View Full Version : come memorizzo questo filmato???
TurboCresta
01-02-2005, 16:25
ho un file .AVI da 1,20GB come va memorizzato?
ovvero devo creare un DVD per forza oppure cè modo di memorizzare su un supporto CD?
grassie!!!
Spiegati meglio: devi solo archiviarlo o devi realizzare un supporto video da poter vedere su un lettore qualsiasi? In entrambi i casi comunque devi utilizzare un DVD vista la dimensione del filmato.
TurboCresta
01-02-2005, 18:27
o posso dividerlo in due...
altrimenti non cè modo di ridurne il peso? magari come quando si fan i DIVX... ???
valerio86
01-02-2005, 20:36
Puoi ridurne le dimensioni con VirtualDub, abbassando il bitrate video e scegliendo una compressione audio inferiore a quella attuale.
Ma tu cosa vuoi farne? Devi usarlo anche nei lettori da tavolo?
In tal caso le scelte sono: VCD, SVCD, DVD e le varianti.
A questo punto dipende dalla durata del video e dal bitrate che scegli.
Se devi solo archiviarlo dovremmo sapere in che formato si trova attualmente, se non si tratta di divx o xvid potresti comprimerlo
TurboCresta
01-02-2005, 21:19
io devo metterlo su un cd e vederlo a casa sul pc...
deve rimanere un AVI insomma :)
quindi uso il virtualdub? ok ci provo!!!
Originariamente inviato da TurboCresta
io devo metterlo su un cd e vederlo a casa sul pc...
deve rimanere un AVI insomma :)
quindi uso il virtualdub? ok ci provo!!!
allora, se non è divx o xvid potresti comprimerlo con uno di questi formati, altrimenti diminuisci la qualità....però per ridurlo tanto da metterlo in un cd....boh....forse perderebbe troppo.
Secondo me ti conviene dividerlo e metterlo su 2 cd
TurboCresta
01-02-2005, 21:37
per farlo divx come si fa?
PS: troppo? scusa allora quando prendi un film in dvd e ci fai un divx?
PS: troppo? scusa allora quando prendi un film in dvd e ci fai un divx?
Infatti i DivX rispetto ai DVD sono pessimi...
vai qui e trovi tutte le guide che ti servono:
http://www.divax.it/index.asp
mi riferivo a ridurre la qualità del formato in cui già si trova, che probabilmente non è così performante come un divx o xvid, anche se forse è già compresso in uno di quei formati.
TurboCresta
02-02-2005, 16:04
virtualdub mi dice che il file è DIV3 e che non puo trattarlo...
come si fa? ci sono codec da scaricare? come faccio?
TurboCresta
03-02-2005, 15:15
perfetto ora virtualdub apre il filmato!
grazie!
ma...
come si usa??? :D devo ridurlo fino a 699MB
boh...:D
prova innanzitutto a diminuire la qualità audio e poi salvalo come xvid con un bitrate opportuno.
Non chiedermi come, virtualdub non lo uso mai :D
Originariamente inviato da toto20
Infatti i DivX rispetto ai DVD sono pessimi...
Non so come fai a fare una affermazione simile :rolleyes: ...........
A meno che non parli di DivX scaricati o fatti con i piedi, xchè in caso contrario se vuoi ti invio uno di quelli fatti da me (e non sono nessuno) ma ti assicuro che alcuni difficilmente visti alla tele noti la differenza dal DVD originale, ovvio il discorso non vale x tutti in assoluto, ma la maggior parte vengono veramente bene, usando dei semplici programmi come SimpleDivX.................
ByeZ...............
;)
TurboCresta
04-02-2005, 22:14
ragazzi ho fatto 2 cd :D
ora che celo a casa come posso riunire i due .AVI per farne uno solo? e dopo come posso metterlo su DVD in modo che si veda anche sul lettore DA CASA?
hrazie!
Non so come fai a fare una affermazione simile ...........
A meno che non parli di DivX scaricati o fatti con i piedi, xchè in caso contrario se vuoi ti invio uno di quelli fatti da me (e non sono nessuno) ma ti assicuro che alcuni difficilmente visti alla tele noti la differenza dal DVD originale, ovvio il discorso non vale x tutti in assoluto, ma la maggior parte vengono veramente bene, usando dei semplici programmi come SimpleDivX.................
Questa affermazione la faccio in base all'esperienza maturata sin dal momento in cui è nato il codec DivX;-)... il televisore di casa non è certo il mezzo per effettuare confronti e paragoni... non ho mai scaricato un DivX e mai lo farò penso, ma ne ho fatti a centinaia, per amici e per sperimentare, con tutte le più svariate combinazioni di codec, versioni, settaggi ecc... sono più che convinto che l'analogia mp3-wave e DivX-MPEG2, anzi, DivX-DVD non sia opportuna... del resto, se la matematica non è un'opinione (e qui se parliamo di compressioni, bitrate ecc è proprio di matematica che si parla) chiunque si rende conto che 4Gb ridotti a 700Mb subiscono una riduzione in "peso" di oltre il 70% e questi dati persi NON POSSONO non influire in maniera EVIDENTE sulla qualità d'immagine. Ciò non toglie che possano essere fatti in maniera "accettabile" e probabilmente un occhio non esigente e non esperto, di fronte ad un DivX riprodotto sul suo televisore di casa, probabilmente arriva al punto di non notare la differenza... ma prova a mettere un plasma lontano 10 metri ad uno che con il video ci lavora e prova a dirgli che quell'ammasso di artefatti sgranati è un DVD, vedi come se ne accorge...
Originariamente inviato da toto20
Questa affermazione la faccio in base all'esperienza maturata sin dal momento in cui è nato il codec DivX;-)... il televisore di casa non è certo il mezzo per effettuare confronti e paragoni... non ho mai scaricato un DivX e mai lo farò penso, ma ne ho fatti a centinaia, per amici e per sperimentare, con tutte le più svariate combinazioni di codec, versioni, settaggi ecc... sono più che convinto che l'analogia mp3-wave e DivX-MPEG2, anzi, DivX-DVD non sia opportuna... del resto, se la matematica non è un'opinione (e qui se parliamo di compressioni, bitrate ecc è proprio di matematica che si parla) chiunque si rende conto che 4Gb ridotti a 700Mb subiscono una riduzione in "peso" di oltre il 70% e questi dati persi NON POSSONO non influire in maniera EVIDENTE sulla qualità d'immagine. Ciò non toglie che possano essere fatti in maniera "accettabile" e probabilmente un occhio non esigente e non esperto, di fronte ad un DivX riprodotto sul suo televisore di casa, probabilmente arriva al punto di non notare la differenza... ma prova a mettere un plasma lontano 10 metri ad uno che con il video ci lavora e prova a dirgli che quell'ammasso di artefatti sgranati è un DVD, vedi come se ne accorge...
Scusa, la matematica c'entra, ma non in quel modo..
Non significa che se un formato dà come risultato un file di dimensioni più piccole di un altro il primo sia automaticamente più scadente, tutt'altro...prendi ad esempio jpeg e jpeg2000.
La compressione di un file si basa sulla eliminazione della ridondanza, esistono diversi metodi per ottenere questo risultato e non mi dilungo, ma ti assicuro che più avanti si va più si coprime e con maggiore qualità.
Ti faccio presente inoltre che il divx è un'implementazione parziale dell'mpeg4, si tratta quindi di un formato più nuovo e molto più prestante dell'mpeg2 dei DVD, il fatto è che purtroppo i divx li fai dai dvd, quindi la qualità può solo peggiorare, ma stai tranquillo che con il master alla mano, a parità di dimensioni il divx non lo vede nemmeno l'mpeg2.
Un'altra cosa, non tutto il 70% dell'informazione viene perso, la compressione può avvenire con o senza perdita, e l'mpeg è ottenuto da un insieme di metodi di compressione applicati a stadi diversi, alcuni dei quali determinano una perdita dell'informazione altri no.
Originariamente inviato da TurboCresta
ragazzi ho fatto 2 cd :D
ora che celo a casa come posso riunire i due .AVI per farne uno solo? e dopo come posso metterlo su DVD in modo che si veda anche sul lettore DA CASA?
hrazie!
io non l'ho mai fatto, probabilmente dovrai convertirli in mpeg2 ed unirli con tmpgenc e poi masterizzarli con un software di dvd authoring come tmpgenc dvd author.
Ti conviene cercare una guida!
il fatto è che purtroppo i divx li fai dai dvd, quindi la qualità può solo peggiorare, ma stai tranquillo che con il master alla mano, a parità di dimensioni il divx non lo vede nemmeno l'mpeg2
Ma infatti la mia considerazione era mirata solamente a quel contesto, non ho mai discusso la qualità in sè della codifica DivX... è ovvio che a parità di dimensioni vince il DivX, a me personalmente la codifica MPEG-2 fa pure antipatia, soprattutto nell'editing...
Originariamente inviato da toto20
Ma infatti la mia considerazione era mirata solamente a quel contesto, non ho mai discusso la qualità in sè della codifica DivX... è ovvio che a parità di dimensioni vince il DivX, a me personalmente la codifica MPEG-2 fa pure antipatia, soprattutto nell'editing...
siccome avevi detto che l'analogia wav-mp3 e divx-dvd non era opportuna credevo che tu pensassi che il divx fosse un formato più scadente dell'mpeg2.
In ogni caso non credo sia giusto affiancare wav-mp3 e divx-mpeg2, infatti nel primo caso metti a confronto un formato compresso con uno non compresso, ed è chiaro che oggettivamente wav è meglio di mp3, nel secondo però confronti due formati di compressione.
siccome avevi detto che l'analogia wav-mp3 e divx-dvd non era opportuna credevo che tu pensassi che il divx fosse un formato più scadente dell'mpeg2.
Hai ragione, ma quell'analogia l'ho fatta riferendomi alla "pratica comune", dal momento che molti utilizzano la compressione mp3 per i cd e il DivX per i DVD... :)
TurboCresta
07-02-2005, 09:13
quindi dovrei convertire i due file in MPEG2?
con cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.