PDA

View Full Version : amd 2500+@3200+ in dual channel ddr400


Dylan il drago
01-02-2005, 17:20
ho questa configurazione
amd barton sbloccato 2500+ (me l'ha venduto zeroping e da lui testato 220*10 vcore default e ha detto cheglielo avevano venduto come 2500+@3200+) lo monto su una nf7-s (quella con raid e soundstorm) e ho messo su una geforce 6800le 12x6 perfettamente funzionante!

ora il mio problema è questo, mettendo il procio a 200*11 con le ram ddr400 a 200 in dual channel in wow mi da un problema di memoria.. sono sicuro che dipenda dalla configurazione che è instabile! però provando il super pi (46secondi) e 3dmark2005(2800punti) non ho notato nessun difetto... però il problema c'è perchè togliendo l'overclock (lavorando quindi alle frequenze di un 2500+ non ho problemi)

ora io non capisco da cosa dipenda... ho avuto prima un altro barton3200+ e anche questo su epox 8rda+ non aveva intenzione di funzionare a ddr400 in dual channel ...(la mobo aveva la modifica sul vdd), ho venduto il tutto sperando di trovarmi un procio migliore e ho preso questo qui...

ora io penso che qualcosa non vada nel mio modo di overcloccare...

la mia ram è della twinmos ddr400

il vcore è settato a 1,650!
il vdd delle ram è a 2,9 (ho alzato pensando fosse questo il problema)
il vcore del chipset è 1,6
e il vagp è 1,5

la ram è tirata a 2,5 cas
la frequenza dell'agp è 85(è sinceramente non so come modificarla)
la ram nel ratio l'ho messa a 3/3 (mi spiegate come funge sta cosa?)

infine volevo chiedervi meglio cercare la stabilità a 200*11 con ram a 400 in dual channel o 220*11 con le ram a frequenze più basse?

vi prego di darmi qualche suggerimento perchè mi sento veramente un incapace...:(

Stelix
01-02-2005, 18:21
Prova a rilassare al massimo i timings delle memorie (tipo 8-4-4-3), giusto per vedere se il problema dipende dalle ram; poi testa (con procio a 200x11) e vedi se ti da ancora errori....

Se non te ne da, sono le ram che con timing bassi danno qualche problemino, altrimenti potrebbe essere il procio che a 200x11 non è stabile al 100% :boh:

valerio86
01-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da Dylan il drago
la frequenza dell'agp è 85(è sinceramente non so come modificarla)

Punto il dito su questo: che chipset hai? Sei mostruosamente fuori specifica, rischi di friggere scheda video e Hard Disk.

Dylan il drago
01-02-2005, 20:40
Originariamente inviato da valerio86
Punto il dito su questo: che chipset hai? Sei mostruosamente fuori specifica, rischi di friggere scheda video e Hard Disk.
quanto dovrebbe essere quel settaggio? io quando ho acceso la mobo era impostato a quel valore...
ho una nf7-s nforce2

valerio86
01-02-2005, 20:41
Allora impostalo manualmente a 66Mhz (c'è un opzione nel Bios).

thegiox
01-02-2005, 23:04
Originariamente inviato da Dylan il drago
la frequenza dell'agp è 85(è sinceramente non so come modificarla)
la ram nel ratio l'ho messa a 3/3

innanzitutto nel bios devi impostare la frequenza agp a 66 mhz, come ti ha detto valerio. la nostra mobo ha i fix, sfruttiamoli :D
inoltre ti consiglio di impostare i divisori della ram a 6/6, invece che a 3/3. a qualcuno dava problemi come hai messo te... ovviamente ottieni lo stesso risultato, in quanto sia 6/6 che 3/3 intendono sempre lavorare in rapporto pari...

fondamentale comunque è impostare agp 66mhz
;)