Alien
01-02-2005, 00:38
bel film che son riuscito faticosamente a ritrovare dopo averlo visto a un cineforum un po' di anni addietro.
Non è un filmetto leggero o hollywoodiano ma fa riflettere chi ha voglia di farlo ancora davanti a un bel film.
per chi fosse interessato : (dal dizionario Morandini 2005)
REGIA: Milcho Manchevski
ATTORI: Katrin Cartlidge, Rade Serbedzija, Grégoire Colin, Labina Mitevska, Phyllida Law, Josif Josifovski
* Trittico (a struttura circolare con numerosi rimandi interni) di storie (“Parole”, “Volti”, “Immagini”: la 2ª a Londra, le altre 2 in Macedonia) sull'odio interetnico, sul fanatismo fondamentalista, sulla peste della violenza nella guerra che ha dilaniato la ex Iugoslavia. È imperniato su un fotoreporter esule che da Londra torna nel natio villaggio macedone e ritrova l'amata (albanese) di un tempo. 1o film di un regista nato nel 1959 a Skopje (Macedonia) e formatosi nel cinema pubblicitario nordamericano. Girato in uno stile scattante ed energico, ha 2 meriti: la sostanziale sincerità dell'approccio e un andamento in crescendo: il 3o capitolo non è soltanto il migliore, ma, chiudendo il cerchio, illumina a ritroso gli altri 2, connotati da estetismo bizantineggiante, compiaciuto brio tecnico, indugi calligrafici sui bellissimi paesaggi di montagna. Leone d'oro a Venezia 1994
Non è un filmetto leggero o hollywoodiano ma fa riflettere chi ha voglia di farlo ancora davanti a un bel film.
per chi fosse interessato : (dal dizionario Morandini 2005)
REGIA: Milcho Manchevski
ATTORI: Katrin Cartlidge, Rade Serbedzija, Grégoire Colin, Labina Mitevska, Phyllida Law, Josif Josifovski
* Trittico (a struttura circolare con numerosi rimandi interni) di storie (“Parole”, “Volti”, “Immagini”: la 2ª a Londra, le altre 2 in Macedonia) sull'odio interetnico, sul fanatismo fondamentalista, sulla peste della violenza nella guerra che ha dilaniato la ex Iugoslavia. È imperniato su un fotoreporter esule che da Londra torna nel natio villaggio macedone e ritrova l'amata (albanese) di un tempo. 1o film di un regista nato nel 1959 a Skopje (Macedonia) e formatosi nel cinema pubblicitario nordamericano. Girato in uno stile scattante ed energico, ha 2 meriti: la sostanziale sincerità dell'approccio e un andamento in crescendo: il 3o capitolo non è soltanto il migliore, ma, chiudendo il cerchio, illumina a ritroso gli altri 2, connotati da estetismo bizantineggiante, compiaciuto brio tecnico, indugi calligrafici sui bellissimi paesaggi di montagna. Leone d'oro a Venezia 1994