PDA

View Full Version : [iniziativa]..per protestare contro il monopolio di sky!


Charlie Brown
01-02-2005, 11:41
Vorrei porre all'attenzione questa iniziativa

SEGUENDO QUESTO LINK (http://www.satnews.it/vbforum/showthread.php?t=17992)

Per chi è interessato ALLA DIFESA DEI DIRITTI DEI CONSUMATORI E DEI FRUITORI DELLA TV SATELLITARE segua quanto scritto nel forum che segue il link qui sopra; in due parole è una piccola iniziativa di protesta contro il monopolio di sky sulla tv satellitare e le sue politiche commerciali, in barba a tutte le leggi vigenti e mai abrogate!!! In più contro le orecchie da mercante dell'agenzia delle telecomunicazioni.

Vi prego di leggere quel link di questa iniziativa partita da SatNews.it, capirete sicuramente meglio cosa sta succedendo...e se potete o volete aderite.

Grazie a tutti!]

IpseDixit
01-02-2005, 11:46
Monopolio Sky ?

Charlie Brown
01-02-2005, 11:54
............hai qualche altra compagnia per la fruizione della pay tv satellitare?:)
Il canguro australiano, si sta facendo beffe delle leggi italiane sul decoder unico ancora in vigore e mai abrogate, in più ha la connivenza dell'AGCOM e della classe politica.....
L'unico modo è farsi sentire.

prio
01-02-2005, 11:58
Originariamente inviato da Charlie Brown
............hai qualche altra compagnia per la fruizione della pay tv satellitare?:)
Il canguro australiano, si sta facendo beffe delle leggi italiane sul decoder unico ancora in vigore e mai abrogate, in più ha la connivenza dell'AGCOM e della classe politica.....
L'unico modo è farsi sentire.

Premesso che la storia del decoder e' una porcata, non e' certo sky ad impedire la creazione di un'altra piattaforma.

Charlie Brown
01-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da prio
Premesso che la storia del decoder e' una porcata, non e' certo sky ad impedire la creazione di un'altra piattaforma.

Quelle che dici è giusto, ma se leggi bene nel link, dove ti riporto qui sotto un estratto, si sta partendo proprio dalla porcata come dici tu del decoder, perchè quello è l'unico strumento che ha il fruitore del servizio, per far valere i propri diritti...
Se tu avessi speso qualche tempo fa dei soldi per un ottimo impianto, sicuro che la legge(ripeto ancora in vigore) ti tutelasse sul tuo acquisto, ma poi una persona si sveglia, e decide che per vedere i suoi canali devi utilizzare quello e solo quello, tu che ne diresti? Non solo, devi vedere solo i canali che decido io, anche per i canali "free" non del suo pacchetto....
Non è come leggere un solo giornale, con le notizie che decido io? Non è monopolio questo?
La storia dell'acquisto di sky di tele + poi è un'altra storia....
Il mio decoder poi o lo butto oppure creare un altro impainto per mettere quello di sky...
Le ditte che fino ad oggi hanno prodotto i decoder che faranno? Vendono patatine di punto in bianco?
Tutto questo come al solito, succede solo qui in Italia...

Ciao

"Come utenti paganti, abbiamo il diritto di ricevere delle risposte concrete alle nostre domande finora inevase.
Nessuna autorità preposta è intervenuta; la legge “n. 78 del 29 marzo 1999 sul decoder unico” è attuale ed in vigore, e cita testualmente:

I decodificatori devono consentire la fruibilità delle diverse offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi radiotelevisivi digitali in chiaro mediante l'utilizzo di un unico apparato. L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni determina gli standard di tale apparato entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Dal 1 luglio 2000 la commercializzazione e la distribuzione di apparati non conformi alle predette caratteristiche sono vietate".

L’iniziativa di Satnews ha l’obbiettivo di cercare di ottenere queste agognate risposte….nulla di piu’….nulla di meno"Come utenti paganti, abbiamo il diritto di ricevere delle risposte concrete alle nostre domande finora inevase.

Charlie Brown
01-02-2005, 18:10
uppete:)

Charlie Brown
03-02-2005, 10:18
up...2.
dai ragazzi facciamoci sentire!:)

Bilancino
03-02-2005, 11:37
Basta non fare sky non è che non si vive senza il satellite.........

Ciao

Charlie Brown
03-02-2005, 13:18
Originariamente inviato da Bilancino
Basta non fare sky non è che non si vive senza il satellite.........

Ciao
Si ok, forse però dovresti capire meglio "lo spirito" di questa iniziativa.
Si vive anche senza TV e senza tante altre cose, però ci sono, quindi perchè farsi calpestare?
Io la vedrei proprio come una faccenda di tipo DIFENDI I DIRITTI, COMUNQUE UN GIORNO POTREBBE CAPITARE ANCHE A TE....guarda le cose anche da un altro lato e spirito non credi?
Ciao :)

Bilancino
03-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da Charlie Brown

Si vive anche senza TV e senza tante altre cose, però ci sono, quindi perchè farsi calpestare?


Non ho detto senza TV solo senza il satellite........la gente si lamenta del costo della vita ma spende soldi per cavolate come mms, satellite, ora anche le partite a 3 euro......Ci lamentiamo ma prendiamo tutto.......ormai molti sono schiavi di questa vita.

Ciao

Charlie Brown
03-02-2005, 16:13
Ti ripeto, non guardare nel particolare, ma guarda anche allo spirito dell'iniziativa. In ballo c'è anche la liberta d'informazione e di scelta...
Sembra eccessivo, ma se vai in fondo all'AFFAIRE NDS, purtroppo c'è anche questo problema.
Ciao:)

Lorekon
03-02-2005, 17:22
Originariamente inviato da Bilancino
Non ho detto senza TV solo senza il satellite........la gente si lamenta del costo della vita ma spende soldi per cavolate come mms, satellite, ora anche le partite a 3 euro......Ci lamentiamo ma prendiamo tutto.......ormai molti sono schiavi di questa vita.

Ciao

:mano:

fa piacere ogni tanto sapere di non essere l'unico a pensare certe cose...

^TiGeRShArK^
03-02-2005, 17:52
e cmq MOLTO meglio ke ci sia solo SKY....
prima x vedere tutte le partite delle propria squadra si doveva fare SIA tele+ KE stream.....
e poi si lamentavano del fiorire delle skede tarokke....

zuper
03-02-2005, 18:00
Originariamente inviato da Charlie Brown
Ti ripeto, non guardare nel particolare, ma guarda anche allo spirito dell'iniziativa. In ballo c'è anche la liberta d'informazione e di scelta...


ma allora faccio causa alla ferrari perchè le sue macchine costano troppo???

non ti va bene il satellite? non prenderlo

damxxx
03-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e cmq MOLTO meglio ke ci sia solo SKY....
prima x vedere tutte le partite delle propria squadra si doveva fare SIA tele+ KE stream.....
e poi si lamentavano del fiorire delle skede tarokke....


Solo ke adesso si è costretti a vedere i canali ke decide SKY cn i decoder d SKY

Charlie Brown
04-02-2005, 09:44
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e cmq MOLTO meglio ke ci sia solo SKY....
prima x vedere tutte le partite delle propria squadra si doveva fare SIA tele+ KE stream.....
e poi si lamentavano del fiorire delle skede tarokke....

Bene, forse non hai capito un tubo, della pluralità dell'informazioni. Prendi un esempio che ti faccio io e forse riuscirai ad andare oltre...
Che faresti se tu avessi un solo giornale da leggere con le notizie selezionate da chi fa il giornale stesso, e i vecchi giornali che utlizzavi prima non ci sono +?
Sembra un esempio stupido, ma è così.
I canali dello skybox sono "selezionati" da sky, i canali free, non possono essere visti tutti, ma solo 30 per ora, poi si dice che li aumenteranno a 300 (sono molti di +i visibili in chiaro).
Gli skybox sono prodotti solo da 5 Aziende, e tutte le altre sul mercato italiano che faranno?

TI FACCIO QUI DI SEGUITO UN "PICCOLO" RIASSUNTO....

Ricapitoliamo:

• Sky Italia agisce in regime di assoluto monopolio.

• Sky Italia sta imponendo a tutti i propri clienti decoder che solo lei è in grado di produrre.

• Sky è fortemente sospettata dalla commissione europea di aver diffuso codici per la codifica pirata dei sistemi dei concorrenti, per poterli poi acquistare a prezzo stracciato.

• Sky Italia, al momento della fusione di Tele+ e Stream dichiarò che il sistema di codifica “Seca 2” (acquistato in licenza dal concorrente Canal+) era inviolabile.

• Il sistema di codifica “Seca 2” è stato inaspettatamente violato esattamente nel periodo in cui Sky Italia ha iniziato a manifestare l’intenzione di chiedere al Governo di potersi difendere dai pirati imponendo un unico decoder e un’unico sistema di crittografia: i propri.

• In Italia, una legge (la Legge 78/1999, detta del “decoder unico”) garantisce al telespettatore il diritto di poter fruire dei servizi degli operatori satellitari utilizzando un decoder di proprio gradimento.

• Una delibera attuativa (216/00/CONS) del Garante delle Comunicazioni prevede l’utilizzo dei decoder “Common Interface”.

• I concorrenti Tele+ e Stream (che non agivano in regime di monopolio) furono sanzionati dal Garante delle Comunicazioni proprio in attuazione della delibera 216/00/CONS.

• L’associazione di consumatori Audiconsum ha denunciato Sky sostenendo che “appare evidente che i ricevitori di SKY alla stato attuale non rispettano la legge del decoder unico”. Audiconsum sostiene anche che non esisterebbe alcun problema se Sky permettesse il commercio “Cam NDS” inseribili nei decoder “Common Interface”, e mostra uno dei suddetti moduli utilizzati da altri operatori europei.

• L’impavido Garante delle Comunicazioni italiano (il cui parere non è vincolante in quanto non può in autonomia riscrivere o abrogare una legge) ha accettato le tesi di Sky Italia, dichiarando di non rilevare “violazioni delle normative antitrust ritenendo l’operazione in linea con «la prassi internazionale»”, e deciso che la “legge sul decoder unico” (29 marzo 1999, n. 78) e la Delibera n. 216/00/CONS (richiamata in causa anche dalla Commissione U.E.) siano da considerare non più attuali.

• Il produttore di decoder Jeppsen ha fatto ricorso al Garante delle Comunicazioni
contro l’intenzione di Sky Italia di immettere in commercio un decoder “blindato” le cui specifiche non sono disponibili a nessun produttore esterno.
• Il senatore Mauro Fabris dell’Udeur ha presentato un’interrogazione a risposta scritta sulla vicenda Sky Italia, chiedendo “se il Governo sia conoscenza del fatto che […] Sky Italia, imponendo agli utenti di rinunciare ad avvalersi di ricevitori common interface per la visione dei canali ricompresi nel bouquet della stessa offerta Sky, arreca un danno non solo ai consumatori ma anche a tutte quelle imprese che fino ad oggi hanno investito sulla produzione di ricevitori satellitari tecnologicamente più evoluti di quelli imposti agli utenti da Sky Italia”.

• Il deputato Marcello Meroi (Capogruppo di A.N. nella Commissione Trasporti Poste e Telecomunicazioni) ha presentato un’ulteriore interrogazione, dichiarando che “la motivazione che ufficiosamente sembra circolare e che giustificherebbe la riduzione dei canali in chiaro per limitare le potenziali ed illegali decriptazioni, non avrebbe alcuna giustificazione”.

• I deputati dei D.S. Giorgio Panattoni e Giuseppe Giulietti hanno annunciato un’interrogazione al Ministro delle Comunicazioni riguardo a quello che ritengono “un trucco che viola la legge: non abbiamo una legge sul decoder unico? E se così è, perché il nuovo decoder che SKY sta installando presso i propri abbonati ritenendolo sicuro contro le azioni di pirataggio consente la facile ricezione dei canali Sky ma limita e rende complicata la ricezione degli altri canali? Non si limita così la libertà d’informazione? Vogliamo costringere tutti i cittadini a usare due decoder?”. Secondo i due diessini quanto sta avvenendo è “Un attentato alle libertà dei cittadini […] in palese contraddizione […] con una legge dello Stato, che di fatto viene disattesa e cancellata”.

• Nel frattempo Sky Italia sta inviando il decoder o la nuova tessera a tutti i propri clienti, compresi quelli che non hanno richiesto il passaggio alla nuova tecnologia.

• I clienti di Sky Italia che avevano acquistato un regolare decoder di proprio gradimento (il cui utilizzo era garantito da una legge dello Stato), molto più costoso e tecnicamente avanzato di quello imposto da Sky possono solo scegliere tra buttarlo o farlo automaticamente e forzatamente aggiornare alla diversa tecnologia, compromettendo, tra l’altro, la velocità del decoder in generale e soprattutto nel cambio tra un canale e l’altro.

• Il nuovo decoder imposto da Sky Italia permette di sintonizzare solo 20 canali internazionali in chiaro ed esterni ai pacchetti venduti da Sky. Sky Italia ha dichiarato che un futuro aggiornamento alzerà a 300 il numero di canali internazionali in chiaro. Tali canali saranno sintonizzati sul decoder a partire dalla posizione numero 1000. Il software che gestisce il decoder permette di selezionare tramite telecomando solo i canali fino al numero 999.

• Con l’inizio del campionato di calcio, magicamente, la cosiddetta “insicura” codifica Seca2 di Sky è stata rafforzata modificando un semplice codice, e da allora nessun pirata è più riuscito a vedere a sbafo il segnale di Sky Italia.


SALUTI A TUTTI

Charlie Brown
05-02-2005, 16:22
up....:)

Ewigen
05-02-2005, 16:56
Originariamente inviato da Bilancino
Non ho detto senza TV solo senza il satellite........la gente si lamenta del costo della vita ma spende soldi per cavolate come mms, satellite, ora anche le partite a 3 euro......Ci lamentiamo ma prendiamo tutto.......ormai molti sono schiavi di questa vita.

Ciao

mi associo

Charlie Brown
07-02-2005, 14:03
Non vi capisco.....
Ho capito solo le vostre idee, ma non il vostro scopo e secondo me non avevte capito il senso di questa iniziativa....
Saluti

skywings
07-02-2005, 14:51
Originariamente inviato da Charlie Brown
Non vi capisco.....
Ho capito solo le vostre idee, ma non il vostro scopo e secondo me non avevte capito il senso di questa iniziativa....
Saluti
non è un forum adattissimo alla tua giusta causa...;)
Tutto dipende solo da questo. Non ti preoccupare.
Questioni di priorità ;)
byez

Charlie Brown
07-02-2005, 16:20
Originariamente inviato da skywings
non è un forum adattissimo alla tua giusta causa...;)
Tutto dipende solo da questo. Non ti preoccupare.
Questioni di priorità ;)
byez

Già forse hai ragione.
Io volevo porre all'attenzione la questione, anche a quelli che non sapevano nulla del problema, e di farli ragionare sul problema della pluralità dell'informazione che in questo momento è ha rischio....
Pazienza

^TiGeRShArK^
07-02-2005, 20:03
secondo me la pluralità dell'informazione è a rischio x ben altri motivi......
E non si può parlare di pluralità di informazione x un mezzo di ricezione "d'elité" come può essere la TV via satellite.....