PDA

View Full Version : Linux vs. Solaris10


Johnny5
02-02-2005, 08:18
Salve a tutti!

Volevo chiedere se qualcuno di voi aveva già provato la nuova Solaris10, e, visto che l'idea di Sun era di attaccare il terreno Linux nell'ambito server e non solo, cosa ne esce dal confronto:

Linux vs. Solaris10

Questo soprattutto in termini di velocità e stabilità.

tutmosi3
02-02-2005, 08:53
Ho scaricato Solaris ma non l'ho installato.
Il mio parere è che Solaria arrivi un po' tardino, Linux è già da tempo una realtà affermata. Sarà difficile scalzarlo. Fosse rrivato con qualche anno di anticipo sarebbe stato una bella lotta.

Ciao

kingv
02-02-2005, 09:22
Originariamente inviato da tutmosi3
Il mio parere è che Solaria arrivi un po' tardino, Linux è già da tempo una realtà affermata.


Sun vendeva solaris quando ancora linux lo usavano solo torvalds e un paio di smanettoni.

il tentativo di sun è quello di fornire lo stesso ambiente che da anni vende per i server anche su macchine piu' economiche usate per sviluppare oppure in ambienti dove le soluzioni con hw sun sarebbero troppo costose.

nonostante gnome dubito che ci siano delle reali intenzioni di dedicarsi al mercato desktop.

MrAsd
02-02-2005, 09:28
Originariamente inviato da kingv
Sun vendeva solaris quando ancora linux lo usavano solo torvalds e un paio di smanettoni.


Credo che volesse dire che con la "liberazione" di Solaris siano arrivato un po' tardi; ora come ora non mi viene in mente una singola cosa che Solaris sia in grado di gestire in modo migliore rispetto a Linux, mentre viceversa linux si avvantaggia di un buon supporto hardware (almeno sotto x86) e di licenze decisamente meno restrittive.

tutmosi3
02-02-2005, 09:56
Originariamente inviato da MrAsd
Credo che volesse dire che con la "liberazione" di Solaris siano arrivato un po' tardi

Infatti, intendevo dire proprio quello.

Ciao

Johnny5
02-02-2005, 10:28
Bè, a quanto vedo anche sistemi come FreeBSD stanno diventando un pò di nicchia, eppure molta gente li usa ancora.

In più credo che sulle Sparc Solaris abbia ancora un minimo vantaggio, o no?

Inoltre immagino che per un'azienda magari avere la certezza che tutti i brevetti sul codice sono sicuramente di provenienza Sun e non dovrà quindi preoccuparsi neanche lontanamente di beghe legali potrebbe essere una spinta verso Solaris. Che dite?

MrAsd
02-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da Johnny5

In più credo che sulle Sparc Solaris abbia ancora un minimo vantaggio, o no?


Infatti credo che hai centrato il problema. Secondo me opensolaris è la mossa Sun per arginare la probabile erosione da parte Linux + x86-64, nei confronti di Solaris + Ultrasparc. Sun non ha mai fatto mistero del fatto che l'area più profittevole dell'impresa, siano quelli legati alla vendita e all'assistenza dei server di fascia media/alta a 64 bit e multiprocessore.

Quello che mi lascia un po' dubbioso e che cosa si aspettino da questa mossa... molti sviluppatori liberi vedono gli Unix commerciali come il fumo negli occhi mentre quelli legati a RedHat, Ibm, Hp, Novell... dubito che abbiano grande interesse ad avvantaggiare un concorrente diretto.


Inoltre immagino che per un'azienda magari avere la certezza che tutti i brevetti sul codice sono sicuramente di provenienza Sun e non dovrà quindi preoccuparsi neanche lontanamente di beghe legali potrebbe essere una spinta verso Solaris. Che dite?

Mah è possibile, ma anche Hp, Redhat e Novell offrono un servizio di indennizzo e protezione da eventuali cause legali derivanti dall'adozione di linux. Per quanto riguarda invece i vari *BSD, non ci sono problemi in questo senso ;)

Johnny5
02-02-2005, 14:04
Quello che mi lascia un po' dubbioso e che cosa si aspettino da questa mossa... molti sviluppatori liberi vedono gli Unix commerciali come il fumo negli occhi mentre quelli legati a RedHat, Ibm, Hp, Novell... dubito che abbiano grande interesse ad avvantaggiare un concorrente diretto.

Bé, per quello si può dire che mentre Solaris10 è solamente Freeware, OpenSolaris sarà completamente OpenSource a quanto ne so, quindi qualche sviluppatore potrebbe anche attrarlo.

La mossa di per se credo possa essere vista come:

- unitamente a JDS, far vedere che Sun è molto impegnata nell'open source, rimanendo seconda credo solo ad IBM quanto a milioni di righe di codice donate alla community. Questo è puramente marketing.
- abbattere i costi di licenza rivalendosi sui costi di assistenza, ed è quello che fanno già con successo RedHat, Suse e compagni
- magari ricavare un pò di lavoro o qualche idea gratis da qualche sviluppatore libero, in fondo il progetto OpenSolaris rimarrà comunque sotto controllo Sun.

Ritornando al problema però, anche per capire quanti sviluppatori potrà attrarre il progetto, volevo capire che vantaggi dia un sistema Solaris rispetto p.e. a Linux. Ha qualche soluzione innovativa? Un kernel più veloce, un filesystem più leggero... non so.

Purtroppo non l'ho mai provato e per i prossimi mesi causa tesi dubito lo proverò!