View Full Version : Cani e diabete... dieta?
lnessuno
01-02-2005, 19:51
qualche giorno fa abbiamo scoperto che il mio cane ha il diabete: non si muoveva praticamente più, pisciava sempre... non mangiava... era messo malissimo insomma. l'abbiamo portato dal veterinario che l'ha tenuto qualche giorno, poi ci ha dato il responso: diabete.
ora gli stiamo facendo iniezioni di insulina tutti i giorni e si è ripreso abbastanza bene (non ci vede più molto però :(), il nostro dubbio però riguarda la dieta che deve seguire... il veterinario ci ha consigliato dei croccantini, che però costano uno sproposito, senza saperci dire altre cose che possono andare bene...
consigli? che tipo di roba può mangiare un cane col diabete? :confused:
Purtroppo non ti posso aiutare con la dieta...
Però ti consiglio di cambiare veterinario...., uno che ti sa solo offrire dei croccantini (magari aveva pure il campione omaggio.. :rolleyes: ) non credo abbia studiato molto
devi sicuramente evitare le cose che contengono zucchero (ovvio cmq. e' sempre cosi' x i cani) , cambia veterinario ed informati su un sito sul diabete e tieni conto dei consigli che valgono per gli uomini (credo che la malattia sia analoga x i cani e l'uomo)
Non è facile trovar un buon veterinario..., per la bestiola nel mio avatar (che ha avuto mille problemi....) mi son fidato sempre dei consigli di un unico medico e credo che se avessi ascoltato gli altri a quest'ora R.i.p......
lnessuno
01-02-2005, 20:47
Originariamente inviato da Aleres
Purtroppo non ti posso aiutare con la dieta...
Però ti consiglio di cambiare veterinario...., uno che ti sa solo offrire dei croccantini (magari aveva pure il campione omaggio.. :rolleyes: ) non credo abbia studiato molto
no nessun campione gratuito... ha detto solo il nome del prodotto da prendere in un negozio di animali...
in effetti cmq almeno sapere cosa può mangiare un cane con il diabete...
Originariamente inviato da lnessuno
no nessun campione gratuito... ha detto solo il nome del prodotto da prendere in un negozio di animali...
Vediamo se indovino: EUKANUBA?
lnessuno
01-02-2005, 21:10
Originariamente inviato da badedas
Vediamo se indovino: EUKANUBA?
mmm... sono andato a controllare: si :stordita:
beh forse è perchè sono dei croccantini adatti per chi ha questo genere di problemi? :stordita:
lnessuno
01-02-2005, 21:10
... che fra l'altro costa il triplo degli altri croccantini.. :muro:
Eukanuba "sponsorizza" i veterinari.
E non certo solo con i campioncini!
Ah, penso sia superfluo aggiungere che poi la "sponsorizzazuione" la paga chi compra il prodotto!
Il 95 % dei veterinaria ha incentivi per offrire Eukanuba.
Un mio conoscente aveva anch'egli un cane diabetico. Il veterinario gli prescrisse Forza10, completamente a base di pesce azzurro, praticamente un must anche in situazioni di allergie alimentari e altre patologie particolari.
Comuqnue costicchia anche il Forza10. :(
Originariamente inviato da badedas
Ah, penso sia superfluo aggiungere che poi la "sponsorizzazuione" la paga chi compra il prodotto!
Come tutti i regali dei bollini dei supermercati e benzinari vari! :muro:
Anche al mio che è diabetico hanno dato l'EUKANUBA... :rolleyes:
Ma scusate... è questione solo di sponsor o gli fa bene??? :rolleyes:
lnessuno
01-02-2005, 21:27
boh, finchè li sponsorizza non ci trovo niente di scandaloso, se il prodotto è buono... il problema è che dargli solo croccantini è un pò poco... cioè è un pasto abbastanza misero, solo croccantini "finchè morte non ci separi"... :eek:
Originariamente inviato da lnessuno
boh, finchè li sponsorizza non ci trovo niente di scandaloso, se il prodotto è buono... il problema è che dargli solo croccantini è un pò poco... cioè è un pasto abbastanza misero, solo croccantini "finchè morte non ci separi"... :eek:
Vabeh... lui cena a base di eukanuba perchè il vet ha detto cosi' ma in ogni caso quando noi mangiamo bistecche ecc... le osse gliele diamo lo stesso! :mc:
Originariamente inviato da lnessuno
boh, finchè li sponsorizza non ci trovo niente di scandaloso, se il prodotto è buono... il problema è che dargli solo croccantini è un pò poco... cioè è un pasto abbastanza misero, solo croccantini "finchè morte non ci separi"... :eek:
Tecnicamente un buon croccantino è assolutamente COMPLETO.
Basta solo acqua
Originariamente inviato da lnessuno
boh, finchè li sponsorizza non ci trovo niente di scandaloso, se il prodotto è buono... il problema è che dargli solo croccantini è un pò poco... cioè è un pasto abbastanza misero, solo croccantini "finchè morte non ci separi"... :eek:
Ma che vuol dire?
Ma scusa quel veterinario NON sapeva cosa poteva mangiare il tuo cane, è un incapace, ti ha detto quel nome xchè lo pagano per farlo, ma scusa se quel prodotto avesse avuto qualcosa di particolare per cui andava meglio di altri, avrebbe saputo cosa e quindi sarebbe stato in grado di consigliarti qualcos'altro..
I croccantini di per se sono pasto normale per qualsiasi cane...
Al mio prima davamo 400g di Carne e pasta (oltre la colazione la mattina con latte e biscotti e le varie cose che si mangiava quando veniva ad elemosinare da noi...)
Adesso solo due bicchieri di croccantini.....e la colazione
Il veterinario ha consigliato un prodotto in particolare di quel marchio? siccome di ditte che producono croccantini (anche) per patologie come il diabete ce ne sono diverse, magari puoi seguire il consiglio del veterinario scegliendo però la ditta che + ti garba come prezzo.
Ma fino ad ora che gli davi da mangiare ? che cane è ( piccolo grande età razza...) ?
lnessuno
02-02-2005, 09:01
Originariamente inviato da kikki2
Il veterinario ha consigliato un prodotto in particolare di quel marchio? siccome di ditte che producono croccantini (anche) per patologie come il diabete ce ne sono diverse, magari puoi seguire il consiglio del veterinario scegliendo però la ditta che + ti garba come prezzo.
Ma fino ad ora che gli davi da mangiare ? che cane è ( piccolo grande età razza...) ?
la prima non lo so dovrei chiedere a mia madre (è lei che ha sentito il veterinario).
gli davamo una "zuppa" con croccantini, riso soffiato, pane... il tutto in acqua tiepida, a lui piaceva un casino... però il pane credo che non lo possa più mangiare, il riso soffiato non so...
il cane è un bastardino, taglia medio-piccola (diciamo che pesa sui 7kg), non so di preciso quanti anni abbia perchè è stato trovato abbandonato (e probabilmente picchiato, visto che all'inizio aveva paura di tutto e di tutti... e ancora adesso non è esuberante come un cane "normale", anzi è abb. stordito :D), dovrebbero essere sui 5-6 anni comunque... se non ricordo male cosa aveva detto il veterinario quando l'avevamo portato qualche tempo fa
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/lnessuno/foto_paco.jpg
cmq provali i croccantini ( io uso quelli della Hill's e mi trovo bene) magari per un certo periodo , almeno per vedere se ci sono miglioramenti
oltretutto se segui le indicazioni del produttore noterai sicuramente che le dosi non sono eccessive per cui un sacchetto ti dura un bel po
ps ma che croccantini gli davi fino ad ora mischiati col resto?
lnessuno
21-02-2007, 17:10
uppo... solo per dire che oggi, a distanza di poco più di due anni da quando gli è stato diagnosticato il diabete, il mio Paco ci ha lasciati...
in questo periodo ha avuto degli alti e dei bassi, periodi in cui sembrava un cane normale (beh proprio normale non lo è mai stato, nemmeno quando stava bene :p), altri in cui sembrava più di la che di qua...
proprio qualche giorno fa si era quasi strozzato con un pezzettino di carne (pare che la carne cruda per gli animali diabetici faccia molto bene), mia madre l'ha "salvato" in extremis... poi si era ripreso, è durato ancora 2-3 giorni e oggi è morto.
non sappiamo come, alle 2 io sono andato via ed era li che gironzolava in giardino come sempre, mezz'ora più tardi mia madre l'ha trovato morto in giardino, ancora caldo... ha provato a massaggiarlo ma non c'è stato più nulla da fare.
in un certo senso è un sollievo, perchè avere un cane diabetico è davvero un impegno grosso oltre al costo... però non posso fare a meno di pensare alla vita "tribolata" che ha vissuto.
non sappiamo nemmeno di preciso quanti anni potesse avere, presumo intorno ai 6-7-8... quando l'abbiamo trovato era giovane ma già "adulto", e nessun veterinario è riuscito a dargli un'età precisa
addio, Paco.
uppo... solo per dire che oggi, a distanza di poco più di due anni da quando gli è stato diagnosticato il diabete, il mio Paco ci ha lasciati...
in questo periodo ha avuto degli alti e dei bassi, periodi in cui sembrava un cane normale (beh proprio normale non lo è mai stato, nemmeno quando stava bene :p), altri in cui sembrava più di la che di qua...
proprio qualche giorno fa si era quasi strozzato con un pezzettino di carne (pare che la carne cruda per gli animali diabetici faccia molto bene), mia madre l'ha "salvato" in extremis... poi si era ripreso, è durato ancora 2-3 giorni e oggi è morto.
non sappiamo come, alle 2 io sono andato via ed era li che gironzolava in giardino come sempre, mezz'ora più tardi mia madre l'ha trovato morto in giardino, ancora caldo... ha provato a massaggiarlo ma non c'è stato più nulla da fare.
in un certo senso è un sollievo, perchè avere un cane diabetico è davvero un impegno grosso oltre al costo... però non posso fare a meno di pensare alla vita "tribolata" che ha vissuto.
non sappiamo nemmeno di preciso quanti anni potesse avere, presumo intorno ai 6-7-8... quando l'abbiamo trovato era giovane ma già "adulto", e nessun veterinario è riuscito a dargli un'età precisa
addio, Paco.
:vicini:
mapomapo
21-02-2007, 20:51
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.