PDA

View Full Version : wifi su windows....scandaloso !!!!


gilthas
31-01-2005, 17:54
Allora ormai sono abituato alle "connessioni" mac del mio ibook/imac.... oggi al lavoro mi danno un super portatile della acer centrino..con cpu 1.7 ghz quello nuovo con 400 mhz fsb e ben 2 mega di cache l2....con 4000 porte pure quelle per le memory card...... dal lavoro tutto ok (è già configurato per la lan wireless aziendale) ...vado a casa e cerco di connetterlo al mio airport extreme base connesso ad internet tramite router us robotics.... ho fatto di tutto ma niente...vede la rete....mi chiede la password ..metto ma niente dice che dovrei metterla tipo con +caratteri ,...ma che cosa :( vai nelle opzioni setti di tutto ma non si riesce a farlo autenticare e farlo entrare sulla rete...io ero convinto che il meccanismo fosse uguale al mac.......cmq nella configurazione c'è qualcosa che non va... infatti in windows sotto c'è scritto maliziosamente "se non funge cliccare advance" !!!!!!!!

Morale ho configurato 400000 cose senza problemi ma il wifi su windows è assurdo!!!

riaw
31-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da gilthas
Allora ormai sono abituato alle "connessioni" mac del mio ibook/imac.... oggi al lavoro mi danno un super portatile della acer centrino..con cpu 1.7 ghz quello nuovo con 400 mhz fsb e ben 2 mega di cache l2....con 4000 porte pure quelle per le memory card...... dal lavoro tutto ok (è già configurato per la lan wireless aziendale) ...vado a casa e cerco di connetterlo al mio airport extreme base connesso ad internet tramite router us robotics.... ho fatto di tutto ma niente...vede la rete....mi chiede la password ..metto ma niente dice che dovrei metterla tipo con +caratteri ,...ma che cosa :( vai nelle opzioni setti di tutto ma non si riesce a farlo autenticare e farlo entrare sulla rete...io ero convinto che il meccanismo fosse uguale al mac.......cmq nella configurazione c'è qualcosa che non va... infatti in windows sotto c'è scritto maliziosamente "se non funge cliccare advance" !!!!!!!!

Morale ho configurato 400000 cose senza problemi ma il wifi su windows è assurdo!!!


1) non vedo cosa ha a che fare un thread del genere nella sezione apple, visto che si tratta di un problema con winxp.
2) se ti dice che la key è cannata probabilmente è cannata....

ps: io con il mio notebook, che è un centrino, mi sono sempre connesso a qualsiasi rete wifi, fatta o da pc o da apple, con e senza cifratura....

gilthas
31-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da riaw
1) non vedo cosa ha a che fare un thread del genere nella sezione apple, visto che si tratta di un problema con winxp.
2) se ti dice che la key è cannata probabilmente è cannata....

ps: io con il mio notebook, che è un centrino, mi sono sempre connesso a qualsiasi rete wifi, fatta o da pc o da apple, con e senza cifratura....


la key non può essere cannata perchè l'ho settata io sulla mia rete wifi ed è quella usata regolarmente con il mio ibook....il 3d ha a che fare con il mondo apple..perchè da ex utente win voglio far notare come viene gestita male il wifi rispetto ad apple.....ti ricordo cheè un forum di discussione e di certo non gradisco che nessuno cerchi di "tapparmi" la bocca..........

===SOSE===>
31-01-2005, 18:15
Unica cosa che ti potrei consigliare è di controllare con l'"Airport Admin Utility" la password (chiave di rete) che hai impostato ed inserirla tutta nel PC. Temo infatti che senza il setup di Airport, che hanno i Mac, nel pc devi inserire tutto il codice ASCII o Hex (non sono sicuro dei nomi), non basta la password che hai settato per il mac. Io con due pc ho risolto così nella mia rete wifi di casa.

gilthas
31-01-2005, 18:19
Originariamente inviato da ===SOSE===>
Unica cosa che ti potrei consigliare è di controllare con l'"Airport Admin Utility" la password (chiave di rete) che hai impostato ed inserirla tutta nel PC. Temo infatti che senza il setup di Airport, che hanno i Mac, nel pc devi inserire tutto il codice ASCII o Hex (non sono sicuro dei nomi), non basta la password che hai settato per il mac. Io con due pc ho risolto così nella mia rete wifi di casa.
hai centrato la cosa.....infatti mi chiede il codice ASCII o Hex .. controllerò airport extreme....cmq non capisco perchè i mac lo leggono e win no...cmq controllerò ....non vorrei che x mia ignoranza stia dando ingiustamente la colpa a windows....solo non capisco perchè sul ibook la metto ok e su windows no.....non mi sembra che apple usi un software strano proprietario....

pokestudio
31-01-2005, 21:19
WPA e WEP delle reti gestite da un access point Aiport Extreme sono incompatibili con le periferiche non Apple. (lo stesso discorso vale per chi ha powerbook o ibook o powermac con scheda airport extreme e vuole usarli con access point di terze parti)

E' un problema noto

l'unico modo per usarle è farlo in chiaro, se la cosa vi da fastidio, potete dichiarare il MAC address delle periferiche che possono comunicare evitando quindi il resto del mondo...

===SOSE===>
31-01-2005, 21:26
dici incompatibilità in termini di programmazione della rete? Infatti una volta inserita la benedetta chiave (una ventina di caratteri) anche il pc si interfaccia perfettamente con la rete anche se penso non possa settare, via browser, le specifice dell'AP. A parti invertite, basta digitare la password (il nome messo dall'admin, non tutto il codice ASCII) ed il mac si collega immediamente ad una rete wifi settata dal PC.

pokestudio
31-01-2005, 21:57
se provi a entrare con un ibook o un powerbook in una rete WEP o WPA, ti chiede di inserire la chiave, ma in qualsiasi modo tu possa inserirla sarà comunque rifiutata perchè la gestione delle chiavi è diversa da quella che è capace di gestire Airport Extreme.

Non c'è nulla da fare, io sinceramente spero che Apple, sempre avanti rispetto agli altri, tiri fuori qualcosa basato sul 802.11N o Pre-N (ho letto diverse recensioni del nuovo router belkin basato su quel "pseudo-protocollo", visto che non è ancora stato certificato e non lo era neanche 802.11g quando è uscito l'airport extreme....) ed erano tutte davvero buone...

sperem

per ora, reti wifi si ma in chiaro oppure a numero chiuso (da me con un router wireless uso i mac address e in effetti, in rete ci va solo chi dico io)

Caesar_091
31-01-2005, 22:36
Confermo la necessità di inserire l'equivalente in caratteri ascii o esadecimale della password inserita sulla rete WiFi Mac-AirPort.

Per di più bisogna obbligatoriamente rispettare la lunghezza delle password assegnate a seconda della cifratura impostata (adesso non ricordo di preciso ma dovrebbero essere 12 caratteri con reti a 40bit e 26 caratteri con reti cifrate a 128bit.... cmq dice tutto l'aiuto Mac).

Sebbene nella stragrande maggioranza dei casi in questo modo si riesca ad accedere da un PC con Windows XP ad una rete WiFi AirPort, certe schede (come la NetGear MA311 PCI) non riescono ad accedere alla maggior parte delle rete cifrate (sia Mac che generiche reti cifrate).... tant'è che adesso per esempio la NetGear non le fabbrica più quelle schede.

Ci sono forum pieni di lamentele a riguardo. Nessun aggiornamento firmware in grado di migliorare il problema. Con la maggior parte dei chipset WiFi dei notebook recenti invece (soprattuto quelli basati su Centrino) non dovrebbero esserci grossi problemi (io ho potuto provare solo un paio di ASUS, un paio di ACER e un Vaio di conoscenti e colleghi).

frog831
01-02-2005, 00:44
Scusate ma mi è sfuggita una cosa nella discussione, se io con un mac cerco di entrare in una rete cifrata (fatta da access point NON APPLE) ci riesco????
io vorrei acquistare un ibook e lo dovrei usare principalmente all'universita' dove abbiamo una rete wireless (non so se è criptata ma penso di si),c'e' la possibilità che non riesca ad accedervi????

gilthas
01-02-2005, 07:21
tutto ok inserendo tutto il codice esadecimale sul portatile acer ..riesco a navigare con airport extreme....sta cosa la trovo del tutto assurda.....

Axeman
01-02-2005, 08:39
Originariamente inviato da pokestudio
se provi a entrare con un ibook o un powerbook in una rete WEP o WPA, ti chiede di inserire la chiave, ma in qualsiasi modo tu possa inserirla sarà comunque rifiutata perchè la gestione delle chiavi è diversa da quella che è capace di gestire Airport Extreme.


Il mio PowerBook 12" connesso in 802.11G con WEP/128 ad un AP Zyxel mi ha detto di dirti che non è vero... :)

ArticMan
01-02-2005, 08:53
Originariamente inviato da frog831
Scusate ma mi è sfuggita una cosa nella discussione, se io con un mac cerco di entrare in una rete cifrata (fatta da access point NON APPLE) ci riesco????
io vorrei acquistare un ibook e lo dovrei usare principalmente all'universita' dove abbiamo una rete wireless (non so se è criptata ma penso di si),c'e' la possibilità che non riesca ad accedervi????

Beh, io sto scruvendo dalla rete wi-fi della mia università!
Vai tranquillo, funziona tutto alla perfezione!

gilthas
01-02-2005, 08:55
Originariamente inviato da ArticMan
Beh, io sto scruvendo dalla rete wi-fi della mia università!
Vai tranquillo, funziona tutto alla perfezione!
anche perchè le reti credo non siano criptate ma in chiaro...pertanto.......

ArticMan
01-02-2005, 09:02
Perlomeno da me è bastato disattivare l'autenticazione e mettere la chiave wep in hex.
Poi una volta connesso ho messo username e password dentro al sito dell'uni e la navigazione è assicurata! :D

mrwolf1981
01-02-2005, 09:27
capisco xfettamente la tua incazzatura, quando io vado in uni con il mio bellissimo "bombino" ibook 14pollici mi aggancio subito alla rete wireless, mentre i miei compagni con i loro centrino devono settare ogni volta il tutto schiacciando 100000 dico millllllllllllllllllllle volte il tasto ok

es:

- rilevate nuova rete wireless :D

avanti

- si vuole connettersi a tale rete :confused:

ok

- immettere pass :muro:

ok

- siete sicuri di connettervi :oink:

ok

- avete cambiato idea nel frattempo :sofico:

benvenuti nella rete wireless dell'università di brescia :eek: eccovi il vostro primo virus del giorno :muro: :muro:

borgusio
01-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da gilthas
tutto ok inserendo tutto il codice esadecimale sul portatile acer ..riesco a navigare con airport extreme....sta cosa la trovo del tutto assurda.....
Non è così strano, basta non usare quel client wi-fi osceno compreso in XP!!
Ci sono tanti bei softwarini 3COM o CISCO gratuiti in giro, sono decisamente preferibili!