PDA

View Full Version : Processore AMD64 3000+


3Rgg-Aragorn
01-02-2005, 12:14
Salve a tutti...
volevo chiedervi un parere, poichè a riguardo ne capisco molto poco.

Devo cambiare processore, ora ho un AMD XP1500+

Ero intenzionare a prendere un processore a 64bit, l'AMD64 3000+, quello del titolo.

Questo processore è prodotto sia con socket 754 sia con socket 939.

Io ho notato queste differenze:
frequenza reale 2.0GHZ per il socket 754, 1.8Ghz per il socket 939 (quindi è meglio il socket 754)
maggiore longevità del socket 939 per processori futuri (quindi meglio il socket 939)
minore consumo di energia del socket 939 (quindi meglio il socket 939)
dimensione cache uguale (non so a cosa serva però non ce differenza tra le due)
hyper transport bus a 800MHz per entrambi (anche questo parametro non so in che modo influisca sulle prestazioni, ma è identico)
costo minore del socket 754 (vantaggio del socket 754)

Ho dimnticato qualche aspetto importante nel confronto dei due socket?

Da questo confronto io mi dico: socket 754 è meglio per le prestazioni di oggi(2.0GHz contro 1.8GHz) il socket 939 è meglio per le prestazioni future (mi permette di incrementare il processore senza cambiare scheda madre)... penso bene o sbaglio in qualcosa?

A questo punto mi chiedo:
vale la pena spendere circa 40€ in più (considerando anche il costo aggiuntivo della scheda madre per socket 939) per prendere tale processore oppure è meglio risparmiare quei 40€ e prendersi il socket 754.

Considerando che il processore lo compro adesso per tenermelo stretto un bel po' di anni (diciamo 3) e che al momento non ho intenzione di inoltrarmi nel mondo dell'overclock..cosa mi consigliate?

Sammy.73
01-02-2005, 12:24
per 40€ meglio il 939, (considera cmq anche il costo della scheda madre...)

motivi:
- prestazioni uguali ora, ma con dualchannel e un po di oc, il 939 da un salutino al 754 e parte per la luna
- in vista del futuro, meglio un 939, così se tra 1-2 anni vuoi cambiare processore lo puoi fare, e volendo puoi passare pure al PCI-E tenendo il tuo processore
- consumi nettamente inferiori per il 939 0.09 (calore da dissipare, energia, ecc ecc)
- se costa 40€ in + forse c'è un motivo:D

ciao

beee
01-02-2005, 12:26
Quasi tutte le mobo socket 939 hanno gli slot pci-e, e non l'agp......considera anche questo.....l'agp per almeno 2 anni esisterà ancora (almeno come sk non di punta). Il 939 è il futuro, anche se il 754 non è finito, usciranno altri processori. Io ti consiglio il 939, anche se costa di +, sopratutto considerando che dovrai sostituire la sk video.
Bye!

Sammy.73
01-02-2005, 12:28
Originariamente inviato da beee
Quasi tutte le mobo socket 939 hanno gli slot pci-e,..., sopratutto considerando che dovrai sostituire la sk video.


molte schede madri 939 (AV8,K8N,A8V,ecc...) sono ancora AGP, e molte schede video di prossima uscita saranno "compatibili" (diciamo così) con AGP

3Rgg-Aragorn
01-02-2005, 12:34
Come scheda madre per il socket 939 prenderei questa:
ASUS A8V Deluxe rev.2.0 Socket939+K8T800Pro
che costa 4€ in più rispetto a quella che prenderei con il socket 754, cioè questa
ASUS K8N-E Deluxe nForce3+SK754+6Sata

Hanno tutte e due slot agp 8x, quindi adatto alla mia radeon 9700pro che non ho nessuna intenzione di cambiare, viste le ottime prestazioni che mi fornisce ora e il costo di una scheda nuova, non indifferente.

il fatto che il socket 754 sia "più veloce" del socket 959 in termini di frequenza, è una cosa che posso notare nell'utilizzo quotidiano del pc? oppure questa maggiore frequenza di clock del socket 754 non si fa sentire poichè il socket 959 è costruito meglio e sfrutta meglio altri parametri?

Sammy.73
01-02-2005, 12:42
il DUAL CHANNEL integrato nel memory controller del 939 compensa la differenza di mhz e la cache, in prestazioni sono molto simili...

per 44€ in +, 939 senza neanche pensarci!

e poi 9700pro RULEZ!!!