NoX83
02-02-2005, 02:48
Salve a tutti,
ad un amico servirebbe una scheda di acquisizione video "analogica", per una videocamera classica. Poco importa che sia interna o esterna (quest'ultima viene cmq preferita), ma le caratteristiche fondamentali che chiede sono:
- buona qualità di acquisizione, e qui ha 300 euro disponibili che mi sembrano più che sufficienti come budget per arrivare ad acquistare una buona scheda seppur per uso amatoriale;
- compressione video a livello hardware automatica, in modo da ottenere video già compressi;
Cosa mi consigliate?
Tra l'altro mi ha riferito di aver provato una scheda pinnacle 100E (esterna, analogica) che, a sentir lui, funziona perfettamente su windows 2000, mentre con xp non permette di vedere alcuna immagine. La cosa mi ha lasciato un po' perplesso, considerato che non ho ancora capito se monta windows xp o windows media center (cosa che pare assurda, ma è quanto ha affermato, in modo molto confuso) e considerato che se una scheda funziona sul 2000, non vedo che problema avrà mai a funzionare su xp (e quindi su media center edition, no?), ma questa è un'altra storia.
Grazie a tutti coloro che sapranno darmi buoni consigli, come sempre ;)
ad un amico servirebbe una scheda di acquisizione video "analogica", per una videocamera classica. Poco importa che sia interna o esterna (quest'ultima viene cmq preferita), ma le caratteristiche fondamentali che chiede sono:
- buona qualità di acquisizione, e qui ha 300 euro disponibili che mi sembrano più che sufficienti come budget per arrivare ad acquistare una buona scheda seppur per uso amatoriale;
- compressione video a livello hardware automatica, in modo da ottenere video già compressi;
Cosa mi consigliate?
Tra l'altro mi ha riferito di aver provato una scheda pinnacle 100E (esterna, analogica) che, a sentir lui, funziona perfettamente su windows 2000, mentre con xp non permette di vedere alcuna immagine. La cosa mi ha lasciato un po' perplesso, considerato che non ho ancora capito se monta windows xp o windows media center (cosa che pare assurda, ma è quanto ha affermato, in modo molto confuso) e considerato che se una scheda funziona sul 2000, non vedo che problema avrà mai a funzionare su xp (e quindi su media center edition, no?), ma questa è un'altra storia.
Grazie a tutti coloro che sapranno darmi buoni consigli, come sempre ;)