3Rgg-Aragorn
01-02-2005, 12:14
Salve a tutti...
volevo chiedervi un parere, poichè a riguardo ne capisco molto poco.
Devo cambiare processore, ora ho un AMD XP1500+
Ero intenzionare a prendere un processore a 64bit, l'AMD64 3000+, quello del titolo.
Questo processore è prodotto sia con socket 754 sia con socket 939.
Io ho notato queste differenze:
frequenza reale 2.0GHZ per il socket 754, 1.8Ghz per il socket 939 (quindi è meglio il socket 754)
maggiore longevità del socket 939 per processori futuri (quindi meglio il socket 939)
minore consumo di energia del socket 939 (quindi meglio il socket 939)
dimensione cache uguale (non so a cosa serva però non ce differenza tra le due)
hyper transport bus a 800MHz per entrambi (anche questo parametro non so in che modo influisca sulle prestazioni, ma è identico)
costo minore del socket 754 (vantaggio del socket 754)
Ho dimnticato qualche aspetto importante nel confronto dei due socket?
Da questo confronto io mi dico: socket 754 è meglio per le prestazioni di oggi(2.0GHz contro 1.8GHz) il socket 939 è meglio per le prestazioni future (mi permette di incrementare il processore senza cambiare scheda madre)... penso bene o sbaglio in qualcosa?
A questo punto mi chiedo:
vale la pena spendere circa 40€ in più (considerando anche il costo aggiuntivo della scheda madre per socket 939) per prendere tale processore oppure è meglio risparmiare quei 40€ e prendersi il socket 754.
Considerando che il processore lo compro adesso per tenermelo stretto un bel po' di anni (diciamo 3) e che al momento non ho intenzione di inoltrarmi nel mondo dell'overclock..cosa mi consigliate?
volevo chiedervi un parere, poichè a riguardo ne capisco molto poco.
Devo cambiare processore, ora ho un AMD XP1500+
Ero intenzionare a prendere un processore a 64bit, l'AMD64 3000+, quello del titolo.
Questo processore è prodotto sia con socket 754 sia con socket 939.
Io ho notato queste differenze:
frequenza reale 2.0GHZ per il socket 754, 1.8Ghz per il socket 939 (quindi è meglio il socket 754)
maggiore longevità del socket 939 per processori futuri (quindi meglio il socket 939)
minore consumo di energia del socket 939 (quindi meglio il socket 939)
dimensione cache uguale (non so a cosa serva però non ce differenza tra le due)
hyper transport bus a 800MHz per entrambi (anche questo parametro non so in che modo influisca sulle prestazioni, ma è identico)
costo minore del socket 754 (vantaggio del socket 754)
Ho dimnticato qualche aspetto importante nel confronto dei due socket?
Da questo confronto io mi dico: socket 754 è meglio per le prestazioni di oggi(2.0GHz contro 1.8GHz) il socket 939 è meglio per le prestazioni future (mi permette di incrementare il processore senza cambiare scheda madre)... penso bene o sbaglio in qualcosa?
A questo punto mi chiedo:
vale la pena spendere circa 40€ in più (considerando anche il costo aggiuntivo della scheda madre per socket 939) per prendere tale processore oppure è meglio risparmiare quei 40€ e prendersi il socket 754.
Considerando che il processore lo compro adesso per tenermelo stretto un bel po' di anni (diciamo 3) e che al momento non ho intenzione di inoltrarmi nel mondo dell'overclock..cosa mi consigliate?