View Full Version : ip fisso...
ragazzi scusate ma che vantaggi avrei nell'attivare un adsl con ip fisso?
alexmere
02-02-2005, 08:24
Originariamente inviato da Omni
ragazzi scusate ma che vantaggi avrei nell'attivare un adsl con ip fisso?
Puoi collegarti da tutto il mondo al tuo PC.
Originariamente inviato da alexmere
Puoi collegarti da tutto il mondo al tuo PC.
perchè non posso cmq ricavare l'ip del mio pc? e poi mi posso anke collegare al mio pc da tutto il mondo senza conoscere il mio ip, vedi vnc... mi spieghi meglio?
tnx
alexmere
02-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da Omni
perchè non posso cmq ricavare l'ip del mio pc? e poi mi posso anke collegare al mio pc da tutto il mondo senza conoscere il mio ip, vedi vnc... mi spieghi meglio?
tnx
Niente, in pratica gli ISP mettono a disposizione un server DHCP, che assegna un IP al tuo modem all'atto della connessione; se questo IP è fisso, hai il vantaggio di poter sempre raggiungere il tuo PC senza sapere ogni volta quale sia il suo indirizzo IP pubblico, visto che non cambia. Un vantaggio di un indirizzo IP fisso è quello di poter instaurare connessioni VPN.
Esistono poi dei servizi, come No-IP e DynDNS, che sono siti che mettono a disposizione un software che ad intervalli regolari manda dal tuo PC ai loro server il tuo indirizzo IP pubblico; questo IP corrisponde ad un indirizzo del tipo "tuo_nome.no-ip.net" (o altri domini, ce ne sono diversi a disposizione) che hai scelto in fase di registrazione; dunque, invece di digitare l'indirizzo IP, digiti tuo_nome.no-ip.net e qualunque sia il tuo indirizzo IP, il tuo PC è sempre raggiungibile.
Originariamente inviato da alexmere
Niente, in pratica gli ISP mettono a disposizione un server DHCP, che assegna un IP al tuo modem all'atto della connessione; se questo IP è fisso, hai il vantaggio di poter sempre raggiungere il tuo PC senza sapere ogni volta quale sia il suo indirizzo IP pubblico, visto che non cambia. Un vantaggio di un indirizzo IP fisso è quello di poter instaurare connessioni VPN.
Esistono poi dei servizi, come No-IP e DynDNS, che sono siti che mettono a disposizione un software che ad intervalli regolari manda dal tuo PC ai loro server il tuo indirizzo IP pubblico; questo IP corrisponde ad un indirizzo del tipo "tuo_nome.no-ip.net" (o altri domini, ce ne sono diversi a disposizione) che hai scelto in fase di registrazione; dunque, invece di digitare l'indirizzo IP, digiti tuo_nome.no-ip.net e qualunque sia il tuo indirizzo IP, il tuo PC è sempre raggiungibile.
grazie della delucidazione, infatti proprio con un sito di cui parlavi mi connetto sempre da remoto al mio pc con vnc, mi risparmio queste 6 € al mese che è meglio... senti ma x il wake on lan da remoto con un router sempre connesso e ricanvando l'ip con uno dei servizi che dicevi quindi senza avere un ip fisso è fattibile la cosa?
Originariamente inviato da alexmere
... Esistono poi dei servizi, come No-IP e DynDNS, che sono siti che mettono a disposizione un software che ad intervalli regolari manda dal tuo PC ai loro server il tuo indirizzo IP pubblico; questo IP corrisponde ad un indirizzo del tipo "tuo_nome.no-ip.net" (o altri domini, ce ne sono diversi a disposizione) che hai scelto in fase di registrazione; dunque, invece di digitare l'indirizzo IP, digiti tuo_nome.no-ip.net e qualunque sia il tuo indirizzo IP, il tuo PC è sempre raggiungibile.
Ciao Alex,
volevo chiederti un consiglio: a casa ho una normale connessione Alice Adsl che ovviamente prevede un IP dinamico e non offre neppure a pagamento l'assegnazione di IP statico. Vorrei collegare una telecamera di videosorveglianza D-Link DCS 2100 per controllare l'appartamento via web dallo studio o comunque da remoto.
Che tu sappia, sono affidabili questi servizi tipo dynDNS ecc.? L'alternativa sarebbe quella di fare un nuovo contratto uso affari con telecom... solo così loro forniscono un IP fisso, ma viene a costare parecchio :(
alexmere
02-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da Omni
grazie della delucidazione, infatti proprio con un sito di cui parlavi mi connetto sempre da remoto al mio pc con vnc, mi risparmio queste 6 € al mese che è meglio... senti ma x il wake on lan da remoto con un router sempre connesso e ricanvando l'ip con uno dei servizi che dicevi quindi senza avere un ip fisso è fattibile la cosa?
Mah non saprei... Finché non accendi un PC della LAN l'IP non è aggiornato. Se ci fosse una funzione nel router per aggiornare No-IP, saresti a posto.
Originariamente inviato da alexmere
Mah non saprei... Finché non accendi un PC della LAN l'IP non è aggiornato. Se ci fosse una funzione nel router per aggiornare No-IP, saresti a posto.
tenendo un pc della lan sempre acceso è fattibile? bisogna convertire l'ip privato del pc da accendere in pubblico e WAKE!!! gisto? ma se ho tutti i pc della lan spenti? e poi se ho dhcp x assegnari gli ip alle macchine come posso dal mac address risalire all'ip che verrà assegnato a quest'ultima? non sò se mi sono spiegato bene. grazie cmq mille x le pronte risposte.
x wgator:
con aruba adsl flat con 1ip fisso viene 35€+iva. sono 6€ euro in + del classico, ma se prorpio ti serve...
alexmere
02-02-2005, 09:44
Originariamente inviato da wgator
Ciao Alex,
volevo chiederti un consiglio: a casa ho una normale connessione Alice Adsl che ovviamente prevede un IP dinamico e non offre neppure a pagamento l'assegnazione di IP statico. Vorrei collegare una telecamera di videosorveglianza D-Link DCS 2100 per controllare l'appartamento via web dallo studio o comunque da remoto.
Che tu sappia, sono affidabili questi servizi tipo dynDNS ecc.? L'alternativa sarebbe quella di fare un nuovo contratto uso affari con telecom... solo così loro forniscono un IP fisso, ma viene a costare parecchio :(
Per il momento uso No-IP per un server FTP che ho montato a casa e che uso giusto per diletto, visto che sto sperimentando tutte le cose nuove che imparo. A me sembra funzionare bene. In pratica quando accendo il server FTP, si avvia anche il programmino che comunica ai server di No-IP l'IP pubblico del mio router, che poi è convertito in url quando se ne fa richiesta. Per la videocamera però non saprei consigliarti come usare No-IP o DynDNS, visto che sulla videocamera non si possono installare software di terze parti. Mi pare di aver letto di alcuni siti che mandano una email che comunica quale sia il tuo IP, penso però dopo aver acceso un PC, in maniera simile a quanto fanno No-IP e DynDNS quindi. A casa usi un router?
alexmere
02-02-2005, 09:50
Originariamente inviato da Omni
tenendo un pc della lan sempre acceso è fattibile? bisogna convertire l'ip privato del pc da accendere in pubblico e WAKE!!! gisto? ma se ho tutti i pc della lan spenti? e poi se ho dhcp x assegnari gli ip alle macchine come posso dal mac address risalire all'ip che verrà assegnato a quest'ultima? non sò se mi sono spiegato bene. grazie cmq mille x le pronte risposte.
x wgator:
con aruba adsl flat con 1ip fisso viene 35€+iva. sono 6€ euro in + del classico, ma se prorpio ti serve...
Allora non so bene come funziona il Wake-up-on-LAN, ma so che per forza è necessario un indirizzamento privato di tipo statico, altrimenti non sai quale PC stai accendendo. Inoltre mi pare che nei software per il Wake-up-on-LAN devi memorizzare i MAC ADDRESS delle schede di rete che ti interessano, perché poi si crea il magic-packet per accendere il PC. Ti rimando al thread sul Wake-up-on-LAN che è da qualche parte in "reti & modem" per maggiori info, perché per il momento non ne so di più.
Se ci fosse un PC acceso dietro al router per comunicare ai server di No-IP l'IP pubblico, allora non ci sono problemi, perché poi basta creare le regole nella tabella di port-forwarding nel router per usare il PC giusto.
Magari già lo sai, ma lo dico lo stesso: per usare il Wake-up-on-LAN, scheda di rete e scheda madre devono supportarlo!
parliamone qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=871244)
pare che non tutti i router supportino questa funzione
Dunque se hai un collegamneo con IP dinamico nessun problema, tramite NO-IP il tuo IP diventa statico, basta che scarichi il programma che mette a disposizione il sito, che ti aggiorna automaticamente sul server di NO-IP il tuo indirizzo IP a ogni cambiamento dello stesso, il programma gira come servizio e non te ne accorgi nemmemo, in pratica ogni tot minuti (che scegli tu) lui controlla il tuo indirizzo IP e se è cambiato dall'ultima scansione lui l'aggiorna senza che te ne accorgi. Chiaramente il PC deve essere sempre collegato a Internet. Io uso questo servizio da mesi e da qualunque pc COLLEGATO A iNTERNET accedo al mio PC oltre che usarlo come Server Web!!!
Originariamente inviato da Ludwig2
Dunque se hai un collegamneo con IP dinamico nessun problema, tramite NO-IP il tuo IP diventa statico, basta che scarichi il programma che mette a disposizione il sito, che ti aggiorna automaticamente sul server di NO-IP il tuo indirizzo IP a ogni cambiamento dello stesso, il programma gira come servizio e non te ne accorgi nemmemo, in pratica ogni tot minuti (che scegli tu) lui controlla il tuo indirizzo IP e se è cambiato dall'ultima scansione lui l'aggiorna senza che te ne accorgi. Chiaramente il PC deve essere sempre collegato a Internet. Io uso questo servizio da mesi e da qualunque pc COLLEGATO A iNTERNET accedo al mio PC oltre che usarlo come Server Web!!!
fantastico! praticamente un servizio che vale 6€!! ma poi scusate xchè avere un io fisso dovrebbe costare di +? qual'è la spesa maggiore che deve sostenere il provider? pagare l'amministratore x configurare l'ip??
:eek:
benelgiac
03-02-2005, 08:53
IP fisso costa di piu' perche' e' tuo anche quando non lo usi! :) Con l'IP dinamico invece se non lo usi, c'e' "un posto libero" per un altro.
Morale: per 100 clienti, i fornitori possono tenere, che ne so, solo 80 IP dinamici da assegnare volta per volta, considerando che statisticamente e' difficile avere tutti i clienti connessi nello stesso momento. Invece 100 clienti IPfisso= 100 IP da comprare.
Ciao
Originariamente inviato da benelgiac
IP fisso costa di piu' perche' e' tuo anche quando non lo usi! :) Con l'IP dinamico invece se non lo usi, c'e' "un posto libero" per un altro.
Morale: per 100 clienti, i fornitori possono tenere, che ne so, solo 80 IP dinamici da assegnare volta per volta, considerando che statisticamente e' difficile avere tutti i clienti connessi nello stesso momento. Invece 100 clienti IPfisso= 100 IP da comprare.
Ciao
hai ragione, non ci avevo pensato a questo...
avevo letto di un router che permetteva di configurare al suo interno un servizio tipo no-ip, pero' era un altro.
Avevo letto qualcosa su questo forum , era un router netgear.
ciao ciao
Originariamente inviato da Poix81
avevo letto di un router che permetteva di configurare al suo interno un servizio tipo no-ip, pero' era un altro.
Avevo letto qualcosa su questo forum , era un router netgear.
ciao ciao
molto interessante, una caratteristica del genere, ha un nome? hanno qualkosa del genere anke i vigor o i cisco?
Anche il mio Router (D-Link 624+) ha la funzione in questione ma non sono ancora riuscito a farlo funzionare!!!!!!!
Originariamente inviato da Ludwig2
Anche il mio Router (D-Link 624+) ha la funzione in questione ma non sono ancora riuscito a farlo funzionare!!!!!!!
come si chiama questa funzione scusa?
Originariamente inviato da Ludwig2
...oltre che usarlo come Server Web!!!
che prg usi come server web ? :D Free?
ciao, correx
Originariamente inviato da Ludwig2
Anche il mio Router (D-Link 624+) ha la funzione in questione ma non sono ancora riuscito a farlo funzionare!!!!!!!
scusa ma il router d-link DI-604 dovrebbe avere le stesse caratteristiche del tuo solo che non ha l'ap incorporato giusto?
dunque avete letto qui http://www.no-ip.com/faq/catid/12/id/81 ci sono i router compatibili e le config x i d-link
Originariamente inviato da Omni
scusa ma il router d-link DI-604 dovrebbe avere le stesse caratteristiche del tuo solo che non ha l'ap incorporato giusto?
dunque avete letto qui http://www.no-ip.com/faq/catid/12/id/81 ci sono i router compatibili e le config x i d-link
Ma sinceramente non l'ho capito, guardando la foto del Link che hai citato il D-604 con il nuovo Firmware dovrebbe supportare tale funzione, il mio il DI 624+ ha la voce DDNS in configurazione come da foto.
http://www.webalice.it/konigludwig2/temp/ddns.jpg
che corrisponde poi alla figura delle FAQ di NO-IP, ma non mi funge o non l'ho configurato bene. Riproverò!
Originariamente inviato da Correx
che prg usi come server web ? :D Free?
ciao, correx
Dunque io un PC con XP Pro con installato IIS 5.1, con indirizzo di NO-IP e programma DDNS di NO-IP installato su tale PC per aggiornare sul server il mio IP (tale funzione dovrebbe assolverla anche il miol Router, ma per ora non funzia).
Ad esempio il mio Indirizzo sul tale PC è www.ludwig.servehttp.com (il mio PC come server Web, sto facendo un sito)
Vorrei installare qualcosa di piu sicuro pero, ultimamente ho ricevuto qualche visita indesiderata che, diciamo ci ha provato!!! Questo lo dico consultando il Log di connessione che IIS fa ad ogni collegamento esterno!!! Anzi se qualcuno è in grado di decifrarlo mi fa un piacere!
Ciao,
io ti ho fatto qualche portscan, ma assolutamente bonario, era per semplice curiosità riguardo alla sicurezza del sistema. E' stato alcuni giorni fa e uscivo con IP 82.54.133.xx
Ah, dimenticavo: per le mie capacità il tuo sistema è risultato molto sicuro... tieni conto però che non sono un campione come LAMER :D
Si ho visto dal file di Log che mi hai visitato!!!!!! Guarda un po!
http://www.webalice.it/konigludwig2/temp/log.jpg
Ma secondo te anche se penetrassero nel sistema cosa potrebbero fare nel mio PC, ammesso che io nel PC non abbia ne dati importanti ma solo il mio sito e qualche file scaricato da Internet?
Ciao,
ehm... :cool: :D bè... ho fatto qualche controllo alle porte ma non sono riuscito ad entrare... forse ci vorrebbe un professionista dell'hack... ma non credo sia tanto facile...
In teoria, se uno riuscisse ad entrare potrebbe fare di tutto... dalla manomissione del sito all'inserimento, cancellazione e modifica di file ecc. Ripeto però che è roba da professionisti, non da semplici lamer...
Non so se hai già provato, guarda con questo test se hai qualche vulnerabilità, ma non credo: https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
Originariamente inviato da Ludwig2
Dunque io un PC con XP Pro con installato IIS 5.1, con indirizzo di NO-IP e programma DDNS di NO-IP installato su tale PC per aggiornare sul server il mio IP (tale funzione dovrebbe assolverla anche il miol Router, ma per ora non funzia).
Ad esempio il mio Indirizzo sul tale PC è www.ludwig.servehttp.com (il mio PC come server Web, sto facendo un sito)
Vorrei installare qualcosa di piu sicuro pero, ultimamente ho ricevuto qualche visita indesiderata che, diciamo ci ha provato!!! Questo lo dico consultando il Log di connessione che IIS fa ad ogni collegamento esterno!!! Anzi se qualcuno è in grado di decifrarlo mi fa un piacere!
si ma io ti avevo chiesto del server web :what:
no-ip lo uso pure io ;)
e bravo wgator :asd: T A N A
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.