View Full Version : quale fotocamera da 5 megapixel??
soulreaver
01-02-2005, 10:21
salve vorrei acquistare una nuova fotocamera da 5 megapixel al posto della nikon coolpix 3100 sq che ho attualmente ma che non mi soddisfa più di tanto.
qual'è secondo voi la migliore fotocamera da 5 megapixel in commercio?
per esempio tra questi tre modelli qual'è secondo voi il migliore?
nikon coolpik 5200
canon powershot a95
sony dsc v1
se avete altri modelli migliori da indicarmi (sempre da 5 megapixel) fate pure:D
Andrea16v
01-02-2005, 12:54
A me la A95 non piace molto, ti consiglio le altre due, specie la nikon, ma sono scelte piuttosto soggettive..
se ti può interessare sto vendendo la mia Sony, guarda sign, è come comprarla nuova..;)
continuiamocosì
01-02-2005, 13:44
tra quelle 3 elencate la migliore come qualità fotografica è la Sony.
La A95 l'ho utilizzata per qualche giorno e a parte il fatto che è una fotocamera molto versatile (display ruotabile, buona qualità dei filmati ecc...) produce foto un po' troppo rumorose. La potrei definire un bel giocattolo con cui divertirsi ma se quello che vuoi è la qualità, nitidezza, poco rumore allora lascia stare.
La Nikon 5200 ho letto/visto solo recensioni e non mi piace proprio. :( . La metto al di sotto della A95 in quanto non offre tutte le possibilità Canon.
...... quindi ......... Sony.
continuiamocosì
01-02-2005, 14:05
Originariamente inviato da M750
Nikon.:D
oramai sappiamo tutti che sei di parte ma stai iniziando ad essere monotono. Scusa ma se ti danno una Trust con scritto Nikon dici sempre che è un'ottima fotocamera?!.
La Nikon è un marchio blasonato e sinonimo di qualità. Ma questo non vuol dire che sia sempre il migliore. Anzi nell'ultimo anno sulle compatte non mi è sembrata alla pari di altre case.
Te lo dice uno che prima di passare alla Minolta A1 ha utilizzato per 5 anni e più 3 fotocamere digitali Nikon dalla gloriosa 950 fino alla super 5700.
Monotono no.... ma sicuramente di parte.:D
Allora: come automatismi vedo la 5200 molto buona.
Come linea mi piace di più della Canon.
Come resa colori ---> ok è personale.
Come messa a fuoco al buio ---> Sony.
Ho usato 4300 , 5700 , e D70.
E quando c'é da tirare fuori i lati negativi di Nikon li ho sempre detti.
Non da ultimo il prezzo e la politica Nital.
;)
soulreaver
01-02-2005, 17:20
Originariamente inviato da M750
Monotono no.... ma sicuramente di parte.:D
Allora: come automatismi vedo la 5200 molto buona.
Come linea mi piace di più della Canon.
Come resa colori ---> ok è personale.
Come messa a fuoco al buio ---> Sony.
Ho usato 4300 , 5700 , e D70.
E quando c'é da tirare fuori i lati negativi di Nikon li ho sempre detti.
Non da ultimo il prezzo e la politica Nital.
;)
quindi mi consigliate sony?:D
Mah... tieni presente che adesso è uscita la V3 .... boh.
Io mi astengo....:D
continuiamocosì
02-02-2005, 07:13
consiglio?!
Canon G6 o Sony V3 ma sono da 7MPx e non so se rientrano nel range della tua spesa.
Altrimenti tra le 3 che hai proposto Sony V1
ciao.
soulreaver
02-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da continuiamocosì
consiglio?!
Canon G6 o Sony V3 ma sono da 7MPx e non so se rientrano nel range della tua spesa.
Altrimenti tra le 3 che hai proposto Sony V1
ciao.
7 megapixel è troppo professionale e soprattuto costosa:D
mi va bene da 5 megapixel tanto ora ne ho una da 3 quindi:D
altri modelli sempre da 5megapixel meglio di quelli che ho elencato non ci sono?
(non giganti però deve essere un po portatile sennò che ci faccio:D )
darkesteclipse
03-02-2005, 10:44
panasonic FZ 20, anche se in effetti è un po' grossina, credo sia ottima...e dovrebbe, credo, costare molto meno della sony;)
5 Mp, 12X (35-420 mm), antishake, 8''-1/2000", F2,8 su tutto il range, macro 2 cm...
caz, penso che ormai dovrebbero assumermi quelli della pana!!:D
hai detto 5Mp ma non hai detto se la preferisco con uno zoom che parte da 28 o da 35, e che dimensioni debba avere.
io sto aspettando la fuji E510, 5Mp e zoom che parte da 28mmm (motivo principale della mia scelta)
soulreaver
03-02-2005, 12:28
Originariamente inviato da Bilbo
hai detto 5Mp ma non hai detto se la preferisco con uno zoom che parte da 28 o da 35, e che dimensioni debba avere.
io sto aspettando la fuji E510, 5Mp e zoom che parte da 28mmm (motivo principale della mia scelta)
per lo zoom non ho idea, per le dimensioni deve essere portatile non gigante insomma abbastanza compatta:)
allora visto che per lo zoom non hai idea, mi permetto di darti un consiglio (tra l'altro dettato dall'esperienza)
Vedi di orientarti più verso un maggior campo abbracciato (grandangolo) piuttosto che su un tele.
la differenza (parliamo di compatte con zoon ottico 3x) tra un tele 105 (quello mediamente fontino con queste macchine) e il tele 90 (quello delle fuji in questione) non si nota poi molto, mentre la differenza tra il 35mm, ed il 28 la noterai più o meno immediatamente, e vdrai che il 28 lo utilizzerai spessisimo.-
come dimensioni direi che ci siamo....
continuiamocosì
03-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da Bilbo
allora visto che per lo zoom non hai idea, mi permetto di darti un consiglio (tra l'altro dettato dall'esperienza)
Vedi di orientarti più verso un maggior campo abbracciato (grandangolo) piuttosto che su un tele.
la differenza (parliamo di compatte con zoon ottico 3x) tra un tele 105 (quello mediamente fontino con queste macchine) e il tele 90 (quello delle fuji in questione) non si nota poi molto, mentre la differenza tra il 35mm, ed il 28 la noterai più o meno immediatamente, e vdrai che il 28 lo utilizzerai spessisimo.-
un quotino lo faccio. Anche secondo me è meglio avere un 28mm piuttosto che un classico 35-37mm. Ma è anche vero che per un'impiego generico avere almeno 115mm se non di più è molto importante.
Alla fine se il soggetto non sta tutto nella foto si può fare una panoramica, viceversa se si scarsaggia con lo zoom si può fare un crop dell'immagine.
Dipende caso par caso cosa è meglio.
Un bel 28-200mm e si risolve tutto :D o quasi.
Originariamente inviato da continuiamocosì
Un bel 28-200mm e si risolve tutto :D o quasi.
28-200.....A1?:eek: :eek: ;)
ma saremmo fuori con le dimensioni.....
ah come sono contento della mia A1..... ma trovo diffcoltosoportarla in bicicletta.....da qui il bisogno di una compatta che parta dal 28....
Senza polemizzare troppo e sottolineando i gusti personali....
Un confronto alla pari tra Canon e Nikon non è possibile per molteplici motivi e politiche az/tradizioni diverse, ma fra le compatte credo che Canon sia in alcuni casi suoeriore a nikon....
Felice possessore di una CP4300 (eccellente non esiste allo stato attuale una compatta nikon che riesca a sostituirla)
Felice possessore di Ixus 500 e Canon 300d (quest'ultima vi concedo che esce con un ottica di serie pietosa...)
Ciao a tutti anche ai cuginetti Nikonisti:mano:
soulreaver
04-02-2005, 10:04
insomma alla fine sono più confuso di prima:D
mettiamo che tra le 3 il modello sony sia il migliore (questo non lo so è un ipotesi di qualcuno:) ) che tipo di memoria supporta?
io ho la compact flash san disk la sony monta solo le memory stick?
Ma la particolarità sony è che essendo proprietaria del formato di memoria Memory stick.... Monta effettivamente solo quelle.....
Cmq...non ti scoraggiare, calcola che alla fine la macchinetta oltre ad essere performante deve soddisfare i tuoi gusti e ciò che pensi possono essere le tue esigenze.... e poi essere confusi fà parte di una vita interessante....
:D
soulreaver
04-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da luca976
Ma la particolarità sony è che essendo proprietaria del formato di memoria Memory stick.... Monta effettivamente solo quelle.....
Cmq...non ti scoraggiare, calcola che alla fine la macchinetta oltre ad essere performante deve soddisfare i tuoi gusti e ciò che pensi possono essere le tue esigenze.... e poi essere confusi fà parte di una vita interessante....
:D
non si possono provare al negozio?:sofico: :D
continuiamocosì
04-02-2005, 10:19
Non tutte le Sony montano solo memory stick. Vi sono modelli che hanno la possibilità di montare sia memory che CF come ad esempio la V3 e la F828.
La V1 invece solo memory stick che ovviamente si trovano. Vai tranquillo.
:D avevo frainteso, pensavo si parlasse di compattine..... comunque certo che si trovano e sono anche ottime memorie, però altri tipi sono più diffusi ed alcune volte più economici a parità di capacità....
bye
soulreaver
06-03-2005, 21:46
ragazzi novità? sono ancora indeciso:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.