View Full Version : "Settaggio" Wi-Fi
Come avete settato il vostro Wi-Fi?
Ad-Hoc o Infrastructure?
Tipo di criptaggio Password?
Canale?
.... Altro?
Ciao,
bè... chi ha un router wireless lo deve settare per forza come "infrastructure" altrimenti non va mentre chi ha solo le schedine sui pc lo deve settare come "ad hoc" Io ho un router quindi è "infrastructure"
Per la sicurezza, consiglio a tutti (se l'hardware lo supporta) di usare WPA-PSK dato che è il miglior compromesso tra sicurezza e semplicità d'uso. Il WPA-PSK a volte viene chiamato anche WAP... ma perchè non si mettono d'accordo con le sigle :muro: PSK sta per "pre shared key" e richiede l'uso di una password da inserire nel router e in tutte le schede client. Il WPA è più sicuro del WEP perchè una volta agganciata la comunicazione tra router e client, la chiave cambia in continuazione e risulta molto difficile da "sniffare"
Per chi ha maggiori esigenze di sicurezza potrebbe usare WPA su server Radius ma nei nostri casi di impiego forse è un po' eccessivo, inoltre complica un po' le cose l'allestimento del server
Ho dimenticato un pezzo :D ... il canale... bè, chi abita in campagna firse non avrà grandi problemi se non eventualmente quello di controllare eventuali forni a microonde, alcuni telefoni cordless che vanno a 2,4 GHz o videosender per la tv ed il satellite. Probabilmente un canale vale l'altro ma una prova sulla portata è sempre utile.
Chi come me abita in un centro ad elevata densità abitativa deve aspettarsi interferenze e disturbi di ogni genere :rolleyes: Dal secondo piano della mia casa si "vedono" 4 reti wireless, una sul canale 6, due sul canale 11 e una sul canale 7. tutte sprotette :Perfido: e con ssid di default (2 USR, 1 D-Link e un Linksys)
Naturalmente per la mia rete ho usati il canale 1 che è il più pulito. Occorre tener presente che, per il miglior funzionamento sarebbe bene tenere almeno 5 canali di distanza dalle altre reti che arrivano con una certa potenza.
L'eventuale presenza di altre reti si verifica facilmente col programma "Netstumbler" mentre per i disturbi generati da altri servizi servirebbe un analizzatore di spettro (almeno 4000 Euro) :muro: quindi conviene procedere per tentativi...
Avendo un portatile o un palmare con wireless si sceglie un canale libero da altre reti, si fa una passeggiata e si controlla quale canale arriva più lontano, e questo sarà il canale giusto per la nostra rete
EDIT: ah, dimenticavo: è fondamentale cambiare la password del router altrimenti succede come ad un mio vicino al quale qualcuno :fiufiu: tempo fa ha cambiato il SSID di default con "somaro"... Bè... evidentemente non ha saputo rimetterlo a posto, a distanza di un mese si collega ancora con quel SSID :sofico:
somaro.... bellissimo!
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.