View Full Version : Il Papa ricoverato in ospedale
Fratello Cadfael
01-02-2005, 23:31
Al Gemelli di Roma per precauzione
Il Papa ricoverato in ospedale
Lunedì il capo ufficio stampa del Vaticana aveva reso noto un leggero stato influenzale del pontefice
ROMA - Nella serata di martedì il Papa è stato ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma per precauzione. Lunedì il capo della sala stampa del Vaticano, Navarro Valls, aveva detto che Giovanni Paolo II era stato colpito da un leggero stato influenzale e perciò erano stati annullati tutti gli appuntamenti. L'annullamento era stato confermto anche martedì e avrebbe riguardato anche la tradizionale udienza generale del mercoledì.
dal sito del Corriere
Ansa - 23.21
ad 83 anni l'influenza non è mica cosa da poco
dantes76
01-02-2005, 23:51
Originariamente inviato da kaioh
ad 83 anni l'influenza non è mica cosa da poco
infatti, dopo a salute diciamo che non e' il massimo della forma
butta male, ultimamente l'ho visto precchio peggiorato (alle TV, poi non so)
Spero che si riprenda, è un grande Papa.
L'unica cosa che non condivido è la sua scelta di non cedere la tiara per motivi di salute. Serve oggi più che mai un pontefice nel pieno delle forze (chi si ricorda l'effetto che fece il discorso di Giovanni Paolo II sulla mafia? oggi non sarebbe possibile.)
Byezz
Fratello Cadfael
02-02-2005, 00:00
La grandezza di Dio è nel manifestarsi per mezzo delle creature più deboli.
Poi, se uno non crede è un altro discorso...
dantes76
02-02-2005, 00:02
Originariamente inviato da Zebiwe
Spero che si riprenda, è un grande Papa.
L'unica cosa che non condivido è la sua scelta di non cedere la tiara per motivi di salute. Serve oggi più che mai un pontefice nel pieno delle forze (chi si ricorda l'effetto che fece il discorso di Giovanni Paolo II sulla mafia? oggi non sarebbe possibile.)
Byezz
infatti..lo ricordo quel discorso..agrigento se non erro...
cmq disorso pesante...
adesso non credo che abbia le forze.... :rolleyes:
Originariamente inviato da Zebiwe
Spero che si riprenda, è un grande Papa.
L'unica cosa che non condivido è la sua scelta di non cedere la tiara per motivi di salute. Serve oggi più che mai un pontefice nel pieno delle forze (chi si ricorda l'effetto che fece il discorso di Giovanni Paolo II sulla mafia? oggi non sarebbe possibile.)
Byezz
Non solo mafia, la società sta avendo uno forte degrado morale e questo è un male che mina a fondo le fondamenta della società stessa. Serve una persona che riesca a scuotere le cosienze o altrimenti ci sarà un collasso .
Lucrezio
02-02-2005, 00:03
Speriamo che si rimetta!
Non credo, ma è comunque un personaggio che apprezzo per un sacco di cose che ha fatto, lui come cristiano, ma che molti- a prescindere dal loro credo- dovrebbero trovare la pazienza o il coraggio di fare
Lucio Virzì
02-02-2005, 00:09
Mi pare abbia 85 anni, è coetaneo di mia nonna.
Mi fa tanta pena, una persona anziana, malata e stanca, ma costretto da una grande forza d'animo e da una immensa fede a vivere ed a sopportare su di se un peso che nessun giovane potrebbe sopportare.
:(
LuVi
SweetHawk
02-02-2005, 02:02
Originariamente inviato da dantes76
infatti..lo ricordo quel discorso..agrigento se non erro...
cmq disorso pesante...
adesso non credo che abbia le forze.... :rolleyes:
Eccomi... ecco un agrigentino che ha sentito tremare tutto quel giorno... paroleche di botto fermarono quasi del tutto faide tremende (che ricordo con orrore) e che ha cambiato (in bene) una provincia come nessun'altra cosa aveva mai saputo fare. Per noi una svolta epocale.
Ma adesso il mio pensiero va a nonno Karol! Forza nonnino! C'è ancora bisogno di te!
Lucio Virzì
02-02-2005, 07:34
http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/esteri/papa/gemelli/gemelli.html
Il pontefice ha una laringo-tracheite acuta e la febbre a 38
Erano state cancellate tutte le udienze dei prossimi giorni
Il Papa ricoverato al Gemelli
ha avuto una crisi respiratoria
Sottoposto alla Tac. Navarro: "Non è in rianimazione"
Giovanni Paolo II
ROMA - Notte di ansia per il Papa. Giovanni Paolo II è stato ricoverato "per precauzione" al Policlinico Gemelli in seguito a una crisi respiratoria. La decisione del ricovero è stata presa anche considerate le condizioni fisiche generali del pontefice, che domenica aveva contratto una "laringo-tracheite" acuta, come ha poi precisato il portavoce Joaquim Navarro Vals. La febbre a 38, una forte tosse legata al catarro e una crisi di laringospasmo, hanno consigliato l'improvviso ricovero. Il Papa aveva difficoltà a deglutire e a respirare. Al Gemelli il Pontefice è stato sottoposto a una Tac e a tutti gli accertamenti del caso alla presenza anche dei professori Marano e Bonomo. Non è stato intubato, hanno rassicurato i medici per i quali ci si puo' attendere una notte tranquilla. A sostegno dell'ipotesi che ci possa essere una evoluzione tranquilla e che il Papa possa aver superato la crisi acuta c'è anche il fatto che il suo medico personale, Renato Buzzonetti, ed il direttore sanitario del Gemelli hanno lasciato l'ospedale alle 1:20 circa. Ogni giorno - hanno fatto sapere i medici - verranno diffusi due bollettini sullo stato di salute del Pontefice. Il primo stamattina alle nove.
"La sindrome influenzale da cui il Santo Padre è stato affetto da tre giorni - ha detto Navarro - questa sera si è complicata con una laringo-tracheite acuta e crisi di laringospasmo. Per questo motivi è stato deciso l'urgente ricovero presso il Policlinico Gemelli che è avvenuto alle ore 22:50 del primo febbraio". Il portavoce ha anche smentito una notizia che si era diffusa, e cioè che il Papa fosse in rianimazione. Ha poi precisato che si trova invece nella stanza a lui dedicata al decimo piano del Gemelli.
Nel pomeriggio il Vaticano aveva già annunciato l'annullamento delle udienze dei prossimi giorni. Tra questi l'udienza generale di oggi, 2 febbraio, e la messa, sempre in programma per oggi nella basilica di San Pietro in occasione della vita consacrata che il Papa avrebbe dovuto presiedere. Il Papa ha 84 anni e non è in buone condizioni di salute, da anni soffre del morbo di Parkinson.
Le condizioni di Giovanni Paolo II, spiegano al Vaticano, inizialmente non avevano destato preoccupazioni, in quanto la febbre non era più ricomparsa da domenica sera, giorno in cui si era manifestata la sindrome influenzale. Poi la crisi respiratoria e la decisione di andare al pronto soccorso del policlinico Gemelli, dove i sanitari ne hanno disposto il ricovero urgente. Subito dopo è stato trasferito nel suo appartamento.
Il laringospasmo (o spasmo glottideo), che ha afflitto il Papa fino a determinarne il ricovero al Policlinico Gemelli, è la contrazione momentanea o prolungata della muscolatura della laringe, che comporta una variazione nel volume della cavità laringea. Il laringospamo può essere conseguenza di diverse patologie, prime tra tutte la laringite, la laringo-faringite e la laringo-tracheite. Conseguenza del laringospasmo è la diminuzione dell'aria che attraversa la laringe a causa del restringimento delle corde vocali. Si ha così una specie di soffocamento, l'inspirazione è difficile, gli atti respiratori sono ridotti, il viso è pallido con espressione angosciata, è presente una tosse di tipo "abbaiante". In casi gravi, con spasmo prolungato, devono essere effettuati prontamente gli interventi terapeutici, con eventuale tracheotomia.
(1 febbraio 2005)
Originariamente inviato da Zebiwe
Spero che si riprenda, è un grande Papa.
L'unica cosa che non condivido è la sua scelta di non cedere la tiara per motivi di salute. Serve oggi più che mai un pontefice nel pieno delle forze (chi si ricorda l'effetto che fece il discorso di Giovanni Paolo II sulla mafia? oggi non sarebbe possibile.)
Byezz
Non cede perchè la sua missione è quella... e vuole compierla fino in fondo. Adesso sta portando la croce esattamente come Gesù.
Speriamo si riprenda!
Blue Spirit
02-02-2005, 10:57
Originariamente inviato da teogros
Non cede perchè la sua missione è quella... e vuole compierla fino in fondo. Adesso sta portando la croce esattamente come Gesù.
Speriamo si riprenda!
quoto! Forza Karol! :(
Harvester
02-02-2005, 11:00
Originariamente inviato da teogros
Non cede perchè la sua missione è quella... e vuole compierla fino in fondo. Adesso sta portando la croce esattamente come Gesù.
Speriamo si riprenda!
*
Volendo, un Papa può dimettersi o non è previsto?
Originariamente inviato da sider
Volendo, un Papa può dimettersi o non è previsto?
Si. è possibile..c'è di sicuro, dalle mie conoscienze, il precedente di Celestino V (http://www.cronologia.it/mondo39.htm) (colui che fece per Dante il gran rifiuto)
Byezz
:sofico:
IpseDixit
02-02-2005, 12:13
Originariamente inviato da Blue Spirit
Forza Karol! :(
Originariamente inviato da kaioh
Non solo mafia, la società sta avendo uno forte degrado morale e questo è un male che mina a fondo le fondamenta della società stessa.
Sta avendo? Direi che il problema della morale c'è da sempre.....da quando l'uomo si è scoperto nudo nel Paradiso Terrestre.....per dirla biblicamente.....
E non è detto che sia un "problema" né, quindi, tantomento che si cia una "soluzione": può semplicemente essere (non ho detto "è") il normale comportamento del sistema "umanità", con le sue tipiche sovraelongazioni, in risposta ad uno stimolo particolare. Lo stimolo principale dell'umanità di chiama "Possibilità di Godimento".
Cessata la memoria dello stimolo cesserà la sovraelongazione.
Cmq ben vengano i pensatori morali che, per essere lucidi, devono essere prima sani ;) Che guariscano quindi :)
Originariamente inviato da Proteus
Quando un semplice cittadino lavoratore godrà del medesimo trattamento potrò tollerare una simile attenzione altrimenti nisba, il papa non è più importante di una qualsiasi altra persona e non si giustifica che le sue malattie costituiscano una notizia per stampa e televisioni. In ogni caso gli auguro, come farei per chiunque e con lo stesso identico sentimento, di guarire presto.
Ciao
P.S. La mentalità da servi della gleba, mai morta, colpisce ancora.
Capisco l'ideale di uguaglianza Proteus, ma non ti sembra surreale pretendere che il Papa, che è insieme un capo di stato, rappresentante di Dio in terra e massimo detentore del potere temporale e spirituale della chiesa, conti quanto me e te?
Originariamente inviato da Onisem
Capisco l'ideale di uguaglianza Proteus, ma non ti sembra surreale pretendere che il Papa, che è insieme un capo di stato, rappresentante di Dio in terra e massimo detentore del potere temporale e spirituale della chiesa, conti quanto me e te?
Anche il Gran Sacerdote contava più di Gesù per i Farisei.
Non è ora di smettere di ragionare col "contare di più", "contare di meno", col "contare" in generale.....e concentrarsi meno sulle cariche e di più sui concetti essenziali, indagandone la loro origine e le strade che aprono?
Originariamente inviato da lowenz
Anche il Gran Sacerdote contava più di Gesù per i Farisei.
Non è ora di smettere di ragionare col "contare di più", "contare di meno", col "contare" in generale.....e concentrarsi meno sulle cariche e di più sui concetti essenziali, indagandone la loro origine e le strade che aprono?
Scusa ma, perchè te la prendi tanto? Mi sembra di aver dato una risposta normalissima ed una lettura realistica, non stavamo trattando questioni teologiche! Nè qualcuno ha messo in dubbio il messaggio di Dio, del Papa o della chiesa cattolica...
majin mixxi
02-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da Proteus
Quando un semplice cittadino lavoratore godrà del medesimo trattamento potrò tollerare una simile attenzione altrimenti nisba, il papa non è più importante di una qualsiasi altra persona e non si giustifica che le sue malattie costituiscano una notizia per stampa e televisioni. In ogni caso gli auguro, come farei per chiunque e con lo stesso identico sentimento, di guarire presto.
Ciao
P.S. La mentalità da servi della gleba, mai morta, colpisce ancora.
servi della gleba solo perchè si ha il massimo rispetto e ammirazione per una PERSONA che ha dimostrato coi FATTI di essere migliore di molti di noi?
(di me sicuramente)
Originariamente inviato da Proteus
Come me e te certamente si, non certo di più. Ricordati che nessun papa ha mai presentato le credenziali diplomatiche di DIO e che è si eletto suo rappresentante ma da un gruppo di uomini.
Quella che tu ancora proponi, senza offendere nessuno sia ben chiaro, è la mentalità da servi della gleba che si evidenzia quando si sposano i cosidetti nobili o regnanti con solito contorno di folle gaudenti e plaudenti. Fosse per me li manderei tutti a zappare, altro che sangue blu e menate simili.
Ciao
Ma è indubbio! I nobili li manderei a "zappare" pure io, ad una persona non può essere attribuito un tale tripudio e venirgli assicurata tanta agiatezza solo per diritto di nascita, siamo d'accordo. Ma mi sembra che non sia questo il caso di Giovanni Paolo II, un polacco nato povero e divenuto Papa, con tutto quello che comporta, non certo per tali privilegi.
Originariamente inviato da Onisem
Scusa ma, perchè te la prendi tanto? Mi sembra di aver dato una risposta normalissima ed una lettura realistica, non stavamo trattando questioni teologiche! Nè qualcuno ha messo in dubbio il messaggio di Dio, del Papa o della chiesa cattolica...
Prendermela? Macchè :D
E' il fatto del ragionare col concetto di "contare" che ritengo un po' infantile.
"Quello lì conta di più, quell'altro di meno".
Se fossi ancora d'accordo con quello che dice la Chiesa mi permetterei di citare un brano evangelico sul "contare", anzi svariati, ma siccome da anni non sono più molto d'accordo almeno con le motivazioni che essa dà delle proprie conclusioni e dei propri metodi, lo evito, perchè altrimenti qualcuno mi direbbe di non fare il catechismo ai "veri credenti" culminando con un "Medice, cura te ipsum" :)
Originariamente inviato da Proteus
Doveva continuare su quella strada anche da papa. Il lusso e gli abiti sfarzosi che ostentano rappresentano un vero e proprio tradimento al messaggio del Cristo.
Ciao
Quello non c'entra Proteus, non sono mica i suoi personali abiti. Non è certo su queste cose che si può criticare l'attuale pontefice, anzi è indubbiamente stato uno dei più umili papi da quel punto di vista (osservate che non calza MAI le scarpe bianche).
Il problema è che IMHO una guida non è un capo. E' una guida. Ma questo riguarda non certo lui in persona ma il pontificato in sè e in generale ogni struttura gerarchica.
La guida conosce bene alcune strade, ma:
-non le ha costruite lui
-non può obbligare nessuno a seguirlo proprio perchè non è un capo.
Originariamente inviato da lowenz
Prendermela? Macchè :D
E' il fatto del ragionare col concetto di "contare" che ritengo un po' infantile.
Mah, veramente l'infante, lui si, considera tutti uguali senza distinzione di ruoli. L'adulto considera invece le persone sia per il loro essere tali, sia per il ruolo attribuito loro dalla società. Mi sembra semplicemente una visione realista e pragmatica. Se poi il tuo è un invito ad andare oltre siamo d'accordo, ma prescindere da ciò sarebbe, quello si, abbastanza naif.
Originariamente inviato da Onisem
Mi sembra semplicemente una visione realista e pragmatica. Se poi il tuo è un invito ad andare oltre siamo d'accordo, ma prescindere da ciò sarebbe, quello si, abbastanza naif.
Non sono una persona pragmatica :D Altrimenti, stando ai miei punti di vista - strettamente razionali -, non sarei nemmeno intervenuto nel thread :p
Originariamente inviato da Onisem
Mah, veramente l'infante, lui si, considera tutti uguali senza distinzione di ruoli.
Mi permetti di dire, da persona insopportabilmente non pragmatica quale sono, che "ruolo" non è sinonimo di "carica"?
Una "carica" si "ottiene" - ma non è detto - per aver ricoperto o "ricoprire" un "ruolo".
Originariamente inviato da Proteus
Quando un semplice cittadino lavoratore godrà del medesimo trattamento potrò tollerare una simile attenzione altrimenti nisba, il papa non è più importante di una qualsiasi altra persona e non si giustifica che le sue malattie costituiscano una notizia per stampa e televisioni. In ogni caso gli auguro, come farei per chiunque e con lo stesso identico sentimento, di guarire presto.
Ciao
P.S. La mentalità da servi della gleba, mai morta, colpisce ancora.
mi vedo costretto quotare.
un'inaspettato punto di accordo con Proteus (da quando sei il paladino dell'egualitarismo? :asd: ;) )
Originariamente inviato da Lorekon
da quando sei il paladino dell'egualitarismo? :asd: ;)
Da quando il Po' DEVE necessariamente passare anche in piena Emilia :D Scherzo ;)
Originariamente inviato da lowenz
Mi permetti di dire, da persona insopportabilmente non pragmatica quale sono, che "ruolo" non è sinonimo di "carica"?
Una "carica" si "ottiene" per aver ricoperto o "ricoprire" un "ruolo".
Non solo te lo permetto, ma lo condivido, non è assolutamente in contraddizione con quanto ho detto. Rientra anzi nella casistica-nobili/monarchi (di cui si parlava con Proteus), ai quali viene attribuito un ruolo esclusivamente per la loro carica, null'altro e non viceversa.
E infatti nel post che mi hai quotato all'inizio parlavo di CARICHE, non RUOLI.
Pragmaticamente (:D) "papa" (="capo" della Chiesa) è una CARICA, "guida" spirituale o morale un RUOLO ;)
Applica il tuo ragionamento e otterrai le mie conclusioni :)
Originariamente inviato da lowenz
E infatti nel post che mi hai quotato all'inizio parlavo di CARICHE, non RUOLI.
Pragmaticamente (:D) "papa" è una CARICA, guida "spirituale" o "morale" un RUOLO ;)
Applica il tuo ragionamento e otterrai le mie conclusioni :)
Scusa lowenz, il mio discorso iniziale mi sembrava semplice e chiaro senza tante evoluzioni. Se poi vogliamo continuare a fare della dialettica così tanto per avere ragione, io sinceramente mi fermerei qui.
Originariamente inviato da Onisem
Scusa lowenz, il mio discorso iniziale mi sembrava semplice e chiaro senza tante evoluzioni. Se poi vogliamo continuare a fare della dialettica così tanto per avere ragione, io sinceramente mi fermerei qui.
Ohhhh, non prendiamocela adesso :)
La dialettica ha un suo valore oltre il puro sofismo intellettuale (non essendo pragmatico mi diverto come posso, capitemi :D).
Cmq è importante distinguere "carica" da "ruolo" (solo il secondo implica la prima e non viceversa - almeno teoricamente): ci tenevo a dirlo, almeno in un mondo dove, emotivamente, si danno "titoli" troppo facilmente.
Un vero problema che mina il mondo, infatti, è sicuramente la fretta di etichettare situazioni.
Originariamente inviato da lowenz
non essendo pragmatico mi diverto come posso, capitemi :D).
secondo me sei molto pragmatico: digiti come un turbine sulla tastiera non lasciandoti neppure il tempo di pensare :D :p
Originariamente inviato da Bet
secondo me sei molto pragmatico: digiti come un turbine sulla tastiera non lasciandoti neppure il tempo di pensare :D :p
E' il pensare che non lascia tempo a lowenz, è questo il problema :D
Allora Bet a tuo parere sono ancora neo-gnostico o mi sono evoluto in qualche altro strano essere fantafilosofico? :D
---EDIT---
Ho notato ora che hai aggiornato la signature, con quell'aggiunta però mi cadi un'po nello scontato pragmatismo agostiniano :D ;)
Originariamente inviato da lowenz
E' il pensare che non lascia tempo a lowenz, è questo il problema :D
Allora Bet a tuo parere sono ancora neo-gnostico o mi sono evoluto in qualche altro strano essere fantafilosofico? :D
---EDIT---
Ho notato ora che hai aggiornato la signature, con quell'aggiunta però mi cadi un'po nello scontato pragmatismo agostiniano :D ;)
direi che ti sei evoluto in qualche altro strano essere fanta (e punto) :D
ps: non toccarmi Agostino
:mad: :D
jumpermax
03-02-2005, 01:33
Originariamente inviato da Proteus
Quando un semplice cittadino lavoratore godrà del medesimo trattamento potrò tollerare una simile attenzione altrimenti nisba, il papa non è più importante di una qualsiasi altra persona e non si giustifica che le sue malattie costituiscano una notizia per stampa e televisioni. In ogni caso gli auguro, come farei per chiunque e con lo stesso identico sentimento, di guarire presto.
Ciao
P.S. La mentalità da servi della gleba, mai morta, colpisce ancora.
mi sembra evidente e scontato che per i media non siamo tutti uguali. E ci mancherebbe anche che sia così la mia vita ne influenza si e no un centinaio, quella del papa qualche centinaia di milioni. Ergo le sue condizioni di salute ottengono più attenzione delle mie...
Farne una questione di uguaglianza è fuori luogo. nei libri di storia ci finiscono i pontefici e non i ponticelli.... :D
Originariamente inviato da jumpermax
la mia vita ne influenza si e no un centinaio
E dove li metti i quasi 84.000 membri del forum di hwupgrade, mod? :D
jumpermax
03-02-2005, 10:18
Originariamente inviato da lowenz
E dove li metti i quasi 84.000 membri del forum di hwupgrade, mod? :D
83950 sono cloni :D
Originariamente inviato da Proteus
la mentalita da servi che molti coltivano senza rendersene conto.
Alcuni danno una connotazione diversa da quella che dai tu ("dispregiativa") alla parola "servo".....questi io li posso capire SE però sono in grado di averne PIENA COSCIENZA, consapevolezza di TUTTE le implicazioni che questa parola comporta e di tutto quello che abbandonano con questa scelta.....che è così spesso cieca purtroppo e si nutre non tanto dell'abbassare il capo quanto del coprirsi gli occhi per non vedere l'evidenza.....del resto l'evidenza (del dolore, della delusione, del sogno infranto) spesso intimorisce e ferisce, lo capisco benissimo.
Altri invece la usano come una vera e propria copertura.....su questi non mi pronuncio.....:mad:
Originariamente inviato da Proteus
...... Lo fanno diverso i media e la mentalita da servi che molti coltivano senza rendersene conto.
C'è gente che si prostra davanti a Pippo Baudo, questa è la nostra mentalità , c'è poco da fare. Figurati che si fa per il Papa. A me dispiace che stia male come mi dispiacerebbe per qualsiasi vecchietto.
majin mixxi
03-02-2005, 18:48
Faceva una certa impressione vedere, martedì 1° febbraio, davanti al Policlinico Gemelli, a Roma, in mezzo a un centinaio di cronisti in fibrillazione per la salute del Papa, due giornalisti del calibro di Carlo Rossella e Bruno Vespa, aggirarsi con taccuino aperto e telefonini bollenti. Sono rimasti fino alle 2 di notte a presidiare la piazza, pronti a far partire le dirette sul Tg5 e su Rai 1 nel caso Giovanni Paolo secondo, ricoverato alle 22.50, non fosse riuscito a superare la crisi respiratoria. Alle 2 di notte, dopo l'ultima telefonata con il portavoce Vaticano Joaquin Navarro Valls, hanno smontato, rinfrancati e soddisfatti
vabbè il diritto di cronaca, ma qua cominciano a somigliare a degli avvoltoi...
un pò come quando Emilio Fede disse che per lui la guerra era come una scopata...
jumpermax
03-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da Proteus
Dipendesse da me invece che sui libri finirebbero sui campi a zappare.
Ciao.
P.S. Notizia di oggi: un ragazzo muore dopo che gli è stato rifiutato il ricovero ed al gemelli un intero piano è a disposizione del papa, ti pare un sistema questo ?. La vita di un papa, o di un presidente, non conta di più di quella di chiunque altro, anche lui è un uomo e non ha diritti diversi da quelli di un barbone quando trattasi di salute e giustizia. Lo fanno diverso i media e la mentalita da servi che molti coltivano senza rendersene conto.
Proteus è un discorso che nemmeno nelle utopie comuniste starebbe in piedi.... che il Papa non stia in reparto assieme agli altri malati mi sembra normalissimo, (non fosse altro che per questioni di sicurezza) che di fronte alla salute (la giustizia è un discorso a parte) non si sia tutti uguali, pure, a meno che certo non si voglia proibire per legge ai malati di andarsi a curare all'estero (già quanti se lo possono permettere?) . Esiste un SSN che fornisce una più che adeguata copertura, o almeno lo fa in certe zone e in certe altre meno, poi guarda un po' già c'è una discriminazione per cultura e accesso alle informazioni, perché se certe cose non le sai per conto tuo e non sei capace di provvedere a te stesso, sei nei guai. Di problemi ce ne sono tanti pratici, a cominciare da come vengono gestite queste strutture, le attività private in ospedale, le liste di attesa ma soprattutto la carenza di informazione. Perché magari sai solo che nell'ospedale della tua città c'è una lista di attesa di 6 mesi, e nella città vicina ti operano in settimana. Perché magari non sai usare internet non sai dove cercare e credi che un ospedale valga l'altro....
Originariamente inviato da jumpermax
Proteus è un discorso che nemmeno nelle utopie comuniste starebbe in piedi.... che il Papa non stia in reparto assieme agli altri malati mi sembra normalissimo, (non fosse altro che per questioni di sicurezza) che di fronte alla salute (la giustizia è un discorso a parte) non si sia tutti uguali, pure, a meno che certo non si voglia proibire per legge ai malati di andarsi a curare all'estero (già quanti se lo possono permettere?) . Esiste un SSN che fornisce una più che adeguata copertura, o almeno lo fa in certe zone e in certe altre meno, poi guarda un po' già c'è una discriminazione per cultura e accesso alle informazioni, perché se certe cose non le sai per conto tuo e non sei capace di provvedere a te stesso, sei nei guai. Di problemi ce ne sono tanti pratici, a cominciare da come vengono gestite queste strutture, le attività private in ospedale, le liste di attesa ma soprattutto la carenza di informazione. Perché magari sai solo che nell'ospedale della tua città c'è una lista di attesa di 6 mesi, e nella città vicina ti operano in settimana. Perché magari non sai usare internet non sai dove cercare e credi che un ospedale valga l'altro....
Sono daccordissimo:mano:
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz
dantes76
03-02-2005, 23:44
Originariamente inviato da Lorekon
vabbè il diritto di cronaca, ma qua cominciano a somigliare a degli avvoltoi...
un pò come quando Emilio Fede disse che per lui la guerra era come una scopata...
straquoto..aspettavano la notizia botto..solo questo....
:rolleyes:
ChristinaAemiliana
03-02-2005, 23:59
Mi hanno detto che ieri sera hanno fatto una trasmissione speciale dedicata alla vita del Papa...me la sono persa, ho un sacco da fare ed è già tanto se ho il tempo di sfogliare un quotidiano. Se è così non sembra un'idea di cattivo gusto? Il Santo Padre non è mica morto...non mi pare il caso di dedicargli degli speciali come si fa quando viene a mancare un divo del cinema o simili...
Lucio Virzì
04-02-2005, 07:33
Originariamente inviato da majin mixxi
Faceva una certa impressione vedere, martedì 1° febbraio, davanti al Policlinico Gemelli, a Roma, in mezzo a un centinaio di cronisti in fibrillazione per la salute del Papa, due giornalisti del calibro di Carlo Rossella e Bruno Vespa, aggirarsi con taccuino aperto e telefonini bollenti. Sono rimasti fino alle 2 di notte a presidiare la piazza, pronti a far partire le dirette sul Tg5 e su Rai 1 nel caso Giovanni Paolo secondo, ricoverato alle 22.50, non fosse riuscito a superare la crisi respiratoria. Alle 2 di notte, dopo l'ultima telefonata con il portavoce Vaticano Joaquin Navarro Valls, hanno smontato, rinfrancati e soddisfatti
Capisco stare SULLA notizia, ma che razzo..... :mad:
ChristinaAemiliana
04-02-2005, 12:43
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Capisco stare SULLA notizia, ma che razzo..... :mad:
Sì, in effetti c'è da chiedersi se non abbiano smontato delusi alle 2 di notte, anziché rinfrancati e soddisfatti...:rolleyes:
beh non è una novità, stanno a fà il toto morto....
ChristinaAemiliana
04-02-2005, 21:58
Originariamente inviato da Proteus
P.S. Mi piacerebbe sapere chi "salderà il conto" di tale degenza che non vorrei finisse sul conto dei soliti noti e cioè noi.
Penso che in Vaticano i soldi non manchino! :D
proteus non fare troppo il comunista su su :asd:
Originariamente inviato da Proteus
Il fatto che in vaticano i soldi non manchino non significa che è da loro che verrà saldato il conto. Conosco fior di ricchi che pur disponendo di enormi risorse sono più avari di chiunque altro ed i precedenti dei clero non depongono certo a loro favore.
Ciao
Vaticano ladrone!
E' davvero un macello, uno scandalo: oggi pattuglie antisabotaggio, tiratori scelti sui tetti, servizio di sicurezza imponente in previsione della benedizione papale, ospedale blindato.
E chi avrà pagato questo? :mad:
Vaticano ladrone!
:asd:
Originariamente inviato da dantes76
straquoto..aspettavano la notizia botto..solo questo....
:rolleyes:
Anche a lavoro da me, 1 caporedattore ed un tecnico di regia hanno dovuto fare la notte a lavoro senza far nulla, aspettavano.... :rolleyes:
Originariamente inviato da Bet
E' davvero un macello, uno scandalo: oggi pattuglie antisabotaggio, tiratori scelti sui tetti, servizio di sicurezza imponente in previsione della benedizione papale, ospedale blindato.
E chi avrà pagato questo? :mad:
Vaticano ladrone!
:asd:
se ti sente Urbani ti becchi una condanna per plagio nei confronti del lumbard :sofico:
ChristinaAemiliana
08-02-2005, 13:17
Intanto, son due giorni che si ricomincia a ventilare seriamente l'ipotesi delle dimissioni del Pontefice...
La Repubblica di oggi:
L'INTERVISTA. Parla il cardinale Sodano: "Lui sa cosa fare"
Il segretario di Stato affronta la questione ma invita alla fiducia
"Le dimissioni del Pontefice? La sua coscienza deciderà"
di MARCO POLITI
CITTÀ DEL VATICANO - "Le dimissioni di Giovanni Paolo II? Questo lasciamolo alla coscienza del Papa. Dobbiamo avere un'enorme fiducia in lui. Lui sa cosa fare". Per la prima volta dopo la crisi respiratoria che ha portato Karol Wojtyla sulla soglia di un rischio fatale, il cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato, prende di petto la questione delle dimissioni papali. È una possibilità prevista dal codice di diritto canonico. È un atto che soltanto il Papa sovrano, nel suo potere assoluto e nella sua libertà illimitata, può decidere.
Nessun altro organismo nella Chiesa può costringerlo o nemmeno riunirsi per consigliarlo. E certo la Curia non permetterà nemmeno che un collegio di medici stili un bollettino che decreti l'impedimento totale di un romano pontefice.
Dunque spetta solo al papa-re decidere. Ma l'argomento in questi giorni è stato più che mai tabù nelle alte sfere della gerarchia ecclesiastica. Le parole del cardinale Segretario di Stato indicano però che la Curia e i più stretti collaboratori di Wojtyla sanno che la questione è sul tappeto e soprattutto si pone in maniera del tutto nuova e insistente dopo questa crisi, che ha messo a nudo l'estrema fragilità fisica di Giovanni Paolo II e che gli impedirà comunque di sottoporsi in futuro a quegli sforzi (e quelle imprudenze) che lo hanno visto protagonista ancora fino a poco tempo fa.
L'incontro avviene a due passi dal palazzo apostolico, dopo l'inaugurazione della Libreria Vaticana. Il cardinal Sodano risponde francamente alle domande su cui si stanno arrovellando milioni di persone a partire dalla settimana appena trascorsa.
Cardinale Sodano, le chiedo ciò su cui l'uomo della strada si sta interrogando. Un papa che parla poco, può reggere la Chiesa?
"Ma certo!". Sodano fa un attimo di pausa e riprende. "Ricordo che leggendo le opere di san Giovanni Cristostomo c'era una sua lettera famosa sulla vecchiaia. In quello scritto lui dice che nella Chiesa, a differenza della società, la vecchiaia è molto utile. E quindi la sapienza dell'anziano nella Chiesa è anche un dono".
Senza limiti?
"Per Cicerone, nella sua opera De senectute, la vecchiaia cominciava a sessant'anni, mentre oggi i medici mettono un limite molto più grande".
Quindi?
"Il Signore sa lui come guidare la sua Chiesa. Non preoccupiamoci. Il Signore è grande".
Eminenza, l'interrogativo più scottante è se Giovanni Paolo II in queste ore ha pensato anche all'ipotesi di sue dimissioni?
"Questo lasciamolo alla coscienza del Papa. Se c'è un uomo nella Chiesa che è guidato dallo Spirito Santo, se c'è un uomo che ama la Chiesa più di tutti, se c'è un uomo che ha una sapienza meravigliosa, è il Papa. Noi dobbiamo avere un'enorme fiducia in lui. Lui sa cosa deve fare".
Eppure, può governare un pontefice senza parlare?
"Certamente, il Papa può esprimersi e governare la barca della Chiesa in maniere diverse. Allora il Signore gli ispirerà ciò che è meglio per la Chiesa".
Ispirerà anche i suoi collaboratori?
"E ne potete dubitare?!".
Dunque il cardinale Segretario di Stato non ha dribblato la domanda che va al cuore della questione. Segno che se le condizioni del pontefice dovessero rendergli sempre più difficile il governo diretto o almeno seguire indirettamente agli affari correnti, il suo entourage non sfuggirà all'interrogativo su ciò che conviene maggiormente alla Chiesa cattolica. Salvo sempre il rispetto della volontà del pontefice.
La linea ufficiale, cioè di mettere l'accento sulla speranza di una ripresa sufficiente della capacità d'azione di Karol Wojtyla, è stata d'altronde espressa dallo stesso Segretario di Stato durante l'inaugurazione della Libreria Vaticana.
"Nei suoi ventisei anni di pontificato - ha dichiarato Sodano - Giovanni Paolo II ci ha lasciato un luminoso magistero. Facciamo voti che questo magistero continui per molti anni".
E a questo punto il porporato, cui spetta in questa nuova fase il supremo coordinamento degli affari della Chiesa e il potere di controllo sui dicasteri della Curia, ha fatto ricorso agli esempi della storia: "Papa Pio IX, come ben sapete, ha governato la Chiesa per trentadue anni e facciamo voti che il papa attuale Giovanni Paolo II superi questo traguardo".
Un applauso di vescovi e prelati ha accompagnato queste parole. Ma Sodano non aveva ancora finito: "O per dire. Leone XIII ha vissuto fino a novantatre anni, fino al 1903, e così preghiamo anche in questo momento che il Signore conceda lunga vita al nostro Santo Padre e gli conceda serenità".
E qui la voce del porporato ha lasciato trasparire l'affetto e la lealtà che lo legano al pontefice, di cui è braccio destro da quattrodici anni: "Noi nella nella liturgia sovente invochiamo lo Spirito Santo consolatore, che ci consola nelle prove della nostra vita. E per il Papa preghiamo anche lo Spirito Santo consolatore, che gli stia accanto. E l'affetto dei figli e l'affetto della Chiesa intera siano per lui la migliore medicina".
(8 febbraio 2005)
http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/esteri/papa/intesod/intesod.html
E l'articolo di ieri, sostanzialmente simile:
Il segretario di Stato vaticano risponde ai cronisti a San Pietro
"E' guidato dallo Spirito Santo, e ha una sapienza meravigliosa"
Sodano: "Le dimissioni del Papa? Lasciamole alla sua coscienza"
"La vecchiaia una volta iniziava a sessant'anni. Oggi i medici pongono il limite molto più in alto"
ROMA - Doveva essere l'apertura di una nuova libreria in Vaticano, si è trasformata inevitabilmente in una riflessione sul futuro del soglio pontificio e sulle condizioni di salute del Papa. E per chi si interroga sull'ipotesi di eventuali dimissioni del Pontefice, a causa degli impedimenti fisici, la risposta è: "Lasciamo la decisione alla sua coscienza". Così ha risposto il segretario di Stato vaticano, Angelo Sodano, ai cronisti che lo assediavano durante l'inaugurazione della "Libreria internazionale Giovanni Paolo II", presso il Braccio di Carlo Magno, in San Pietro. "Se c'è uno che sa quello che fa - ha detto il prelato - è lui".
Nel rispondere alla domanda di un giornalista, su "come può governare la Chiesa un Papa che parla poco", il cardinale ha aggiunto che "leggendo proprio l'altro giorno la lettera di San Giovanni Crisostomo, che faceva riferimento, tra l'altro, anche alla vecchiaia", era ben chiaro anche il fatto che "nella Chiesa, a differenza della società, la vecchiaia è molto utile". "E quindi - ha osservato - la sapienza dell'anziano nella Chiesa è anche un dono".
''Se c'è un uomo nella Chiesa che è guidato dallo Spirito Santo, se c'è un uomo che ama la Chiesa più di tutti, e ha una sapienza meravigliosa, è proprio il Papa. Dobbiamo, quindi, avere una enorme fiducia in lui, perché sa cosa deve fare''. Il cardinal Sodano ha fatto quindi notare ai cronisti che ''la vecchiaia, fino a poco tempo fa, iniziava a sessant'anni, mentre oggi i medici pongono un limite molto più alto".
Sodano ha ricordato i 26 anni di "luminoso magistero" di Giovanni Paolo II: "Facciamo voto che continui per molti anni. Pio IX ha governato la Chiesa per 32 anni, facciamo voto che Giovanni Paolo II superi questo traguardo". Pio IX è il pontefice che, in epoca storica, ha regnato più lungamente sulla Chiesa cattolica. La tradizione assegna il primo posto a San Pietro, seguito da Papa Mastai, con 31 anni e sette mesi di pontificato. Il cardinale ha poi citato anche Leone XIII, morto nel 1903 all'età di 92 anni. "Il Signore - ha concluso Sodano - sa come guida la Chiesa, e noi dobbiamo avere una grande fiducia in lui. Quindi, non preoccupiamoci, perché il Signore è grande".
(7 febbraio 2005)
http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/esteri/papa/sodadi/sodadi.html
ChristinaAemiliana
08-02-2005, 13:20
Sdrammatizziamo un po' ;)
La vignetta dell'odiato/amato Forattini sulla Stampa di oggi:
http://www.lastampa.it/_WEB/_P_VISTA/forattini/vignette/vignetta.gif
E il parere della "Jena":
Finché c'è Berlusconi in giro pregherei caldamente il Santo Padre di non dimettersi dal suo incarico, lasciando vacante il trono papale. Non si sa mai.
majin mixxi
08-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana [/]
Finché c'è Berlusconi in giro pregherei caldamente il Santo Padre di non dimettersi dal suo incarico, lasciando vacante il trono papale. Non si sa mai.
Dici che si corre qualche rischio?
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/silpapa.jpg :D
ChristinaAemiliana
08-02-2005, 14:28
Beh, il diritto canonico non glielo consciènte, ma diversamente temo che ci farebbe un pensierino...:sofico:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, il diritto canonico non glielo consciènte, ma diversamente temo che ci farebbe un pensierino...:sofico:
ma lui lo cambierà il diritto canonico !!!
;)
Ciaozzz
Prepariamoci alle bolle ad personam... :D
Ma nn diciamo sciocchezze... Un Papa x esser cambiato DEVE MORIRE, nessuno si destituisce o lascia l'incarico, nn è mica un lavoro e stiamo parlando di un'istituzione millenaria fatta di dogmi immutabili....
Fosse per il clero a quest'ora saremmo in pieno MedioEvo...
Originariamente inviato da Radical
Ma nn diciamo sciocchezze... Un Papa x esser cambiato DEVE MORIRE, nessuno si destituisce o lascia l'incarico, nn è mica un lavoro e stiamo parlando di un'istituzione millenaria fatta di dogmi immutabili....
Fosse per il clero a quest'ora saremmo in pieno MedioEvo...
Hai notato che si stava scherzando, con tanto di vignette?
Il Papa nuovamente ricoverato in ospedale
11:52 Navarro: "Da ieri ricaduta influenzale"
Il Papa ha avuto una ricaduta della "sindrome influenzale di cui era già stato affetto nelle settimane precedenti". E' quanto ha detto il portavoce vaticano Joaquin Navarro Valls, spiegando che il Papa è stato ricoverato "questa mattina al Gemelli" per "l'opportuna assistenza specialistica e ulteriori accertamenti".
11:50 Il Papa nuovamente ricoverato al Gemelli
Giovanni Paolo II è nuovamente stato ricoverato al policlinico Gemelli. Lo ha confermato il capo della sala stampa della Santa Sede Joaquin Navarro Valls che ha detto che il pontefice ha avuto una ricaudta influenzale. Questa mattina il Papa non ha partecipato al Concistoro ordinario per l'approvazione dei decreti di canonizzazione.
jumpermax
24-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da Radical
Ma nn diciamo sciocchezze... Un Papa x esser cambiato DEVE MORIRE, nessuno si destituisce o lascia l'incarico, nn è mica un lavoro e stiamo parlando di un'istituzione millenaria fatta di dogmi immutabili....
Fosse per il clero a quest'ora saremmo in pieno MedioEvo...
Celestino V ?
Originariamente inviato da jumpermax
Celestino V ?
infatti è stato messo all'inferno da Dante...
;)
Ciaozzz
Linux&Xunil
24-02-2005, 15:03
Mi sa che il Papa ci sta lasciando.
spero che si rimetta in sesto.
per me e' stato veramente un grande uomo.
i vigili chi li paga?
.... ma siamo proprio dei poveracci se pensiamo a queste cose.
andreamarra
24-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da Radical
Ma nn diciamo sciocchezze... Un Papa x esser cambiato DEVE MORIRE, nessuno si destituisce o lascia l'incarico, nn è mica un lavoro e stiamo parlando di un'istituzione millenaria fatta di dogmi immutabili....
Fosse per il clero a quest'ora saremmo in pieno MedioEvo...
non ricordo i nomi ma di papi dimissionari ne abbiamo avuti diversi.
CMq purtroppo il sentore che questa volta possa non farcela è molto forte... :(
mi iscrivo a questo topic sperando di leggervi aggiornamenti positivi ....
:(
dantes76
24-02-2005, 20:16
il papa in sala operatoria
da skytg24
ManyMusofaga
24-02-2005, 20:45
Povero Papa:( sta cercando di tener duro in tutti i modi....
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Povero Papa:( sta cercando di tener duro in tutti i modi....
...davvero
spero gli rimanga un lumicino di energia per continuare il suo cammino a suo modo
ormai la sua vita e la sua missione sono troppo legate
Amu_rg550
24-02-2005, 21:07
Il Papa operato già stasera
Il Pontefice verrà sottoposto a un intervento di tracheotomia
In mattinata il ricovero per una ricaduta dell'influenza
Il Gemelli, il Papa è ricoverato al decimo piano del Policlinico (Picciarella)
ROMA - Il Papa, ricoverato giovedì al Policlinico Gemelli per problemi respiratori dovuti a una ricaduta dell'influenza, è in sala operatoria. Orario previsto per l'intervento: è filtrata la notizia delle 20.30, ma si sa solo con precisione che avverrà in serata. E' dato per probabile all'ospedale romano l'arrivo anche del premier Berlusconi. Il Santo Padre verrà sottoposto probabilmente a una tracheotomia. L'intervento, che consiste nell'incisione chirurgica della trachea, dovrebbe metterlo al riparo da nuovi gravi attacchi. L'equipe medica diretta dal professor Rodolfo Proietti sarebbe giunta a prendere la decisione di procedere con l'intervento nel tardo pomeriggio.
La tracheotomia sarebbe l'unico intervento risolutivo per la patologia del Papa, anche se è un'operazione da affrontare con prudenza perché porta con se invitabili rischi di infezioni polmonari. Dai medici, non è considerata, comunque, gravissima la sua situazione generale e, quindi, si ritiene che il Papa possa superare senza eccessivi rischi la breve anestesia necessaria all'operazione. Il primo bollettino medico sarà diffuso soltanto venerdì mattina.
24 febbraio 2005
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/02_Febbraio/24/operato.shtml
l'operazione si è conclusa
hanno praticato una tracheotomia
http://www.tgcom.it/
Originariamente inviato da davidon
l'operazione si è conclusa
hanno praticato una tracheotomia
http://www.tgcom.it/
lo dice anche il corriere per chi non si fida di tgcom
meglio così :)
Comunque secondo me è una evoluzione del morbo di parkinson. Se non erro la malattia degenera causando blocchi muscolari e in questo caso anche la trachea.
Comunque bene che l'operazione sia andata bene....
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Un preghiera per questo grandissimo uomo.
ManyMusofaga
24-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da davidon
l'operazione si è conclusa
hanno praticato una tracheotomia
http://www.tgcom.it/
speriamo x lui che possa rimettersi presto
Originariamente inviato da recoil
lo dice anche il corriere per chi non si fida di tgcom
meglio così :)
in effetti avrei preferito citare altro, ma il sito del corriere non mi piace, quindi ripiego su la repubblica che però tende a non essere tempestiva alle volte
da qui si arriva a tgcom
OT
chi mi suggerisce un sito dove trovare news italiane ed estere, aggiornato e privo di fronzoli?
Originariamente inviato da ManyMusofaga
speriamo x lui che possa rimettersi presto
a quanto pare c'è ottimismo
di sicuro "il vecchietto" sta ricevendo le preghiere e gli auguri di credenti e non :)
è il minimo che possa meritare un uomo come lui
ciaobye
ManyMusofaga
25-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da davidon
a quanto pare c'è ottimismo
di sicuro "il vecchietto" sta ricevendo le preghiere e gli auguri di credenti e non :)
è il minimo che possa meritare un uomo come lui
ciaobye
Ho sentito al tg che si è ripreso bene, ha fatto colazione:) sono contenta:)
Originariamente inviato da davidon
chi mi suggerisce un sito dove trovare news italiane ed estere, aggiornato e privo di fronzoli?
www.ansa.it e' piu' che privo di fronzoli ;)
Originariamente inviato da prio
www.ansa.it e' piu' che privo di fronzoli ;)
e verò! se tutti i siti prendono le notizie dalle agenzie, tanto vale vedere i siti delle agenzie
non ci avevo pensato ;) thx!
Originariamente inviato da ManyMusofaga
Ho sentito al tg che si è ripreso bene, ha fatto colazione:) sono contenta:)
:) beato lui :D io invece stamattina mi sono accorto che avevo finito quasi tutto per la colazione, e per pranzo non se ne parla prima delle 17...
non mi sarebbero dispiaciuti i suoi "Yogurt, caffellatte e 10 biscotti, anche se piccoli" ;)
ha la pellaccia il Wojtyla :) bravo!
SweetHawk
25-02-2005, 14:37
Forza nonno!!! :)
non c'è dubbio che sia un paziente "speciale" anche per i medici, ma la tempra di quest'uomo è invidiabile
si sta riprendendo senza complicazioni e da quanto leggo ha iniziato a parlare
non sarà cosa breve, ma forse riusciremo a riascoltare la sua voce traballante, sofferente e autentica :)
ciaobye
ChristinaAemiliana
01-03-2005, 19:17
Spero vivamente che sia per sua volontà che continua ad attendere a tutti quegli impegni. Diversamente sarebbe criminale caricare tanti doveri e responsabilità sulle spalle di un uomo così anziano e malato.
Un minimo di prudenza in più, cmq, almeno per le piccole cose, non guasterebbe: era proprio necessario che si affacciasse alla finestra per l'Angelus pochi giorni dopo essere stato dimesso dall'ospedale per complicazioni respiratorie, per di più in pieno inverno?
majin mixxi
01-03-2005, 19:24
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
era proprio necessario che si affacciasse alla finestra per l'Angelus pochi giorni dopo essere stato dimesso dall'ospedale per complicazioni respiratorie, per di più in pieno inverno?
stessa cosa che ha detto mia madre :)
a volte il cuore e la passione prevalgono sulla ragione
anche se non sono parte della categoria, immagino che per i fedeli quel gesto in quel momento valesse quasi quanto un'udienza privata
dal canto mio apprezzo il carisma di quest'uomo
a miei occhi si presenta come... una persona buona :)
e mi fa piacere la sensazione di positività che mi infonde
che poi sia il capo della chiesa, insieme naturalmente ad altri elementi ( :rolleyes: ) non toglie nulla alle sue qualità
chiunque (tra tanti anni) lo sostiruirà, avrà un compito di quelli difficili davvero
ciaobye
quante cose sono cambiate da quando è stato aperto questo thread :(
non so se i mod vorranno chiuderlo, spero di no
so che sono aperte altre discussioni, ma vorrei lasciare qui il mio saluto al Papa che se ne sta andando
spero veramente che quando hanno detto che era cosciente, lucido e sereno dicessero la verità
grazie Karol :)
ciaobye
jumpermax
01-04-2005, 22:27
mi spiace Davidon, ma credo che faccia confusione.... mi tocca chiudere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.