View Full Version : Ho da approntare un intenet point...
...quale Linux mi suggerite?
Ciao e Grazie!
Artemisyu
01-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da crashd
direi mandrake
non sono d'accordo.
Alla fine ad un utente di un internet point cosa interessa oltre al browser o ad altre applicazioni relative appositamente sistemate?
Direi di usare una qualsiasi distruibuzione, che sia il più affidabile possibile, (quindi debian o slackware) con avvitato un wm semplicissimo, tipo icewm, il terminale nascosto e il browser in avvio automatico, nient'altro.
Almeno si evita si fornire roba troppo completa. ;)
ciao ciao!
Originariamente inviato da Artemisyu
non sono d'accordo.
Alla fine ad un utente di un internet point cosa interessa oltre al browser o ad altre applicazioni relative appositamente sistemate?
Direi di usare una qualsiasi distruibuzione, che sia il più affidabile possibile, (quindi debian o slackware) con avvitato un wm semplicissimo, tipo icewm, il terminale nascosto e il browser in avvio automatico, nient'altro.
Almeno si evita si fornire roba troppo completa. ;)
ciao ciao!
senza la password di root non puoi fare niente lo stesso e almeno può contrallare più facilmente il sistema con i tool i quali solo lui può accedere IMHO :stordita:
Originariamente inviato da Artemisyu
Almeno si evita si fornire roba troppo completa. ;)
ciao ciao!
Devo anche lanciare delle stampe in rete su un HP LJ 4000...si può fare?
Originariamente inviato da Paco
Devo anche lanciare delle stampe in rete su un HP LJ 4000...si può fare?
se è supportata si può lanciare in rete con qualsiasi distro
Artemisyu
01-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da crashd
senza la password di root non puoi fare niente lo stesso e almeno può contrallare più facilmente il sistema con i tool i quali solo lui può accedere IMHO :stordita:
Quello è vero.
Però è anche vero che una distribuzione più complessa indica hardware più nuovo, una minore affidabilità, e la possibilità che comunque l'utente, anche senza essere root, possa fare già abbastanza danni.
Pensa soltanto al fatto che un utente su mandrake senza essere root può cancellare tutti i file della sua home.
con tutta la configurazione che c'è dentro già si diventa scemi a sistemarlo.
ho avuto anche io in passato necessità di questo tipo, e sono giunto alla conclusione che l'utente non deve poter fare NIENTE.
E' vero che con slack o con debian, e usando un wm minimo all'inizio deve fare bene la configurazione e sbattersi un po', ma poi si dimentica della manutenzione dei pc, quelli andranno sempre. ;)
ciao ciao!
Artemisyu
01-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da crashd
se è supportata si può lanciare in rete con qualsiasi distro
esattamente, la cosa non comporta nessun problema, se la stampante è vista.
Altrimenti c'è sempre sistema per sbattersi e fargliela vedere :)
ciao ciao!
a questo scopo mi pare esista una distro disegnata apposta....
.. purtoppo nn mi ricordo come si chiami. . . :(
Artemisyu
01-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da bort_83
a questo scopo mi pare esista una distro disegnata apposta....
ancora meglio! :D
ciao ciao!
tutmosi3
01-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da Paco
...quale Linux mi suggerite?
Ciao e Grazie!
Pure io consiglio Mandrake, in quanto sono riuscito a farlo funzionare nonostante la mia pochezza.
Ciao
Originariamente inviato da bort_83
qualcosa tipo Kiosk
kiosk.mozdev.org (http://kiosk.mozdev.org)
E' questo?
Artemisyu
01-02-2005, 14:41
Però fammi capire una cosa: tu vuoi installare un internet point con linux ma non hai alcuna esperienza di linux? oppure ne capisci?
Perchè nei due casi la cosa prende risvolti molto diversi.
Nel primo caso veramente forse ti conviene Mandrake.
ciao ciao!
Io scelgo poi il sistemista si sminkia! :D
diahdshahdhahhdfhadshg LOL :D
Vicino a casa mia ci sono un paio di internet point e vedo più o meno la gente passando cosa fa...
Domanda:
Chi vuole chattare in videoconferenza con gli amici usando cam e mic cosa userebbe con linux? contando che i client che si usano sono msn, yahoo (icq e cose + avanzate sono magari appannaggio di chi ha effettivamente un pc).
E assicuro che videoconferenzieri ne vedo passando :D ... alcune sono anche delle belle gno... ehm... figliuole :oink:
Artemisyu
01-02-2005, 16:21
Originariamente inviato da Paco
Io scelgo poi il sistemista si sminkia! :D
lol! :D :D
Allora slackware! come minimo! :D :D
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.