PDA

View Full Version : Messagenet: figata!!


Yauchie
01-02-2005, 22:15
Da provare assolutamente :D

E' un servizio tipo quello di Skype, che consente di avere un numero geografico con l'adsl così che, ovunque ci si trovi, si possono ricevere chiamate al costo di una normale chiamata urbana!
Ad esempio io ho attivato il numero col prefisso 080 (al costo di 60 euro di canone - pari a 5 euro al mese - più 20 euro di attivazione iniziale) e adesso posso ricevere telefonate ovunque mi trovi, ma chi mi chiama paga soltanto un'urbana!
E' ottimo per usufruire della comodità e del risparmio del VoIP anche nell'altro senso, cioé per ricevere.
In pratica abitando a Londra i miei genitori, amici, colleghi potranno chiamarmi e pagare quanto pagano normalmente un'urbana!
Naturalmente, anche io posso chiamare in Italia al solo costo dell'urbana come per SkyPE Out (cioé il servizio a pagamento di Skype che consente di chiamare anche numeri geografici), ma a tariffe uguali a quelle di SkyPE per i fissi, e addirittura migliori di quelle di SkyPE Out per i cellulari!
Ho provato sia a ricevere, sia a chiamare (con una ricarica iniziale di 25 euro, il taglio minimo consentito) e la qualità è ottima come quella di SkyPE, in più la conversazione sembra più "continua" e non soffre di quella strana "latenza" durante la comunicazione di cui spesso soffre SkyPE pur conservando una buona qualità.
Insomma è una cosa fighissima per chi vive in un altro paese e non vuole spendere (e far spendere) una cifra!
Inoltre è una figata anche utilizzarlo come numero telefonico in generale, grazie alla "mobilità". Da provare ;)

Yauchie
01-02-2005, 22:16
Dimenticavo un'altra figata: quando si riceve una chiamata compare anche il numero di chi chiama!!! :D

thotgor
01-02-2005, 22:19
quanto paghi di adsl a londra?

Yauchie
01-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da thotgor
quanto paghi di adsl a londra?


E' ancora presto per dirlo, mancano 28 giorni :D

thotgor
01-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da Yauchie
E' ancora presto per dirlo, mancano 28 giorni :D


e l'hai attivata alla ceca? E poi magari ti arriva un super bollettone :asd:

La velocità quanto è?

Yauchie
01-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da thotgor
e l'hai attivata alla ceca? E poi magari ti arriva un super bollettone :asd:

La velocità quanto è?


Mi sa che non hai capito :mbe:

Per adesso sto provando il servizio con l'adsl qui in Italia :mbe:
Quando sarò lì attiverò la connessione che mi aggrada, obviously

Gnappoide
01-02-2005, 22:29
Originariamente inviato da Yauchie
obviously

International Boy :D

Cmq mi sembra un'ottima cosa questo Messagenet.. magari un link al sito non avrebbe fatto schifo :asd:

Ciauz!!!

thotgor
01-02-2005, 22:29
Originariamente inviato da Yauchie
Mi sa che non hai capito :mbe:

Per adesso sto provando il servizio con l'adsl qui in Italia :mbe:
Quando sarò lì attiverò la connessione che mi aggrada, obviously

:eek:

pensavo fossi a londra :asd:

Lucio Virzì
01-02-2005, 22:30
Originariamente inviato da Yauchie
Mi sa che non hai capito :mbe:

Per adesso sto provando il servizio con l'adsl qui in Italia :mbe:
Quando sarò lì attiverò la connessione che mi aggrada, obviously
Infatti questa è la ficata maggiore! ;)
Bella, appena avrò la possibilità lo proverò. ;)

LuVi

Yauchie
01-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da Gnappoide
International Boy :D

Cmq mi sembra un'ottima cosa questo Messagenet.. magari un link al sito non avrebbe fatto schifo :asd:

Ciauz!!!


non è che fosse difficile immaginarlo, a dirla tutta :asd:

www.messagenet.it

Originariamente inviato da thotgor
:eek:

pensavo fossi a londra :asd:


eh, magari...devo aspettare ancora fino al primo marzo ;)

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Infatti questa è la ficata maggiore! ;)
Bella, appena avrò la possibilità lo proverò. ;)

LuVi


;)

Gnappoide
01-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da Yauchie
non è che fosse difficile immaginarlo, a dirla tutta :asd:

www.messagenet.it



O dai tutte le informazioni subito o non apri il topic :O

:D

Ciauz!!!

porny^n
01-02-2005, 23:51
01123413018 :sofico:

Yauchie
01-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da porny^n
01123413018 :sofico:


Meglio che non ti chiamiamo qui dal forum, imho :asd:

porny^n
01-02-2005, 23:54
Originariamente inviato da Yauchie
Meglio che non ti chiamiamo qui dal forum, imho :asd:

Ma che me ne frega se mi chiamano. Rispondo pure :D

Toricamente il costo della chiamata è a carico del chiamante, di conseguenza che me ne frega. :asd:

ciriccio
02-02-2005, 02:07
L'ho attivato e col prefisso 02 è gratiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiis:D

L'audio in confronto a skype non è dei migliori però :(
Chissà se è settabile:cool:

Yauchie
02-02-2005, 02:28
Originariamente inviato da ciriccio
L'ho attivato e col prefisso 02 è gratiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiis:D

L'audio in confronto a skype non è dei migliori però :(
Chissà se è settabile:cool:


Boh io l'ho provato e sembra ottimo, cmq non è che avevi il mulo attivo durante? :D

ciriccio
02-02-2005, 02:39
nono è ho pure fastweb in fibra :asd:

in entrata è buono ma in uscita penso sia meglio skype :p
Mi sono chiamato da solo dal cellulare per testare la segreteria telefonica e il messaggio mi è stato recapitato in mail in formato wav :asd:
E si sentiva bene!

E' l'audio in uscita che secondo me è ancora inferiore a skype... o poi boh, non so, magari è solo da settare:p


Mentre lo configuravo(non l'audio ovviamente) parlavo con skype con una mia amica e mi facevo chiamare su 'sto coso :asd:
Stiamo proprio messi male :asd:

kureal
02-02-2005, 02:48
http://img112.exs.cx/img112/5400/thanksforthe2at.gif:cool:

Yauchie
02-02-2005, 02:51
Originariamente inviato da kureal
http://img112.exs.cx/img112/5400/thanksforthe2at.gif:cool:


Questa immagine (e chi continua a postarla) ha proprio rotto i coglioni, mi sono leggermente rotto il cazzo di vedere post inviati giusto per postare

kureal
02-02-2005, 02:58
Dai non te la prendere è un modo divertente per rigraziare dell'informazione!!:) :D
E poi il mio è personalizzato con animazione :O :sofico:

PHCV
02-02-2005, 06:45
OLD :D


ce l'ho attivo da una vita :D e sempre da una vita mi sono messo su un mio server tale e quale a quello :D

Yauchie
02-02-2005, 08:19
Originariamente inviato da PHCV
OLD :D


ce l'ho attivo da una vita :D e sempre da una vita mi sono messo su un mio server tale e quale a quello :D


Io l'ho scoperto ieri grazie al boss dell'azienda :)

In che senso hai messo su un server tale e quale a quello? :confused:

porny^n
02-02-2005, 20:50
Una domanda. Ho attivato un numero con prefisso 011. Chiamo questo numero da un telefono con un'altro prefisso dovrei pagare come una chiamata interurbana. Questo vale anche per questo servizio oppure pago sempre come una normalissima urbana?

Yauchie
02-02-2005, 22:24
Funziona come per i numeri geografici dei normali telefono, quindi paghi l'interurbana se il prefisso è differente.

gamon02
02-02-2005, 22:33
ce l'ho da na vita e mezza...

ma non mi chiama mai nessuno :( 02 303124280 :D

Yauchie
02-02-2005, 22:50
Allora ne ignoravo l'esistenza, se mi dite che c'era da tempo :)
Di simile (cioé che oltre alle funzioni di SkyPe offre anche un numero geografico) conoscevo NGI Squillo, che però non sembra un servizio proprio buono.

Conoscete altre alternative di questo tipo?

francescox87
02-02-2005, 22:55
Originariamente inviato da Yauchie
In che senso hai messo su un server tale e quale a quello? :confused:
quoto

PHCV
02-02-2005, 23:28
Lo uso come centralino interno.... ovvero ho in ufficio tutti i telefoni VoIP (collegati alla rete ethernet e con il loro ip )che si collegano al centralino software che instrada le telefonate o verso le 4 linee analogiche oppure verso 3 sim di 3 diversi gestori a seconda della fascia oraria e del numero chiamato.... inoltre sono sempre reperibile allo stesso numero in quanto ovunque sia col portatile, mi collego al server e ho il mio solito numero interno... (e anche esterno...)

il tutto con asterisk (www.asterisk.org)

perla01
03-02-2005, 10:12
Uhmmmmmmmmm non ho capito niente, però la cosa mi interessa parecchio, ora indago meglio e poi vi farò domande.
Grazie ciao ;)

Hakuna Matata
03-02-2005, 10:35
anche a me interessa approfondire il discorso, mi servirebbe piu' di un numero sullo stesso pc.

fabius00
03-02-2005, 17:24
ma come funziona? è gratuito anche per solo ricvere le telefonate?

gamon02
03-02-2005, 17:46
si. ma a me non mi chiama nessunooo :(

:sofico:

breiko
05-02-2005, 13:42
Ma voi avete messo i dati anagrafici reali?

Visto che voglio solo ricevere sono incerto se inserirli..

Yauchie
05-02-2005, 19:57
Originariamente inviato da fabius00
ma come funziona? è gratuito anche per solo ricvere le telefonate?


Il servizio funziona più o meno come SkyPE a parte i procolli ecc.
Ti forniscono un numero geografico a differenza di SkyPE, e per numero geografico si intende un normalissimo numero telefonico che pertanto può essere raggiunto con una normale telefonata da qualunque telefono del pianeta; a seconda del prefisso del numero geografico che scegli durante la registrazione, esso sarà gratuito (per i prefissi di Roma, Milano, e non ricordo dove altro) oppure prevederà il pagamento di un canone di 5€ al mese per i prefissi per ora non previsti dal servizio gratuito; per i prefissi a pagamento, oltre al canone di 60 euro annuali (5x12), c'é un costo iniziale di attivazione di 20 euro.
Con un numero geografico, sia esso gratuito (FreeNumber) sia a pagamento (SmartNumber, come quello che ho fatto io essendo di Bari), hai a tutti gli effetti una normale linea telefonica ma fruibile attraverso la tua adsl, puoi chiamare e naturalmente ricevere come con una linea telefonica tradizionale (mentre con SkyPE, non fornendo alcun numero geografico, puoi soltanto chiamare ma non ricevere da numero telefonici normali).
Per chi ti chiama, naturamente pagherà il costo di una normale telefonata, cioé urbana se ha il prefisso uguale a quello del numero geografico che hai scelto su MessageNet, o interurbana /ecc negli altri casi.
Tu, invece, chiamando con MessageNet pagherai sempre e comunque la tariffa urbana della località di destinazione della tua chiamata, a tariffe simili a quelle di telecom o leggermente più vantaggiose (considerando inoltre l'assenza dello scatto alla risposta). Inoltre le tariffe sono cmq un po' migliori anche di quelle di SkyPE. Il numero MessageNet, poi puoi usarlo anche come fax, e inoltre hai una segreteria telefonica superlativa che ti invia automaticamente via email sia i fax ricevuti, sia le comunicazioni vocali lasciate da chi ti ha chiamato e non ti ha trovato, in formato wave. Sottolineo, per chi non avesse ancora capito la comodità, la mobilità del numero telefonico, perché con questo sistema puoi avere per esempio il tuo solito numero di roma ovunque tu ti trovi nel mondo ;)

evelon
05-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da Yauchie
Sottolineo, per chi non avesse ancora capito la comodità, la mobilità del numero telefonico, perché con questo sistema puoi avere per esempio il tuo solito numero di roma ovunque tu ti trovi nel mondo ;)

Ma come fai a girare su un telefono la chiamata?

breiko
05-02-2005, 22:24
Originariamente inviato da evelon
Ma come fai a girare su un telefono la chiamata?

Devi avere un telefono per Voip..

evelon
05-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da breiko
Devi avere un telefono per Voip..


Ovvero ?
Se io attivo questo servizio (penso gratuito) posso usarlo per telefonare normalmente purchè abbia un apparecchio Voip?

Tempo fà avevo attivato un servizio del genere (solo da pc a pc però) ma non ha mai funzionato per via del firewall hardware.

Gotrek
06-02-2005, 00:02
interessante, molte grazie per la segnalazione :)

Yauchie
06-02-2005, 02:24
Originariamente inviato da evelon
Ma come fai a girare su un telefono la chiamata?


Non serve un telefono, o almeno puoi volendo farne a meno (visto che i telefoni VoIP costicchiano ancora...)
Basta che tu hai installato il software. Per esempio con MessageNet è consigliato X-Lite, tu lo installi, configuri i parametri per collegarti al loro server e quando qualcuno chiama al numero 0804567898 (è solo un es.) si apre la popup del software per avvisarti di una "incoming call" che puoi accettare o rifiutare come con un normale telefono, solo che puoi parlarci anche con cuffia e microfono (come faccio io) se non vuoi acquistare il telefono VoIP.

Yauchie
06-02-2005, 02:26
Originariamente inviato da evelon
Ovvero ?
Se io attivo questo servizio (penso gratuito) posso usarlo per telefonare normalmente purchè abbia un apparecchio Voip?

Tempo fà avevo attivato un servizio del genere (solo da pc a pc però) ma non ha mai funzionato per via del firewall hardware.


Come dicevo sopra, puoi benissimo usare cuffie e microfono (o soltanto un microfono se vuoi usare le casse del pc) anziché un telefono VoIP specialmente adesso che costano ancora parecchio. Non sarà "comodo" come usare un telefono all'apparenza normale, ma la qualità è pressocché la stessa.

Originariamente inviato da Gotrek
interessante, molte grazie per la segnalazione :)

:)

Stargatto
06-02-2005, 07:08
volete sapere una cosa?
messangnet fa schifo
skype rule:cool: cool
and free

Stargatto
06-02-2005, 07:10
Originariamente inviato da Yauchie
Questa immagine (e chi continua a postarla) ha proprio rotto i coglioni, mi sono leggermente rotto il cazzo di vedere post inviati giusto per postare
a me bannarono una volta per essermi espresso in questo modo.
qualsiasi cosa sia. moderati nel linguaggio che non stai in piazza dell'erba. ma sei su un forum pubblico.
:O

PHCV
06-02-2005, 08:33
Originariamente inviato da Stargatto
volete sapere una cosa?
messangnet fa schifo
skype rule:cool: cool
and free


Beh.... sono due cose diverse... non puoi dire ce uno è figo e l'altro è una merda..... perchè a mio parere è molto meglio messagenet o similari...

Yauchie
06-02-2005, 12:16
Originariamente inviato da Stargatto
volete sapere una cosa?
messangnet fa schifo
skype rule:cool: cool
and free


se dici "Skype rulez and free" vuol dire che non hai capito una cippa di cosa offre messagenet in più ;)
E cmq, almeno "spiega" in cosa messagenet farebbe schifo, visto che io ed altre persone lo usiamo (c'é chi come me ha fatto il servizio a pagamento) e siamo molto soddisfatti.

Originariamente inviato da Stargatto
a me bannarono una volta per essermi espresso in questo modo.
qualsiasi cosa sia. moderati nel linguaggio che non stai in piazza dell'erba. ma sei su un forum pubblico.
:O


Non modero un bel niente e tu sei l'ultima persona per dirlo. Quando c'é gente che posta giusto per rompere le palle, perdere tempo e creare inutile zavorra i miei coglioni si riempiono, e non in senso positivo. Ops....ho detto di nuovo coglioni http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/smiley10.gif

PaTLaBoR
06-02-2005, 12:27
BOH! io preferisco www.parla.it

Solo che non offre un numero "mondiale".. ecco. Solo che ti danno l'apparecchietto VoIP compreso nell'abbonamento.

Comunque lo trovo molto interessante ;)

Gotrek
06-02-2005, 12:37
queste 3d si fa interessante, dunque, prima domanda...a quanto stanno le tariffe telecom verso i cellulari al minuto??? sono quelle le telefonate che mi spennano il conto in banca...poi...chi ha esperienza in questo genere di offerte(VoIP), mi può dire la qualità e i costi del suo abbonamento...e diciamo anche, se potete, il risparmio finale o un confronto sulle bollette precedenti.
inizia a interessarmi particolarmente.
Grazie ciao!

evelon
06-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da Yauchie
Come dicevo sopra, puoi benissimo usare cuffie e microfono (o soltanto un microfono se vuoi usare le casse del pc) anziché un telefono VoIP specialmente adesso che costano ancora parecchio. Non sarà "comodo" come usare un telefono all'apparenza normale, ma la qualità è pressocché la stessa

Non sapevo che il Voip potesse anda re anche su rete pubblica (pensavo solo su lan.).

Hanno risolto i problemi che aveva ilprotocollo se mittente e destinatario hanno un firewall (possibilmente una soluzione che non preveda l'apertura dello stesso :D ) ?

Supponendo di avere una lan dotata di ip statico verso l'esterno esiste un software perpoter metter su un servizio del genere?

Il router deve esserepredisposto all'H323 o funziona con qualsiasi apparecchio ?

(ok non abuso più di te :D:D )

Stargatto
06-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da Yauchie
se dici "Skype rulez and free" vuol dire che non hai capito una cippa di cosa offre messagenet in più ;)
E cmq, almeno "spiega" in cosa messagenet farebbe schifo, visto che io ed altre persone lo usiamo (c'é chi come me ha fatto il servizio a pagamento) e siamo molto soddisfatti.




Non modero un bel niente e tu sei l'ultima persona per dirlo. Quando c'é gente che posta giusto per rompere le palle, perdere tempo e creare inutile zavorra i miei coglioni si riempiono, e non in senso positivo. Ops....ho detto di nuovo coglioni http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/smiley10.gif

te lo ripeto la seconda volta
forse la prima non lo hai capito
dunque moderati
grazie :cool:

Yauchie
06-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da PaTLaBoR
BOH! io preferisco www.parla.it

Solo che non offre un numero "mondiale".. ecco. Solo che ti danno l'apparecchietto VoIP compreso nell'abbonamento.

Comunque lo trovo molto interessante ;)


Sembra interessante, mi studio il sito per capirci di più ;)

Originariamente inviato da Gotrek
queste 3d si fa interessante, dunque, prima domanda...a quanto stanno le tariffe telecom verso i cellulari al minuto??? sono quelle le telefonate che mi spennano il conto in banca...poi...chi ha esperienza in questo genere di offerte(VoIP), mi può dire la qualità e i costi del suo abbonamento...e diciamo anche, se potete, il risparmio finale o un confronto sulle bollette precedenti.
inizia a interessarmi particolarmente.
Grazie ciao!

Qui (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/ep/browseChannel.do?BV_UseBVCookie=Yes&channelId=-8443&channelPage=%2Fjsp%2Fdemand%2Fhome%2FchannelHome187.jsp&pageTypeId=8824) trovi le varie tariffe di Telecom Italia sia verso la telefonia fissa che verso quella cellulare. Le tariffe variano molto, come puoi vedere, a seconda della fascia oraria, della destinazione, ecc.
Con i servizi VoIP invece ci sono solitamente
due sole tariffe fisse o quasi, l'una verso i telefoni fissi, l'altra verso i cellulari.
Con MessageNET (http://www.messagenet.it/voip/tariffe/) per esempio paghi 2 centesimi al minuto verso telefoni fissi, e 24,6 centesimi al minuto verso cellulari, sempre IVA inclusa e sempre senza scatto alla risposta. Inoltre la tariffazione è per gli effettivi secondi di conversazione e non con tariffazione "a scatti" che ti può bruciare diversi centesimi se sei appena "entrato" in un nuovo scatto (qualcuno mi corregga se sbaglio).
Con SkyPE (http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html) ci sono tariffe con variazioni più o meno simili per quanto riguarda i vari paesi, con leggero vantaggio per MessageNet per le chiamate verso cellulari. Con SkyPE paghi infatti 2 centesimi al minuto per le chiamate verso numeri fissi, e 28,7 centesimi al minuto per le chiamate verso cellulari, naturalmente senza scatto alla risposta come per MessageNet e, credo, gli altri servizi di telefonia VoIP.
Con TelecomItalia le tariffazioni sono molto più varie, prevedono una diversificazione più ampia in base a fasce orarie ecc.

Guardavo adesso che MessageNet prevede anche tariffazione con scatto alla risposta (http://www.messagenet.it/voip/tariffe/?scatto=si), con tariffe più convenienti di quelle di Telecom Italia sia per fissi che per cellulari e senza fasce orarie! Devo ancora capire se bisogna selezionare una delle due possibilità o se c'é altro da sapere in merito, magari invio loro una mail.

Sulla qualità c'é ancora la voce ufficiale che vede SkyPE come il servizio con la qualità audio migliore (ma forse perché gli altri sono ancora quasi tutti semi-sconosciuti), per conto mio uso internet per chiamare i telefoni normali sia con SkyPE Out sia con MessageNet, e sebbene chiamando SkyPE to SkyPE sembra che la qualità sia un pelino superiore, chiamando i telefoni normali mi sembra il contrario.

Originariamente inviato da evelon
Non sapevo che il Voip potesse anda re anche su rete pubblica (pensavo solo su lan.).

Hanno risolto i problemi che aveva ilprotocollo se mittente e destinatario hanno un firewall (possibilmente una soluzione che non preveda l'apertura dello stesso :D ) ?

Supponendo di avere una lan dotata di ip statico verso l'esterno esiste un software perpoter metter su un servizio del genere?

Il router deve esserepredisposto all'H323 o funziona con qualsiasi apparecchio ?

(ok non abuso più di te :D:D )


Infatti adesso non ci sono più le limitazioni tecniche di qualche tempo fa ;)
Per quanto riguarda il discorso dei firewall, al momento la soluzione migliore circa il protocollo usato, le porte, ecc, sembra essere ancora quella di SkyPE per il quale in pratica -almeno in condizioni normali, perché ci sono casi in cui i problemi ci sono ecco- non c'é alcun bisogno di toccare firewall ecc.
SkyPE può automaticamente comunicare anche attraverso la porta 80 se non "riesce" diversamente, ma in tal caso può creare problemi ad eventuali webserver in funzione.
MessageNet funziona in SIP, ma basta aprire ciò che gli serve ed è ok.

ciriccio
06-02-2005, 17:55
Usando X-pro (a pagamento...) l'audio migliora sensibilmente (anche se gia' con X-lite non è affatto male)
L'unica cosa che ancora devo settare meglio è l'eco in uscita.
Se mi chiamano dal cell è perfetto mentre se mi chiamano dal fisso io sento un po' di eco (nella mia voce nel senso che sento ripetermi) mentre chi mi ascolta sente davvero bene:p
Per il momento l'unico punto ancora a favore di skype (sebbene sappia che anche skype stia per implementare un sistema di ricezione chiamate) è l'audio in uscita secondo me.
(ho fastweb in fibra)

Yauchie
06-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da ciriccio
Usando X-pro (a pagamento...) l'audio migliora sensibilmente (anche se gia' con X-lite non è affatto male)
L'unica cosa che ancora devo settare meglio è l'eco in uscita.
Se mi chiamano dal cell è perfetto mentre se mi chiamano dal fisso io sento un po' di eco (nella mia voce nel senso che sento ripetermi) mentre chi mi ascolta sente davvero bene:p
Per il momento l'unico punto ancora a favore di skype (sebbene sappia che anche skype stia per implementare un sistema di ricezione chiamate) è l'audio in uscita secondo me.
(ho fastweb in fibra)


Sicuro che ci siano differenze in termini di qualità audio con la versione a pagamento? Se sì lo compro, fammi sapere ;)

PHCV
06-02-2005, 18:29
sì perchè puoi usare il g729 come codec :P


cmq si trova la "medicina" per curare xlite dalla grave malattia che ha :sofico: :sofico:

Yauchie
06-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da PHCV
sì perchè puoi usare il g729 come codec :P


cmq si trova la "medicina" per curare xlite dalla grave malattia che ha :sofico: :sofico:


lol, allora se funziona col g729 penso che cercherò col mio dottore se trovo la medicina, grazie per l'advice :asd:

Hakuna Matata
17-02-2005, 12:12
Sto usando messagenet dopo essere passato dal netphone di tiscali, non c'e' paragone.
Sapete di altri servizi Voip?

Hakuna Matata
17-02-2005, 12:44
Sto tentando di registrare il netphone per usarlo con X-Pro , ho mandato una mail a Tiscali ma visti i loro tempi di risposta ci ho rinunciato in partenza.
Dal codice di netphone ho visto questo :
// connect to proxy server
var g_alias = null;
var g_gateKeeper = null;
var g_gateGKPassword = null;
var g_forwardTo = null;
var otherAlias = null;
var g_subnetName = null;
var g_substitute_proxy = null;

function connectToProxy()
{
mosquitoSetup = true; // don't show other messages since mosquitoSetup is true

var msg = lookUpMessage("mosquitoSetup");
if (msg!=null)
displayMessage(msg);

setNetphoneStatus("STATE EP NO_SIGNAL");



g_gateGKPassword = "axelle";
g_gateKeeper = "195.130.241.112";
g_alias = "999000558977";
g_subnetName = "null";


g_forwardTo = "9999000558977";

otherAlias ="391782719056";
g_alias += ",";
g_alias += otherAlias;

g_substitute_proxy = "phone-proxy.tiscali.com";

tiphoneID.DoAction("methodcall:connect:" + g_substitute_proxy + ":80:" + g_alias + ":" + g_gateGKPassword);

Io non ci capisco niente , ho provato a mettere il mio user name di tiscali ed il proxy "phone-proxy.tiscali.com" nello X-Pro ma non mi connette, qualcuno sa tirare fuori i dati necessari?

Hakuna Matata
17-02-2005, 13:23
Vorrei acquistare la ricarica di Messagenet ma non è chiaro il metodo di pagamento, ho visto che arriva la fattura via mail ma come avviene il pagamento(carta credito, bonifico)?

breiko
10-03-2005, 20:04
Ragazzi ho questo problema. Non riesco a connettermi con messagenet. Uso X-pro.

Login time out! Contact network admin.

Dal file di log:
Warning: 392 212.97.59.76:5061 "Noisy feedback tells: pid=4655 req_src_ip=82.52.171.91 req_src_port=45036 in_uri=sip:sip.messagenet.it out_uri=sip:sip.messagenet.it via_cnt==1"

Qualcuno mi può aiutare?
Premetto che le impostazioni le ho messe come spiegano nel sito.
Solo che ho paura che il problema sia del mio router gateway linux. Non so cosa fare..

FreeMan
10-03-2005, 21:03
Azz.. mi ero perso StarGATEgatto che si attegiava a MOD :O:asd: il bello è che fa le paternali ad altri quando è lui il primio (e lo dice pure a mo di vanto) ad aver fatto determinate cose... e che continua a cadere in errore.. infatti ora è stato nuovamente sospeso :asd:

scusate l'ot :D

>bYeZ<

ciriccio
18-03-2005, 18:54
C'è qualcuno con fastweb che sente l'eco della propria voce se viene chiamato dai fissi? :(

breiko
20-03-2005, 21:01
Vi avviso che ho aperto una discussione sul software X-lite (X-pro).

Se avete problemi di ogni genere postate li. Mi sembra che in giro nn ci sia molta documentazione.

Discussione: vai! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902165)

TonyManero
20-04-2005, 08:05
Domanda: una volta attivato un numero FreeNumber gratuito.... che garanzia mi danno di durarta nel tempo?? Cioè... per quanto mi gartantiscono che quel numerop sarà mio??? Non lo trovo scritto da nessuna parte...

~ZeRO sTrEsS~
20-04-2005, 08:11
io ho un metodo costo 0! allora se mia mamma mi vuole chiamare chiama ad un numero verde e dal dipartimento help desk mi passano la chiamata.... se io voglioi chiamare mia mamma chiamo dal telefono dell'ufficio! a dimenticavo niente di nascosto o illecito... la mia azienda NCR ci offre sti privilegi!!!