View Full Version : Apple aggiorna la linea di portatili PowerBook
Redazione di Hardware Upg
01-02-2005, 09:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13954.html
Presentati nuovi portatili con cpu più veloci, hard disk più capienti e nuove tecnologie praticando un piccolo taglio di prezzo su tutta la linea. PowerBook G5 ancora rimandati
Click sul link per visualizzare la notizia.
VERGOGNA!!!! E' su apple store che viene specificato che i 512 MB di memoria sono per forza in configurazione 256+256.
forse hai visto il 12" perhcè il 15" ha un solo banco da 512MB e l'altro slot libero
hostile, se stai vedendo il sito italiano lo stanno ancora aggiorndo, i 512 mega sono stadard su tutti, e sono sul 12 sono 256+256 perchè il 12 ha solo uno slot, i primi 256 sono su piastra madre, sui 15 e sui 17 son forniti di slot, e su questi ora i 512 sono su un solo slot e l'altro e libero
Hmm.. questa cosa delle testine che si parcheggiano... mi suona famigliare...
E' la prima volta che vedo la Apple copiare dagli altri e non viceversa...
Quote: chi si ricorda...
"il portatile sente quando sta cadendo... e parcheggia le testine."
"Ah davvero?" .... TUNK!!!
"Quello non è il mio portatile..."
velociraptor68
01-02-2005, 10:21
"La compagnia di Cupertino ha inoltre praticato un taglio di prezzo alla linea dei portatili PowerBook, proponendolì così ad un prezzo più concorrenziale."
Meno male che i prezzi sono stati tagliati, cos'è? Hanno licenziato gli stilisti di moda alla Apple?
Per me sta solo seguendo la tendenza di pompare i portatili per farli diventare desktop replacement. Conclusione! Ti ritrovi a pagare un mezzo computer uno sproposito per portartelo in vacanza. :-)
cugino, lo so che il 12" (che è il modello che riscuote il nio interesse) ha un solo slot, ma mi sembra che sia una str...zata obbligare ad aquistare con quella configurazione di memoria lì, perchè l'upgrade a 784 costa 80 eurini; un vero upgrade non dovrebbe minacciare l'espandibilità di un prodotto già ben poco espandibile. Quindi riconfermo VERGOGNA!!!
Praticamente hanno preso i PB 15" e i 17", hanno sostituito la ram, e gli scarti se li è presi il modello 12". Ricordatevi che sebbene il PB sia ancora attualmente una ottima macchina è destinata a breve ad essere sostituita con qualcosa di radicalmente nuovo. Questi sono semplicemente gli ultimi ritocchi per cercare di sbolognare più roba possibile, come è giusto che sia. Ma acquistare un PB con quella configurazione, la limitazione della memoria e facendo ancora pesare oltremisura la mancanza di masterizzatore DVD nella configurazoinenon è una mossa furba. Secondo me è altamente sconsigliabile acquistarlo anche se mi piace molto.
robbie85
01-02-2005, 10:38
E io che mi stavo pentendo di non aver preso un portatile MAC...
Sono davver ottimi per carità, ma hanno dei prezzi un po' troppo fuori portata...alla faccia del taglio...
Addirittura lo zaino lo fanno pagare 199euro...
A me sembrano già tanti i 50-70 per le borse classiche x notebook...
Per non parlare del pacchetto di supporto...443euro...
Immagino che non siano per niente allo stesso livello, però prendiamo ad esempio le Norton Utilities (che non uso ormai da 8 anni)...costano molto ma molto meno...
Posso capire tutto, però mi sembra ingiusto che macchine che effettivamente sono belle esteticamente ma che sono davvero ottime da alcuni punti di vista, dal prezzo che hanno sembra che abbiano perso il loro senso di vita e che siano semplicemente degli oggetti di lusso...Come se qualche rifinitura qua e là costasse così tanto...
emm il pacchetto di supporto non è un programma! e un insieme di servizi come helpdesk telefonico x 3 anni, e copertura totale su pezzi di ricambio e ritiro presso il cliente. a dire il vero lo fanno padare caro un italia se non mi sbaglio in america costa intorno ai 300 $, quindi moooolto meno. per hostile, non posso altro che consigliarti di evitare come la morte di prendere la ram su apple store la fanno pagare carissima ma di prenderla da siti che ne garantiscano la compatibilità per esempio per il powerbook 12" prendere un 1gb in più per arrivare a 1280 mega con una spesa di circa 200 euro.
ram per mac certificata
http://macramdirect.com/
Grazie cugino, ma la cosa che mi fa arrabbiare è dover acquistare qualcosa di inutile, mi fa arrabbiare non avere una minima possibilità di scelta. Se io quei 256 MB di memoria non li voglio prendere dovrei essere libero di non averli lì a rom..re i cog...ni per forza. Dovrebbe essere un upgrade importante quello della memoria, molto più di 170 Mhz di processore (e nemmeno di 1 Mhz di Bus, che è rimasto invariato). Per quanto riguarda l'HD non mi ricordo quanti RPM erano ieri.
i 5400 ieri erano in opzione con una somma di +100 euro ora son standard
stavo notando una cosa simpatica sullo store...
Come mai secondo il listino usa l'ibook meno costoso viene 999$ e nel listino italiano diventano 999€??
La apple beneficia di un tipo di cambio diverso?
samslaves
01-02-2005, 11:58
>Come mai secondo il listino usa l'ibook meno costoso viene 999$ e nel listino italiano diventano 999€??
La apple beneficia di un tipo di cambio diverso?<
in USA il prezzo non comprende le tasse, che variano da stato a stato.
samslaves
01-02-2005, 11:59
Penso che prima del G5 avremo un altro speedbump a 2GHz con 1MB di cache con il 7448, il procio ora sembrerebbe il 7447B, visto il bus invariato.
ShinjiIkari
01-02-2005, 12:46
samslaves, speriamo di no, l'aggiornamento che ci sarà a giugno/luglio o settembre dovrebbe essere sui g5 ormai, è quasi sicuro, a meno che IBM non abbia ancora i soliti problemi a fornire le cpu, in quel caso ci sono i 7448 pronti e non sarebbe una bella cosa perche l'impiego di tali cpu sui powerbook ne precluderebbe l'utilizzo sulle prossime revisioni di mac-mini e ibook (quelle dopo settembre), per non "eguagliare" i pb che devono essere superiori in quanto nella fascia pro.
Il processore di questi powerbook è il 7447B al di là del bus a 167 che comunque può essere adottato anche sul 7448 (visto che ad esempio gli ibook hanno il 7447A con fsb a 133), ma per la cache che pare essere ancora di 512kb. Non c'è da stupirsi in quanto i 7448 è risaputo che non sarebbero stati pronti prima dell'estate.
Onda Vagabonda
01-02-2005, 13:21
Perchè mettere 1280 di ram su un 12, un portatile dovrebbe servire come postazione mobile, io preferisco avere un Pc molto potente come postazione fissa ed un portatile molto compatto come postazione mobile.
perchè a molta gente serve pure un computer portatile potente e ne vuole uno solo
haveacigar
01-02-2005, 14:46
più che altro a me sembra interessante la migrazione completa verso i 5400 rpm per gli hd...nell'ambito notebook mi sembra determinante...
per il discorso dei prezzi sono d'accordo con chi li ritiene eccessivi
Non sono d'accordo sul definire eccessivi i prezzi di questi portatili. Si confrontano direttamente con i Sony Vaio/IBM ThinkPad di fascia alta e a parità di prezzo secondo me sono forse anche migliori, non foss'altro che per la splendida integrazione con OsX! Per chi desidera qualcosa di economico, ci sono sempre gli iBook (macchine eccellenti per quello che costano! il 12" ha il prezzo di un qualunque plasticone da supermercato..)
Byez!
share_it
01-02-2005, 16:21
sempre il mio sogno, ma quanto cavolo costano...
no ragazzi ma il "quanto cavolo" si son abbassati di 100 euro ciascuno e in più il top da 15 costa 200 in meno, hanno quel che avevano prima come opzione come standard e han inserito migliorie qui e li... insomma come si spende si mangia, qui stiamo in una buon ristorante con cose di qualità, a prezzo onesto niente a che fare come pensate voi con ristoranti di alta classe che prendono in giro con robe al gusto di castagno ( è una battuta eh :P ) ma nemmeno niente a cui spartire con i macdonal che danno le robe plasticose e precotte a cui tutti son abituati....
LucaTortuga
01-02-2005, 17:18
Sempre sta storia dei prezzi, che noia.. A parte il fatto che, come diceva giustamente qualcuno, il prezzo dei Powerbook è perfettamente allineato con quelli dei vari Sony Vaio e IBM Thinkpad (ce l'hanno la tastiera retroilluminata?), tenete conto anche del fatto che insieme al Powebook comprate: OSX, iLife '05, X11, Xcode.. OSX da solo, al di là del prezzo di mercato, vale moolto di più della licenza Winzozz che ti tocca acquistare con il portatile Sony, per poi magari metterci Linux..
Meditate gente, meditate.. ;)
ottima serie, sempre la solita qualità superiore, nulla da dire: apple rulez
ShinjiIkari
01-02-2005, 18:00
Il bello di questa revisione qui sta proprio nei prezzi... avete notato che su Applestore EDU lo sconto sul 12" non è del solito 6,5% ma di 8,7%. Con 1416 euro ti porti a casa il gioiellino 12" :)
Mastromuco
01-02-2005, 18:42
E poi i powerbook non devono essere visti come i portatili standard Apple, per quello ci sono gli ibook...che da un punto di vista di costi sono assolutamente concorrenziali alla maggiorparte dei portatili in circolazione.
autoeconomo
01-02-2005, 19:51
Non ho parole: fino a poco fa tutti o quasi criticavano la apple xke metteva solo 256 mega di ram, ora ke ne mette 512 per meno soldi, la criticate uguale. Meglio ke nn dica quello ke penso.
Riguardo i prezzi, sull'apple store americano sono senza iva, mentre su quello italiano con iva.
Caesar_091
02-02-2005, 09:08
Originariamente inviato da samslaves
Penso che prima del G5 avremo un altro speedbump a 2GHz con 1MB di cache con il 7448, il procio ora sembrerebbe il 7447B, visto il bus invariato.
Aspetta e spera... i G5 dentro un PB non li metteranno MAI a giu/lug.
Se tutto va bene li presenteranno per set/ott... all'expo di Parigi ;)
mica male come portatili :D :D :D
robbie85
02-02-2005, 15:51
Comunque sinceramente non trovo cos'abbiano in più i Sony Vaio rispetto agli altri portatili...se parlate dei monitor, sono molto belli ma hanno il difetto che se c'è una determinta luce ti ci puoi specchiare e non vedere una cippa di quello che c'è sul monitor.
Per IBM...anche li un po' lo stesso discorso...mi sembra che la qualità costruttiva si paghi cara ma non vedo i vantaggi concreti.
Per la storia del pacchetto, mia culpa, non sapevo che fosse più che un software un servizio e mi è stato detto oggi di persona da un amante dei Mac...
Il mio paragone era semplicemente a livello dei medesimi componenti sia per Notebook PC che Apple.
Guarda, lasciando perdere i 15" che fanno lievitare il prezzo oltre i 2200€ e quindi verso l'alto di gamma in cui non mi addentro da qualche tempo e non sono informato, il 14" con dvd-r e 512mb è paragonabile come prezzo ad un Toshiba con Centrino. Lasciando perdere la storia Mac Os contro Windows e Ibm contro Intel contro Amd, l'unica carenza è nel monitor (14" contro 15" e oltre dei Wintel) e nella scheda video (con quei "circa 1600€" puoi prenderti una 9700 Mobile invece che una 9200 che trovi nei Mac).
Francamente invece i 12" li trovo molto costosi. Ora come ora i 12" nei sistemi Wintel si trovano negli ultra portatili da meno di 2Kg. Se consideriamo questo, i prezzi sono paragonabili, ma se si vuole altro (ad esempio la scheda video è sufficiente per dvd e altro, ma è un ferro vecchio informaticamente parlando) le configurazioni sono abbastanza (troppo per i miei gusti) fisse.
Se avessero fatto un 14" (li identifico con la grandezza del monitor e non con il nome, non vorrei fare ulteriore casino) con la 9700 Pro sui 1600€ era un portatile veramente molto allettante.
dolcenero
03-02-2005, 10:36
Ma è possibile che ogni volta che esce un portatile apple ci siano sempre i soliti commenti!!!
Nessuno ormai bada alla qualità, si guarda sempre e solo il prezzo. Ci sono portatili in commercio che costano davvero poco ma a lungo andare le plastiche a furia dilatarsi per il calore si spezzano. Oppure le tastiere si incurvano. Basta dare un occhio alla qualità di IBM o Sony. Poi, oddio, se uno vuole comprare il portatile con più dotazione e spendere di meno a qualche cosa andrà in contro. Io ho un powerbook 15 e un 17 in arrivo e ti posso dire che sul mio la ventola parte solo in rari casi. La gente che conosco che ha portatili wintel hanno la ventola perennemente accesa!!! Apple dà anche il sistema operativo e iLife inclusi nel prezzo. Mac OS X è completo di software all'interno a differenza di windows che a male pena a outlook e paint!!! Nella confezione sono inclusi anche adattatori per il vga e video composito, dvd con sistema operativo e developer tools. Tutto pronto per lo sviluppo compreso XCode per progettare software e altri proogrammi per creare GUI etc etc... Sui vari portatili già è tanto se ti danno il cd di windows!!!
E l'assistenza dove la mettiamo? Comprando su apple store prima puoi usufruire dello sconto educational che a quello che mi risulta nessuno pratica e poi se hai problemi viene il corriere a casa tua, prende il portatile e lo spedisce in olanda per la riparazione. Te lo riporta a casa e tutto a costo zero.
Provate un portatile apple e vi rendete conto subito della differenza!!! :-)
Visto che per comprarli bisogna cacciare soldi, credo che parlare di prezzo sia lecito. Magari si parlerà sempre di prezzi, ma voi trovate sempre fuori la storia della ventolina... limitante non trovi? :)
dolcenero
03-02-2005, 11:17
Non ho tirato fuori la storia solo della ventolina, ma anche della qaulità costruttiva, dei software che ti danno con il portatile e scusa se è poco, ma anche della assistenza che ti forniscono...
e come vedi non mi limito alla ventolina che già di per sè è una bella rottura di scatole...
dimenticavo: hai anche modulo BT e software per sincronizzazione già con il sistema operativo, nessun bisogno di software di terze parti con il mio S55 tutto ok!!!
Originariamente inviato da dolcenero
Non ho tirato fuori la storia solo della ventolina, ma anche della qaulità costruttiva, dei software che ti danno con il portatile e scusa se è poco, ma anche della assistenza che ti forniscono...
e come vedi non mi limito alla ventolina che già di per sè è una bella rottura di scatole...
Cacchio che senso dell'umorismo che hai...
dimenticavo: hai anche modulo BT e software per sincronizzazione già con il sistema operativo, nessun bisogno di software di terze parti con il mio S55 tutto ok!!!
Il modulo lo paghi 50€ se non sbaglio.
dolcenero
03-02-2005, 11:26
Tutto compreso nel prezzo...
BT2.0 e wi-fi compresi nel prezzo :-D
Negli iBook si paga :)
Come vedi non è tutto compreso. O sempre compreso.
cabessio
03-02-2005, 11:43
Bisogna guardare il rapporto qualità/prezzo e... i soldi che puoi spendere :O
Se poi uno preferisce avere un super pc che pesa 4 chili, è di plasticone, è alto 4 cm, quando è acceso sembra di essere nella sala macchine del Titanic, e lasciamo perdere l'OS, spendendo poco meno...
Il PB, se proprio bisogna, va rapportato ad IBM, ad un Sony Vaio oppure alla sua imitazione Asus W1 che guardacaso non mi sembra che costino così meno...
e se si vuole risparmiare avendo una buona macchina allora meglio ibook!
samslaves
03-02-2005, 11:52
>Ma è possibile che ogni volta che esce un portatile apple ci siano sempre i soliti commenti!!!
Nessuno ormai bada alla qualità, si guarda sempre e solo il prezzo. Ci sono portatili in commercio che costano davvero poco ma a lungo andare le plastiche a furia dilatarsi per il calore si spezzano. Oppure le tastiere si incurvano. Basta dare un occhio alla qualità di IBM o Sony. Poi, oddio, se uno vuole comprare il portatile con più dotazione e spendere di meno a qualche cosa andrà in contro. Io ho un powerbook 15 e un 17 in arrivo e ti posso dire che sul mio la ventola parte solo in rari casi. La gente che conosco che ha portatili wintel hanno la ventola perennemente accesa!!! Apple dà anche il sistema operativo e iLife inclusi nel prezzo. Mac OS X è completo di software all'interno a differenza di windows che a male pena a outlook e paint!!! Nella confezione sono inclusi anche adattatori per il vga e video composito, dvd con sistema operativo e developer tools. Tutto pronto per lo sviluppo compreso XCode per progettare software e altri proogrammi per creare GUI etc etc... Sui vari portatili già è tanto se ti danno il cd di windows!!!
E l'assistenza dove la mettiamo? Comprando su apple store prima puoi usufruire dello sconto educational che a quello che mi risulta nessuno pratica e poi se hai problemi viene il corriere a casa tua, prende il portatile e lo spedisce in olanda per la riparazione. Te lo riporta a casa e tutto a costo zero.
Provate un portatile apple e vi rendete conto subito della differenza!!! :-)<
confermo, per un desktop, ma confermo. In tre (3) giorni sostituito un Cinema Display 20" con uno nuovo. Senza spese di spedizione ecc... Arriva il corriere glielo dai e te lo riportano. ECCELLENTE. In altri viene a casa tua un tecnico e ti sostituisce il pezzo. Per i programmi confermo: ti prendi il computer e lo usi da subito senza dover chiedere all'amico software piratato: premiere, tools di sviluppo e magari anche l'OS perche' cio' che hai preso ha XP Home e ti vuoi la versione normale.
E' vero paghi qualcosa in piu' ma hai un servizio superiore, qualita' e software per partire subito, non parlo di Notepad...
Questo molta gente lo dimentica: con poco hai poco e spendi dopo per avere cio' che ti manca. Ma sappiamo che chi vuole spendere $700 euro per un portatile lo fa perche' ill software lo trova PIRATATO.
DioBrando
03-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da velociraptor68
"La compagnia di Cupertino ha inoltre praticato un taglio di prezzo alla linea dei portatili PowerBook, proponendolì così ad un prezzo più concorrenziale."
Meno male che i prezzi sono stati tagliati, cos'è? Hanno licenziato gli stilisti di moda alla Apple?
Per me sta solo seguendo la tendenza di pompare i portatili per farli diventare desktop replacement. Conclusione! Ti ritrovi a pagare un mezzo computer uno sproposito per portartelo in vacanza. :-)
che noia i soliti discorsi :rolleyes:
sui portatili poi dove i prezzi a parità di accessori, dotazione ( soprattutto SW) e fascia sn per davvero allineati con i migliori X86...
bah, tanto a ogni news simile si troveranno le solite cose scritte: è un vizio.
Come a ogni news MS, ci sarà quello che urla Linux rules, Zio Bill devi morire :blah:
Pessimismo e fastidio...
DioBrando
03-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da *ReSta*
stavo notando una cosa simpatica sullo store...
Come mai secondo il listino usa l'ibook meno costoso viene 999$ e nel listino italiano diventano 999€??
La apple beneficia di un tipo di cambio diverso?
perchè la 6600GT come prezzo di lancio aveva 199$ e poi da noi si è superato i 200 Euro ( e di parecchio)?
Per gli stessi motivi, stracitati...
DioBrando
03-02-2005, 14:33
Originariamente inviato da DjLode
Francamente invece i 12" li trovo molto costosi. Ora come ora i 12" nei sistemi Wintel si trovano negli ultra portatili da meno di 2Kg. Se consideriamo questo, i prezzi sono paragonabili, ma se si vuole altro (ad esempio la scheda video è sufficiente per dvd e altro, ma è un ferro vecchio informaticamente parlando) le configurazioni sono abbastanza (troppo per i miei gusti) fisse.
Se avessero fatto un 14" (li identifico con la grandezza del monitor e non con il nome, non vorrei fare ulteriore casino) con la 9700 Pro sui 1600€ era un portatile veramente molto allettante.
Se vai a guardare i portatili di fascia alta delle marche + prestigiose ti accorgerai che i prezzi n sn solo allineati ma spesso sono superiori.
Ed anche il comparto video di cui ti lamenti ( a torto o ragione n lo sò, dipende dalle proprie esigenze...certo che è dura infilare in un 12" una 9700 anche per questioni di autonomia) in realtà è lo stesso, ovvero integrato, sia negli Asus 5600W/N sia nella maggiorparte dei Toshiba o degli IBM.
Un prodotto che si potrebbe tenere in considerazione è il Benq Joybook6000 che costa dai 1300 Euro in su, sempre Centrino e con caratteristiche + che dignitose.
L'unica nota stonata e dettaglio n trascurabile è che almeno a me risulta una marca nel settore dei portatili abb indecifrabile per ora e n credo goda della stessa attenzione e condizioni di garanzia/assistenza delle altre marche citate, soprattutto per prodotti che si rivolgono chiaramente ad un'utenza business, che quindi necessita di un portatile senza fronzoli ma che funzioni...e nel caso in cui vi fosse un malfunzionamento, il problema dovrebbe essere risolvibile in poco tempo ( quindi n l'Asus :D)
Per mia esperienza ( o cmq per quanto ne sò) prodotti simili che hanno invece una scheda video con RAM dedicata sn due modelli tra i Portegé della Toshiba che costano cmq 2000 Euro iva esclusa e che montano il non certo fulmine di guerra Geforce 5200 ( con 32VMB)
L'Ati + grossa che abbia visto in queste configurazioni è la 9200 e proprio su un iBook.
ho appena letto i vostri post perchè mi sto informando sui portatili apple. Qualcuno può spiegarmi se è reale l'incompatibilità tra i programmi PC ed i sistemi MAC
valentinomj88
03-02-2005, 18:37
I sistemi Apple non utilizzano Windows come sistema operativo, ma Mac OS, che è molto più facile, intuitivo, stabile e veloce, insomma un sistema operativo serio che è affidabile, facile e non da problemi. Ovviamente su Mac non potrai installare le applicazioni Windows (ossia i file .exe), ma il Mac già ti viene fornito con tutte le applicazioni necessarie ad esempio per leggere e scrivere file .doc o ancora per mac esiste Microsoft Office 2004 e comunque per ogni applicazione che usi in Windows esiste una corrispondente per Mac che fa le stesse cose e lavora sugli stessi file, se non meglio. Nello specifico, cosa volevi sapere?
robbie85
03-02-2005, 18:43
Forse un motivo per cui si guarda il prezzo c'è...è che non tutti ne hanno tanti...
Come diceva Luttazzi, C'è una grossa crisi :)
Sarà un caso o forse no, ma le persone che conosco io di vista e non che hanno Apple sono quelli che hanno un bel po' di dane...
secondo voi sara possibile che la machintosh produca SO adatti anche a pc normali?
piu o meno come linux
Caesar_091
03-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da midian
secondo voi sara possibile che la machintosh produca SO adatti anche a pc normali?
piu o meno come linux
Macintosh è un prodotto. La Apple è la casa produttrice.
E... no, non sucederà mai. Mac OS girerà nativamente sempre e solo su hardware proprietario.... per fortuna.
Su un normale PC con Win o Linux puoi "provare" (se così si può dire visto che l'esperienza è pessima) MacOS solo con un emulatore come PearPC.
Caesar_091
03-02-2005, 19:36
Ops... doppio post .)
Caesar_091
03-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da feo63
Qualcuno può spiegarmi se è reale l'incompatibilità tra i programmi PC ed i sistemi MAC
Si è reale.
Originariamente inviato da DioBrando
Se vai a guardare i portatili di fascia alta delle marche + prestigiose ti accorgerai che i prezzi n sn solo allineati ma spesso sono superiori.
Come ho detto, non ho fatto confronti in fascia alta perchè non è un territorio che conosco :)
Ed anche il comparto video di cui ti lamenti ( a torto o ragione n lo sò, dipende dalle proprie esigenze...certo che è dura infilare in un 12" una 9700 anche per questioni di autonomia) in realtà è lo stesso, ovvero integrato, sia negli Asus 5600W/N sia nella maggiorparte dei Toshiba o degli IBM.
Ovviamente un 12" con una 9700 non avrebbe molto senso, ma già il 14" pollici (e a quello mi riferivo) con una 9700 invece che una 9200 farebbe la sua porca figura. Asus con 1200€ ti da una 9700 con 64mb di ram, dvd dual-layer e monitor 15.4" pollici :)
E' anche vero che su molti portatili il video è integrato o spesso paragonabile alla 9200 (Nvidia 5200 Go ad esempio), ma tante altre volte ci piazzano una scheda più che dignitosa (basterebbe anche una 9600 o una 5700 :)).
Vedere un 12" a quasi 1800€ è un pò esagerato per me. Poi uno la può pensare diversamente.
Un prodotto che si potrebbe tenere in considerazione è il Benq Joybook6000 che costa dai 1300 Euro in su, sempre Centrino e con caratteristiche + che dignitose.
L'unica nota stonata e dettaglio n trascurabile è che almeno a me risulta una marca nel settore dei portatili abb indecifrabile per ora e n credo goda della stessa attenzione e condizioni di garanzia/assistenza delle altre marche citate, soprattutto per prodotti che si rivolgono chiaramente ad un'utenza business, che quindi necessita di un portatile senza fronzoli ma che funzioni...e nel caso in cui vi fosse un malfunzionamento, il problema dovrebbe essere risolvibile in poco tempo ( quindi n l'Asus :D)
Ovviamente se stiamo qui a cercare marche e prezzi bassi si può trovare quello che si vuole al prezzo che si vuole. Semplicemente ho sottomano i listini di Asus e Toshiba e facevo riferimento a quelli. Ovviamente solo nel campo accessori e paragonabilità (che brutto termine) di fascia. Poi non sta a me dire se è meglio Centrino o Power Pc :) Non voglio scatenare una guerra di religione.
Per mia esperienza ( o cmq per quanto ne sò) prodotti simili che hanno invece una scheda video con RAM dedicata sn due modelli tra i Portegé della Toshiba che costano cmq 2000 Euro iva esclusa e che montano il non certo fulmine di guerra Geforce 5200 ( con 32VMB)
L'Ati + grossa che abbia visto in queste configurazioni è la 9200 e proprio su un iBook.
Guardati la serie M30X di Toshiba tanto per farti un'idea a cosa mi riferivo (ovviamente come prezzo si scontra con il 14" pollici, portatile da me preso in considerazione per il discorso scheda video) o il modello 6700 di Asus. Come pero il Toshiba è un pò superiore, mentre l'Asus è in linea.
Originariamente inviato da valentinomj88
I sistemi Apple non utilizzano Windows come sistema operativo, ma Mac OS, che è molto più facile, intuitivo, stabile e veloce, insomma un sistema operativo serio che è affidabile, facile e non da problemi.
Ed ecco un altro bel luogo comune assieme alla storia della ventolina. Se fosse pure instabile visto che gira praticamente su hardware proprietario ci sarebbe da ridere. E' come fare un gioco per l' Xbox che non giri su Xbox.
valentinomj88
03-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da DjLode
Ed ecco un altro bel luogo comune assieme alla storia della ventolina. Se fosse pure instabile visto che gira praticamente su hardware proprietario ci sarebbe da ridere. E' come fare un gioco per l' Xbox che non giri su Xbox.
Si ma vedi non è che freghi più di tanto, visto che chi compra il Mac ha la possibilità tutti i giorni di utilizzare un sistema che non va in conflitto per i driver, che non si blocca ogni 5 minuti, che non fa cose strane, che non ha spyware e che non ha virus, ed è sicuro come i sistemi UNIX. quindi alla fine, è il succo che conta.
PS. il mese scorso la xbox ha crashato...della serie microsoft lavora con i piedi
Scusami ma il pc lo sai usare? Perchè se ti si blocca ogni 5 minuti non puoi dare la colpa a Windows... fatti un bell'esame di coscienza. Anche per i virus e gli spyware, se non usi IE e non vai sui siti VM18 anni ne becchi pochi. Di certo non è colpa di Bill Gates se ti piacciono le donnine nude :)
PS. il mese scorso la xbox ha crashato...della serie microsoft lavora con i piedi
Il mese scorso? Quando? Dove? Perchè? Cosa stava facendo? La presentazione di un gioco? E allora perchè non crasha sempre? MS lavora con i piedi? Ma se con gli altri giochi non crasha è colpa dell' Xbox e di MS?
Ma lol certe cose si leggono sempre e solo in certi thread...
DioBrando
03-02-2005, 21:48
Originariamente inviato da DjLode
Come ho detto, non ho fatto confronti in fascia alta perchè non è un territorio che conosco :)
i 12" sn praticamente tutti di fascia alta.
Dici che n vuoi fare confronti ma poi in pratica sei costretto a farli ;)
Ovviamente un 12" con una 9700 non avrebbe molto senso, ma già il 14" pollici (e a quello mi riferivo) con una 9700 invece che una 9200 farebbe la sua porca figura. Asus con 1200€ ti da una 9700 con 64mb di ram, dvd dual-layer e monitor 15.4" pollici :)
E' anche vero che su molti portatili il video è integrato o spesso paragonabile alla 9200 (Nvidia 5200 Go ad esempio), ma tante altre volte ci piazzano una scheda più che dignitosa (basterebbe anche una 9600 o una 5700 :)).
la 5200 è cmq inferiore alla 9200...a quel punto non è che la differenza IMHO con l'avere un integrato o no cambi di molto, specialmente con l'arrivo del Sonoma.
Cmq la qualità del servizio e il trattamento del cliente che offrono ASUS non sn minimamente comparabile a quella Apple e di altre marche. Configurazioni a parte che posso capire in certi casi siano risicate sn dettagli che contano.
E cmq andiamo a vedere quello che offre un Powerbook: uno spessore ed un peso che sn di prim'ordine e che ti consentono di avere un portatile realmente portabile anche se con prestazioni molto elevate. ( ed ovviamente per questi ultimi mi riferisco anche ai 14-15")
Vedere un 12" a quasi 1800€ è un pò esagerato per me. Poi uno la può pensare diversamente.
puoi vederla come ti pare ma questi sn i prezzi per i 12" :D ( e n ho nemmeno menzionato i Vaio prima). Se vuoi farei una critica al prezzo, liberissimo ma devi estenderla a tutti gli altri produttori, n solo ad Apple ;)
Ovviamente se stiamo qui a cercare marche e prezzi bassi si può trovare quello che si vuole al prezzo che si vuole. Semplicemente ho sottomano i listini di Asus e Toshiba e facevo riferimento a quelli. Ovviamente solo nel campo accessori e paragonabilità (che brutto termine) di fascia. Poi non sta a me dire se è meglio Centrino o Power Pc :) Non voglio scatenare una guerra di religione.
perfetto allora se n vogliamo fare paragoni di processori e architetture ( io poi n sarei in grado onestamente perchè i G4 li conosco poco e n li ho mai visti raffrontati con i P-M) dobbiamo per forza guardare il resto e n mi pare che i prezzi siano eccessivi per quel che offrono ( SW compreso) come n lo sn stati iBook e Powerbook da molto tempo a questa parte, come riconoscono anche i + grossi detrattori Apple.
I problemi sn altrove, nella scarsa flessibilità delle configurazioni e nel comparto desktop ( anche se con il MacMini si sn fatti progressi IMHO).
Guardati la serie M30X di Toshiba tanto per farti un'idea a cosa mi riferivo (ovviamente come prezzo si scontra con il 14" pollici, portatile da me preso in considerazione per il discorso scheda video) o il modello 6700 di Asus. Come pero il Toshiba è un pò superiore, mentre l'Asus è in linea.
no allora, scusa...
il mio discorso verteva sulle caratteristiche dei vari modelli di fascia =.
Ora non puoi mescolare i 12 con i 14 solo perchè magari i Toshiba costano meno.
I 12" e di questo parlavo e su questo hai iniziato il tuo discorso ( dicendo allo stesso tempo che invece gli altri con schermi + grandi non possono essere criticati per il prezzo) costano in tutte le marche salvo qlc eccezione, _tutti_ cari.
Preso atto di questo, dunque, di cosa vogliamo parlare? :)
Originariamente inviato da DioBrando
i 12" sn praticamente tutti di fascia alta.
Dici che n vuoi fare confronti ma poi in pratica sei costretto a farli ;)
Già, ma non puoi di certo dire che il 12" di Apple è paragonabile agli ultra portatili di altre marche che arrivano a pesare meno di due kg :)
puoi vederla come ti pare ma questi sn i prezzi per i 12" :D ( e n ho nemmeno menzionato i Vaio prima). Se vuoi farei una critica al prezzo, liberissimo ma devi estenderla a tutti gli altri produttori, n solo ad Apple ;)
Alt, mi pare che Apple faccia dei 12" che non sono di fascia alta (anzi, gli iBook sono la fascia più bassa) e non comprendo assolutamente gli stessi contenuti dei portatili wintel con 12" che si riferiscono agli ultra portatili. Dopo tutto si parla di 2kg e mezzo contro anche un kg e 300gr per gli ultra portatili. Io faccio una critica perchè sbattere un portatile con schermo da 12" in fascia consumer a 1800€ per me è un delitto. Poi come ho detto ognuno è libero di pensarla come vuole. Ma non si possono paragonare gli iBook o i PowerBook agli ultra portatili o affini solo perchè lo schermo è da 12" e costano meno :)
perfetto allora se n vogliamo fare paragoni di processori e architetture ( io poi n sarei in grado onestamente perchè i G4 li conosco poco e n li ho mai visti raffrontati con i P-M) dobbiamo per forza guardare il resto e n mi pare che i prezzi siano eccessivi per quel che offrono ( SW compreso) come n lo sn stati iBook e Powerbook da molto tempo a questa parte, come riconoscono anche i + grossi detrattori Apple.
I problemi sn altrove, nella scarsa flessibilità delle configurazioni e nel comparto desktop ( anche se con il MacMini si sn fatti progressi IMHO).
Infatti io non ho mai detto che sono eccessivi. Anzi, il mio primo post è stato a risposta di uno che diceva che erano costosi. Ho solo detto che il 14" che ho guardato a parità di prezzo era carente solo in due cose rispetto a portatili Wintel, nello schermo (un pollice, ho visto portatili con schermo wide) e la scheda video. Ho detto però che i 12" francamente non li capisco per posizionamento sul mercato (non li reputo per il peso e tutto il resto degli ultra portatili) sia per il prezzo (si avvicina a quello del modello superiore addirittura).
no allora, scusa...
il mio discorso verteva sulle caratteristiche dei vari modelli di fascia =.
Ora non puoi mescolare i 12 con i 14 solo perchè magari i Toshiba costano meno.
I 12" e di questo parlavo e su questo hai iniziato il tuo discorso ( dicendo allo stesso tempo che invece gli altri con schermi + grandi non possono essere criticati per il prezzo) costano in tutte le marche salvo qlc eccezione, _tutti_ cari.
Preso atto di questo, dunque, di cosa vogliamo parlare? :)
Io ho detto, se ti leggi a modo quello che scrivo :) può essere un punto di partenza, che i 14" pollici iBook come prezzo (a parte per quanto detto sopra, sono paragonabili a sistemi Wintel). Ho detto però che i 12" pollici per come li vedo io sono costosi e con lo stesso prezzo puoi toglierti certe belle soddisfazioni. Tu hai detto che hai visto solo portatili con scheda video integrata o Nvidia 5200, io ti ho fatto notare che per 1200€ certe volte puoi trovare schede ben superiori. La storia del mischiare 12" e 14" francamente non la capisco, non mi sembra di avere fatto un confronto tra gli schermi, ma visto che parlavi di schede video....
Non ho detto altro, se poi avete inteso altro oltre a quello che c'è scritto, viaggi mentali vostri :)
valentinomj88
03-02-2005, 22:32
Originariamente inviato da DjLode
Scusami ma il pc lo sai usare? Perchè se ti si blocca ogni 5 minuti non puoi dare la colpa a Windows... fatti un bell'esame di coscienza. Anche per i virus e gli spyware, se non usi IE e non vai sui siti VM18 anni ne becchi pochi. Di certo non è colpa di Bill Gates se ti piacciono le donnine nude :)
Il mese scorso? Quando? Dove? Perchè? Cosa stava facendo? La presentazione di un gioco? E allora perchè non crasha sempre? MS lavora con i piedi? Ma se con gli altri giochi non crasha è colpa dell' Xbox e di MS?
Ma lol certe cose si leggono sempre e solo in certi thread...
Scusa ma in teoria un computer deve permettermi di fare ciò per cui è pensato senza che io ulteriormente mi preoccupi. Su mac ci puoi installare quello che vuoi il suo dovere lo fa sempre, cioè dove sta scritto che devo prendermi un computer e anche preoccuparmi IO di quello che faccio altrimenti rischio quello e quell'altro? per questo motivo ho comprato sempre e solo apple e uso mac da anni semplicemente perchè è un computer nel vero senso della parola, fa quello che deve fare e non sono io a dovermi preoccupare per farlo funzionare bene. MS lavora con i piedi perchè explorer fa schifo e windows è il sistema + bacato del mondo. per questo ho scelto mac e lo uso senza preoccuparmi io per farlo funzionare bene.
Originariamente inviato da valentinomj88
Scusa ma in teoria un computer deve permettermi di fare ciò per cui è pensato senza che io ulteriormente mi preoccupi. Su mac ci puoi installare quello che vuoi il suo dovere lo fa sempre, cioè dove sta scritto che devo prendermi un computer e anche preoccuparmi IO di quello che faccio altrimenti rischio quello e quell'altro? per questo motivo ho comprato sempre e solo apple e uso mac da anni semplicemente perchè è un computer nel vero senso della parola, fa quello che deve fare e non sono io a dovermi preoccupare per farlo funzionare bene. MS lavora con i piedi perchè explorer fa schifo e windows è il sistema + bacato del mondo. per questo ho scelto mac e lo uso senza preoccuparmi io per farlo funzionare bene.
Applauso e standing ovation :D
DioBrando
03-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da DjLode
Già, ma non puoi di certo dire che il 12" di Apple è paragonabile agli ultra portatili di altre marche che arrivano a pesare meno di due kg :)
e perchè no?
Alt, mi pare che Apple faccia dei 12" che non sono di fascia alta (anzi, gli iBook sono la fascia più bassa) e non comprendo assolutamente gli stessi contenuti dei portatili wintel con 12" che si riferiscono agli ultra portatili.
una cosa sn gli iBook e una cosa sn i Powerbook, i primi destinati al mercato Consumer i secondi per il mercato Business.
Ma _entrambe_ si trovano in configurazioni da 12" ed è ovvio che i paragoni li faccio tra quelli della stessa fascia dato che ho considerato portatili da 2000 Euro e oltre...un paragone + che legittimo.
Dopo tutto si parla di 2kg e mezzo contro anche un kg e 300gr per gli ultra portatili. Io faccio una critica perchè sbattere un portatile con schermo da 12" in fascia consumer a 1800€ per me è un delitto. Poi come ho detto ognuno è libero di pensarla come vuole. Ma non si possono paragonare gli iBook o i PowerBook agli ultra portatili o affini solo perchè lo schermo è da 12" e costano meno :)
a parte il fatto che fai l'errore di non distinguere di fascia i due prodotti sempre della Apple...e che fai l'altrettanto errore di dire che costano meno degli altri ( i Powerbook) meno di altri prodotti sempre 12" e sempre di fascia alta ( alcuni costano meno altri sn allineati ma di sicuro n costano di +...questo è il succo del discorso).
Se mi spieghi perchè n possono essere paragonati, forse riesco a capire il motivo della tua perplessità che hai detto avere sui 12" :)
Infatti io non ho mai detto che sono eccessivi. Anzi, il mio primo post è stato a risposta di uno che diceva che erano costosi. Ho solo detto che il 14" che ho guardato a parità di prezzo era carente solo in due cose rispetto a portatili Wintel, nello schermo (un pollice, ho visto portatili con schermo wide) e la scheda video.
esistono portatili anche da 14" e wide. Mescolare i vari shermi e dire che con un pollice in + avrei pagato meno, secondo me è un errore, perchè quasi sempre si finisce con lo sconfinare in portatili diversi, di diverse fasce e utenze e pertanto non paragonabili.
Ho detto però che i 12" francamente non li capisco per posizionamento sul mercato (non li reputo per il peso e tutto il resto degli ultra portatili) sia per il prezzo (si avvicina a quello del modello superiore addirittura).
si avvicina al modello superiore? Quale modello superiore?
Al 14" per caso? :D
Se è sì n sò come spiegarlo...sn prodotti diversi, uno è un ultra portatile ed uno no.
Scusa ma seguendo il tuo ragionamento, perchè dovrei pagare per un Portegè + di 2000 Euro ( non la versione Tablet) e invece un M30-X 1500?
Eppure il secondo ha caratteristiche migliori...ci sarà un motivo no?
Io ho detto, se ti leggi a modo quello che scrivo :) può essere un punto di partenza, che i 14" pollici iBook come prezzo (a parte per quanto detto sopra, sono paragonabili a sistemi Wintel).
Ho detto però che i 12" pollici per come li vedo io sono costosi e con lo stesso prezzo puoi toglierti certe belle soddisfazioni. Tu hai detto che hai visto solo portatili con scheda video integrata o Nvidia 5200, io ti ho fatto notare che per 1200€ certe volte puoi trovare schede ben superiori.
Forse sei tu che dovresti leggere meglio quello che ti viene scritto ;)
Tu hai iniziato col dire che i 12" sn troppo costosi per quel che offrono e io ti ho fatto notare altresì che portatili che poi sn ultraportatili ( i 12" così si definiscono mi pare) li pagheresti MOLTO cari praticamente di qls marca tu voglia parlare, IBM, Toshiba, Sony ecc. ecc.
Non solo...ti ho detto anche che tutti questi hanno configurazioni video paragonabili a quelle Mac perchè per la maggiorparte di essi hanno ( anch'essi) il comparto video integrato...e le schede + grosse sn la 5200 e la 9200 ( montata proprio dai Powerbook notare bene 12"; ribadisco stiamo parlando dei 12")
Quello che puoi comprare per 1200 Euro è ininfluente, perchè n potrai mai trovare alcun portatile comparabile al Powerbook 12" con VGA molto superiore e perchè paragonare un portatile vicino al DTR ( come sn i 14-15") con un"ultraleggero" è una cosa senza senso.
La storia del mischiare 12" e 14" francamente non la capisco, non mi sembra di avere fatto un confronto tra gli schermi, ma visto che parlavi di schede video....
infatti n si capisce...critichi i 12" per la scheda video e per il prezzo, ti dico che a parità di schermo e quindi di portatili quasi mai trovi di meglio e poi torni sui 14".
Boh, se n sai tu quello che scrivi :)
A meno che tu n volessi criticare la scheda video in generale, allora mi scuso, ma pensavo ti riferissi in particolare per i 12", il quale è l'unico caso in cui per davvero n vi possono essere critiche IMHO in quel senso, perchè allineato con gli altri.
E in effetti, riquoto quello che scrivi...
Ora come ora i 12" nei sistemi Wintel si trovano negli ultra portatili da meno di 2Kg. Se consideriamo questo, i prezzi sono paragonabili, ma se si vuole altro (ad esempio la scheda video è sufficiente per dvd e altro, ma è un ferro vecchio informaticamente parlando)le configurazioni sono abbastanza (troppo per i miei gusti) fisse
in sintesi affermi che come prezzo sn vicini ad altri 12" ma che ad es nei componenti configurazioni troppo fisse o scadenti ( aggiungo io).
La scheda video è un ferro vecchio.
Benissimo, allora mi potresti prendere altri 12" di qls marca tu voglia che invece dispongono di una scheda video molto superiore?
Perchè di 12" si stà parlando, hai paragonato giustamente i 12" Apple con quelli di altre marche e quindi vorrei a questo punto l'esemplificazione di ciò che affermi.
:)
Non ho detto altro, se poi avete inteso altro oltre a quello che c'è scritto, viaggi mentali vostri :)
se c'è chi intende male probabilmente c'è anche chi si fà intendere altrettanto erroneamente ;)
Originariamente inviato da DioBrando
e perchè no?
Perchè 2 kg e 200g non sono un ultra portatile :)
Se mi spieghi perchè n possono essere paragonati, forse riesco a capire il motivo della tua perplessità che hai detto avere sui 12" :)
Perchè (l'ho detto 16 volte) un iBook da 12" mi costa come un portatile wintel normale (e intendo con tutti annessi e connessi).
esistono portatili anche da 14" e wide. Mescolare i vari shermi e dire che con un pollice in + avrei pagato meno, secondo me è un errore, perchè quasi sempre si finisce con lo sconfinare in portatili diversi, di diverse fasce e utenze e pertanto non paragonabili.
Mmmm prima sono paragonabili, poi no, poi sì e poi no. Decidiamoci. Un portatile da 2.7Kg è paragonabile con uno da 2.85Kg? A casa mia sì. E quindi 14" contro 15.4 Wide. Punto.
si avvicina al modello superiore? Quale modello superiore?
Al 14" per caso? :D
Cosa
Se è sì n sò come spiegarlo...sn prodotti diversi, uno è un ultra portatile ed uno no.
Ripeto. 2.2Kg non sono un ultra portatile. Almeno nella dicitura classica. Se poi per il solo fatto di avere un 12" pollici ne fa un ultra portatile.... boh è un ultra portatile ben pesante.
( i 12" così si definiscono mi pare)
Ma quando mai? Ultra portatili si definiscono i portatili che pesano poco. Altrimenti ti porto i 4Kg di portatile di un mio amico di 6/7 anni fa con schermo da 12". E vediamo se lo chiami ultra portatile.
Non solo...ti ho detto anche che tutti questi hanno configurazioni video paragonabili a quelle Mac perchè per la maggiorparte di essi hanno ( anch'essi) il comparto video integrato...e le schede + grosse sn la 5200 e la 9200 ( montata proprio dai Powerbook notare bene 12"; ribadisco stiamo parlando dei 12")
Se lo hai detto mi è sfuggito :) Parli di configurazioni simili. E hai spostato tu il discorso sui 12". Io parlavo di altro e di prezzo sui 1200€.
Quello che puoi comprare per 1200 Euro è ininfluente, perchè n potrai mai trovare alcun portatile comparabile al Powerbook 12" con VGA molto superiore e perchè paragonare un portatile vicino al DTR ( come sn i 14-15") con un"ultraleggero" è una cosa senza senso.
Come definire un portatile oltre i 2Kg un ultraleggero. Per come la vedo io :)
infatti n si capisce...critichi i 12" per la scheda video e per il prezzo, ti dico che a parità di schermo e quindi di portatili quasi mai trovi di meglio e poi torni sui 14".
Io è dall'inizio che parlo di 14", i 12 a parte per dire che li vedo cari, ce li hai infilati in mezzo tu :)
Boh, se n sai tu quello che scrivi :)
Lo so benissimo... fidati. Cerchiamo almeno di mantenere la discussione entro certi canoni senza cominciare ad offendere, please.
A meno che tu n volessi criticare la scheda video in generale, allora mi scuso, ma pensavo ti riferissi in particolare per i 12", il quale è l'unico caso in cui per davvero n vi possono essere critiche IMHO in quel senso, perchè allineato con gli altri.
Come ho detto i 12" ce li hai infilati tu. Io sto parlando dal primo post del 14 con la 9200.
in sintesi affermi che come prezzo sn vicini ad altri 12" ma che ad es nei componenti configurazioni troppo fisse o scadenti ( aggiungo io).
La scheda video è un ferro vecchio.
Benissimo, allora mi potresti prendere altri 12" di qls marca tu voglia che invece dispongono di una scheda video molto superiore?
Perchè di 12" si stà parlando, hai paragonato giustamente i 12" Apple con quelli di altre marche e quindi vorrei a questo punto l'esemplificazione di ciò che affermi.
Come vedi.... ho parlato solo di 14". Io non ho paragonato nessun 12" di altre marche perchè non ne conosco.
se c'è chi intende male probabilmente c'è anche chi si fà intendere altrettanto erroneamente ;)
Basta spiegarsi. Se tu ci infili dentro i 12" in ogni discorso e fai riferimento a certe cose solo a quello, la colpa non è mia. Ho solo criticato i 14" (dall'inizio) per la scelta della scheda video e del pollice in meno. Ma ho detto che con una scheda video più concorrenziale sarebbero stati assolutamente confrontabili con ogni marca disponibile nel panorama Wintel.
Sei tu che ti sei incaponito con i 12" e con gli ultra portatili. Che per me sono altro.
DioBrando
03-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da DjLode
Perchè 2 kg e 200g non sono un ultra portatile :)
2.1 kg a fronte di modulo BT airport, DVI e quant'altro...Beh per 300g in + rispetto al Toshiba e quel che offre credo sia un sacrificio accettabile.
Un 12" lo infili nell'astuccio e per 300 grammi in + n ti verrà un ernia al disco in compenso dubito fortemente tu possa infilare in un astuccio anche il 14 ( wide o meno) di qls marca per scarrozzartelo in giro senza bisogno di borsa a tracolla... o magari ci riesci?
Perchè (l'ho detto 16 volte) un iBook da 12" mi costa come un portatile wintel normale (e intendo con tutti annessi e connessi).
Cosa vuol dire normale? Dai una definizione di "normale".
E allora perchè n paragoniamo un Asus da 14" Centrino Dothan con un DTR 15 wide che monta un A64?
Il secondo mi costa meno, c'è solo un pollice di differenza e ho anche prestazioni superiori ( a parte l'autonomia)...che cambia con il discorso che stai facendo tu?
E' lo stesso, in parallelo...
Mmmm prima sono paragonabili, poi no, poi sì e poi no. Decidiamoci. Un portatile da 2.7Kg è paragonabile con uno da 2.85Kg? A casa mia sì. E quindi 14" contro 15.4 Wide. Punto.
per me sn paragonabili se di fascia e caratteristiche =.
E' una frase semplice da scrivere e altrettanto semplice da capire.
Ripeto. 2.2Kg non sono un ultra portatile. Almeno nella dicitura classica. Se poi per il solo fatto di avere un 12" pollici ne fa un ultra portatile.... boh è un ultra portatile ben pesante.
confronta le caratteristiche con gli altri ultraportatili e poi mi dici se questi grammi in + non possono essere ingiustificati.
Io cmq aspetto ancora la prova astuccio col 14" eh :D
Ma quando mai? Ultra portatili si definiscono i portatili che pesano poco. Altrimenti ti porto i 4Kg di portatile di un mio amico di 6/7 anni fa con schermo da 12". E vediamo se lo chiami ultra portatile.
dai su n scadiamo nella banalità...si stà parlando di 300 grammi di differenza non 2 KG.
Se lo hai detto mi è sfuggito :)
l'ho detto ed è stata la mia prima precisazione a proposito dei 12"
Parli di configurazioni simili.
in genere i paragoni si fanno con prodotti simili
E hai spostato tu il discorso sui 12". Io parlavo di altro e di prezzo sui 1200€.
l'ho spostato per il semplice fatto che se tu affermi che i 12" sn troppo cari e cadi nello specifico campo della scheda video come argomentazione della tua critica, mi è sembrato doveroso ricordarti quali sn gli altri prodotti a 12" venduti dalle altre marche ( che non montano AFFATTO schede video + performanti).
Parlavi di altro e parlavi di prezzo...
infatti l'altro ( un 14" generico Wintel) è un altro tipo di portatile che non ha nulla a che vedere con il 12" Apple ( nè Ibook nè Powerbook) e questa è la causa anche della grossa diversità di prezzo, che per un piccolo portatile non può essere 1200 Euro specie se di fascia alta, altrimenti il discorso della miniaturizzazione dove và a finire? Nel WC? Eddai su...sii ragionevole ;)
Come definire un portatile oltre i 2Kg un ultraleggero. Per come la vedo io :)
solo che nel mio caso ci sn 300g in + del 12" Apple, nel tuo caso ci sn ben 5 cm abbondanti di diagonale con annessi&connessi.
Per come la vedo io ha molto + senso la mia suddivisione e comparazione di prodotti della tua...mai visto uno che confronta un 12 con un 14 di modelli ipotetici o reali che siano.
Io è dall'inizio che parlo di 14", i 12 a parte per dire che li vedo cari, ce li hai infilati in mezzo tu :)
Dai davvero, facciamo le persone serie...hai detto che 14-15 tutto sommato hanno un prezzo ragionevole...ma che n capivi il perchè del prezzo quasi superiore dei 12" e li hai definiti "molto costosi".
Perchè?
Perchè per quel prezzo e caratteristiche simili anzi inferiori avresti potuto comprare un 12 Wintel.
Quindi n sn io che infilo i 12" ma sei tu che ne fai oggetto della tua critica, critica arricchita dal settore video.
Lo so benissimo... fidati. Cerchiamo almeno di mantenere la discussione entro certi canoni senza cominciare ad offendere, please.
n serve che fai l'offeso :)
E poi mi sembrava fossi tu che avessi citato maliziosamente viaggi mentali ( che ricordano le droghe o cmq cose dette in fasi poco lucide)...sbaglio?
Come ho detto i 12" ce li hai infilati tu. Io sto parlando dal primo post del 14 con la 9200.
no i 12" li hai menzionati tu dal tuo primo post, dicendo che sn troppo costosi per quel che offrono, scheda video compresa...ti devo per caso riquotare?
Come vedi.... ho parlato solo di 14". Io non ho paragonato nessun 12" di altre marche perchè non ne conosco.
e infatti è proprio lì che sbagli, secondo me :)
Basta spiegarsi. Se tu ci infili dentro i 12" in ogni discorso e fai riferimento a certe cose solo a quello, la colpa non è mia. Ho solo criticato i 14" (dall'inizio) per la scelta della scheda video e del pollice in meno. Ma ho detto che con una scheda video più concorrenziale sarebbero stati assolutamente confrontabili con ogni marca disponibile nel panorama Wintel.
Sei tu che ti sei incaponito con i 12" e con gli ultra portatili. Che per me sono altro.
Non li infilo in ogni discorso, dico semplicemente che i portatili vanno paragonati se presi a fasce = e se presi con caratteristiche quasi =.
Tu parli di peso, beh sì qlc grammo in + lo pesano.
Secondo te è = portarsi in giro un 14.1 o un 12?
cdimauro
04-02-2005, 09:04
Originariamente inviato da valentinomj88
Scusa ma in teoria un computer deve permettermi di fare ciò per cui è pensato senza che io ulteriormente mi preoccupi. Su mac ci puoi installare quello che vuoi il suo dovere lo fa sempre, cioè dove sta scritto che devo prendermi un computer e anche preoccuparmi IO di quello che faccio altrimenti rischio quello e quell'altro? per questo motivo ho comprato sempre e solo apple e uso mac da anni semplicemente perchè è un computer nel vero senso della parola, fa quello che deve fare e non sono io a dovermi preoccupare per farlo funzionare bene. MS lavora con i piedi perchè explorer fa schifo e windows è il sistema + bacato del mondo. per questo ho scelto mac e lo uso senza preoccuparmi io per farlo funzionare bene.
Scusa, ma se vuoi vedere come fa un PC con Windows a funzionare correttamente (e senza installarlo ogni mese, come riporta spesso gente come te), perché non fai un salto a casa mia? Sono due anni che il mio PC mi dà soddisfazioni.
Se hai delle difficoltà, non vedo perché devi generalizzare il discorso estendendolo a tutti quelli che usano Windows: sono FATTI TUOI e basta.
Quelle di MS che lavora coi piedi, explorer che fa schifo, ecc. sono soltanto le solite leggende metropolitane che vengono tirate fuori ogni volta che si parla di MicroSoft, Windows, Office, ecc.
dolcenero
04-02-2005, 09:05
Ma scusate un secondo, ho seguito la discussione ieri e penso che sia un po' colpa mia non essendo d'accordo con ciò che diceva DjLode. Non volevo scatenare una rissa mendiatica come questa, anche perchè dopo un po' che si leggono i vari post viene un po' di mal di testa.
Secondo me bisogna partire dal fatto che l'ibook è un partatile di fascia bassa e dunque non può avere una scheda video identica a quella del powerbook che viene considerato di fascia pro...
Onestamente giocando ad Halo su un ibook di un amico con video 14" e scheda 9200 non ho notato differenza con il mio PB 15" con 9700. Vuoi che il gioco non sia ottimizzato per mac vuoi anche che le schede video non vengono mai sfruttate a pieno. Non dimentichiamo che Apple è stata la prima a mettere la 9700 sui portatili in particolare quando c'erano ancora aziende che usavano la 9000. Nessuno disse nulla però! Ora la critica è sulla scheda video come se fosse la parte più importante di un portatile. Chi deve lavorare con il video usa PowerMac e schede più performanti. Personalmente avere la 9700 o la X800 non mi interessa nulla e vi posso dire che quando ho iniziato a sviluppare in java avevo un ibook 500 con ati da 8MB e tutto andava bene!!!
La discussione verte poi sul fatto che apple dovrebbe fare 14" con 9700 o 14" con hd più veloci etc etc? Tutto quà? Forse qualcuno non ha idea del lavoro che c'è dietro lo sviluppo di un portatile e forse non ha mai visto un powerbook, non lo ha mai usato e non sa apprezzare la linea, la qualità costruttiva e le funzionalità che offre.
DjLode tu parli spesso di luoghi comuni, sulla ventola, sul sistema operativo etc come se fossero cose scontate, ma non hai ancora capito che quelli che tu chiami luoghi comuni sono veri e propri punti di forza. Dai per scontato che il sistema operativo debba funzionare perchè lo hardware è proprietario, ma apple è stata l'unica che si è rimessa indiscussione creando un nuovo sistema operativo e spendendo svariati milioni di dollari a differenza di MS che si porta dietro ancora il codice di win3.1. Lo sofrzo madornale che sta dietro non te lo immagini nemmeno.
MS con i mediacenter non hanno una sorta di hardware proprietario? come funziona? non mi sembra molto bene e il prezzo?
Poi sei quello che non guarda i portatili di fascia alta e pretendi dunque di confrontare un powerbook o ibook con un portatile di fascia bassa!!! Ma guardati il sony che pesa 850gr e costa 3000 euro... non è eccessivo? o forse perchè è talmente piccolo che il costo dei materiali è molto alto!!!
Nessuna azienda fa beneficienza, tutto devono guadagnarci per campare!!!
La qualità costruttiva non va mai sottovalutata!!!
Unsanely Great!!!
dolcenero
04-02-2005, 09:07
Piccola precisazione: ibook portatile di fascia consumer e powerbook portatile di fascia pro
:-)
cdimauro
04-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da dolcenero
apple è stata l'unica che si è rimessa indiscussione creando un nuovo sistema operativo e spendendo svariati milioni di dollari a differenza di MS che si porta dietro ancora il codice di win3.1. Lo sofrzo madornale che sta dietro non te lo immagini nemmeno.
Hai proprio ragione: si sarà sforzata tanto a prendere dei s.o. esistenti da tempo (BSD e Mach) per tirare fuori Darwin... :rolleyes: :mc:
P.S. Anche OS X si porta dietro il codice di MacOS per far funzionare le vecchie applicazioni... :mc:
dolcenero
04-02-2005, 11:53
Non ha semplicemente preso un sistema operativo esistente, ma mediante l'aiuto di FreeBSD ha costruito darwin e tutto il sistema grafico acqa... vatti a vedere i costi e poi capirai...
non si porta dietro alcun codice di macos dato che vine semplicemente installato in una cartella e solo se lo vuoi... altrimenti puoi anche non metterlo e osx va lo stesso... ad esempio non usando app per os9 non ho installato tale sistema operativo... inoltre per alcune macchine non estiste nepppure la compatibilità con 9... OsX e Os9 sono due sistemi diversi...
evitiamo di dire cose del tipo che X si porta dietro codice di 9, per cortesia...
cdimauro
04-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da dolcenero
Non ha semplicemente preso un sistema operativo esistente, ma mediante l'aiuto di FreeBSD ha costruito darwin
L'aiuto di FreeBSD? In che senso?
E poi scusami: perché Apple doveva chiudere aiuto a qualcuno? Non era in grado di sviluppare un s.o. per i fatti suoi? ;)
e tutto il sistema grafico acqa...
Mi spieghi come FreeBSD possa dare qualche aiuto (non si capisce ancora che tipo di aiuto) per realizzare un'interfaccia grafica? :p
Tra l'altro interfacce come Aqua su sistemi Unix-like non se ne vedono tutti i giorni... :D
vatti a vedere i costi e poi capirai...
Capirai cosa? Penso che sia lapalissiano che un s.o. sviluppato da zero e senza l'aiuto di nessuno abbia un costo ben superiore rispetto al prendere delle soluzioni già esistenti e BEN COLLAUDATE (da anni) e riadattarle per i propri scopi. :mc:
non si porta dietro alcun codice di macos dato che vine semplicemente installato in una cartella e solo se lo vuoi... altrimenti puoi anche non metterlo e osx va lo stesso... ad esempio non usando app per os9 non ho installato tale sistema operativo... inoltre per alcune macchine non estiste nepppure la compatibilità con 9... OsX e Os9 sono due sistemi diversi...
evitiamo di dire cose del tipo che X si porta dietro codice di 9, per cortesia...
Se l'unica differenza allora sta nell'installare o meno il pacchetto "Classic", c'è da dire che con Windows se non usi le vecchie api le vecchie DLL col vecchio codice le potrebbero anche eliminare del tutto... ;)
EDIT: corretta un errore di digitazione...
ilcugino
04-02-2005, 13:02
posto questo link solo per fermare un fiume mediatico che non ci porta da nessuna parte, inutile parlare per sentito dire, qui c'è una breve e comunque non esaustica storia della movimentata nascita di os X, tra vicessidudini di due aziende : Apple e NeXT e di quell'amato/odiato Steve Jobs.
http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X
è un po lunga ma riesce a chiarire molti aspetti di quello che è il Mac oggi. Spero vogliate dargli un occhiata
cdimauro
04-02-2005, 13:34
Hai fatto bene a postare quel link: spero che lo leggano in tanti. Troppo spesso la storia dell'informatica viene trascurata, a vantaggio delle solite leggende metropolitane...
dolcenero
04-02-2005, 13:36
1. Se pensi che sia sufficiente prendere BSD e Mach e metterli assieme per fare un sistema operativo fatti avanti, pensi che sia così facile? Dietro a tutte le versioni BSD (e ce ne sono tante) non c'è fatica di sviluppo? Non ci sono soldi spesi? sono forse tutte uguali? non credere che sia sufficiente copiare...
Le basi sono il kernel XNU e BSD che riorganizzati hanno dato orgine al progetto Darwin distribuito sotto licenza open source.
2. L'interfaccia grafica è proprietaria di Apple, sviluppare interamente all'interno della Apple. Darwin è opensource mentre Acqa è proprietario come alcuni software distribuiti con il sistema operativo.
3. Hai tirato fuori te la barzelletta: "Anche OS X si porta dietro il codice di MacOS per far funzionare le vecchie applicazioni..." come mai allora non eliminano le DLL di windows che non servono più? come mai si portano tutto dietro? forse perchè sono indispensabili!!!
OsX carica all'occorrenza Mac Os Classic in una macchina virtuale all'interno di uno specifico task.
4. Qualche volta non sarebbe male riconoscere che Apple si è messa in discussione cambiando totalmente il sistema operativo con tutte le conseguenze che ci sono dietro prima di tutte le aziende che devono sviluppare software per una nuova piattaforma.
Secondo te non costa fatica sviluppare un sistema anche non partendo da zero? Carbon, cocoa e tutte le api che hanno dovuto scrivere e riscrivere? prova a leggere sul web o su qualche libro i passi che hanno dovuto fare per costruire OSX evita di dire cose tanto per dirle o per sentito dire come la storia che OSX si porta dietro il codice di Classic (ahahahhahaahahahaha)
5. Unsanely Great :D
6. :D :D :D
Originariamente inviato da cdimauro
Hai proprio ragione: si sarà sforzata tanto a prendere dei s.o. esistenti da tempo (BSD e Mach) per tirare fuori Darwin... :rolleyes: :mc:
P.S. Anche OS X si porta dietro il codice di MacOS per far funzionare le vecchie applicazioni... :mc:
OS-X è enormemente più complesso ed esteso di Darwin, BSD, o di NeXTStep.
A iniziare dalla grafica basata su PDF (Quartz e Quartz extreme), l'interfaccia grafica Aqua, Quicktime (con il supporto di una miriade di formati multimediali), Java, Xcode, e una miriade di protocolli di rete o driver per filesystem per essere compatibile con tutto; tre ambienti di sviluppo: Cocoa (nativa), Carbon (sistema classico) e Java a cui si aggiunge Applescript rendere le applicazioni scriptabili, per finirire con tutte le applicazioni date in bundle come Safari, Mail, e iLife. E sicuramente mi sono dimenticato molto altro.
Comunque tu rimani con il tuo bel Windoze che ti piace tanto...
cdimauro
04-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da dolcenero
1. Se pensi che sia sufficiente prendere BSD e Mach e metterli assieme per fare un sistema operativo fatti avanti, pensi che sia così facile? Dietro a tutte le versioni BSD (e ce ne sono tante) non c'è fatica di sviluppo? Non ci sono soldi spesi? sono forse tutte uguali? non credere che sia sufficiente copiare...
Le basi sono il kernel XNU e BSD che riorganizzati hanno dato orgine al progetto Darwin distribuito sotto licenza open source.
Non penso affatto che sia una cosa semplice, ma vuoi mettere col creare un s.o. da zero? Inoltre proprio tu parlavi di costi: anche qui non mi sembra che sia la stessa cosa... ;)
2. L'interfaccia grafica è proprietaria di Apple, sviluppare interamente all'interno della Apple. Darwin è opensource mentre Acqa è proprietario come alcuni software distribuiti con il sistema operativo.
Anche altri s.o. sono dotati di un'interfaccia grafica.
Comunque sei stato tu a tirare fuori Aqua: prova a rivedere perché l'hai fatto...
3. Hai tirato fuori te la barzelletta: "Anche OS X si porta dietro il codice di MacOS per far funzionare le vecchie applicazioni..."
Beh, non mi sembra affatto una barzellatta: se vuoi eseguire le vecchie applicazioni di MacOS sotto OS X non vedo altre strade... :mc:
come mai allora non eliminano le DLL di windows che non servono più? come mai si portano tutto dietro? forse perchè sono indispensabili!!!
Forse perché tu non sai né come funziona Windows né com'è fatto. :rolleyes:
Un consiglio: prenditi l'SDK di MS, comincia a studiartelo, e magari un giorno (forse) capirai come stanno le cose.
Nel frattempo ti consiglio di astenerti dallo scrivere su cose che dimostri di sconoscere del tutto... :mc:
OsX carica all'occorrenza Mac Os Classic in una macchina virtuale all'interno di uno specifico task.
Vedi sopra: ti sei risposto da solo. Ovviamente OS Classic non ha niente a che spartire col vecchio codice di MacOS, vero? :rolleyes: :mc:
4. Qualche volta non sarebbe male riconoscere che Apple si è messa in discussione cambiando totalmente il sistema operativo con tutte le conseguenze che ci sono dietro prima di tutte le aziende che devono sviluppare software per una nuova piattaforma.
L'ha fatto anche MS: dal DOS (Windows 3.1 si appoggiava ancora al DOS) a Windows 95, poi con NT e in futuro con LongHorn.
Secondo te non costa fatica sviluppare un sistema anche non partendo da zero?
Già, ma io non ho fatto obiezione su questo: è una cosa ovvia. Le mie obiezioni sono su altro: rileggiti il mio messaggio precedente... ;)
Carbon, cocoa e tutte le api che hanno dovuto scrivere e riscrivere?
Più quelle che hanno riciclato per Classic...
prova a leggere sul web o su qualche libro i passi che hanno dovuto fare per costruire OSX evita di dire cose tanto per dirle o per sentito dire come la storia che OSX si porta dietro il codice di Classic (ahahahhahaahahahaha)
Come sopra: questo dovresti farlo tu. E ripeto nuovamente: vuoi dirmi che Classic non si porta dietro il vecchio codice di MacOS?
5. Unsanely Great :D
6. :D :D :D
Vedo che ti piacere ridere invece di argomentare... :rolleyes: Il mondo ha bisogno di gente come te per progredire... :asd:
dolcenero
04-02-2005, 13:52
Che paura... BUH!!! :D
A me piace ridere, e anche tanto... ad altri piace rigirare la frittata nel piatto, altri ancora se la mangiano... :D
E' vero hai perfettamente ragione, se ci fosse più gente come me il mondo andrebbe meglio... peccato solo che non sia così... Ma se ci speri e se ci credi, vedrai, anche i tuoi sogni saranno realtà :D
Passo e chiudo...
Buona giornata :D
cdimauro
04-02-2005, 13:58
Originariamente inviato da Criceto
OS-X è enormemente più complesso ed esteso di Darwin, BSD, o di NeXTStep.
E chi lo ha mai negato? Hai confrontato un intero s.o. con dei kernel: direi che la differenza c'è, per forza di cose... :D
A iniziare dalla grafica basata su PDF (Quartz e Quartz extreme), l'interfaccia grafica Aqua, Quicktime (con il supporto di una miriade di formati multimediali), Java, Xcode, e una miriade di protocolli di rete o driver per filesystem per essere compatibile con tutto; tre ambienti di sviluppo: Cocoa (nativa), Carbon (sistema classico) e Java a cui si aggiunge Applescript rendere le applicazioni scriptabili, per finirire con tutte le applicazioni date in bundle come Safari, Mail, e iLife. E sicuramente mi sono dimenticato molto altro.
Vedi sopra: mischiamo tutto in un grande calderone (compreso Safari, che non ha certo scritto da zero, come al solito? :D)
Comunque tu rimani con il tuo bel Windoze che ti piace tanto...
Potevi fare a meno di tirare fuori la tua maglia da fanatico utente Mac: non giova certo alla discussione... :rolleyes: :mc:
P.S. Ormai uso quasi esclusivamente Linux (Fedora Core 2, per l'esattezza): fatti un bell'esame di coscienza e rifletti prima di inquadrare superficialmente le persone come hai fatto ora... :mc:
cdimauro
04-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da dolcenero
Che paura... BUH!!! :D
Che troll... ;)
A me piace ridere, e anche tanto...
Idem. Fortunatamente di buffoni se ne trovano tanti in questo forum... :asd:
ad altri piace rigirare la frittata nel piatto,
Sei anche autolesionista? :asd:
altri ancora se la mangiano... :D
I polli che abboccano... :rolleyes:
E' vero hai perfettamente ragione, se ci fosse più gente come me il mondo andrebbe meglio... peccato solo che non sia così...
La prossima volta prova a reincarnarti nel prossimo Dalai Lama o nel Messia che ancora aspettano gli ebrei... :asd:
Ma se ci speri e se ci credi, vedrai, anche i tuoi sogni saranno realtà :D
Occhio a non confondere la fantasia con la realtà: è già abbastanza grave il fatto che tendi a farti passare come il detentore della verità assoluta... :asd:
Passo e chiudo...
Buona giornata :D
Alla prossima. ;)
dolcenero
04-02-2005, 14:13
Mai avuta intenzione di farmi passare come detentore della verità assoluta, e soprattutto non mi permetterei mai.
Forse dovresti fare tu l'esame di coscienza vedendo come rispondi alle persone. Si sta semplicemente discutendo e i tuoi comportamenti arroganti non giovano sicuramente alla discussione. Nessuno ha mai cercato di giudicarti superficialmente ne ti ha mancato di rispetto. Mi sembra che sia proprio tu a pensare di avere la verità assoluta in tasca.
Per me la discussione finisce quì. Buona giornata e buon week-end a tutti.
cdimauro
04-02-2005, 14:20
Invece delle prediche che non servono a nessuno, prova ad argomentare portando dei fatti e evitando di alimentare le solite leggende metropolitane: soltanto così la discussione ne trarrà giovamento. :mc:
Quante alle offese, predichi bene ma razzoli male: se avessi avuto il buon gusto di evitare di cercare di prendere in giro le persone non ti saresti ritrovato coi chiodi piantati sulla croce... :mc:
Caesar_091
04-02-2005, 15:58
Che bello! Sempre le solite inutili discussioni assolutamente OFF TOPIC :rolleyes:
Io passo, buon divertimento!
Dov'è che si deve fare click per rimuoversi da una discussione? :D (http://forum.hwupgrade.it/member2.php?action=usub&threadid=871557)
valentinomj88
04-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da cdimauro
Scusa, ma se vuoi vedere come fa un PC con Windows a funzionare correttamente (e senza installarlo ogni mese, come riporta spesso gente come te), perché non fai un salto a casa mia? Sono due anni che il mio PC mi dà soddisfazioni.
Se hai delle difficoltà, non vedo perché devi generalizzare il discorso estendendolo a tutti quelli che usano Windows: sono FATTI TUOI e basta.
Quelle di MS che lavora coi piedi, explorer che fa schifo, ecc. sono soltanto le solite leggende metropolitane che vengono tirate fuori ogni volta che si parla di MicroSoft, Windows, Office, ecc.
Casomai è il tuo che è un caso unico, perchè ti assicuro basta chiedere in giro o ancora meglio aprire un sondaggio tra utenti per dire chi è soddisfatto di windows e non ha nessun tipo di problema e chi no...su andiamo:rolleyes:
Inoltre se explorer è cosi buono come dici tu, la gente passa a firefox per moda? o perchè explorer è un browser pessimo pieno di falle? e mi vieni a dire che Windows è progettato bene come sistema operativo? ti ripeto non metto in dubbio il fatto che a te funziona tutto, ma al 99 pecento degli user non è cosi, e la conferma la hai leggendo qualsiasi forum su Windows e PC, di quanti problemi capitino alle persone.
Originariamente inviato da cdimauro
P.S. Ormai uso quasi esclusivamente Linux (Fedora Core 2, per l'esattezza): fatti un bell'esame di coscienza e rifletti prima di inquadrare superficialmente le persone come hai fatto ora... :mc:
Allora è per questo che il tuo PC con Windows non lo riformatti da 2 anni... è perchè non lo USI!!!
Ora si spiegano diverse cose...
elvindil
05-02-2005, 11:54
ho preso un e-book 12" presso l'apple store italia con lo sconto studente a natale per un importo di 1034 euro. Il 5 gennaio l'apple store mi invia una mail dicendomi che il mio computer si è abbassato di prezzo e che per tale motivo mi restituiscono ben 84euro!!!!
alla luce di questo, come non si fà ad affezzionarsi ad un marchio che tratta così il cliente.....????
a questo punto se cercate un computer che sia veramente portatile, da poter utilizzare in treno come in aereo, ditemi voi che cosa offre il mercato per la cifra sopraindicata!!!!!
scorpionkkk
05-02-2005, 11:58
Originariamente inviato da cdimauro
Scusa, ma se vuoi vedere come fa un PC con Windows a funzionare correttamente (e senza installarlo ogni mese, come riporta spesso gente come te), perché non fai un salto a casa mia? Sono due anni che il mio PC mi dà soddisfazioni.
Se hai delle difficoltà, non vedo perché devi generalizzare il discorso estendendolo a tutti quelli che usano Windows: sono FATTI TUOI e basta.
Quelle di MS che lavora coi piedi, explorer che fa schifo, ecc. sono soltanto le solite leggende metropolitane che vengono tirate fuori ogni volta che si parla di MicroSoft, Windows, Office, ecc.
Io di difficoltà non ne ho.Il mio 2800+ assemblato con XP Pro fa il suo sporco lavoro quasi 24/7 senza impallarsi mai.O almeno,quando succede,il recover è sempre immediato.
Ma questo avviene per merito MIO che non uso IE che imposto bene il mio firewall che faccio periodicamente manutenzione e cosi via.
Infatti il mio prossimo portatile (e primo mac) sarà un PB...perchè,dopo averlo utilizzato al lavoro,mi sono reso conto che il suo OS è semplicemente migliore di XP (almeno per il mio utilizzo)
Non devo stare attento a niente che non sia il lavoro che sto facendo fare al computer e,ogni volta che lo uso,recupero quella sensazione di stabilità che avevo con l'Amiga (anche se andava in Guru meditation) e che non ho mai avuto con i miei assemblati curati maniacalmente per la paura (fondata) di perdere tutto.
Non credo che quindi abbia senso questa solita diatriba di Pc vs. Mac...i computer Apple sono ottimi al pari di altri notebook che hanno diversi punti di forza cosi come diversi punti deboli.Poi , a seconda delle esigenze di ognuno,gli OS che montano possono diventare o un punto di forza o un punto debole.
FaveDiFuca
06-02-2005, 00:35
Originariamente inviato da cdimauro
explorer che fa schifo, ecc. sono soltanto le solite leggende metropolitane
No dai, Explorer fa veramente schifo
DioBrando
06-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da ginojap
La discussione mi sembra doveva essere incentrata sulla bonta' o meno dell'hardware dei nuovi portatili apple. Ho espresso la mia opinione sul favorevole rapporto prezzo/prestazioni di questi, ma non capisco perche' si sia scatenata la solita guerra tra sistemi operativi :rolleyes:
Se vogliamo parlare di affidabilita', ebbene, il mio precedente portatile con winxp NON MI HA MAI DATO SCHERMATE BLU, al contrario del mio (personalmente assemblato) PCdesktop sul quale recentemente ho scoperto che il 90% dei problemi erano dovuti alla cattiva qualita' di alcuni banchi di memoria che avevo montato. Cambiatoli, mi sono accorto che il problema e' sparito. Questo dimostra che i s.o. moderni non sono schifezze a prescindere. L'affidabilita' dipende MOLTO dall'hardware. E' OVVIO che un sistema Apple con hardware proprietario costruito ad hoc e driver di sistema scelti tra una scarna lista sia potenzialmente piu' stabile. Vorrei vedere quanto sarebbe affidabile il s.o. di apple se uno si potesse assemblare il computer scegliendo tra migliaia di componenti hardware diversi (cpu, memorie, vga, etcc..). Insomma in ogni cosa ci sono i pro e i contro. L'assortimento infinito di componentistica per pc si paga, talvolta, con la minore stabilita'.
l'HW proprietario + "scarno" che veramente conta, nel senso che quello hai e quello ti tieni si restringe alla cpu e alla scheda madre, per il resto le soluzioni montate sn le stesse degli X86 assemblati.
Questo solo come precisazione...
i discorsi su "se fosse" ecc. per me valgono come il pendolino di Mosca :)
cdimauro
07-02-2005, 08:06
Originariamente inviato da valentinomj88
Casomai è il tuo che è un caso unico, perchè ti assicuro basta chiedere in giro o ancora meglio aprire un sondaggio tra utenti per dire chi è soddisfatto di windows e non ha nessun tipo di problema e chi no...su andiamo:rolleyes:
Ti assicuro che non sono il solo: finora la maggior parte delle persone che conosco e che usa Windows non ha lamentato i problemi che citi.
Quanto alla "soddisfazione", è un concetto relativo: bisogna sempre vedere cosa ci fai col computer.
Inoltre se explorer è cosi buono come dici tu,
Non ho detto che è "buono", anche perché prima bisognerebbe definire cosa si intende per "buono". Ho soltanto contestato il fatto che tu dica che "faccia schifo": non è affatto vero. Bisogna sempre vedere cosa ci fai col browser...
la gente passa a firefox per moda?
Forse per lo stesso motivo per cui la gente passa da Safari a FireFox (o altro)?
o perchè explorer è un browser pessimo pieno di falle?
Questo può essere anche un motivo (d'altra parte è anche il browser più diffuso: lo usano il 90% delle persone), ma non è certo IL motivo.
Usare un browser piuttosto che un altro dipende dalle proprie esigenze. Io, ad esempio, uso Opera e non FireFox...
e mi vieni a dire che Windows è progettato bene come sistema operativo?
Esattamente: hai delle prove CONCRETE per affermare il contrario?
Prova a dare un'occhiata ai suoi sorgenti e vedrai che avrai di che ammirare e imparare... ;)
ti ripeto non metto in dubbio il fatto che a te funziona tutto, ma al 99 pecento degli user non è cosi, e la conferma la hai leggendo qualsiasi forum su Windows e PC, di quanti problemi capitino alle persone.
Vedi sopra: dalla mia esperienza non è affatto così.
Poi devi valutare due cose: l'enorme diffusione che ha (che "amplifica" gli eventuali problemi), e in secondo luogo gli utenti e l'uso che ne fanno (anche se questo dipende in una certa misura dal primo punto ;)).
cdimauro
07-02-2005, 08:19
Originariamente inviato da Criceto
Allora è per questo che il tuo PC con Windows non lo riformatti da 2 anni... è perchè non lo USI!!!
Guarda che è da circa due mesi che lo uso qualche ora nel fine settimana: prima l'ho usato ESTENSIVAMENTE (anche tornando da lavoro). Non credo che due mesi possano pesare molto su due anni, a meno di ridefinire anche il concetto di ordine di grandezza... :rolleyes:
Comunque la situazione forse è pure peggiorata, visto e considerato che lo usa molto mia moglie, che non vanta certo le mie conoscenze: eppure funziona ancora perfettamente. Chissà come mai... :rolleyes:
Ora si spiegano diverse cose...
Già. Si spiega come mai ti attacchi a dettagli completamente inutili ai fini della discussione anziché provare a rispondere a tutte le affermazioni che sono state fatte (da me in particolare). :mc:
Si spiega come mai hai tanta fretta di dare giudizi sull'uso che si fa di un computer senza conoscere come stanno le cose effettivamente. :mc:
Si spiega come mai apri la bocca pomposamente parlando di software che ancora devono essere commercializzati e dando già dei giudizi definitivi ("Tiger sarà sicuramente meglio di LungCorno"). :mc:
Si spiega come mai affermi che LongHorn sarà pesantissimo soltanto perché integra la tecnologia .NET (che è "simile a Java"), senza sapere come funziona questa nuova piattaforma. :mc:
Si spiega come mai affermi che "la sua interfaccia sarà pesantissima" soltanto perché "userà XML". :mc:
Si spiegano molte cose insomma. E si spiega pure come mai molta gente come te, quando entra a far parte di una "setta religiosa", si lascia risucchiare dal vortice del fanatismo integralista a spese della logica e della razionalità. :rolleyes:
Hai perso un'altra buona occasione per dare un serio contributo alla discussione: torna pure a inginocchiarti davanti alla tua infallibile e perfetta Apple... :mc:
EDIT: qualche correzione grammaticale...
cdimauro
07-02-2005, 08:33
Originariamente inviato da scorpionkkk
Io di difficoltà non ne ho.Il mio 2800+ assemblato con XP Pro fa il suo sporco lavoro quasi 24/7 senza impallarsi mai.O almeno,quando succede,il recover è sempre immediato.
Ma questo avviene per merito MIO che non uso IE che imposto bene il mio firewall che faccio periodicamente manutenzione e cosi via.
Non nego che il merito del funzionamento del mio sistema sia in parte mio, ma non è che c'abbia perso tanto tempo. Ad esempio non l'ho mai aggiornato con le patch di MS, se non dopo l'arrivo dei SP: l'unica patch che ho installato è stata quella dell'RPC per il blaster. Il firewall l'ho soltanto attivato e basta. Per il resto uso Opera e qualche volta anche IE, e lo stesso fa mia moglie (anche se preferisce IE).
Altri miei conoscenti e amici usano il computer "così com'è" e non hanno mai avuto problemi: fortunati? ;)
ogni volta che lo uso,recupero quella sensazione di stabilità che avevo con l'Amiga (anche se andava in Guru meditation) e che non ho mai avuto con i miei assemblati curati maniacalmente per la paura (fondata) di perdere tutto.
Non ho mai avuto questa tua paura, e ti assicuro che i PC che mi sono capitati fra le mani ne hanno viste di cotte e di crude: non ho certo passato il tempo col solitario o a battere qualche letterina con Word... ;)
Paradossalmente, anni fa sono passato dal Mac (MacOS 8.x) al PC per impaginare proprio perché m'ero stancato di tutte le volte che ho perso il lavoro e per i problemi che ho avuto con le font: dopo questo passaggio ho potuto dormire sonni tranquilli...
Non credo che quindi abbia senso questa solita diatriba di Pc vs. Mac...i computer Apple sono ottimi al pari di altri notebook che hanno diversi punti di forza cosi come diversi punti deboli.Poi , a seconda delle esigenze di ognuno,gli OS che montano possono diventare o un punto di forza o un punto debole.
Quoto. E aggiungerei a seconda degli utenti che li usano... :D
Alla fine se uno è soddisfatto del proprio sistema, che sia un PC o un Mac, tutto il resto ha un'importanza relativa. ;)
L'importante è non trincerarsi dietro a un fanatismo illogico e irrazionale: questo proprio non lo sopporto...
cdimauro
07-02-2005, 08:39
Originariamente inviato da FaveDiFuca
No dai, Explorer fa veramente schifo
Dipende dai punti di vista. Io, come ho detto, uso Opera perché personalmente lo trovo più comodo: anni fa un mio amico mi fece conoscere questo browser dicendomi che era bello, veloce, aveva pure le finestre MDI, ecc. ecc., e me ne innamorai subito; la cosa comica è che dopo qualche tempo lo abbandonò e tornò a usare (e usa ancora) IE... :D
IE fa schifo per chi, come me ad esempio, è troppo ben abituato a scaricare decine e decine (anche centinaia alcune volta :D) pagine, a chi vuole evitare possibili problemi di sicurezza (anche se con IE è possibile eliminare ActiveX et similia), ecc.
Per altre persone invece IE può essere un ottimo browser perché non ha problemi di incompatibilità con nessun sito (ancora io, ad esempio, lo DEVO usare per accedere ai servizi della mia banca), perché è già integrato nel sistema e immediatamente disponibile, perché permette di aggiornare il s.o., ecc.
Farà pure "schifo" (agli occhi di un utente più smaliziato), ma IE ha un pregio non indifferente: è un browser molto semplice e immediato. E questa è una qualità che spesso viene apprezzata dalla gente che non ha molte pretese...
robbie85
07-02-2005, 09:18
Chiedo scusa se uso in modo scorretto MAC mentre dovrei usare Apple e/o viceversa...ho un esame da dare, sono abbastanza in ritardo e sto scrivendo un po' di fretta.
Una domanda a valentinomj88 o a chi utilizza MAC: qual'è la possibilità di personalizzazione offerta sia dal s.o. che dall'hardware?
Esistono Bios o firmware moddati nel mondo Mac?
Vuole essere una semplice domanda.
Comunque ricordo che oltre a Windows esiste anche Linux sui PC...credo che qualcuno in questo 3D se ne sia dimenticato.
Tornando a Windows...
La macchina è un calcolatore, il S.O. fa da interprete tra l'utente e il calcolatore...
MAC ti fa trovare il computer già pronto ed è un'unica grande società.
Per quanto riguarda PC entri in un qualsiasi negozio, scegli i pezzi e te lo monti, entri in un supermercato e vedrai una valanga di distributori di PC, cosa che MAC non ha dalla sua.
Non che questo sia positivo anzì...i suoi punti negativi li esalta MAC avendo hardware proprietario e S.O. stabili...ma la stabilità del sistema operativo del MAC è data dal fatto che:
-esistono meno giochi per MAC ---> più giochi su s.o. windows, più spazzatura possibile soprattutto per utenti alle prime armi
-l'hardware se lo sceglie MAC e per quelli vengono implementati funzioni nel S.O. ---> Windows deve essere compatibile a una miriade di componenti e periferiche ---> più driver ---> aumenta possibilità di conflitti
...se capisci più o meno cosa volevo dire non c'è bisogno di aggiugnere ulteriori punti.
Il fatto che MAC sia una grande e unica famiglia ne fa diminuire le spese eppure si vedono certe configurazioni sul mercato che fanno accapponare la pelle a chi non ha la possibilità di spendere quelle cifre.
Ammetto i pregi che ha il MAC, ma peri motivi detti sopra.
Un altro notevole pregio, ma questo sempre per i motivi detti sopra, è l'assistenza e il servizio clienti davvero notevoli che tutti dovrebbero prendere da modello...certo che c'è anche da dire che con quei prezzi, non dico sia il minimo ma mi sembra più che onesto che si comportino così.
Si parlava prima di mettere una 9700 sui 12"...bhe, ma data la possibilità che MAC da di acquistare insieme al NB i monitor esterni non capisco perchè si debba togliere la possibilità di avere i 12" con la 9700...mi sembra una contraddizione dei metodi di vendita.
Per quanto riguarda explorer posso anche darti ragione...
Microsoft si comporta molto male sotto alcuni aspetti del suo S.O. e mi sembra che anche se minimamente ne stia pagando le conseguenze (Antitrust...).
Ha meno espandibilità rispetto a browser del calibro di Firefox e meno funzioni integrate rispetto ai semplici concorrenti quali Opera o Netscape...ma è pur sempre un browser integrato, quindi puoi vederlo come un software base già fornito con il S.O, così come il WMP...che poi non si possa farne a meno (vedi Windows Update) per via di quel che decide Microsoft è un altro discorso (vedi prima, Antitrust...)
Ora onestamente non so quante falle, quanti virus attacchino MAC e quanti raggiungendo il loro scopo, so comunque che Windows è il sistema operativo più diffuso e di conseguenza il più attaccato, il più utilizzato e tornando all'elenco di prima, il fatto di avere più utilizzatori, più attacchi, più hardware e chi più ne ha più ne metta, aumenta la frequenza con cui vengono a galla delle falle.
Scappo che è tardi, buona continuazione :)
DioBrando
07-02-2005, 14:13
Originariamente inviato da ginojap
Beh, comunque, pensandoci bene, il fatto di poter trovare anche componenti di pessima qualita' su un pc non lo considero un fatto poi tanto positivo perche' alla fine (vedi il mio caso) ho dovuto acquistare nuovamente i banchi di memoria visto che mi ero stufato di vedere schermate blu quando spremevo al massimo le risorse. ;)
vabbè dai n siete mai contenti...
Prima n và bene perchè c'è poca personalizzazione dell'HW...poi ce n'è troppa e quindi si rischia di avere componentistica sOlata.
Decidetevi o uno o l'altro, non si possonoi avere entrambe e i giudizi che riguardano una filosofia devono valere per Apple e per gli X86 e per tutte le altre.
Eh, che cavolo...
Trolloni che n siete altro :sofico:
:D
FaveDiFuca
08-02-2005, 08:53
Originariamente inviato da cdimauro
Dipende dai punti di vista. Io, come ho detto, uso Opera perché personalmente lo trovo più comodo: anni fa un mio amico mi fece conoscere questo browser dicendomi che era bello, veloce, aveva pure le finestre MDI, ecc. ecc., e me ne innamorai subito; la cosa comica è che dopo qualche tempo lo abbandonò e tornò a usare (e usa ancora) IE... :D
IE fa schifo per chi, come me ad esempio, è troppo ben abituato a scaricare decine e decine (anche centinaia alcune volta :D) pagine, a chi vuole evitare possibili problemi di sicurezza (anche se con IE è possibile eliminare ActiveX et similia), ecc.
Per altre persone invece IE può essere un ottimo browser perché non ha problemi di incompatibilità con nessun sito (ancora io, ad esempio, lo DEVO usare per accedere ai servizi della mia banca), perché è già integrato nel sistema e immediatamente disponibile, perché permette di aggiornare il s.o., ecc.
Farà pure "schifo" (agli occhi di un utente più smaliziato), ma IE ha un pregio non indifferente: è un browser molto semplice e immediato. E questa è una qualità che spesso viene apprezzata dalla gente che non ha molte pretese...
In fondo sai anche tu che fa proprio schifo, ma non lo ammettarai mai ;)
DioBrando
08-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da ginojap
Beh, in effetti.....;)
:)
Azz, e' vero'! ma sai com'e' uno vorrebbe la botte piena
e la moglie ubriaca :D (magari non nel mio caso, visto che mia moglie
essendo una giapponesina piccola piccola, al primo mezzo bicchiere di vino sviene......)
tutte condizioni irrealizzabili e poi sn sicuro che la moglie giapponesa e è piccolina ma col mattarello zi dà che zi dà che zi dà :D
Occhio! :sofico:
Una trollatina ogni tanto puo' essere utile per tenere
in esercizio DioBrando e cdimauro, avessero a stare
troppo tempo senza scrivere post :D :D :D
se se...maVVano :D
cdimauro
08-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da FaveDiFuca
In fondo sai anche tu che fa proprio schifo, ma non lo ammettarai mai ;)
"IE fa schifo per chi, come me ad esempio[...]"
"Farà pure "schifo" (agli occhi di un utente più smaliziato)[...]"
;)
x DioBrando: ogni medaglia ha il suo rovescio... ;)
DioBrando
08-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da cdimauro
"IE fa schifo per chi, come me ad esempio[...]"
"Farà pure "schifo" (agli occhi di un utente più smaliziato)[...]"
;)
x DioBrando: ogni medaglia ha il suo rovescio... ;)
il problema è che n viene criticato il rovescio della medaglia ma la medaglia in toto...e questo n và + bene perchè n si possono volere entrambe le cose se poi sn in antitesi ;)
FaveDiFuca
08-02-2005, 20:08
Appurato che IE fa schifo (cdimauro docet) allora cerchiamo di appurare quale sia il lato giusto della medaglia, se c'è.
cdimauro
09-02-2005, 07:18
Originariamente inviato da DioBrando
il problema è che n viene criticato il rovescio della medaglia ma la medaglia in toto...e questo n và + bene perchè n si possono volere entrambe le cose se poi sn in antitesi ;)
Se vogliamo mettere i puntini sulle "i", proprio in antitesi non sono: il fatto che circoli del materiale scadente e che dà problemi mi fa pensare che la causa di tutti i mali non sia l'abbondanza di per sé, quanto il prodotto stesso.
D'altra parte le ram "fallate" possono capitare fra le mani a chiunque: anche agli utenti Mac che hanno deciso di non farsi rapinare da Apple. ;)
cdimauro
09-02-2005, 07:24
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Appurato che IE fa schifo (cdimauro docet)
Quello è un mio giudizio soggettivo da "utente smaliziato". ;)
Giusto per restare "in famiglia", mia moglie non sarebbe d'accordo perché preferisce IE a Opera: simpler is better... :D
allora cerchiamo di appurare quale sia il lato giusto della medaglia, se c'è.
Credo che si sia detto già tutto: il mercato dei componenti è condiviso da tutti gli utenti.
Le uniche differenze che ci sono (grossolanamente) fra il mondo Mac e quello PC sono: piastra madre, processore e case:
- piastre madri di buona fattura ne esistono anche per PC;
- case di buona fattura, idem;
- i processori devono essere di buona fattura (o funzionano o non funzionano: non si scappa :D).
DioBrando
09-02-2005, 16:49
Originariamente inviato da cdimauro
Se vogliamo mettere i puntini sulle "i", proprio in antitesi non sono: il fatto che circoli del materiale scadente e che dà problemi mi fa pensare che la causa di tutti i mali non sia l'abbondanza di per sé, quanto il prodotto stesso.
D'altra parte le ram "fallate" possono capitare fra le mani a chiunque: anche agli utenti Mac che hanno deciso di non farsi rapinare da Apple. ;)
certo + scelta e c'è e + rischio che i componenti n siano il max, perchè n certificati ecc. ecc. di conseguenza esiste.
Ma in antitesi sn le due prospettive...se si critica la Apple per non aprirsi siffucientemente al mercato ( e secondo me cmq è una critica soggettiva, perchè la realtà non è certo quella di qlc anno fà) n la si può criticare poi perchè alcuni componenti sn scadenti, perchè è la stessa cosa che capita con il mercato X86.
O li si critica ogni volta entrambe o n lo si fà affatto per nessuno dei due...questo è il punto e per questo l'ho fatto scherzosamente notare a ginojap che cmq ha capito perfettamente il mio pdv ;)
cdimauro
10-02-2005, 07:16
Non posso che condividere... :)
DioBrando
10-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da cdimauro
Non posso che condividere... :)
;)
P.S.: sei onlain su iciccù? Non ti vedo mica :confused:
cdimauro
11-02-2005, 07:16
OT. Non ne ho avuto il tempo: parecchio lavoro e riunioni... :p
devenali
11-02-2005, 15:02
Acquisterò il PB 17" a giorni con iWork 05, spero che sia una spesa giusta... sono stufo del solito Windows e vorrei provare a cambiare radicalmente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.