PDA

View Full Version : Processori Via C3 (Nehemiah) ... commenti?


muccapazza.info
01-02-2005, 13:58
Ho notato alcuni notebook che montano questi processori a prezzi molto buoni ... naturalmente sono portatile entry-level ma cmq sempre portatili nuovi con processori a 1.2Ghz ... 512 Mb di DDR (a 266 ma meglio che niente)... se poi costano 669 compresi iva e spese di spedizione... io ci faccio un pensierino!
Il problema è che conosco poco questi processori di VIA.
Qualcuno mi sa dare un termine di paragone (corrisponde circa a un Pentium-M a 1.xGhz o AMD-M a 1.yGhz o Celeron bla bla bla)? Commenti? Qualcuno che ha macchine equipaggiate con questi processori ha qualcosa da dire? Sono molto curioso.

Ahhh altra cosa, se qualcuno sa di un qualche sito che vende portatili (nuovi) a meno di 669€ tutto incluso... sono tutto orecchie!!!

Ciao a tutti.

airon
01-02-2005, 14:50
Le prestazioni sono alquanto scarse...un 1 GHz equivale + o - ad un celeron 400 come prestazioni. Quindi valuta tu....fai conto che cmq con 100-150 euro, ti prendi un portatile che gli è superiore in tutto....

A sto punto se non vuoi spendere vai su un portatile di seconda mano...:)

WYJKX
01-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da airon
Le prestazioni sono alquanto scarse...un 1 GHz equivale + o - ad un celeron 400 come prestazioni. Quindi valuta tu....fai conto che cmq con 100-150 euro, ti prendi un portatile che gli è superiore in tutto....

Ma non diciamo stupidaggini per favore, i processori di VIA non sono affatto così scarsi...

Guarda quì, c'è un confronto tra celly e VIA C3 (considera che il celly ha 300 MHz in più):
http://www.thg.ru/cpu/20020605/c3-06.html

airon
01-02-2005, 15:13
ehm ma li hai visti tutti i test o cosa??? Gli unici test in cui è davanti sono d3 e opengl, tutti gli altri, che non penso tu abbia letto, è dietro e di parecchio al celeron 667; quindi mi sa che non sono io quello che spara stupidaggini....

E poi d3 e opengl sono test in cui il procio conta quel conta....chissa perche' nei test puri di cpu come l'encoding è tre volete piu' lento del celeron 667, bah mistero :D

senza "rancore" :sofico: :sofico:

WYJKX
01-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da airon
ehm ma li hai visti tutti i test o cosa??? Gli unici test in cui è davanti e d3 e opengl tutti gli altri, che non penso tu hai letto, è dietro e di parecchio anche al celeron 667 quindi mi sa che non sono io quello che spara stupidaggini.

E poi d3 e opengl sono test in cui il procio conta quel conta....

senza "rancore" :sofico: :sofico:

Mica ho detto che sono migliori, ma paragonarli ad un celly 400 quando in alcuni test reggono il confronto con un celly 1.3 GHz mi pare esagerato

Nella compressione audio-video questi processori fanno pena, in altro fanno discretamente il loro lavoro (e scaldano e consumano meno probabilmente)

e.cera
01-02-2005, 15:33
Originariamente inviato da airon
E poi d3 e opengl sono test in cui il procio conta quel conta....chissa perche' nei test puri di cpu come l'encoding è tre volete piu' lento del celeron 667, bah mistero :D


Beh, che prestazioni strane, forse hanno adattato una GPU
a fare il procio...
Comunque un portatile entry-level non si compra per giocare
o fare grafica, quindi mi sembra che questo procio sia
parecchio limitante...

fabri00
01-02-2005, 15:33
Non li ho mai provati, però ho letto abbastanza su queste cpu.
La mia idea è che possono andare bene per utilizzi uso ufficio, (word, excell e/o similari per intenderci), per uso internet, magari al massimo per vederci un dvd o poco più.

Penso siano da paragonare come prestazioni ai p3 o celeron un 20/25% inferiori di clock, quindi, a spanelloni, un via da 1 ghz potrebbe essere simile a un p3 7/800 Mhz.

Dipende poi da cosa uno deve fare: io in ufficio ho ancora 7/8 celeron attorno ai 600/800 Mhz che usati in terminal server con un gestionale e per programmini di scrittura tipo appunto office vanno ancora benissimo.

Occhio alle offerte ai prezzi che hai indicato: ci avevo guardato anch'io (origine Germania) ma non erano comprensivi di XP, per cui alla fine il vantaggio di prezzo sparisce quasi del tutto.

muccapazza.info
01-02-2005, 15:42
C'è qualcuno che ha un portatile con questo tipo di processore? (Questa è la cosa che più mi interessa) O parlate solo per benchmark? Per un uso standart del computer, cioè non per giocarci ma scrivere, programmare, navigare, vedere un dvd non è una macchina accetabile se equipaggiata con C3? Capisco che per fare l'encoding di un divx non è il top... ma visto che l'utente casalingo medio fa fatica ad installare i codec per aprirlo un divx (;) ) lo sconsigliate cmq sotto ogni punto di vista?
E poi il test a cui fate riferimento è su 1Ghz il processore che dico io è 1,2Ghz ...
Ahh "airon" mi fai un esempio di notebook da 750-800€ iva e spese di spedizione incluse? Thanks

WYJKX
01-02-2005, 15:48
Io non capisco una cosa, un portatile entry level di solito serve per applicazioni office, internet, vedere un DivX o un DVD, ascoltare musica...

Per queste cose va bene tanto un P4 3 GHz quanto un VIA C3 1 GHz, non è che serve potenza per questo genere di cose, quindi meglio il VIA se costa decisamente meno, poi consuma pochissimo

Se poi uno col portatile ci vuole fare altre cose è un altro discorso ma deve spendere molto di più

Per la storia di XP non incluso è meglio che non ci sia, così magari uno ci installa linux che è 10 volta meglio, tanto windows supera linux solo nei giochi, e con un portatile del genere non credo ci si voglia giocare

e.cera
01-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da WYJKX
Io non capisco una cosa, un portatile entry level di solito serve per applicazioni office, internet, vedere un DivX o un DVD, ascoltare musica...

Per queste cose va bene tanto un P4 3 GHz quanto un VIA C3 1 GHz, non è che serve potenza per questo genere di cose, quindi meglio il VIA se costa decisamente meno, poi consuma pochissimo

Se poi uno col portatile ci vuole fare altre cose è un altro discorso ma deve spendere molto di più

Per la storia di XP non incluso è meglio che non ci sia, così magari uno ci installa linux che è 10 volta meglio, tanto windows supera linux solo nei giochi, e con un portatile del genere non credo ci si voglia giocare

Vanno bene gli utilizzi da ufficio, ma 'sto via ci mette na vita
a codificare un mp3...
mentre nel D3D e Opengl va bene...boh...
e fosse stato il contrario era perfetto...

OverClocK79®
01-02-2005, 16:00
dipende cosa cerchi da un portatile se ti serve autonomia
office NIENTE 3D il VIA può andare bene
economico e abb funzionale.....

diciamo che hai una makkina da scrivere in movimento.....
fai le funzioni di base di un PC di qlk anno fa....

ovvio il prezzo è rapportato alle prestazioni

BYEZZZZZZZZZZZZZ

airon
01-02-2005, 17:00
x muccapazza.info

Ma guarda il piu' economico da essedi (penso che cmq esisteno negozi + convenienti) costa 799,00 iva inclusa, senza spedizione.

E' un celeron M, ha 256 MB di ram, schermo 15", unita dvd+-rw ecc.

Cmq se ti guardi in giro penso esistano altre marche modelli magari migliori sia lato prestazioni, sia lato costo....

X gli altri riguardo al C3
Io facevo anche riferimento ai test sintetici quali sisoft sandra e pcmark dove si cerca di scoprire quali sono le reali prestazioni in ambito di normale utilizzo. E mi pare che non sono poi sto granche'. Ovvio che su un portatile un processore come il c3 ha dalla sua la poca potenza dissipata e quindi i valori di consumo pero' è anche vero che questi processori vengono montati su macchine entry-level, quindi hd lenti, memorie lente ecc, tutto a discapito delle prestazioni complessive....

Liam Gallagher
01-02-2005, 19:03
Non conosco questi processori, ma posso dirti cosa riesci a farci tranquillamente con un P3 600mhz e 192mb di ram...

Sotto winXP ci vedi qualunque dvd-divx senza problemi, office gira senza nessun problema, programmi vari, anche giochini un po datati vanno senza alcun problema.

Cioe' riesci a fare qualsiasi cosa che non comprenda giochi 3d sboroni, e sicuramente lasciam stare il video editing :D anche se x usare photoshop va, ovviamente, lento, ma riesci a farci tutto.

Lo stesso portatile (un sony sr-11k) con su Suse 9.1 fa le stesse identiche cose molto + velocemente e in modo molto + agevole...

Indi, se devi usarlo x questi scopi, nn farti problemi, e' sufficente! anche se sinceramente ho visto in offerta dei portatili nei vari supermercati con celeron 1000 et similari, a prezzi davvero interessanti (500-600 euro)

Berno
01-02-2005, 20:06
Il processore oggetto della recensione che avete linkato è il primo modello di c3, quello che aveva la fpu a metà della frequenza di clock, quelli più recenti hanno prestazioni superiori di più del doppio nelle applicazioni fpu-dipendenti...

Per lavorare su documenti e navigare in internet è più che sufficiente anche se io andrei su di un celeron-m che consuma poco ed è molto più potente...