View Full Version : Processori x86, Intel cresce, AMD anche
Redazione di Hardware Upg
01-02-2005, 11:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13959.html
Disponibili on-line i dati relativi al mercato processori x86
Click sul link per visualizzare la notizia.
IndieRock
01-02-2005, 11:48
Beh la situazione è più bilanciata di quello che pensavo.
AMD non è così messa male nel mercato retail, penso sia quello OEM che è quasi totalmente in mano a intel.
Direi proprio di no per esperienza propria.
CiauZ!
ErminioF
01-02-2005, 11:52
Sinceramente nella retail potrebbe essere messa meglio, ancora troppi polli comprano fornelli intel :asd:
union-jack
01-02-2005, 11:59
un P4 2.4 di vecchia generazione che si porta a 3.2 non è ancora da buttare.
non mi sento un pollo.
nonikname
01-02-2005, 12:01
Sinceramente nella retail potrebbe essere messa meglio, ancora troppi polli comprano fornelli intel
Ormai è più di 6 mesi che tutti i miei clienti si sono "convertiti" ad AMD ... Sinceramente speravo qualcosa di più...
P.S. di questo passo nel 2024 AMD supererà la soglia del 50% del mercato ... sigh!
MiKeLezZ
01-02-2005, 12:02
Aumento del 3,6% per AMD
Aumento del 0,3% per Intel
Certo che il distacco di 65,6 punti percentuali è massivo
Amd continuerà a prendere fette di mercato finchè Intel non si darà una mossa a tirare fuori processori migliori (secondo le richieste di mercato).
Se il mercato richiedesse solo Video Editing, Amd sarebbe già fallita, ma il mercato richiede processori veloci ma al contempo che consumino poco. Vai avanti così AMD e speriamo che Intel si riprenda così i prezzi incominceranno a scendere;)
painofsalvation
01-02-2005, 12:28
io avrei voluto rimanere con amd visto che con il K&-III mi sono trovato bene, ma sinceramente volevo sfruttare le nuove funzionalita NCQ del S-ATA che sono presenti soo sui chipset intel dal 915 in su per socket 775, poi visto il freddo che sta facendo una stufetta fa sempre comodo, sinceramente dopo l'uscita dell'Athlon 64 AMD sembra sia caduta in letargo in particolare nell'ambito dei chipset, comunque tra un paio d'anni dovrei cambiare la stufetta e credo che ripassero' ad AMD che essendo + conservativa dovrebbe ancora essere presente con gli ATX, tra cse enrmax e alimentatore Thermaltake, minimo voglio sfruttarli per 4 anni.
Originariamente inviato da union-jack
un P4 2.4 di vecchia generazione che si porta a 3.2 non è ancora da buttare.
non mi sento un pollo.
... e io con un northwood da 2.8@3.5 su piattaforma Intel 875 neanche ;) :cool: :D
Onda Vagabonda
01-02-2005, 13:10
Mi aspettavo un risultato migliore per AMD, comunque anche io ho la sensazione che stiamo crescendo molto velocemente; onestamente mi discpiace per Via e Transmeta perchè una maggiore comcorrenza anche del 1% spinge i progettisti ad andare sempre avanti.
Dumah Brazorf
01-02-2005, 13:11
L'accostamento tra Intel e fornetto non faceva certo riferimento ai Northwood. :)
Ciao.
nvidiageforce
01-02-2005, 13:28
ho un prescott 3ghz@3.8 è un fornello, ma soddisfazioni me ne da tantissime
PS: lo sto vendendo insieme ad una P4C800rev 2.0 e l'aero4+ tutto in garanzia a 230€
Derfel Cadarn
01-02-2005, 13:34
è una lotta senza fine :D
NemesisQ3A
01-02-2005, 13:46
Originariamente inviato da nvidiageforce
ho un prescott 3ghz@3.8 è un fornello, ma soddisfazioni me ne da tantissime
PS: lo sto vendendo insieme ad una P4C800rev 2.0 e l'aero4+ tutto in garanzia a 230€
Meno male che ti soddisfa... già lo vendi! :eek: ;)
io sto tranquillo con 2500+@3200+ e oltre
un upgrade costa troppo e non da vantaggi molto evidenti.
peonesnet
01-02-2005, 14:18
Sinceramente nel forum potremmo essere messi meglio, ancora troppi polli fanno commenti inutili
Certo che scegliere un processore invece di un altro solo in base alla dunzione NCQ (che serve proprio a pcohino, per non dire nulla) mi sembra un po' azzardato.
Quanto all'encoding video non è così vero che sia meglio il P4; lo è con Divx mentre con Xvid è esattamente il contrario (dipende come si ottimizza il programma quando lo si crea).
E cmq al di la dei soliti "campi mirati" un procio a 3.5 Ghz mette tutti in una botte di ferro, tanto se devi giocare i soldi vanno investiti nella scheda grafica ... il record al SuperPI non è che interessi molto ... ;)
Come se la macchina fosse solo procio ... forse nei grandi store ...
Amd mi sembra un pelo più avanti di intel per quanto rigurada i consumi e le temperature, almeno nel settore desktop (quindi centrino a parte).
Dico ancora NO al core prescott e ai suoi futuri derivati....cos'è, Intel vuole spingere anche l' Italia verso il Nucleare per alimentare i nostri PC:sofico: ???
Negli ultimi 3 anni ho avuto principalmente Intel, ma ora vorrei progressivamente migrare ad Amd A64. Ne ho già uno nell'htpc (a64) su socket 754 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Credo che almeno noi smanettoni siamo pronti per lasciare Intel almeno fino all'introduzione e all'affermazione dei dual core....lì magari se ne riparlerà
Il bello di tutta questa storia è che prima dei prescott nessuno vedeva la battaglia AMD/Intel dal fronte dei consumi, addirittura che molti si attaccavano al fatto che AMD scaldava e consumava di più (cosa vera nei Thoro A e anche nei Barton normali, almeno rispetto ai Thoro B).
E' vero che ormai consuma troppo, però mi sembra che questa cosa piaccia tanto agli AMDisti per poter sputtanare Intel da un altro fronte.
Facciamola finita, ognuno compra quello che vuole, Intel domina il mercato, è un dato di fatto, credo che AMD debba fare ancora parecchia strada prima di poter impensierire Intel e credo che sia anche questo il motivo per il quale Intel dorma.
Giusto per precauzione: parlo da possessore amd.
Se Intel domina il mercato è esclusivamente per motivi di marketing: la forza dei nomi "Intel" e "Pentium"
AMD non ha mai avuto nulla di meno di Intel tecnicamente (negli ultimi 3-4 anni) se non il riscaldamento maggiore e a parità di prestazioni è sempre costata di meno.
Ora che anche il minore riscaldamento è di AMD non vedo motivi se non quelli di marketing per una supremazia di Intel.
Forse AMD dovrebbe cambiare nome, qualcosa di più orecchiabile che entra nella testa della gente, come Intel, appunto.
DioBrando
01-02-2005, 16:16
questi dati sn importanti, però occhio che si tratta di un sunto delle varie % relative alle fasce di mercato.
Pochi mesi fà era uscita una statistica riguardo al settore desktop e lì la situazione era molto + bilanciata.
Purtroppo per AMD, il segmento dei portatili resta ad appannaggio ( 90% e oltre) delle soluzioni Intel/Centrino soprattutto ed è lì IMHO che dovrà lavorare di +
penso che una delle più forti debolezzd di amd sia e rimanga il fatto che non produce i chipset per i propri processori non fornendo una piattaforma ma solo un processore, non trovo entusiasmanti le cpu Intel ma trovo senza paragoni alcuni suoi chipset (bx, 845pe, 925...).
floating
01-02-2005, 17:05
Se le percentuali inserite sono corrette VIA e Transmeta si spartiscono solo l'1,2% e non il 2% o poco più della fetta rimamente!
DioBrando
01-02-2005, 17:09
Originariamente inviato da Never
penso che una delle più forti debolezzd di amd sia e rimanga il fatto che non produce i chipset per i propri processori non fornendo una piattaforma ma solo un processore, non trovo entusiasmanti le cpu Intel ma trovo senza paragoni alcuni suoi chipset (bx, 845pe, 925...).
Via e Nvidia non hanno nulla da invidiare e sn stati fatti passi da gigante insieme alla stessa Sis spesso bistrattata ( e non a caso tutte e 3 forniscono, Nvidia tra un pò, chipset per i Pentium).
Il discorso tuo però è molto giusto riguardo ai portatili, manca un equivalente dell'855 e dell'Alviso e si riallaccia a quello che ho voluto sottolineare sopra: la necessità per AMD di contrastare il Centrino
capitan_crasy
01-02-2005, 17:16
Originariamente inviato da painofsalvation
io avrei voluto rimanere con amd visto che con il K&-III mi sono trovato bene, ma sinceramente volevo sfruttare le nuove funzionalita NCQ del S-ATA
Nforce 4 per AMD sfrutta il Native Command Queuing... :eek:
sinceramente dopo l'uscita dell'Athlon 64 AMD sembra sia caduta in letargo in particolare nell'ambito dei chipset...
le case che fanno chip set per AMD sono:
SIS (756,755fx,755,760gx,760), VIA (800,800pro,890,890pro), ATI (XPRESS 200/P), ALI (M1689), NVIDIA (nforce3-150/250,nforce4/ultra/SLI)...
chiamalo letargo... :boh:
hornet75
01-02-2005, 17:21
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Mi aspettavo un risultato migliore per AMD, comunque anche io ho la sensazione che stiamo crescendo molto velocemente; onestamente mi discpiace per Via e Transmeta perchè una maggiore comcorrenza anche del 1% spinge i progettisti ad andare sempre avanti.
Onestamente dispiace anche a me per Via e Transmeta che comunque ha deciso di uscire dal mercato degli x86. Però come si fa ad aiutare sti due "puntini" nell'universo, mi dite un posto dove posso comprare una cpu "Via" in confezione retail? oppure una di quelle mobo all-in-one con cpu saldata sulla piastra?
Io direi "missione impossibile" anche perchè anzichè costruirci i nostri muletti da "scarico" con vecchie cpu ormai sorpassate si potrebbe iniziare con una cpu Via che consuma pochissimo.
Non sarà un fulmine ma per un muletto va + che bene. Poi magari...............................
DioBrando
01-02-2005, 17:25
Originariamente inviato da hornet75
Onestamente dispiace anche a me per Via e Transmeta che comunque ha deciso di uscire dal mercato degli x86. Però come si fa ad aiutare sti due "puntini" nell'universo, mi dite un posto dove posso comprare una cpu "Via" in confezione retail? oppure una di quelle mobo all-in-one con cpu saldata sulla piastra?
Io direi "missione impossibile" anche perchè anzichè costruirci i nostri muletti da "scarico" con vecchie cpu ormai sorpassate si potrebbe iniziare con una cpu Via che consuma pochissimo.
Non sarà un fulmine ma per un muletto va + che bene. Poi magari...............................
mini-itx ha una succursale italiana ora solo che ha dei prezzi da iradiddio e se una persona non ha particolari esigenze di spazio, fà prima a costruirsi un muletto in casa con pezzi riciclati o pagati due lire +ttosto che spenderne 150E in su per una scheda madre con cpu integrata...anche perchè cmq manca la RAM, il disco ecc. ecc.
planning
01-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da Never
penso che una delle più forti debolezzd di amd sia e rimanga il fatto che non produce i chipset per i propri processori non fornendo una piattaforma ma solo un processore, non trovo entusiasmanti le cpu Intel ma trovo senza paragoni alcuni suoi chipset (bx, 845pe, 925...).
Ti dò ragione in pieno, anche se comunque l'accoppiata chipset + processore Intel nel campo informatico è ritenuta da tutti una delle più stabili e solide (875 + northwood, per esempio) mentre per quanto riguarda Amd ha dalla sua le cpu mentre i chipset che la supportano sono molto giovani, ma comunque validi.
Saluti.
zephyr83
01-02-2005, 19:16
Aumento del 3,6% per AMD
Aumento del 0,3% per Intel
Certo che il distacco di 65,6 punti percentuali è massivo
A me l'aumento sembra dello 0.6% per amd e dello 0.2% per intel!
*Pegasus-DVD*
01-02-2005, 23:13
secondo me è un dato sbagliato ... oppure tiene conto anche di tutti i chipset intel e roba varia ...
sono impossibili quei dati, io di Intel non ne vendo piu da 2 anni e tutti i miei amici hanno AMD ...
e anche amici di amici ... e anche clienti di amici ...
!!
JohnPetrucci
01-02-2005, 23:15
Originariamente inviato da Spyto
Amd continuerà a prendere fette di mercato finchè Intel non si darà una mossa a tirare fuori processori migliori (secondo le richieste di mercato).
Se il mercato richiedesse solo Video Editing, Amd sarebbe già fallita, ma il mercato richiede processori veloci ma al contempo che consumino poco. Vai avanti così AMD e speriamo che Intel si riprenda così i prezzi incominceranno a scendere;)
Quoto
:)
pier_pier
02-02-2005, 07:35
se sapessi d0v'è la succursale di via x i mini-itx ci andre al volo....
pier_pier
02-02-2005, 07:37
anzi se avete info su dove si trova la succursale x i mini-itx ...pier_pier@tin.it
grazie
DioBrando
03-02-2005, 10:21
Originariamente inviato da pier_pier
anzi se avete info su dove si trova la succursale x i mini-itx ...pier_pier@tin.it
grazie
succursale italiana nel senso che esiste il sito italiano...basta che metti il suffisso del nostro Paese.
N sò però poi se abbia anche il negozio vero e proprio o solo la possibilità di acquisto online...
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
secondo me è un dato sbagliato ... oppure tiene conto anche di tutti i chipset intel e roba varia ...
sono impossibili quei dati, io di Intel non ne vendo piu da 2 anni e tutti i miei amici hanno AMD ...
e anche amici di amici ... e anche clienti di amici ...
!!
La mai azienda, con 100 e passa sedi nel mondo, usa SOLO Intel... fai tu ;)
Nippolandia
03-02-2005, 18:49
Ti quoto in pieno,nel segmento dei Pc assemblati penso che Amd abbia il mercato nelle mani con circa il 70%:D
Ricordo di aver visto un articolo su un sito Tedesco che parlava di queste cifre(assemblati Amd 70% Intel 30%)il problema per Amd e´il comparto degli ordini Aziendali in cui Intel detiene circa il 90% del mercato:cry:
Il comparto Aziendale e molto piu´vasto di quello assembled.
La colpa sicuramente e´da imputere ai dirigenti perche´se unázienda deve camiare i PC non ne cambia 1 o 2 bensi molti 100/200 se usassero Cpu Amd a parita´di prestazioni si risparmierebbe dai 10000€ ai 20000€ che potrebbero essere investiti magari in Ricerca,visto le briciole che destina a questo settore lo stato Italiano:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.