PDA

View Full Version : Avviare un HardDisk aperto...


raxas
01-02-2005, 18:13
Come da oggetto, ho un hd fujitsu da 20gb, di una serie con un componente difettoso e non più riparabile, l'ho aperto per vederne l'interno e adesso avrei intenzione di collegarlo all'alimentatore e vedere un pò (ehm) i movimenti di piatti e testine, non mi arrischio di collegarlo però ad un canale ide della motherboard o potrei farlo, cosa dite?
per l'avvio col solo alimentatore penso che non ci saranno problemi...

avete qualche consiglio?

Grazie.

eliogolf
01-02-2005, 18:25
devi stare molto attento(anzi credo nn sia possa fare) perchè i piatti giran oa velocità un pò alta,e basta se ne sfila uno..:D ...rimani mozzato :eek: (almrno credo ma,se fanno tutto questo "calore" perfino da arrivare a 50 gradi...:D )

PiccoloGOKU
01-02-2005, 18:43
tranqui nn si sfila niente... è tutto attaccato x bene :)

aprilo e tieni le dita lontane :D

in bocca al lupo!!

CRL
01-02-2005, 19:03
Credo che non ci sia nessun problema in entrambi i casi; l'unico rischio è se va in corto e brucia qualcosa, ma credo che questo pericolo non sia più rilevante in un disco aperto rispetto ad uno chiuso.
A scanso di equivoci, per chiunque legga, si può fare perchè il disco è da buttare, un disco funzionante diventerebbe inutilizzabile nel giro di pochissimo tempo solo a causa della polvere dell'aria. Quindi non aprite mai dischi funzionanti in modo da scoprire i piatti!

- CRL -

andrineri
01-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da eliogolf
devi stare molto attento(anzi credo nn sia possa fare) perchè i piatti giran oa velocità un pò alta,e basta se ne sfila uno..:D ...rimani mozzato :eek: (almrno credo ma,se fanno tutto questo "calore" perfino da arrivare a 50 gradi...:D )


in tutti i dischi che ho aperto (meglio dire assassinato) i piatti erano ben fissati con 6 viti passanti strettissime... 7200rpm non sono comunque pochi, stai attento alle ditine ed ai magneti al neodimio che ci sono per il movimento delle testine (si attraono con forza con il palmo di una mano in mezzo, :sofico: ), sono fortissimi.

per il resto, nema problema.

Ciao
Andrea

raxas
01-02-2005, 22:07
Allora... grazie a tutti per le risposte,
rispondo adesso perchè ho avuto da fare dopo il lavoro...

preciso che ovviamente ho aperto il disco perchè era inservibile e qualora appunto fosse stato funzionante si sarebbe guastato,
ho notato che all'inizio, tolte le viti c'era la calotta che per toglierla ho dovuto forzarla, presumo perchè li dentro c'era il vuoto,
i piatti mi sembrano fissati al loro centro e starò attento quando lo proverò :D nel caso si possano sfilare... :D

x andrineri: non mi è chiara questa faccenda dei magneti al neodimio e il palmo della mano :boh:

rimane il mio dubbio se possa essere dannoso per la motherboard collegarlo ad un canale ide, forse meglio senza altri HDs...

Ciao e grazie!

PiccoloGOKU
02-02-2005, 18:12
non c'è il sottovuoto negli hard disk...

raxas
02-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
non c'è il sottovuoto negli hard disk...
no? sicuro?
:D
io mi ricordavo così... :boh:

PiccoloGOKU
02-02-2005, 18:47
sicuro xkè se ci fai caso c'è una specie di filtrino su una delle pareti del disco.. serve a far passare l'aria e a bloccare la polvere. il passaggio di aria avviene quando cambia la temperatura dell'hard disk (spento sta anke a una decina di gradi, acceso può arrivare anke a 50....)

e poi le testine stanno sospese sui piatti grazie al cuscino d'aria creato dalla rotazione dei dischi ;)


cyà :D

raxas
02-02-2005, 18:57
già è vero... ricordavo male...
grazie, ciao

appena lo metto in moto, la settimana ho poco tempo, vi dico che cosa ho rilevato... :d