PDA

View Full Version : Open Office e le note a pič pagina


pantu
31-01-2005, 17:40
Sto scrivendo un documento,
ma non riesco, con Open Office a far ricominciare il conteggio della numerazione delle note a pič pagina all'inizio di ogni nuovo capitolo.


Con Word basta fare Inserisci interruzione di sezione...e via....

non uso perō Word perchč magicamente quando il mio documento supera le 55 pagine si incricca...


con Open Office qualcuno sa dirmi come si fa??

Per la veritā non ho capito nenache come mettere un nuovo capitolo, che in Word č facile, dato che basta fare come detto sopra...

grazie :)

guldo76
31-01-2005, 20:37
OpenOffice č (grazie al cielo) diverso da MSOffice; perō anche con OpenOffice il tasto F1 serve per la guida...

Con OpenOffice puoi, se vuoi, dividere il documento in sezioni, con "Inserisci --> Sezione..."
Poi fai "Formato --> Sezioni --> Opzioni --> Note a pič di pagina/di chiusura" e spunti la casella "Raccogli a fine testo".
Ora puoi personalizzarle come vuoi, all'interno di quella sezione.
L'unica pecca č che se hai una nota a pič di pagina nell'ultima pagina della sezione, tale nota sarā posizionata subito sotto la fine della sezione, e non necessariamente a fondo pagina.

Per i capitoli, altro discorso, c'č la Numerazione Capitoli; č una cosa diversa, che prescinde dalle sezioni.
Poi sta a te decidere se vuoi fare una sezione per ogni capitolo oppure no.

Ma fatti un favore: togliti dalla testa che Word sia facile e OpenOffice difficile! Sono due programmi diversi; se trovi "difficile" OpenOffice č solo e soltanto perché sei abituato ad utilizzare Word.
Dimentica completamente Word, e usa la guida. Anzi, usa la testa :)

pantu
31-01-2005, 22:45
Ma grande!

avevo provato ad inserire una nuova sezione,
ma non avevo capito che poi dovevo trascinarci dentro tutto il testo che avevo scritto...erano 80 pagine...speravo di non doverlo fare, ma c'ho messo un attimo!

Grazie mille :)


Cmq non volevo fare un paragone tra Word e OO sulla semplicitā d'utilizzo: ho usato per anni Word e invece solo da poco sono passato ad OO. e dunque č ovvio che trovo delle difficioltā,

ma ti spiego anche il motivo:

credo, ma parlo da profano, che per molte cose OO segua la stessa logica di Word, come credo sia giusto che sia.
Quindi quando ho cambiato programma non ho fatto moltissima fatica.

Invece in questo caso la logica č completamente diversa!

In Word per far finire una sezione e farne cominciare un'altra, basta mettere un'interruzione.

Invece in OO, come mi hai insegnato tu, deve costruire una sezione nuova che poi via via si dovrā riempire.


E' una logica diversa, no?


E cmq ho perso 3 ore nel leggere la guida di OO oggi, non mi sottovalutare ;)
perō davvero non avevo capito questa cosa della sezione.


Ancora grazie :mano: