View Full Version : Sviluppare su Mac si puo'?
Salve, sono molto tentato dal comprare un powerbook, specialmente dopo gli sconti di oggi.
Il mio dubbio enorme pero' risiede nel fatto che il portatile andrebbe usato principalmente per programmare in Java(J2sdk e J2EE) e C/C++, andando ad usare parecchio anche dbms(ho sempre usato postgresql).
Ora, per java non c'e' problema in quanto c'e' Eclipse come IDE(la uso da parecchio ed e' il miglior ambiente di sviluppo per java secondo me), solo che rispetto ad altre piattaforme, su mac si e' indietro per lo sviluppo della j2sdk 5.0 (se non sbaglio sono alla 1.4.2). In generale dopo quanto si mettono a pari con le altre piattaforme?
Per quanto riguarda ambienti di sviluppo C/C++ built-in o open source ce ne sono? Idem per dbms vari come postgresql o mysql; non vorrei dovermi trovare con una macchina che e' una bomba ma non poterla usare :(
Ah, ultima cosa: siccome per la tesi ho bisogno di ipv6, il kernel di OSX e' compatibile con questo protocollo?
Originariamente inviato da kalebbo
Salve, sono molto tentato dal comprare un powerbook, specialmente dopo gli sconti di oggi.
Il mio dubbio enorme pero' risiede nel fatto che il portatile andrebbe usato principalmente per programmare in Java(J2sdk e J2EE) e C/C++, andando ad usare parecchio anche dbms(ho sempre usato postgresql).
Ora, per java non c'e' problema in quanto c'e' Eclipse come IDE(la uso da parecchio ed e' il miglior ambiente di sviluppo per java secondo me), solo che rispetto ad altre piattaforme, su mac si e' indietro per lo sviluppo della j2sdk 5.0 (se non sbaglio sono alla 1.4.2). In generale dopo quanto si mettono a pari con le altre piattaforme?
Per quanto riguarda ambienti di sviluppo C/C++ built-in o open source ce ne sono? Idem per dbms vari come postgresql o mysql; non vorrei dovermi trovare con una macchina che e' una bomba ma non poterla usare :(
Ah, ultima cosa: siccome per la tesi ho bisogno di ipv6, il kernel di OSX e' compatibile con questo protocollo?
se può essere d'aiuto, editor come vi, vim, emacs sono già compresi in osx
ma magari a te serve qualcosina di più "complesso" :D
cmq anche per posgresql ho visto gente che ci lavora alla grande, così come mysql
parecchi applicativi te li puoi compilare direttamente cmq, alla fine è come avere freebsd
Si', ho visto che sul sito developer.apple.com ci sono un sacco di guide utili, anche su postgresql :)
Il fatto e' che vorrei sapere da chi sviluppa gia' se il mac e' maturo per questo genere di cose. Vengo da linux, quindi sono piuttosto esigente :P
Per il discorso bsd, e' vero, ma non per tutti i sorgenti che si trovano in rete :/
anche io sarei interessato a cercare un IDE c/c++ per mac chi mi " attragga " ....
Per adesso non ho ancora trovato nulla....terrò d'okkio questo 3d... :p
Originariamente inviato da OkKi0
anche io sarei interessato a cercare un IDE c/c++ per mac chi mi " attragga " ....
Per adesso non ho ancora trovato nulla....terrò d'okkio questo 3d... :p
Ma scusate, ma cosa andate a cercare...
OS-X fornisce di serie e gratuiti i tools di sviluppo XCode!
Questi tools sono direttamente derivati dai tools NeXT Project Builder e Interface Builder che, per chi non lo sapesse, HANNO INVENTATO il concetto di IDE e di RAD. Tutti gli altri, Visual/xx, Eclipse, ecc, non sono altro che dei cloni (spesso in peggio) dei tools di sviluppo di cui NeXT è stata pioniera oltre 10 anni fa e di cui Apple ora fornisce una versione aggiornata per OS-X.
http://developer.apple.com/tools/macosxtools.html?ht
Se volete dare un'occhiata all'originale, un clone di quello che era disponibile su NeXT 10 anni fa ed oggi si è evoluto in OS-X, potete guardare qui: http://www.gnustep.org/ dove c'era anche un bel tutorial sui tools di sviluppo (che ora però non ritrovo).
mauro.ant
31-01-2005, 23:17
Io uso il mio ibook anche per programmare, ho usato my-sql ed hypersoniq come database, ma non credo troveresti difficoltà a far funzionare postgresql, ho installato un application server (jboss) senza problemi, per la jdk c'è quella di apple direttamente in osx per cui no prob. anche per j2ee non ho avuto problemi.
La jdk attuale in osx è la 1.4.2, ma non è quella della SUN, (o meglio non so se è quella modificata). Considera anche che la jvm è particolarmente ottimizzata e risulta moolto veloce e meno avida di ram rispetto sia Win che Linux.
Per gli ide, con java uso eclipse o jedit a seconda di quello che devo fare (jedit è una potenza, ha plug in per fare di tutto). Con c,c++,objective C,ancora Java, ... c'è il completissimo XCode fornito anch'esso con osx...
IPv6 è supportato
:cool: :cool: :cool:
Caesar_091
31-01-2005, 23:20
Originariamente inviato da Criceto
su NeXT 10 anni fa ed oggi si è evoluto in OS-X
Ciò che Steve Jobs aveva provato a portare avanti con NeXT quando fu buttato fuori dalla Apple alla fine, fortunatamente, c'è tornato molto comodo e utile :D
....scherzi del destino :sofico:
EDIT: tra l'a'ltro proprio la scorsa settimana ho riguardato un vecchio video dove un giovanissimo Steve Jobs presentava le principali caratteristiche di NeXT3.0:sembrava la presentazione della prima developer preview di MacOS X fatta dallo stesso Jobs con qualche anno di più sulle spalle (certo che X era prorpio bruttino agli esordi eh? Ricordate? Sembra passato un secolo e invece.. :D).
Beh ne sta uscendo una ottima discussione e fonte di informazioni.
Ringrazio tutti ancora una volta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.