PDA

View Full Version : dissipatore-killer è possibile?


Asterix72
01-02-2005, 11:07
La scorsa settimana ho montato un volcano7 su un pc che aveva il vecchio dissipatore semi-guasto.
Appena montato il Volcano7 il pc è partito per poi freezarsi immediatamente sulla videata di bios.
Spengo immediatamente.
Riaccendo e il pc non parte +, non dà nessun segno, nessun beep..rimane lo schermo nero.

Mi procuro un'altra cpu e lo monto con la prima ventola (quella semi-guasta)
Il pc parte tranquillamente, win si avvia. Spengo per montarci il Volcano7 e puff....come prima. Freeze al bios e pc che non parte +.

Com'è possibile che un dissipatore possa 'uccidere' le cpu in questo modo?:eek:

Necromachine
01-02-2005, 11:13
ma le CPU presentano segli di scheggiature/bruciature?

Asterix72
01-02-2005, 11:15
bruciature no...
per le scheggiature, sinceramente non ho mai ben capito cosa volesse dire ma mi sentirei di dire di no, se per scheggiature intendi graffi più o meno profondi sul core.

Necromachine
01-02-2005, 11:27
Quindi le CPU sono intatte ... non è che il dissipatore non faceva bene contatto e sono andate in protezione termica? se rimetti il dissy originale funzionano?

Asterix72
01-02-2005, 11:30
si le cpu funzionavano bene prima.
non credo sia la protezione termica xchè anche rimontando l'altro dissipatore il pc non parte.

Dr.Speed
01-02-2005, 19:15
non e che le hai, sbadatamente, rotte montando il dissipatore?

Dumah Brazorf
01-02-2005, 20:25
O montato il volcano al contrario...

Asterix72
01-02-2005, 22:19
@drspeed....e come?
me le sto guardando attentamente ma non ci sono segni strani sulle cpu (graffi, scheggiature,...).

@Dumah Brazorf...ma pure montando il dissy al contrario (cavolo 2 volte su 2 poi?) come si può rompere una cpu dopo 2 secondi di accensione del pc?????:eek:
Non ha neppure il tempo di riscaldarsi

Dr.Speed
01-02-2005, 22:23
potrebbe essersi rotto dentro montando il volcano al comtrario non sarebbe la prima volta che capita:(

Asterix72
01-02-2005, 22:28
Originariamente inviato da Dr.Speed
potrebbe essersi rotto dentro montando il volcano al comtrario non sarebbe la prima volta che capita:(

scusa se ripeto praticamente la stessa domanda.
Come e cosa si rompe?
...cioè fammi capire meglio questa cosa :)

Dr.Speed
01-02-2005, 22:30
potrebbero essersi rotti dentro, ora non so precisamente il punto, ma non penso che il processore sia solo all'esterno ;)
mi dispiace per te:(

Asterix72
01-02-2005, 22:42
:rolleyes: non sai che dispiacere vedere 2 xp2000 andare così in 7 giorni.
l'unica cosa che posso pensare è che ci fosse una dispersione di corrente sul dissipatore, xchè ora che ci penso....quando ormai la frittata era già fatta ho notato che lo switch del volcano7+, a contatto con il case ha fatto una piccola scintilla.....ma cavolo!!!!:muro:

avevo dimenticato questo particolare!!!

Dr.Speed
01-02-2005, 22:45
mi dispiace ma se puo consolarti conosco uno che ha rotto un xeon (800€) perche aveva messo in modo non corretto il dissipatore

beee
01-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da Asterix72
:rolleyes: non sai che dispiacere vedere 2 xp2000 andare così in 7 giorni.
l'unica cosa che posso pensare è che ci fosse una dispersione di corrente sul dissipatore, xchè ora che ci penso....quando ormai la frittata era già fatta ho notato che lo switch del volcano7+, a contatto con il case ha fatto una piccola scintilla.....ma cavolo!!!!:muro:

avevo dimenticato questo particolare!!!


Tombola......il core del processore non è isolato, credo sia verso 0 volts, ma se gli arrivano i +12 o altro salta tutto!
Bye!

Asterix72
01-02-2005, 22:49
credo che basti anche solo 0,1V viste le dimensioni microscopiche dei circuiti di una cpu......

devo provare a misurare con un tester se circola corrente sul dissy.

jappilas
01-02-2005, 23:27
Originariamente inviato da beee
Tombola......il core del processore non è isolato, credo sia verso 0 volts, ma se gli arrivano i +12 o altro salta tutto!
Bye!

motivo per cui bisogna stare doppiamente attenti anche alle scariche elettrostatiche...

Asterix72
02-02-2005, 07:15
se è realmente questo il motivo...devo sempre verificare che la dispersione ci sia anche sul dissy, magari è solo sullo switch che è distante dal dissy stesso, io non le chiamerei tanto 'scariche elettrostatiche'!

Dumah Brazorf
02-02-2005, 08:48
Guarda bene sotto la cpu, immediatamente sotto il die. Noti macchie + scure rispetto al colore del package?
Ciao.

Genocide85
02-02-2005, 11:18
@Dumah Brazorf...ma pure montando il dissy al contrario (cavolo 2 volte su 2 poi?) come si può rompere una cpu dopo 2 secondi di accensione del pc?????:eek:
Non ha neppure il tempo di riscaldarsi
se la tua mobo nn ha un qualche tipo di protezione 2 secondi bastano per friggere la cpu...