PDA

View Full Version : Frequenze, interferenze e affini!


valendast
01-02-2005, 16:54
Ciao a tutti,

è il mio primo post qui.
Oggi ho trascorso un bel po' di tempo su questo forum per capire se posso allestire una rete wireless senza nervosismi post- acquisto hardware (molto improbablie :)) e senza danni (già più fattibile).
Il mio impiego è per lo più navigazione web e World of Warcraft.
Per quest'ultimo, in particolare, ho assolutamente bisogno di una connessione stabile.

Ho letto molti pareri, la maggior parte positivi, su diversi router adsl all-in-one.
Siccome mi serve un router che sia anche carino da vedere, oltre che funzionale, sono attratto dal Netgear.

Ho un laptop con centrino già collaudato in luoghi pubblici, e dal punto di vista operativo-wireless dovrei essere a posto.

Ho una casa su due piani e *spero* di non avere problemi con la portata del segnale.

TUTTAVIA, ho anche un telefono cordless, e temo davvero l'interferenza tra il suddetto e il wireless. Stasera a casa controllo se il mio cordless è a 2.4 Ghz o no, e lì il mio dubbio potrebbe essere già illuminato.

Ho cmq sentito parlare del "protocollo" 802.11a, che lavora su frequenze diverse, mi pare 5 Ghz, e non ha problemi di interferenza.

Giungo al punto e sparo la domanda dell'ingenuo: esistono router equipaggiati con 802.11a??
Oppure, esiste un modo per evitare o attenuare fastidiose interferenze?

A voi la palla! e grazie!

Valen

wgator
01-02-2005, 17:22
Ciao,

802.11a funziona a 5 GHz, non sarebbe compatibile con la scheda wireless del tuo notebook. Ovviamente interfrenze ce ne sono meno, soltanto perchè quella frequenza in Italia non è usata.

Nulla vieta tuttavia di procurare un router wireless 802.11a e cambiare la scheda del notebook ma in questo modo avresti un sistema esclusivo (nessun altro lo può usare :D ) Un'altra considerazione: 802.11a operando su frequenze più alte ha più difficoltà a superare muri e solai = portata più ridotta.

Nota:

non so se usando 802.11a saresti in regola con le leggi italiane :confused:

alexmere
01-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da wgator
Nota:

non so se usando 802.11a saresti in regola con le leggi italiane :confused:
Non sei affatto in regola: i 5 GHz in Italia sono destinati ad apparecchiature medicali.

RBlade79
02-02-2005, 08:27
Per quanto riguarda le interferenze non devi preoccuparti...anche se DECT e wi-fi lavorano su frequenze vicine non interferiscono tra loro; le bande di frequenza dovrebbero essere distinte, ma anche se fossero uguali la codifica non permetterebbe interferenza.
Le uniche cose che potrebbero portare ad interferenza sarebbero sorgenti di fortissimo rumore a larga banda (che sicuramente tu non hai in casa!)

valendast
08-02-2005, 09:33
Grazie per il feedback!

Alla fine ho optato per un D-link G604T, compreso di dongle USB.

L'ho configurato subito ed è andato alla grande!
Poi, il delirio... cadeva la connessione, non si connetteva più alla rete, e nemmeno riuscivo a far vedere pc e router.
Mah... ho aggiornato i driver del Centrino e il suo software, escluso XP dalla gestione della rete, configurato router di nuovo, e... tutto perfettamente funzionante!

E non interferenze ;)

Saluti