Vangelis
01-02-2005, 16:33
Ciao :) ho da poco scaricato la versione 10.1 di mandrake. Ho formattato i tre file iso su 3 cd normalmente.
Il mio pc è composto da athlon 3200xp, abit nf7-s, scheda ge force 5700, 512 mb corsair 3200, modem adsl su usb, mouse su usb, monitor senza marca (schifosissimo 17''). L'hard disk è un S-ata maxtor 120gb, con 10 gb di spazio non partizionato.
Preciso che era la prima volta che installavo una qualunque distribuzione di linux, perciò all'inizio comunque mi trovavo un po spaesato.
Ho formattato in maniera personalizzata sui 10 gb di spazio libero creando le partizioni necessarie a mandrake (linux ext2, ext3 e swap) direttamente dall'utility presente dai cd. I problemi sono iniziati quando l'installazione prevede il caricamento da cd dei vari pacchetti. In particolare mi da errori nel caricamento di x.org e open office, piu un bel po di altri pacchetti che non ricordo. Tuttavia l'installazione va avanti, fino a che mi chiede di configurare il rooter e le varie periferiche.
Sulla mia scheda madre vi è il chip audio integrato, che necessita dei driver nvidia, mentre come impostazioni default era impostato un driver intel.. modifico e metto quello nvidia. Nella configurazione scheda video- monitor ho altri problemi: la scheda video ha come default dei driver generici ge force - fx, mentre il monitor non lo riconosce al plug&play :( allora devo impostare manualmente risoluzioni e frequenze.... ci sono tutte tranne quella ke uso sotto windows... ovvero 1024*768 a 85hz.. cmq sia ogni impostazione che metto da errore mentre faccio la prova.. dice che non puo trovare un file... Poi mi chiede di riavviare, parte la schermata di scelta del sistema operativo, se metto win tutto ok, se metto linux (nella schermata di caricamento) a delle voci mi da "fallito", poi parte una modalita coi comandi stile ms dos, dove devo fare il login... dopodiche l'unica cosa che riesco a fare sono alcune semplici cosette che ho trovato mano mano...tipo "reboot" :P
tutte queste cose che sono successe sono normali?
gli errori di caricamento dei pacchetti..il monitor non rilevato.. e il fatto che si attiva la modalita non grafica
:)
Il mio pc è composto da athlon 3200xp, abit nf7-s, scheda ge force 5700, 512 mb corsair 3200, modem adsl su usb, mouse su usb, monitor senza marca (schifosissimo 17''). L'hard disk è un S-ata maxtor 120gb, con 10 gb di spazio non partizionato.
Preciso che era la prima volta che installavo una qualunque distribuzione di linux, perciò all'inizio comunque mi trovavo un po spaesato.
Ho formattato in maniera personalizzata sui 10 gb di spazio libero creando le partizioni necessarie a mandrake (linux ext2, ext3 e swap) direttamente dall'utility presente dai cd. I problemi sono iniziati quando l'installazione prevede il caricamento da cd dei vari pacchetti. In particolare mi da errori nel caricamento di x.org e open office, piu un bel po di altri pacchetti che non ricordo. Tuttavia l'installazione va avanti, fino a che mi chiede di configurare il rooter e le varie periferiche.
Sulla mia scheda madre vi è il chip audio integrato, che necessita dei driver nvidia, mentre come impostazioni default era impostato un driver intel.. modifico e metto quello nvidia. Nella configurazione scheda video- monitor ho altri problemi: la scheda video ha come default dei driver generici ge force - fx, mentre il monitor non lo riconosce al plug&play :( allora devo impostare manualmente risoluzioni e frequenze.... ci sono tutte tranne quella ke uso sotto windows... ovvero 1024*768 a 85hz.. cmq sia ogni impostazione che metto da errore mentre faccio la prova.. dice che non puo trovare un file... Poi mi chiede di riavviare, parte la schermata di scelta del sistema operativo, se metto win tutto ok, se metto linux (nella schermata di caricamento) a delle voci mi da "fallito", poi parte una modalita coi comandi stile ms dos, dove devo fare il login... dopodiche l'unica cosa che riesco a fare sono alcune semplici cosette che ho trovato mano mano...tipo "reboot" :P
tutte queste cose che sono successe sono normali?
gli errori di caricamento dei pacchetti..il monitor non rilevato.. e il fatto che si attiva la modalita non grafica
:)