View Full Version : Fatal1ty AN8, Socket 939 con nForce 4 Ultra
Redazione di Hardware Upg
02-02-2005, 08:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13962.html
Abit presenta ufficialmente la propria nuova scheda madre top di gamma: si tratta del modello Fatal1ty AN8, soluzione per cpu AMD Athlon 64
Click sul link per visualizzare la notizia.
se non avessi preso la dfi , sarebbe stata la mia scelta.
B3LcHeR-
02-02-2005, 08:37
La mia prossima sk mamma anche se costerà più di 250euro immagino...
CiccoMan
02-02-2005, 08:40
bella e con unn bundle di accessori davvero fenomenale!
però la gemella intel mi piace di più, trovo più bello e funzionale che la scheda 7.1 sia sotto i slot pci e i dissipatori della AA8XE fanno più scena:D
cmq la fatal1ty è la scheda che mi sta facendo venir voglia di upgrade...maledetta:mad:
CiccoMan
02-02-2005, 08:44
:( il layout è identico alla AN8... cambia solo il colore del pcb... grossa delusione:(
è un ottima scheda... ma ha 5 ventole!!
già mi immagino il casino... non bastano le ventole del case, del procio e della scheda video, ora ci mettiamo le ventole pure sulla scheda madre!! -.-
Derfel Cadarn
02-02-2005, 08:50
Mi sa che mi toccherà passare al 939... Stanno uscendo cose troppo accattivanti... :D
peccato pe ril destino incerto del 939.....se dura solo fino alla fine del 2005 ......sono tutti soldi buttati via....anche per questa mobo!
per il resto , 5 ventole mi sembrano troppe , spero che :
1-siano regolabili e disattivabili
2-siano a sfere anzichè a bronzine...almeno sono immortali.
ErminioF
02-02-2005, 09:17
Il destino del 939 è molto più sicuro che dell'attuale 775 (dato che schede madri che riusciranno a reggere i W dei dual core intel si contano sulle dita di una mano), mentre per amd i dual core 939 sono già in programma.
Cmq questa scheda esce tardi, avrà un costo non indifferente, non ha lo sli e quelle ventole immagino faranno un bel casino :asd:
ShadowX84
02-02-2005, 09:21
...Dovendo scegliere una scheda madre di fascia alta per gli Athlon64 soket 939, voi che consigliate?
Onestamente le Abit mi hanno sempre dato una buona impressione, certo però che 5 ventole...:wtf:
Onda Vagabonda
02-02-2005, 09:22
Bel prodotto, probabilmente le due ventoline laterali potranno permetere l'eliminazione delle ventole 8.8 del case
smettiamola di dire che il 939 avrà vita breve, ma se è appena uscito! quando si diffonderà in italia il skt m2 ci saranno già indiscrezioni sul quad-core con ddr6 quindi smettiamola e guardiamo la roba che ci arriva.
Qualcuno sa qnd esce la asus con nf4 ultra?
Originariamente inviato da ErminioF
Il destino del 939 è molto più sicuro che dell'attuale 775
si certo , ma nn volevo dire questo....
mi riferivo(riguardo al destino incerto) al fatto che per il 2005 il 939 è al sicuro , ma oltre nn si sa...risultato questa scheda madre potrebbe avere solo 9 mesi di vita.... :(
aceto876
02-02-2005, 09:29
All'uscita del nuovo socket si autodistrugge?
Originariamente inviato da aceto876
All'uscita del nuovo socket si autodistrugge?
:rolleyes:
no.....ma sarà una scheda completamente inutile in quanto nn aggiornabile...nn era difficile da capire come affermazione....
Onda Vagabonda
02-02-2005, 09:37
Per quanto riguarda le ventoline considerate che sul northbridge è assolutamente obbligatoria, sul southbridge sarebbe auspicabile, non capisco le due ventole dietro i banchi ram perchè la foto non è abbastanza grande per i particolari, comunque penso che verifichero su altri siti Abit...
L'unica peplessità è lo spazio minimo fra i banchi ram ed il socket, volendo raffreddare anche le ram (nel mio caso) si potrebbero avere problemi di interferenza fra gli uni e gli altri????
CERTO CHE SE LA VEDESSI SUGLI SCAFFALI DI UNO DEI MIEI FORNITORI... LA TENTAZIONE SAREBBE FORTISSIMA, anche se penso che dovremmo aspettare ancora un pò anche sul fronte delle cpu del "mondo schede video".
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
sul southbridge sarebbe auspicabile,
southbridge?? sicuro che ci sia...dalla foto nn sembrerebbe......
cmq , almeno quelle per le memorie sono removibili !!
http://www.abit-usa.com/images/products/fatal1ty_an8_lg.jpg
Onda Vagabonda
02-02-2005, 09:48
Be sai, anche se hai perfettamente ragione, sulla storia dei socket onestamente sono veramente confuso, prima 775, poi si è cominciato a parlare di 939, allora mi sono detto "meglio che aspetto il 939, non sono mica scemo io" adesso si parla del socket 940 e forse un socket ancora più nuovo.
Che fare? Dopo tutto a me una scheda dura massimo 7-8 mesi e una cpu 3-4, poi le riciclo e le sostituisco, pertanto anche se il 939 dovesse durare 9-10 mesi andrebbe più che bene...
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Be sai, anche se hai perfettamente ragione, sulla storia dei socket onestamente sono veramente confuso, prima 775, poi si è cominciato a parlare di 939, allora mi sono detto "meglio che aspetto il 939, non sono mica scemo io" adesso si parla del socket 940 e forse un socket ancora più nuovo.
Che fare? Dopo tutto a me una scheda dura massimo 7-8 mesi e una cpu 3-4, poi le riciclo e le sostituisco, pertanto anche se il 939 dovesse durare 9-10 mesi andrebbe più che bene...
ovvio che se fai in quel modo a te cambia poco che una scheda madre duri nel tempo oppure no.
Ma per tutti non è così ...come tempo fa veniva criticata intel per i continui cambi di socket adesso la situazione è simile purtroppo anche per AMD..
Io cambio Pc nn di rado , ma questo è un momento convulso , fra cambi di socket -standard video- memorie...
per questo ho deciso di tenermi la mia attuale configurazione minimo per tutto il 2005....ne soffrirò ok, ma dovrò resistere per far passare questo momento incasinato...proprio per il bene delle mie tasche e della mia pazienza.
Onda Vagabonda
02-02-2005, 09:55
Guardando questa foto mi rendo conto che le ventole erano destinate alle ram, dopotutto se le "spingi" le devi pure raffreddare.
Il southbridge non lo vedo proprio, ma onestamente non so se è assolutamente necessario o no, la mia competenza non arriva a questo livello.
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Guardando questa foto mi rendo conto che le ventole erano destinate alle ram, dopotutto se le "spingi" le devi pure raffreddare.
Il southbridge non lo vedo proprio, ma onestamente non so se è assolutamente necessario o no, la mia competenza non arriva a questo livello.
non lo vedi perchè per l'A64 è stato proprio asportato ...ma questo anche nelle nForce3....
Lucrezio
02-02-2005, 10:06
Che meraviglia... :sbav:
mi chiedo se sia molto rumorosa!
Concordo con Kuarl, con 5 ventole farà un casino tremendo. Secondo me la diretta rivale Asus con lo stesso chipset, riesce ad ottenere qualche punto in più e dovrebbe costare anche qualcosa in meno.
Anch'io ho sentito comunque di qualche problema di stabilità di questa serie, sia per AMD che per Intel.
Originariamente inviato da 213
Concordo con Kuarl, con 5 ventole farà un casino tremendo. Secondo me la diretta rivale Asus con lo stesso chipset, riesce ad ottenere qualche punto in più e dovrebbe costare anche qualcosa in meno.
Anch'io ho sentito comunque di qualche problema di stabilità di questa serie, sia per AMD che per Intel.
beh dai diciamo che le fisse sono 3.... quelle sulle memorie si possono anche levare.
per quanto riguarda i problemi ...nn ne sono a conoscenza, ma dovrebbero essere problemi che affligono le 775 e i 939-754....perchè io , e tutti i miei amici(6-7) che hanno Abit (nForce2 e 875P per 478) nn abbiamo avuto problemi di nessun genere....
Sono stato lunedì ad una presentazione abit.. Una cosa molto buona che ho notato è che questa scheda ha delle piste d'argento spesse 2-3 millimeteri per le connessioni tra socket-ram-alimentazione. L'ingegnere abit spiegava che sono state fatte apposta per rendere i voltaggi + stabili e avere una maggiore dissipazione in caso di overvolt..
ErminioF
02-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Be sai, anche se hai perfettamente ragione, sulla storia dei socket onestamente sono veramente confuso, prima 775, poi si è cominciato a parlare di 939
Tanto confuso che metti insieme il 775 (intel) col 939 :D
Forse volevi dire 754
adesso si parla del socket 940
Il 940 è il socket (ormai) destinato ad utenze professionali, per server workstation etc
DeMonViTo
02-02-2005, 10:23
raga e' agp?
no perche' potrebbe essere un'idea interessante se lo fosse...
visto ke vorrei prendere amd64 winchester ... ma non voglio cambiare scheda video :(
IndieRock
02-02-2005, 11:05
AGP non lo può essere, poichè Nforce4 non è previsto che sia accoppiato allo slot AGP, se si vuole Nforce+AGP bisogna prendere Nforce3, purtroppo rinunciando a tutte le feature nuove.
Poi <b>se non ricordo male</b> il southbridge è stato inglobato nel Northbridge poichè il lavoro di quest'ultimo,che prima doveva fare anche da controller della memoria, è stato alleggerito dal fatto che detto controller ora è compreso nella CPU, e quindi è stato possibile creare un chipset unico e non sdoppiato in north e south..
aceto876
02-02-2005, 11:10
Io ho una domanda: quando cambiate la cpu, di quella vecchia che ve ne fate? Io personalmente la rivendo usata. E dato che di solito chi compra una cpu ha bisogno di metterla su una scheda madre, di soloito le vendo assieme. A me è sempre successo così. Per questo dico che secondo me sono paranoie quelle del socket che cambia. Se aspettiamo che le piattaforme siano stabili per anni, allora aspetteremo per sempre. temo che la lunga vita del socket A sia sempre più l'eccezione. Poi, secondo me, la stabilità del socket è relativa. Dubito che le prime mobo sk.A supportino gli ultimi barton. Poi ognuno la pensi come crede.
Originariamente inviato da aceto876
Io ho una domanda: quando cambiate la cpu, di quella vecchia che ve ne fate? Io personalmente la rivendo usata. E dato che di solito chi compra una cpu ha bisogno di metterla su una scheda madre, di soloito le vendo assieme. A me è sempre successo così. Per questo dico che secondo me sono paranoie quelle del socket che cambia. Se aspettiamo che le piattaforme siano stabili per anni, allora aspetteremo per sempre. temo che la lunga vita del socket A sia sempre più l'eccezione. Poi, secondo me, la stabilità del socket è relativa. Dubito che le prime mobo sk.A supportino gli ultimi barton. Poi ognuno la pensi come crede.
personalmente ho sempre usato un paio(anche tre) di CPU per ogni scheda madre che ho avuto.
sia per Intel con il 478 sia con il vecchio socketA.
non è assolutamente detto che chi cambia procio deve per FORZA cambiare scheda madre...ANZI...la maggior parte di persone nn ragiona assolutamente così.
e inoltre c'è il discorso della garanzia..nn è detto che cambio procio per passare ad uno superiore magari lo cambio perchè l'ho rotto...in quel caso? dovrei essere costretto a cambiare tutto il blocco(perchè la CPU è già estinta) per un processore che magari era fallato?
assurdo...
allora, il south non c'è gia dall'nforce 3... e le ventole sono regolabili (come ormai su tutte o quasi le schede abit...).
instabilità delle abit?? ma da quando, direi che sono le migliori schede che ci siano!
davestas
02-02-2005, 12:17
Non considerando tutti questi accessori qual'e' la migliore per accoppiarla ad una radeon x800xl e fare salire un a643200+3500 per un daily use???
Preferisco la soluzione di MSI: con la K8N Neo4 Platinum (G52-M7125X1), si può utilizzare l'SLI perchè dispone di una seconda porta PCI-E 4x, pur non avendo l'Nforce 4 SLI... Il più è trovarla in Italia...
capitan_crasy
02-02-2005, 12:54
Originariamente inviato da aceto876
All'uscita del nuovo socket si autodistrugge?
no, ci sarà NIVA che lancerà i componenti nuovi....
:D :sofico: :D
X seccio:
in riferimento ai problemi che affliggono le schede madri Abit, mi riferivo alla serie Fatal1ty, sia per processori Intel che AMD
Vi siete tutti dimenticati delle DFI ?
IMHO le migliori in assoluto.
JavaScript
02-02-2005, 15:36
http://www.epox.com.tw/assets/2005/01/21/product7658142977.jpg
http://www.epox.com.tw/eng/products_content.php?ps=335
:sbavvv:
ma non si trova ancora...
Partendo dal presupposto che, se si vuole avere sempre gli ultimi componenti, non bisognerebbe comprare MAI nulla visto che come sapete non appena si compra qualcosa di nuovo esce (nel giro di pochi secondi\giorni) qualcosa di piu' nuovo.
cmq sara' che non upgrado spesso ma ogni volta che cambio processore devo cambiare per forza anche la scheda madre.
invece questa volta il problema che ho e' che: devo cambiare scheda video (una X850qualcosa) e siccome non la voglio prendere agp dovro' cambiare processore e scheda madre. evvai!!! :muro:
Una bella sfida con la dfi solo che le ventole mi sembrano togliere parecchio spazio....
JohnPetrucci
02-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da seccio
peccato pe ril destino incerto del 939.....se dura solo fino alla fine del 2005 ......sono tutti soldi buttati via....anche per questa mobo!
per il resto , 5 ventole mi sembrano troppe , spero che :
1-siano regolabili e disattivabili
2-siano a sfere anzichè a bronzine...almeno sono immortali.
Infatti.
Troppe ventole!
Non mi sembra che le altre soluzioni nf4 di altre marche montino tale sistema d'areazione, con tutto il casino conseguente.
Mi pare solo una presa per il:ciapet: commerciale, come a far intendere prestazioni estreme=raffreddamento estremo.
Solo che questo lo pensano solo alla Abit......
Originariamente inviato da 213
X seccio:
in riferimento ai problemi che affliggono le schede madri Abit, mi riferivo alla serie Fatal1ty, sia per processori Intel che AMD
si infatti ho specificato che potessero essere problemi delle ultime cpu.
MasterGuru
02-02-2005, 19:58
Il socket 939 sembra davvero tosto...quando pensionerò il mio Northwood 3,06ghz penso proprio che mi comprerò un 3500+ o un 3800+ se i prezzi si ridurranno ancora...
robbie85
03-02-2005, 10:31
Davvero appetitosa...tralasciando la presenza non opzionale di ventole a danno delle personalizzazione del sistema di areazione.
In ogni caso preferisco aspettare che ABIT sforni i suoi mostri BTX.
Ma quando si diffonderà il nuovo standard?
super alex
03-02-2005, 11:24
quando esce questa scheda??io velevo prendere la dfi nf4 ultra D...ma vedendo questa mi sono bloccato :D
ma che scheda madre è?
stavolta la abit mi deludegia ho il case rumoroso da se con 4 ventole..se in piu aggiungo le 5 di sta mobo diventa una macchina in fatto di DB
super alex
03-02-2005, 14:44
Originariamente inviato da midian
ma che scheda madre è?
stavolta la abit mi deludegia ho il case rumoroso da se con 4 ventole..se in piu aggiungo le 5 di sta mobo diventa una macchina in fatto di DB
ne resterebbero 3 se tu togliessi quelle che raffreddano le ram... e poi non penso proprio che siano così potenti... sono + o - come le ventole che ci stanno sui chipset...a me non me ne può fregar di meno :D
ps: io nel mio case ho 7 ventole
killer978
03-02-2005, 18:35
Abit ultimamente non ha fatto niente di buono solo ciofeche dopo la NF7-S:( purtroppo Oskar Woo è passato a DFI ecco perche queste ultime sono diventate le n°1 per overclock;) La Fatality con Chipset Intel se guardate i Test sparsi x il Web è stata una vera delusione! una skeda da 300 che è sotto nell'80% dei Test sia Default che overclock ad altre marche di costi decisamente inferiori:rolleyes: Ma devo dire che questa almeno per il Layout mi ha colpito veramente davvero ben fatto basta guardarsi in giro per rendersi conto che nessuna NF4 ha Layout funzionale è tutto incasinato! Ma vediamo i Test cosa dicono e poi daremo la sentenza finale;) Cmq forza Abit speriamo che almeno stavolta ci sia:)
c' qualcuno che mi uo dare un consiglio ??
thecatman
03-02-2005, 19:04
ma è sli? me par d esi! vado a ordinarla! chi se ne frega del rumore! fosse anche un trattore io cerco afidabilità e potenza e basta. X me quella del rumore è solo una lagna: io vivo da 2 anni con in camera il mio dual amd con 9 ventole e se nn lo sento mi preoccupo!
super alex
04-02-2005, 00:09
Originariamente inviato da thecatman
ma è sli? me par d esi! vado a ordinarla! chi se ne frega del rumore! fosse anche un trattore io cerco afidabilità e potenza e basta. X me quella del rumore è solo una lagna: io vivo da 2 anni con in camera il mio dual amd con 9 ventole e se nn lo sento mi preoccupo!
non è SLI...mica ci sono due slot pcix 16x....
killer978
04-02-2005, 07:33
Originariamente inviato da thecatman
ma è sli? me par d esi! vado a ordinarla! chi se ne frega del rumore! fosse anche un trattore io cerco afidabilità e potenza e basta. X me quella del rumore è solo una lagna: io vivo da 2 anni con in camera il mio dual amd con 9 ventole e se nn lo sento mi preoccupo!
:sbonk: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da thecatman
ma è sli? me par d esi! vado a ordinarla! chi se ne frega del rumore! fosse anche un trattore io cerco afidabilità e potenza e basta. X me quella del rumore è solo una lagna: io vivo da 2 anni con in camera il mio dual amd con 9 ventole e se nn lo sento mi preoccupo!
:muro:
nn è SLi.....cmq quella del rumore NON è solo una lagna ! nn è detto che quello che nn dà noia a te nn dia noia anche agli altri , se riesci a dormire con quel pc in stanza vuol dire :
1- che sei riuscito a farti un pc ventilato , e grazie a ventole ottime , nn fa molto rumore
2- che sei diventato mezzo sordo
3- che hai la camera di 50mq e dormi dalla parte opposta del PC.
cmq ripeto nn è una lagna perchè se tutto il mercato e tutti gli utenti si stanno orientando verso soluzioni e verso PC silenziosi , un motivo c'è.....
Originariamente inviato da super alex
ne resterebbero 3 se tu togliessi quelle che raffreddano le ram... e poi non penso proprio che siano così potenti... sono + o - come le ventole che ci stanno sui chipset...a me non me ne può fregar di meno :D
ps: io nel mio case ho 7 ventole
si vabbe quello è anche vero..
scusa ma tu tutte quelle ventole dove le hai posizionate all' interno di quel case???
CiccoMan
04-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da midian
si vabbe quello è anche vero..
scusa ma tu tutte quelle ventole dove le hai posizionate all' interno di quel case???
io ne ho due dietro (80x25 @7V), due davanti (120x25 low noise che soffiano sul rad), una sopra (80x25 @7V), una sul fianco (80x25 @5V)... più qelle dell'alimentatore (due 80x25 pfc active), dell'hd (40x25 @7V) e della scheda video (artic cooling vga silencer).
cmq il livello di rumore è molto buono:p
super alex
04-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da midian
si vabbe quello è anche vero..
scusa ma tu tutte quelle ventole dove le hai posizionate all' interno di quel case???
ho uno XASER III seono di serie nel case...sono a bassa rumorosità e producono un ricircolo d'aria spettacolare...in pratica ne vanno due dietro , due laterali, due d'avanti, e una nella parte in alto....
super alex
04-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da CiccoMan
io ne ho due dietro (80x25 @7V), due davanti (120x25 low noise che soffiano sul rad), una sopra (80x25 @7V), una sul fianco (80x25 @5V)... più qelle dell'alimentatore (due 80x25 pfc active), dell'hd (40x25 @7V) e della scheda video (artic cooling vga silencer).
cmq il livello di rumore è molto buono:p
vabbè io sto considerando solo le ventole del case...che sono ben 7...se considero le altre in + ci sono altre 2 dell'ali, quella del processore, quella del chipset, e quella della vga! quindi arriverei a 12 ventole totali....ma non mi fanno affatto fastidio! :D
Originariamente inviato da super alex
ho uno XASER III seono di serie nel case...sono a bassa rumorosità e producono un ricircolo d'aria spettacolare...in pratica ne vanno due dietro , due laterali, due d'avanti, e una nella parte in alto....
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
filosganga
11-03-2005, 01:22
scusate qualcuno ce l'ha sta skeda? a me le 2 ventoline posteeriori non girano come mai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.