PDA

View Full Version : Ma la vedro' la differenza.... ?


ram
31-01-2005, 21:31
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una Canon S45 che mi porto in giro in vacanza e
con la quale ho fatto sempre belle foto, sia di giorno che in notturna.
Siccome amo sopratutto le notturne, con la S45 ne ho fatto diverse e ho
visto che il rumore è sempre piuttosto contenuto, scattando a 50 / 100 iso,
almeno a mio parere.
Purtroppo la canon ha un mini zoomettino ottico da 3x e volevo prendere una
macchina che mi facesse sempre ottime foto in notturna, ma che mi desse uno
zoom bello spinto.
Dopo aver letto e riletto post, penso che la soluzione migliore ( x zoom e
lenti luminose ) sia la Panasonic FZ20, che però mi lascia perplesso per il
rumore piuttosto alto sopratutto di notte.
Ora io che vengo da una S45 che giudico uno ottima macchina, passando alla
FZ20 , sempre parlando di foto in notturna, potrei rimanere deluso o
soddisfatto ? Cioè rispetto a quello che ho, pensate che comunque essendo la
FZ20 di un'altra categoria, anche il rumore segnalato sia comunque minore
rispetto a quello della mia S45 ?
Grazie !!

mpec82
01-02-2005, 09:53
Sembra che le sony facciano buone foto in notturna. Potresti pensare di prendere una sony, magari una di quelle che ti danno la possibilità di aggiuntivi ottici.

M750
01-02-2005, 13:47
Però se con la Pana usi ISO bassi e magari il VR integrato dovresti riuscire a fotografare....;)

Mark75
01-02-2005, 13:57
Le fotocamere come la panasonic FZ20 e tutte le altre con lo zoom spinto hanno sensori più piccoli del tuo per cui potrebbe benissimo verificarsi il tuo dubbio, per essere più precisi bisogna verificare modello per modello. A mio avviso per migliorare in notturna e leggermente lo zoom dovresti guardare la fascia di quelle con sensore 2/3" ...8080, 8800, PRO1 ecc. il prezzo però si alza e non di poco.

Gordon Freeman
01-02-2005, 15:00
di notte la fz20 è splendida, anche merito dello stabilizzzatore :p

rispetto alla canon a60 che avevo prima c'è un abisso, molto di più che di giorno ;)

ram
01-02-2005, 17:09
x Mark75 : cioè vuoi dire che una Prosumer come la FZ20 ha un ccd piu' piccolo della mia S45 che comunque anche se evoluta è pur sempre una compatta... ?? Se è così non sto neanche a fare il cambio...


x Gordon Freeman: siccome sei possessore della FZ20, non è che mi puoi inviare qualche esempio di foto non ritoccata scattata in notturna con la FZ20.. ? Con lo stabilizzatore riesci a scattare senza treppiede anche in notturna, a iso relativamente bassi ( tipo 100 ) ? Io ho visto alcune notturne su internet fatte con la FZ20, ma mi sembravano molto ma molto impastate, quasi quasi sembravano più acquerelli che fotografie....

FreeMan
02-02-2005, 18:05
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<

Mark75
03-02-2005, 09:32
Originariamente inviato da ram
x Mark75 : cioè vuoi dire che una Prosumer come la FZ20 ha un ccd piu' piccolo della mia S45 che comunque anche se evoluta è pur sempre una compatta... ?? Se è così non sto neanche a fare il cambio...


x Gordon Freeman: siccome sei possessore della FZ20, non è che mi puoi inviare qualche esempio di foto non ritoccata scattata in notturna con la FZ20.. ? Con lo stabilizzatore riesci a scattare senza treppiede anche in notturna, a iso relativamente bassi ( tipo 100 ) ? Io ho visto alcune notturne su internet fatte con la FZ20, ma mi sembravano molto ma molto impastate, quasi quasi sembravano più acquerelli che fotografie....

La tua ha un sensore di 1/1.8" per 4Mpixel la FZ20 ha un 1/2.5" per 5Mpixel ...con una densita di fotodiodi nettamente maggiore che in questa fascia di mercato significa più rumore e meno qualità in generale. Le foto della FZ20 non mi hanno convinto, preferivo la FZ10. Di buono ha l'ottica (la stessa della FZ10), di contro ha il peso e le dimensioni e il costo. A questo punto considera anche la 300D che è la reflex digitale che costa meno (ma ha un buon rapporto prezzo/prest.), monta un ottimo sensore APS con tecnologia CMOS da 6 Mpixel. Però non avresti le stesse caratteristiche dell'ottica...

Mark75
03-02-2005, 09:33
Ops, doppio post

ram
03-02-2005, 11:08
A me interessava molto la FZ20 per l'ottica veramente valida e spinta... ma se ha un sensore addittura più piccolo della mia, penso proprio che non ne valga la pena...

Forse hai ragione tu, proverò a guardare per la 300d, anche se il fatto di non poter vedere sul display la foto come verrà prima di scattare un po' mi secca...

Altre prosumer con zoom spinti che abbiano sensori ccd di dimensioni decenti... ?

Mark75
03-02-2005, 11:51
Se ti interessa maggiormente l'ottica la FZ10 (se la trovi ancora) è la migliore. Non c'è niente di meglio sul mercato anche perchè avere un sensore più grande significa ridurre la potenza dell'obbiettivo oppure adeguarlo al sensore più grande ma penso che se fosse più grossa di quello che è adesso la fzxx non la comprerebbe nessuno.
Cmq non guardare subito la dimensione del sensore, guarda la qualità delle foto, se è bassa vai a cercare le cause.

M750
03-02-2005, 19:17
MMMHHHH ... strano a credere.....
In Pana che fanno?vanno indietro?:confused:

nascimentos
03-02-2005, 19:39
Guarda, io ho la fz-10. E' una fotocamera spettacolare con un solo grande difetto: la messa a fuoco in notturna :(

Per la fz-20 non so se hanno risolto il problema.



Ultima cosa: la fz-10 e la fz-20 non sono prosumer.

M750
03-02-2005, 20:10
Beh... la FZ20 ci si avvicina ad una prosumer...:rolleyes:

ram
03-02-2005, 23:48
X Nascimentos: siccome hai la FZ10 non è che riesci a mandare qualche foto fatta in notturna.. ?

nascimentos
04-02-2005, 13:08
Allora, innanzitutto di foto fatte in notturna della fz-10 ne trovi quante ne vuoi sui siti plurinominati su questo forum (steve's digicam, pbase, dpreview, ecc.). E cmq una foto in notturna l'ho postata su questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850153&pagenumber=4) .


Ma la cosa fondamentale, e su cui forse non mi sono spiegato bene, è che la fz-10 non è che non fa buone foto in condizioni di scarsa luce (anzi, tutt'altro) ma ha difficoltà di messa a fuoco in tale situazione. In pratica, c'è bisogno di un pò di pazienza per mettere a fuoco correttamente ma alla fine il risultato che si ottiene non è peggiore di quello che si realizza con altre fotocamere.