altrimenti andrei a controllare di persona...

rta
14-03-2005, 09:19
Che c'è di strano?
Ci sarà una versione con radio e una senza...

gotam
14-03-2005, 10:26
Originariamente inviato da rta
Che c'è di strano?
Ci sarà una versione con radio e una senza...

Di strano c'è che i "due modelli" hanno la stessa sigla e sono identici esteticamente...

byondo
15-03-2005, 11:34
UP!
nosferatu, dove sei? nn c'è neanche 1 email x contattarlo... :muro:
dai, prima che mi finiscano al MW :D

se nn ricevo risposte, mi metto il cuore in pace e, risparmiando 1 po', mi prenderò l' Iaudio5 :cool:

saluti!
Massimo

Nosferatu
15-03-2005, 11:49
Originariamente inviato da gotam
Di strano c'è che i "due modelli" hanno la stessa sigla e sono identici esteticamente...
Eccomi!
No, non sono identici. Sembrano vagamente differenti, la grafica del display è molto diversa, e pure i tasti sono differenti.

gotam
15-03-2005, 13:20
Originariamente inviato da Nosferatu
Eccomi!
No, non sono identici. Sembrano vagamente differenti, la grafica del display è molto diversa, e pure i tasti sono differenti.

Quindi esiste un modello con radio ed uno senza??

rta
15-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da gotam
Di strano c'è che i "due modelli" hanno la stessa sigla e sono identici esteticamente...

Anche della Creative esistono due versioni del Muvo Tx, una con radio e una senza. Sono identici tranne che per la sigla FM aggiunta al nome...

Nosferatu
15-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da gotam
Quindi esiste un modello con radio ed uno senza??
Boh!
Guardate la prima foto che io ho postato in questa discussione e confrontatela con quella del sito MW: vedete il display e i tastini? Sono diversi, anche se l'aspetto (e le dimensioni) dell'aggeggio sembrano uguale.

gotam
15-03-2005, 15:03
Vabbè stasera chiamo ad un mw e chiedo.

gotam
15-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da rta
Anche della Creative esistono due versioni del Muvo Tx, una con radio e una senza. Sono identici tranne che per la sigla FM aggiunta al nome...


Si d'accordo...qui la sigla invece è la stessa...

byondo
15-03-2005, 15:26
scusate, nn vorrei direi 1 boiata ma sul sito del MW c'è la foto del T5!
cmq esatto, l'unico modo di uscire da questo "empasse" è andare a vederlo dal vero e provarlo
@ nosferatu: x quanto riguarda l'aggiornamento firmware che ti dicevo? l'hai provato?

saluti!
Massimo

gotam
15-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da byondo
scusate, nn vorrei direi 1 boiata ma sul sito del MW c'è la foto del T5!
cmq esatto, l'unico modo di uscire da questo "empasse" è andare a vederlo dal vero e provarlo
@ nosferatu: x quanto riguarda l'aggiornamento firmware che ti dicevo? l'hai provato?

saluti!
Massimo


Se potevo ci sarei giàandato io...

Nosferatu
15-03-2005, 21:00
Originariamente inviato da byondo
@ nosferatu: x quanto riguarda l'aggiornamento firmware che ti dicevo? l'hai provato?

No, non l'ho ancora scaricato.
Appena saprò qualcosa lo comunicherò qui.

Nosferatu
15-03-2005, 23:41
Ho appena finito di testare il firmware 1.560 che sembra andare benino sul mio lettore.

Ho trovato 6 feature nuove:

1. Ogg q9.2 con effetti attivi
E' stato portato il limite massimo nominale dei brani Ogg Vorbis da 320k a 354k con tutti gli effetti DSP attivati.

2. Ogg q10 senza effetti
Grande feature! Visto che la CPU è al limite, se proprio gli volete dare in pasto gli Ogg q10 da 500k ora riesce a mangiarseli disabilitando automaticamente i DSP, che riattiva sempre in automatico al brano successivo.

3. visualizzazione del bitrate
Di questa sentivo la mancanza: ora si può visualizzare il bitrate nominale dei brani sempre visibile.

4. Settings / Key setting
Permette di personalizzare la funzione attivata sul click breve del tasto di REC: a scelta tra "lyrics on/off" e "eq mode cycle". Abbastanza chiaro da non necessitare spiegazioni.

5. Settings / Time / Scan time configurabile (Y/N)
Abbastanza inutile, secondo me. Ora si può configurare quanti secondi salta in fase di ricerca veloce (click prolungato joystick)

6. Settings / Time / Study time al posto dello skip brano (Y/N)
Ancora più inutile: lo study time sarebbe una funzione nuova che si può sostituire al vecchio salta brano (click singolo joystick) per fare un salto avanti/indietro di N secondi.

Queste ultime due funzioni presentano una grafica diversa dalle altre, e vanno confermate con Y (yes) altrimenti non vengono salvate.

Et voilà:
http://www.yepp.co.kr/common/bbs/file_download.jsp?filename=uploadfile/YP-T6_V1.560.zip

Ultrastito
16-03-2005, 11:37
Appena mi arriva il t6 allora chiedero a Nosferatu come e con quale firmware aggiornare il lettore senza danneggiarlo...

gotam
16-03-2005, 13:21
Originariamente inviato da Ultrastito
Appena mi arriva il t6 allora chiedero a Nosferatu come e con quale firmware aggiornare il lettore senza danneggiarlo...


Lo hai preso dai mw?

Ultrastito
16-03-2005, 13:48
Appena gli arriva lo prendo da Mediaworld...Si...

gotam
16-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da Ultrastito
Appena gli arriva lo prendo da Mediaworld...Si...


Facci sapere se ha la radio :)

Ultrastito
16-03-2005, 17:12
Scusate non è per dire, ma non fate piu presto a chiamare il servizio clienti di Mediaworld chiedendo se il prodotto è dotato di sintonizzatore FM??


Non dovete nemmeno muovervi da casa....Cosa volete di piu dalla vita??....

gotam
16-03-2005, 20:01
Originariamente inviato da Ultrastito
Scusate non è per dire, ma non fate piu presto a chiamare il servizio clienti di Mediaworld chiedendo se il prodotto è dotato di sintonizzatore FM??


Non dovete nemmeno muovervi da casa....Cosa volete di piu dalla vita??....


Fatto....risposta? Non lo sanno.

Ultrastito
17-03-2005, 12:30
Scusa ma quale numero hai chiamato?? Il numero verde online o quello di una filiale di preciso perchè io ho per esempio il numero di quello di Genova che dovrebbero dico dovrebbero date info di quel tipo.

Te lo mando con 1 pvt.

gotam
17-03-2005, 13:25
Ho chiamato alla filiale di Roma e non lo sanno...grazie del pvt!!!

Militomane
17-03-2005, 19:25
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un TP T6 rosso, comprato tramite Ebay circa una settimana fa per 100 €.
Il mio problema è proprio quello della radio FM, che sembra del tutto assente sul mio lettore, come mi confermano anche le istruzioni.
Ho installato versioni di firmware più recenti (ne ho provate 5 o 6!) e con alcune si ottengono migliorie anche importanti, ma purtroppo la radio compare solo nel menu principale e causa il blocco dell'apparecchio se si prova ad usarla!
Ora sto usando la versione 1.332 (anche se il file si chiama 1.342 :eek: ) che è quella che mi hanno dato col cd in dotazione, perché in pratica TUTTE le altre versioni, che hanno sempre la radio fra i menu, causano quel problema se provo ad utilizzarla... cosa che ovviamente non va bene!
Sono giunto quindi alla conclusione che il mio lettore per qualche strano motivo non ha la radio... ora mi basterebbe trovare un versione di firmware che mi apportasse le migliorie delle ultime senza però inserirmi la radio nel menu...

:muro:

gotam
17-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da Militomane
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un TP T6 rosso, comprato tramite Ebay circa una settimana fa per 100 €.
Il mio problema è proprio quello della radio FM, che sembra del tutto assente sul mio lettore, come mi confermano anche le istruzioni.
Ho installato versioni di firmware più recenti (ne ho provate 5 o 6!) e con alcune si ottengono migliorie anche importanti, ma purtroppo la radio compare solo nel menu principale e causa il blocco dell'apparecchio se si prova ad usarla!
Ora sto usando la versione 1.332 (anche se il file si chiama 1.342 :eek: ) che è quella che mi hanno dato col cd in dotazione, perché in pratica TUTTE le altre versioni, che hanno sempre la radio fra i menu, causano quel problema se provo ad utilizzarla... cosa che ovviamente non va bene!
Sono giunto quindi alla conclusione che il mio lettore per qualche strano motivo non ha la radio... ora mi basterebbe trovare un versione di firmware che mi apportasse le migliorie delle ultime senza però inserirmi la radio nel menu...

:muro:


Azzzz.....questo è un bel problema...che taglio hai preso?

Militomane
17-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da gotam
Azzzz.....questo è un bel problema...che taglio hai preso?

:D Dimenticato di scriverlo :D

256 mb... :(

Ultrastito
18-03-2005, 10:53
La versione rosse esiste solo per quello da 256Mb?? Da MW ho visto solo quello grigio da 1Gb...

Tutti gli altri erano terminati.

A parte il problema della radio va tutto bene hai da segnalare problemi?? E' allegata anche la custodietta per proteggerlo dai graffi??

Il sftware invece va tutto bene??

gotam
18-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da Ultrastito
La versione rosse esiste solo per quello da 256Mb?? Da MW ho visto solo quello grigio da 1Gb...

Tutti gli altri erano terminati.

A parte il problema della radio va tutto bene hai da segnalare problemi?? E' allegata anche la custodietta per proteggerlo dai graffi??

Il sftware invece va tutto bene??


Hai chiesto a mw se il loro ha la radio?

Ultrastito
18-03-2005, 11:11
Scusa se gliel'avessi chiesto l'avrei anche scritto qui fino a che non arriva la versione da 512Mb non ci torno da MW mi hanno lasciato il telefono proprio per sapere quando tornare per prendere quelo da 512.

gotam
18-03-2005, 11:13
Originariamente inviato da Ultrastito
Scusa se gliel'avessi chiesto l'avrei anche scritto qui fino a che non arriva la versione da 512Mb non ci torno da MW mi hanno lasciato il telefono proprio per sapere quando tornare per prendere quelo da 512.


Ok thx :)

Ultrastito
18-03-2005, 11:22
Volevo sapere se qualcuno da la storia del colore...

Militomane
18-03-2005, 11:22
Dunque... ultrastito... :rolleyes: ... parli di Mediaworld di Genova?
Li ho chiamati stamattina e mi ha detto che gli sono arrivati da poco, che ne hanno da 256, 512 e ancora 1 in esposizione da 1 gb... quindi i conti non tornano con quello che scrivi...
A parte la radio è un gioiello, un oggetto che affascina tutti quello che lo vedono... soprattutto è eccezionale la qualità costruttiva, niente a che vedere con i Creative davvero! Tanto che sto pensando di vendere il 256 mb e andarmi a prendere il 512 da mediaworld...

Per i colori dovrebbe funzionare così:

128 mb > verdolino
256 mb > blu "normale", rosso "sport" (con auricolari sportive)
512 mb > nero
1 gb > bianco

Per quanto concerne la radio, pare proprio che non se ne parli su questo modello qui in Europa.

Ultrastito
18-03-2005, 11:26
Sono andato mercoledì mattina e non ne avevano sono arrivati o ieri o stamattina allora.

Chiamo e se è così corro subito a prenderlo....;)

Militomane
18-03-2005, 11:34
Cribbio lo voglio pure io... quale prendi??? Quello da 1 gb?

Dimenticavo... la custodia è compresa nella scatola ed è molto carina, similissima a quelle trasparenti per i cellulari (a quelle fatte bene però).
Non capisco chi ironizzava sull'uso... è praticamente indispensabile per non rovinare il player... è un oggetto tanto bello che all'idea di rigarlo mi viene male, la uso SEMPRE ed è molto comoda.

gotam
18-03-2005, 11:44
Originariamente inviato da Militomane
Dunque... ultrastito... :rolleyes: ... parli di Mediaworld di Genova?
Li ho chiamati stamattina e mi ha detto che gli sono arrivati da poco, che ne hanno da 256, 512 e ancora 1 in esposizione da 1 gb... quindi i conti non tornano con quello che scrivi...
A parte la radio è un gioiello, un oggetto che affascina tutti quello che lo vedono... soprattutto è eccezionale la qualità costruttiva, niente a che vedere con i Creative davvero! Tanto che sto pensando di vendere il 256 mb e andarmi a prendere il 512 da mediaworld...

Per i colori dovrebbe funzionare così:

128 mb > verdolino
256 mb > blu "normale", rosso "sport" (con auricolari sportive)
512 mb > nero
1 gb > bianco

Per quanto concerne la radio, pare proprio che non se ne parli su questo modello qui in Europa.

Hai la conferma ufficiale di Mw? Così mi eviti di chiamarli quando sono in pausa :D

Ultrastito
18-03-2005, 12:35
Peccato lo velovo rosso da 512Mb vabbè mi accontentero di quello nero...


Ora chiamo per verificare che sia arrivato al negozio di Genova altrimenti perdo un pomeriggio tra traffico alla fiumara e posteggio....

Ultrastito
18-03-2005, 12:57
Per la cronaca anche il sito ufficiale parla di sintonizzatore FM per il modello T6: siccome a me non interessa niente e lo prendero lo stesso, vi sapro dire qualcosa a riguardo.

Features

# Supports MP3, Secure WMA, Ogg, ASF, WMA
# Improved GUI & Navigation
# Sleek Design with Metal Casing
# 42 Hours Playback (AA*1)
# USB 2.0 PC Interface
# 4-Line LCD
# Doubles as a Flash Storage Device
# FM Tuner with Recorder <-------
# Voice Recording
# SRS WOW Sound Enhancement
# 20mW Output Power
# WxHxD: 25.2 x 60.8 x 24.2mm

http://product.samsung.com/images/prod/product03/b2c_l_ypmt6.jpg

Militomane
18-03-2005, 13:09
Originariamente inviato da Ultrastito
Per la cronaca anche il sito ufficiale parla di sintonizzatore FM per il modello T6: siccome a me non interessa niente e lo prendero lo stesso, vi sapro dire qualcosa a riguardo.

Features

# Supports MP3, Secure WMA, Ogg, ASF, WMA
# Improved GUI & Navigation
# Sleek Design with Metal Casing
# 42 Hours Playback (AA*1)
# USB 2.0 PC Interface
# 4-Line LCD
# Doubles as a Flash Storage Device
# FM Tuner with Recorder <-------
# Voice Recording
# SRS WOW Sound Enhancement
# 20mW Output Power
# WxHxD: 25.2 x 60.8 x 24.2mm

Si ma se guardi nella scheda alla voce radio tuner ci sono 3 bei "no" secchi... Io non mi farei illusioni... anzi, per me 99% niente radio...

Ultrastito
18-03-2005, 13:12
Tanto non mi interessa niente...

Nosferatu
18-03-2005, 14:04
Originariamente inviato da Militomane
Dimenticavo... la custodia è compresa nella scatola ed è molto carina, similissima a quelle trasparenti per i cellulari (a quelle fatte bene però).
Non capisco chi ironizzava sull'uso... è praticamente indispensabile per non rovinare il player... è un oggetto tanto bello che all'idea di rigarlo mi viene male, la uso SEMPRE ed è molto comoda.
Ironizzavo io. Ero convinto che nessuno usasse il profilattico! Forse mi sono illuso di avere opinioni popolari solo perché nessuno dei miei amici usa il profilattico per il cellulare.

Però mi viene anche da chiedere: il bello di avere un bene è usarlo. Se per usarlo devo "temere" di strisciarlo io sinceramente neanche me lo compro.
Quando ho comprato l'automobile ero disposto a rischiare le sportellate. Certo alla prima che mi hanno fatto mi è scesa una lacrimuccia, ma è la vita. Le scarpe dopo un po' si consumano e ne compro delle altre, ma se le lascio nell'armadio non mi servono a quello per cui le ho comprate.

A me pare che con il preservativo indossato il player sia eccessivamente ingombrante, e i tasti difficilmente raggiungibili. Anche a vederlo mi fa un po' di tristezza... sei uno di quelli che non staccano le pellicole protettive dagli LCD e usano per anni il cellulare con la plastichetta? ;)
Un mio conoscente ha tenuto per mesi la plastichetta con le caratteristiche litografate del televisore appiccicata SOPRA lo schermone al plasma di casa sua!
Ovviamente sto ironizzando, chiunque è libero di usare quel che gli pare. Non vorrei essere fiammato per questo :p

Pugaciov
18-03-2005, 14:16
In un Sinergy qui da me vendono un T5V a 190 €...che bei negozi che ci sono nel mio paese sperduto eh?:rolleyes:

edit: anzi, forse era un YP 53V addirittura.

Militomane
18-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da Nosferatu
Ironizzavo io. Ero convinto che nessuno usasse il profilattico! Forse mi sono illuso di avere opinioni popolari solo perché nessuno dei miei amici usa il profilattico per il cellulare.

Però mi viene anche da chiedere: il bello di avere un bene è usarlo. Se per usarlo devo "temere" di strisciarlo io sinceramente neanche me lo compro.
Quando ho comprato l'automobile ero disposto a rischiare le sportellate. Certo alla prima che mi hanno fatto mi è scesa una lacrimuccia, ma è la vita. Le scarpe dopo un po' si consumano e ne compro delle altre, ma se le lascio nell'armadio non mi servono a quello per cui le ho comprate.

A me pare che con il preservativo indossato il player sia eccessivamente ingombrante, e i tasti difficilmente raggiungibili. Anche a vederlo mi fa un po' di tristezza... sei uno di quelli che non staccano le pellicole protettive dagli LCD e usano per anni il cellulare con la plastichetta? ;)
Un mio conoscente ha tenuto per mesi la plastichetta con le caratteristiche litografate del televisore appiccicata SOPRA lo schermone al plasma di casa sua!
Ovviamente sto ironizzando, chiunque è libero di usare quel che gli pare. Non vorrei essere fiammato per questo :p

Guarda, giusto ieri si scherzava su quelli cha hanno la mania delle pellicole e non tolgono manco il cellophane dalle portiere della macchiana... Non è il mio caso di certo.
Cercare di conservare bene gli oggetti, soprattutto se di qualche valore, non è una cosa stupida. Solitamente chi tratta tutto male e se ne frega è perché non si guadagna da solo i soldi che spende... allora preferisco quelli che conservano tutto con estrema attenzione.
Cmq nel caso di questo oggetto, non vedo come lo si possa usare senza la protezione... io lo rovinerei subito portandolo in tasca, dove può venire a contatto con chiavi o altri oggetti abrasivi. Poi insomma... non credo che il problema sia l'aumento di volume dell'oggetto... diventerà più spesso di 3 o 4 mm per lato... ed è uno dei player più piccoli al mondo! Certo, senza custodia è più bello, e infatti a casa lo spoglio... ma non trovo nessuna complicazione nell'utilizzo dell'oggetto quando lo uso col suo guscio.

Ultrastito
18-03-2005, 18:01
Sono tornato ora da MW. In foto è fico ma in mano è ancora piu FIERO!!

Poi vi sapro dire altre info!!

gotam
18-03-2005, 23:53
Originariamente inviato da Ultrastito
Sono tornato ora da MW. In foto è fico ma in mano è ancora piu FIERO!!

Poi vi sapro dire altre info!!

Ok, aspetto notizie :D

Ultrastito
19-03-2005, 10:34
Allora, a Zena potete trovare la versione 128 512 e forse anche 1Gb nelle loro rispettive colorazioni che prima avete giustamente ricordato. Io ho preso il taglio da 512Mb a 109€ soldi bene spesi senza dubbio. Per quanto riguarda il caricamento dei file sul lettore mi sembra anche abbastanza veloce. Nessun fruscio o bip di conferma quando si naviga nel menu del lettore.

Quello che non ho ancora capito ancora, è cosa serva il software che danno in dotazione ossia Yp Studio. Infatti inserendo un Cd in tracce non cambia il formato del file trasformandolo in mp3 ma rimane .cda e quindi non posso caricarlo sul lettore.

La domanda è: devo cercarmi un programma che cambi il formato da track a mp3??....O forse non mi sono accorto di una funzione del programma in dotazione??

Il programma Yp Studio chiede anche un serial number ma non so assolutamente dove cercarlo (su cd e manuale non c'è).

La radio non è assolutamente compresa nel lettore probabilmente il T6 importato in Italia non lo prevede, forse ce n'è un'altra versione (all'estero che dispone anche del sintonizzatore FM).

Immagino sappiate che il lettore collegato a qualsiasi periferica audio decodifica direttamente in MP3 grazie al pulsante "rec" e un cavetto da collegare alla periferica (lettore CD o stereo).

Militomane
19-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da Ultrastito
Allora, a Zena potete trovare la versione 128 512 e forse anche 1Gb nelle loro rispettive colorazioni che prima avete giustamente ricordato. Io ho preso il taglio da 512Mb a 109€ soldi bene spesi senza dubbio. Per quanto riguarda il caricamento dei file sul lettore mi sembra anche abbastanza veloce. Nessun fruscio o bip di conferma quando si naviga nel menu del lettore.

Quello che non ho ancora capito ancora, è cosa serva il software che danno in dotazione ossia Yp Studio. Infatti inserendo un Cd in tracce non cambia il formato del file trasformandolo in mp3 ma rimane .cda e quindi non posso caricarlo sul lettore.

La domanda è: devo cercarmi un programma che cambi il formato da track a mp3??....O forse non mi sono accorto di una funzione del programma in dotazione??

Il programma Yp Studio chiede anche un serial number ma non so assolutamente dove cercarlo (su cd e manuale non c'è).

La radio non è assolutamente compresa nel lettore probabilmente il T6 importato in Italia non lo prevede, forse ce n'è un'altra versione (all'estero che dispone anche del sintonizzatore FM).

Immagino sappiate che il lettore collegato a qualsiasi periferica audio decodifica direttamente in MP3 grazie al pulsante "rec" e un cavetto da collegare alla periferica (lettore CD o stereo).

YP Studio: a me sembrava un semplice player tipo Winamp e l'ho cancellato subito! Ad ogni modo tutte le operazioni che si devono fare (ovvero spostamento files e conversione di tracce in mp3) si possono tranquiillamente con tutti i vari programmi che si utilizzano normalmente, mediaplayer compreso. Il serial number lo si trova direttamente sull'apparecchio, è scritto su un'etichettina appiccicata dietro.
Ho provato a registrare (ma senza cavo, dal vivo) e devo dire che la qualità è molto bassa, direi che si può usare solo per la voce. Non ho ben capito invece come si utilizzi l'altra uscita...

Nosferatu
20-03-2005, 10:35
Originariamente inviato da Militomane
Ho provato a registrare (ma senza cavo, dal vivo) e devo dire che la qualità è molto bassa, direi che si può usare solo per la voce. Non ho ben capito invece come si utilizzi l'altra uscita...

Originariamente inviato da Nosferatu
Microfono
Per evidenti motivi di pirateria, mi risulta che tutti i player con microfono incorporato non abbiano l'encoder MP3 attivo, ma utilizzino altri sistemi che limitano la banda codificata alla sola voce umana.
Lo Yepp non fa eccezione, ed usa la codifica ADPCM per codificare il segnale del microfono. Da test personali la sensibilità è molto elevata, e conserva l'intellegibilità anche da 6 metri di distanza con tono di voce normale. Ovviamente i risultati sarebbero stati eccelsi codificando in MP3, ma tant'è...

Piuttosto, un'informazione interessante è se anche la decodifica Ogg Vorbis è effettivamente mancante come la radio o si tratta di una dimenticanza nelle specs.
Aggiornando il firmware la radio non funge. E la decodifica Ogg?

Militomane
20-03-2005, 16:54
Non so cosa sia, ma tra le opzioni non ho letto "Ogg".

gotam
20-03-2005, 23:23
Certo che se manca pure l'ogg la versione importata in Europa è proprio "castrata".

Ultrastito
21-03-2005, 16:46
Copio dalla scatola che ho in mano in questo momento:

-Riproduzione di MP3,WMA,WAV,ASF e OGG protetti
-MP3 Encoder incorporato
-Trasferimento USB 2.0

Quindi manca solo la radio che nn ne fa assolutamente menzione ne sulla scatola ne sul manuale.
La versione con la radio in Italia non è nemmeno arrivata e personalemente a me non me ne frega niente.....

Ultrastito
01-04-2005, 16:53
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.332 e uso come programma per rippare da track ad MP3 CD-DA Extractor 8.0

Ho caricato MP3 in diverse qualita senza aver nessun problema ma quando ho provato a far partire un OGG Vorbis il software del lettore non riesce a leggerlo e crasha il sistema.

Con quale qualita devo rippare gli OGG?? In modo che il lettore non abbia problemi??

Nosferatu
01-04-2005, 19:15
Originariamente inviato da Ultrastito
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.332 e uso come programma per rippare da track ad MP3 CD-DA Extractor 8.0

Ho caricato MP3 in diverse qualita senza aver nessun problema ma quando ho provato a far partire un OGG Vorbis il software del lettore non riesce a leggerlo e crasha il sistema.

Con quale qualita devo rippare gli OGG?? In modo che il lettore non abbia problemi??
Direi che non puoi leggerli, infatti nella documentazione mancava.
Comunque con la 1.3, se ben ricordo leggevi da q1 a q9. Guarda il primissimo post che ho fatto.
Uffa! nessuno l'ha letta la recensione!!!

Ultrastito
02-04-2005, 12:00
Figurati se non posso leggere gli OGG....C'è scritto sia nella scatola sia nel manualetto del lettore. Se scrivono una caratteristica falsa del prodotto commetterebbero un reato potrei farmi rimborsare il prezzo del prodotto!!

Cosa vuol dire che posso leggere dalla q1 alla q9. (Scusa l'ignoranza)

Quale sarebbe il prossimo post che dici??

Militomane
04-04-2005, 19:36
Ragazzi, sono veramente deluso da Samsung per via dell'assistenza nulla! Sto cercando da settimane di aggiornare il firmware del mio YP-T6V ma sul sito della Samsung italiana il prodotto non esiste...
Ho una versione vecchia, la 1.332 e con tutte quelle che ho scaricato compare la radio che non funziona, come appurato...
Ora il prodotto in Italia è distribuito dal momento che si trova nei negozi della catena Mediaworld, è mai possibile che non si trovino 'sti driver???

Ultrastito
05-04-2005, 16:34
Io credevo che la versione 1.332 fosse l'ultima rilasciata visto che con il programmino T6 Updater ti fa scaricare quella. Il programmino tra l'altro si connette al sito quindi....

Per il resto (auricolari a parte) sono soddisfatto cos'è che ti ha lasciato deluso??



PS:Te hai cambiato auricolari se si quali hai??

Militomane
05-04-2005, 19:43
Sei sicuro che si colleghi al sito samsung l'updater?
All'inizio mi era sembrato... ma ora non sono più convinto...
Cmq un mio amico ha preso quello da 1 gb e abbiamo controllato la sua versione... 1.532! Non so se dipende dal fatto che il suo player è più capiente, ma venerdì mi porta i suoi driver e vedo se funzionano sul mio.
A parte da questa cosa del sito samsung secondo me poco aggiornato (e quindi assistenza scadente) per il resto sono soddisfattissimo, è un oggetto stupendo... soprattutto notevole la qualità del suono direi... mi spiace un po' di avere solo 256 mb, che è un po' poco... stavo anche quasi valutando se prendere quello da 1 gb ma mi scazza per i soldi...
Le auricolari le ho sostituite perché quelle col laccetto le trovavo scomode... ho preso un paio di sony semplicissime da 8 €... il suono è cambiato ma non so dirti se è migliorato... forse si sentono meno i bassi... purtroppo non ho trovato di meglio, l'alternativa erano auricolari da 40 euro...

Nosferatu
05-04-2005, 21:43
Originariamente inviato da Ultrastito
Figurati se non posso leggere gli OGG....C'è scritto sia nella scatola sia nel manualetto del lettore. Se scrivono una caratteristica falsa del prodotto commetterebbero un reato potrei farmi rimborsare il prezzo del prodotto!!

Sì, certo. Sogna.
Vai a dirglielo ai signori della KiSS Technologies che ti rimborsino il prezzo del lettore DVD che non è vero manco per niente che legge gli Ogg Vorbis, vedrai che fila di gente trovi. E soprattutto vedrai che risposte da lord inglese ti propinano.
Oppure fai la fila per farti rimborsare il costo di Windows preinstallato quando usi solo Linux, anche questo c'è scritto da contratto.
Se giustizia e legge camminassero sempre allo stesso passo non esisterebbe il "Windows Refund Day", o altre analoghe opere di sensibilizzazioni sui soprusi dell'era moderna: troppo piccoli per far parlare, ma troppo numerosi per passare inosservati.

Io stesso ho l'abitudine di scrivere email per segnalare cose non funzionanti alle case, in genere non per chiedere rimborsi, sempre difficilissimi da ottenere, ma per pretendere il prodotto funzionante, possibilmente dando una mano.
L'ultima è stata la Terratec, che finché gli ho fatto da bug hunter gli andavo comodo e mi rispondevano sempre in giornata, poi quando i miei test hanno dimostrato che quel particolare prodotto dichiarava caratteristiche spudoratamente inesatte sono scomparsi senza più rispondere all'help desk via email.

Comunque, ca**ate filosofiche a parte (sono un po' acido, oggi... non è che sia colpa tua), non so perché ma mi ero messo in testa che Ogg mancasse dalle caratteristiche, perché nel sito MW non è citato. Pensavo quindi che avessero tolto pure quello dalla versione occidentale.

Veniamo dunque a noi: q1..q9, chevvordì?!?
In pratica siccome Vorbis è un algoritmo nativamente e pesantemente VBR, non è prevedibile a priori il bitrate risultante. Se codifichi silenzio digitale, o una sinusoide semplice o un'armonica etc. etc. il bitrate sarà quasi di 0k, anche se codifichi ad un valore nominale di 320k.
Quindi fin dall'inizio alla Xiph hanno usato il concetto di "livello di qualità". Il bitrate nominale credo si possa calcolare con una funzione matematica esponenziale, ma è più comodo usare OggDrop, che spostando la slider-bar della qualità fa vedere al volo a quanti k nominali corrisponde.
Esempi classici:
q0: 64k
q4: 128k
q6: 192k
q9: 320k
q10: 500k

Q è un numero reale, non per forza intero, e queste correlazioni sono valide solo per brani stereo. Ricordo infatti che oltre al mono, Ogg Vorbis supporta anche audio in 5.1
Notare anche che Vorbis è un algoritmo open source, quindi l'encoder esiste anche modificato in varie salse, tra cui alcune come la "Garf Tunes" usa una quantizzazione molto differente, che modifica anche la correlazione tra qualità e bitrate nominale.

Il valore q influenza in particolar modo la dimensione del frame, che sarebbe l'unità audio minima sottoposta a compressione, un po' come il frame di un filmato.
Proprio per questa influenza diretta (anzi inversa) i brani con q più bassi come il -1 necessitano di molta memoria cache per essere riprodotti, perché prima di dare i sample in pasto all'amplificatore bisogna decodificare in PCM l'intero frame, e a volte i lettori portatili non arrivano così in là.
Viceversa, i brani con q più elevato sono intrinsecamente complessi da decodificare, e quindi possono creare altri problemi.

Per sapere quale valore Q ha un brano devi riprodurlo con Winamp o simili e guardare le sue proprietà, tra cui c'è il "Nominal bitrate". Da quello puoi dedurre di cosa si tratta. Più o meno.


----------

Per quanto riguarda l'updater, io ho messo qualche post più su il link di quello koreano, visto che anche il sito americano è vecchiotto. Ma poi scusa... che fastidio ti dà la radio nel menù? Sarà ben meglio avere l'ultima versione con tutti i suoi miglioramenti, piuttosto che la vecchia, no? Tra l'altro è anche tradotta in italiano!

Nosferatu
05-04-2005, 21:58
Originariamente inviato da Ultrastito
PS:Te hai cambiato auricolari se si quali hai??
Non so se mi intrometto, ma se io dovessi comperarmi gli auricolari oggi spenderei (investirei, vista la cifra) nei nuovi Philips SBC HN060, di cui trovi la recensione su Audio Review di marzo. Si tratta di una rivista per audiofili, non so se rendo l'idea... e infatti costano 60 euro.
Sembra che finalmente il famoso riduttore di rumore ambientale in controfase cominci a funzionare a dovere.

http://www.consumer.philips.com/catalog/SB/SBCHN060_00_webImage198.jpg

Ultrastito
07-04-2005, 12:38
Nosferatu l'hai ricevuto il pvt??

Nosferatu
07-04-2005, 19:46
Certo che sì.
Scusate i tempi morti... mi collego solo ogni 2 o 3 giorni.

Militomane
13-04-2005, 15:33
Aggiornamento: ho provato ad installare i driver che sull'apparecchio del mio amico corrispondono al firmware versione 1.532.
Niente da fare, l'uploader appena installato mi propone l'aggiornamento alla 1.332 che è la versione che ho già...
Probabilmente i driver sono gli stessi ed il firmware è numerato diversamente a seconda della versione dell'apparecchio (la mia è la V, quella da 256...).

X Nosferatu: mi da fastidio avere tra le opzioni una funzionalità che non va e che se premuta anche per sbaglio mi causa il blocco dell'oggetto... Calcola che ad ogni blocco perde tutte le impostazioni... :cry:

Nosferatu
13-04-2005, 16:21
Calcola che ad ogni blocco perde tutte le impostazioni... :cry:
In realtà non è che perdi le impostazioni: perdi quelle che hai impostato dall'ultimo spegnimento del lettore.
Questo perché come ho scritto nel primo post il salvataggio del file delle impostazioni sulla flash avviene quando la procedura di spegnimento va a buon fine.

Ultrastito
15-04-2005, 12:16
Nosferatu hai ricavuto il pvt??

Kewell
15-04-2005, 15:16
Segnalazione :D : per vedere se un PVT è stato ricevuto e letto basta andare nel profilo>messaggi privati>tracking del messaggio e vedere se il PVT ha lo status "Da leggere" oppure no.

Non so cosa vi diciate in PVT, ed essendo cose private non mi interessa nemmeno, però se si trattasse di argomenti connessi a questa discussione, vi pregherei di parlarne qui, così da essere d'aiuto anche ad altri un oggi o domani ;) :)

Grazie

Berseker
16-04-2005, 10:08
nosferatu mi daresti il link sove lo hai preso in pvt grazie mille

Ultrastito
16-04-2005, 13:25
Niente di segreto in quello che ci diciamo io e Nosferatu gli ho semplicemente chiesto quali OGG possono essere letti dal T6 con il nuovo firmwire 1.5

Con questo intendo dire che con che qualita devo rippare l'OGG

Glover
22-05-2005, 09:05
Scusate l'intromissione, forse fuori posto, ma non sò dove rivolgermi. Ho acquisato un Samsung YP-T7, splendido lettore Mp3 a colori con FM e altre cose, però volendo aggiornare il firmware nuovo che ho trovato nel sito ufficiale, non posso, perchè non c'è il programmino per lanciarlo dal PC, (quello come il vostro T6 Updater immagino), infatti non esiste ne sul sito italiano ne quello internazionale, ne sul CD nella confezione. Qualcuno sà come fare? Grazie mille.

younggotti
22-05-2005, 09:58
Sembra bellino sto lettore, non ne avevo mai sentito parlare.
Ma si tratta dello YP-T6Z che nella versione da 1gb vendono da MW a 149€, vero?

Per il trasferimento di file (non mp3) come funziona? Bisogna per forza installare un software o basta fare il drag n drop da esplora risorse?
Supporta la divisione degli mp3 (e degli altri file) in directory?
Siete complessivamente soddisfatti? :)

Edit: ho trovato una recensione (in russo :p) dell'yp-t6 che parla di problemi con mp3 a bitrate variabile. Voi ne avete riscontrati?
Tra l'altro il t6z non riesco a trovarlo da nessuna parte sul sito samsung, nè come firmware aggiornati, ma neanche come informazioni :confused:

Militomane
23-05-2005, 22:48
Sembra bellino sto lettore, non ne avevo mai sentito parlare.
Ma si tratta dello YP-T6Z che nella versione da 1gb vendono da MW a 149€, vero?

Per il trasferimento di file (non mp3) come funziona? Bisogna per forza installare un software o basta fare il drag n drop da esplora risorse?
Supporta la divisione degli mp3 (e degli altri file) in directory?
Siete complessivamente soddisfatti? :)

Edit: ho trovato una recensione (in russo :p) dell'yp-t6 che parla di problemi con mp3 a bitrate variabile. Voi ne avete riscontrati?
Tra l'altro il t6z non riesco a trovarlo da nessuna parte sul sito samsung, nè come firmware aggiornati, ma neanche come informazioni :confused:

Se hai XP nessuna installazione richiesta, lo attacchi via USB a va da Dio!
Supporta la divisione in directory e non ho riscontrato alcun problema con nessun mp3... forse con quelli a bitrate variabile non visualizza la durata del brano, ma non ne sono sicurissimo. Un acquisto superconsigliato, a mio parere non c'è paragone coi Creative, a confronto sembrano le sorprese delle patatine, mentre questo è un superoggetto... davvero solido e ben assemblato, con qualità audio nettamente superiore. L'unico neo è l'assenza della radio e la totale mancanza di assitenza sul sito Samsung italiano, per il quale questo oggetto sembra non esistere neanche! :rolleyes:
Un oggetto da avere, che mi porto in tasca da quando l'ho comprato... se trovassi la versione da 1 Gb e riuscissi a vendere bene il mio lo ricomprerei al volo!

raccoss
24-05-2005, 10:11
Qualcuno ha notizie sull'ultima release, che porta la sigla YP-MT6X?
Migliorata la durata della batteria.

Finora l'ho trovato in vendita in tutto il mondo tranne che in Germania e Italia. Però nuovamente pare che la versione europea non abbia la radio.

Ma da quale stato bisogna comprarla perchè abbia la radio funzionante? Che da quanto ho capito su alcuni forum francesi anche alcune versioni "imported" da oltreoceano hanno la radio incrocchiata.

younggotti
25-05-2005, 11:39
Se hai XP nessuna installazione richiesta, lo attacchi via USB a va da Dio!
Supporta la divisione in directory e non ho riscontrato alcun problema con nessun mp3... forse con quelli a bitrate variabile non visualizza la durata del brano, ma non ne sono sicurissimo. Un acquisto superconsigliato, a mio parere non c'è paragone coi Creative, a confronto sembrano le sorprese delle patatine, mentre questo è un superoggetto... davvero solido e ben assemblato, con qualità audio nettamente superiore. L'unico neo è l'assenza della radio e la totale mancanza di assitenza sul sito Samsung italiano, per il quale questo oggetto sembra non esistere neanche! :rolleyes:
Un oggetto da avere, che mi porto in tasca da quando l'ho comprato... se trovassi la versione da 1 Gb e riuscissi a vendere bene il mio lo ricomprerei al volo!

Grazie per la mini-review :)
Alla fine sono indeciso tra questo e il creative v200/n200 (avevo trovato lo zen micro più o meno allo stesso prezzo ma, a parte problemi nell'ordine, non mi convince per difetti di costruzione e autonomia non lunghissima).
Boh vedrò di decidermi!

Ps come autonomia come ti trovi? quante ore riesci a fare?

Militomane
26-05-2005, 21:45
Grazie per la mini-review :)
Alla fine sono indeciso tra questo e il creative v200/n200 (avevo trovato lo zen micro più o meno allo stesso prezzo ma, a parte problemi nell'ordine, non mi convince per difetti di costruzione e autonomia non lunghissima).
Boh vedrò di decidermi!

Ps come autonomia come ti trovi? quante ore riesci a fare?

Prego :)
Come autonomia sono abbastanza soddisfatto... non ho fatto il conteggio delle ora ma mi pare si parli di 16 ore a volume medio (non sono sicurissimo).
La prima pila (usandolo parecchio e smanettando di brutto coi menu) mi sarà durata 3 o 4 giorni. Cmq ha un sacco di settaggi sul display per limitare il consumo, oltre a tante altre opzioni molto utili (ed es. auto sleep per farlo spegnere dopo un tot di minuti, e soprattutto un sacco di settaggi audio + l'equalizzatore manuale oltre ai classici suoni preimpostati). Probabilmente sono opzioni che hanno anche gli altri player eh, non so... Il mio consiglio, se puoi farlo, è di provare a tenere in mano l'oggettino... a quel punto credo che ogni dubbio si dissolverà!

Dai un'occhiata anche su http://www.yepp.co.kr sezione products ;)
Ciao!

younggotti
27-05-2005, 09:08
Mi ero deciso ad andarlo a prendere da mediaworld. Peccato che ce l'abbiano solo dal 1 giugno (e spendere 10€ di spedizioni ordinandolo dal sito non mi va). Vorrà dire che, se non riesco a pescare il v200 a 119€ (e lo prenderei solo per il prezzo, visto che come qualità mi convince più il samsung), aspetterò giugno. Sperando che il prezzo in negozio sia lo stesso di quello online. Qualcuno ha esperienze a riguardo?

raccoss
27-05-2005, 10:14
Mi ero deciso ad andarlo a prendere da mediaworld. Peccato che ce l'abbiano solo dal 1 giugno (e spendere 10€ di spedizioni ordinandolo dal sito non mi va). Vorrà dire che, se non riesco a pescare il v200 a 119€ (e lo prenderei solo per il prezzo, visto che come qualità mi convince più il samsung), aspetterò giugno. Sperando che il prezzo in negozio sia lo stesso di quello online. Qualcuno ha esperienze a riguardo?

Mi dissero dei commessi che il prezzo in negozio era uguale a quello online compreso le spese di spedizione.

younggotti
27-05-2005, 10:59
Mi dissero dei commessi che il prezzo in negozio era uguale a quello online compreso le spese di spedizione.

Cioè in negozio viene 149+10?

Ho visto che sei di torino. Dove l'avevi preso? A le gru o in corso giulio?

raccoss
27-05-2005, 13:27
Cioè in negozio viene 149+10?

Ho visto che sei di torino. Dove l'avevi preso? A le gru o in corso giulio?

No. Parlavo in generale. Io feci questa domanda per un altro articolo (lettore DVD) e mi dissero (alle gru) che costava uguale comprare i pezzi in negozio o via internet.
In base a quanto dettomi tu dovresti pagare il lettore Mp3 149+0 (centroquarantanove più zero) se lo compri via internet.

Poi io però il lettore DVD l'ho comprato all'Auchan di Rivoli perchè da Mediaworl continuavano a dirmi che dovevano rifornire il magazzino...

younggotti
27-05-2005, 14:12
Ok ti ringrazio.
speriamo che stavolta siano di parola

raccoss
27-05-2005, 14:17
Ok ti ringrazio.
speriamo che stavolta siano di parola

Fammi sapere come va e se per miracolo ha la radio :rolleyes:

Militomane
27-05-2005, 15:01
Da MW a Genova so per certo che la versione da 1 GB costa 149 €.
Ciao!

younggotti
28-05-2005, 12:15
Da MW a Genova so per certo che la versione da 1 GB costa 149 €.
Ciao!

Grazie per l'info.
Allora speriamo proprio che gli arrivi in fretta :rolleyes:

Ultrastito
28-05-2005, 15:40
Confermo...

fastezzZ
02-06-2005, 13:48
http://www.nocturnal.it/repository/yepp8.jpg

ma è questo adattatore si mette ogni volta che uno vuole caricare della musica massacrando il gommino?

younggotti
02-06-2005, 14:06
http://www.nocturnal.it/repository/yepp8.jpg

ma è questo adattatore si mette ogni volta che uno vuole caricare della musica massacrando il gommino?

Purtroppo sì (volendo puoi usare un cavetto incluso, ma non cambia molto). E' uno dei pochissimi difetti di questo lettore. Ce l'ho da un paio di giorni e mi sembra davvero buono.

Confermo che non c'è la radio (neanche nei menu è indicata).

Quando ho fatto l'aggiornamento, la versione che sono andato ad installare era toericamente più vecchia di quella già presente. A qualcuno è successa la stessa cosa? Ora mi dà come installata la 1.332.

Ps Ma chi li ha tradotti i menu e il manuale? Biscardi? :Prrr:

younggotti
02-06-2005, 14:55
E se qualcuno mi spiegasse cos'è quel "cazzillo" attaccato al cavo degli auricolari farebbe cosa gradita :)

fastezzZ
02-06-2005, 14:57
Purtroppo sì (volendo puoi usare un cavetto incluso, ma non cambia molto).

Con il cavetto l'apertura del gommino è minore? o è la stessa e a lungo andare secondo te non è che so spezza il gommino?

Nosferatu
03-06-2005, 00:21
Certo che fa un po' triste rileggere i propri vecchi forum.
Cioè, raga, ma avete letto il thread o no?!? State parlando di cose scritte e soprattutto FOTOGRAFATE in prima pagina.
State usando il forum come se fosse una chat, e ultimamente vedo che va di moda...

Nosferatu
03-06-2005, 09:36
Qualcuno ha notizie sull'ultima release, che porta la sigla YP-MT6X?
Migliorata la durata della batteria.

A parte che ieri sera ero acido di mio, segnalo che il modello MT6 non è lo stesso del T6.
E' ovvio che la durata della batteria è migliorata... visto che funge con una AA al posto di una AAA.

Praticamente l'unica cosa uguale è il chipset e forse il display.

younggotti
03-06-2005, 20:42
Mi sono accorto che ho un problema: ogni volta che collego il lettore al pc e poi lo disconnetto tutte le impostazioni vengono resettate. Secondo me può essere un problema legato alla rimozione: infatti anche se seguo la procedura corretta (rimozione sicura periferica) sul display del lettore continua ad apparire "ready".

Cosa può essere?


Edit: ho notato che il problema si presenta solo quando il lettore è collegato al pc da spento. Se invece il lettore è già acceso quando viene collegato al pc, il problema non si presenta. Qualcuno può fare una prova per verificare se è un problema comune a tutti i lettori o solo del mio? Grazie

younggotti
05-06-2005, 12:22
up :)

younggotti
08-06-2005, 19:02
Alla fine me lo sono fatto sostituire ma, come mi aveva anticipato il commesso di MW, il problema riguarda tutti i samsung.

Inoltre ho notato un nuovo problema, anche questo comune ad entrambi i lettori: dopo che lo si collega ad un pc con usb a bassa velocità, il lettore non è più in grado di riprodurre gli mp3 (dice "no entry") e bisogna formattare.

Possibile che solo io ho sperimentato questi problemi? :confused:

Ultrastito
09-06-2005, 16:36
L'unico problema che mi da questo lettore dopo aver preso gli auricolari nuovi è la lettura degli OGG. Ho cercato di ripparne in tutte le qualita ma non riesci a leggerli addirittura crasha il software e devo formattare tutto.


Come mai??

nazzica71
23-06-2005, 21:40
cavolo... io l'ho preso online su Pixmania... convinto di avere anche la radio FM... ovvio che non c'e'... e' quello da 1G... ci ho scaricato il fw canadese...
ora nel menu' compare l'icona della radio... ma se la seleziono si blocca tutto...
dove posso trovare la versione aggiornata (1.5xx) del fw?...

grazie.

Norberto

Militomane
24-06-2005, 12:32
Leggi indietro ;)
Versioni firmware aggiornate non ce ne sono, e non c'è modo di avere la radio.
Il mio consiglio è di rimettere su il firmware originale e mettersi l'anima in pace...

nazzica71
24-06-2005, 13:38
dopo qualche smaltita... ieri sera ho cambiato tre o quattro revisioni firmware... quelle con la radio ovviamente bloccano il sistema quando la provi a selezionare... ho quindi ricaricato la mia originale... 1.543...
che e' poi quella che e' dentro il ciddi che mi hanno dato in dotazione...
a proposito... io il mio da 1Giga... l'ho preso online da Pixmania... 139+10Euro...
loro lo pubblicizzavano con radio... anche se poi nelle caratteristiche non la dichiaravano!...
mo mi sto incaponendo... nel pomeriggio lo smontero'... voglio appurare l'assenza del chippetto per la radio... secondo me nella versione da me presa il chip non e' montato... vaccappi' perche' fanno ste scelte commerciali!...
poi lo cerco... e se lo trovo me lo monto!... e poi ci rimetto il software con Radio!...

N.

Ultrastito
24-06-2005, 14:36
Un po rischiosa come operazione!!

Nosferatu
25-06-2005, 22:16
Io il mio avevo provato ad aprirlo per fare altre foto dell'interno, ma ho desistito, perché l'incastro dei gusci di alluminio era troppo tenace e temevo di non riuscire più a richiuderlo perfettamente una volta piegato il metallo.

C'è una sola vitina, il resto è ad incastro.

nazzica71
27-06-2005, 12:45
io il mio l'ho sagomato con un coltellino... l'angolo che schiaccia il tappino USB l'ho tagliato di netto a 45 gradi... poi l'ho pareggiato bene con un po' di carta vetrata... ora credo che il coperchietto durera' qualche giorno in piu'...
a breve due fotine...
e a breve comincero' la ricerca del sistema per metterci la radio... ammesso e non concesso io vi riesca!...

ciao ciao...

Norb.

ps... sto lettore MP3 e' da paura... piccolissimo robustissimo praticissimo performatissimo... da invidia!...

ciao

Nosferatu
27-06-2005, 19:08
:eek: :eek: :eek:
Tu si che sei un "hardcore user"!!
Thumbs up man! :p

Io non avrei mai osato segare l'adattatore USB! Ma ora che l'hai fatto tu non posso tirarmi indietro! :D

Militomane
27-06-2005, 19:52
Io ce l'ho più o meno da 3 mesi ed il tappino di gomma è ancora bene intatto, pur smanettando quasi tutti i giorni (maledetti 256 mb!).
Però c'è da dire che uso prevalentemente il cavetto e non l'adattatore usb, quindi il gommino lo piego di 90° invece che di 180°.
Ribadisco che nonostante gli scazzi emersi, è un signor lettore... direi un gioiellino!

nazzica71
01-07-2005, 19:02
Io pero' voglio anche la radio...

N.

Glover
10-07-2005, 11:24
Scusate, siccome vorrei scaricare l'ultimo firmware del mio Samsung YP-T7 (c'è ancora quello vecchio da due mesi sul sito samsung ufficiale), nel sito coreano http://www.yepp.co.kr, qualcuno mi può insegnare come si fa a registrarsi, visto che non ci capisco niente con i geroglifici asiatici? Grazie

Mi affido soprattutto al grande Nosferatu, perchè mi sembra lui ci sia riuscito.

svarionman
11-10-2005, 21:46
Davvero bellino questo lettore e poi da MW lo vendono a 99 euri...sarebbe perfetto se avesse la radio (per quello c'è il Creative zen nano a 40 euro in più) :( ! Possibile che non si trovi la versione con la radio magari in qualche negozietto che li importa? Mi date qualche sito per vedere quanto costa prenderlo dall'estero (ovviamente non voglio spendere tanto più di 100)?

Nosferatu
13-10-2005, 16:30
Mi affido soprattutto al grande Nosferatu, perchè mi sembra lui ci sia riuscito.
Dovete aggirare le protezioni in JavaScript. La directory FTP non è protetta, e se spulciate il codice HTML e JS l'indirizzo FTP salta fuori.